Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Focus peggioramenti invernali febbraio-marzo Nord Italia
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Focus peggioramenti invernali febbraio-marzo Nord Italia
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28 ... 52, 53, 54  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10202
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Thu Feb 02, 2023 7:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Come sempre Gfs fa sognare e EC stronca tutto!
Minimo troppo basso.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Eporediese



Registrato: 21/11/17 10:10
Messaggi: 267
Residenza: Ivrea (Torino)

MessaggioInviato: Thu Feb 02, 2023 8:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
Come sempre Gfs fa sognare e EC stronca tutto!
Minimo troppo basso.

Strano, di solito per il nord ovest si incastra sempre tutto....alla fine avremo uno sbuffo con qualche mm sulle basse pianure e aria piu' frizzante per un paio di giorni poi spazio all hp che con quella spinta del canadese altro non puo' fare che coricarsi su mezza europa.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Eporediese



Registrato: 21/11/17 10:10
Messaggi: 267
Residenza: Ivrea (Torino)

MessaggioInviato: Thu Feb 02, 2023 10:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Antonio80 ha scritto:
vignaiolo ha scritto:
Inutile commentare oltre la meteo causa solo stress e nervosismo per l'incapacità di fare previsioni attendibili a pochi giorni di distanza...
Di maltempo invernale resta quasi nulla da commentare se non carte a x ore che poi spariscono
Quello che ci dà molto da raccontare è il sopramedia e la siccità.... purtroppo i tempi sono cambiati in peggio ovviamente
.
Da oggi in poi non seguirò più le previsioni meteo potete pure banarmi

Ciao Antonio, la meteo e' una scienza che ha ancora molta strada da percorrere, soprattutto per zone che hanno caratteristiche particolari come l' europa.
Io ho 47 anni, ho vissuto inverno dell 85, 96, 2012, ma negli ultimi anni davvero il clima (almeno per le mie zone) ha subito in cambiamento drastico e repentino.
Per mie esperienze passate sono stato nei deserti mediorientali, nordafricani, oltre zone del sahel. Ti posso dire che ho visto nevicare di piu' a Mosul ( e persino Baghdad) in 4 anni che qui in 2 inverni.
Fare le previsioni qui al no e' diventato semplice, perche' le mie statistiche riportano che se i modelli fiutano qualcosa, al 90% nom accadra'. A volte si tende a scambiare il pragmatismo con il pessimismo, io a quasi 50 mi sono creato un mio modo di interpretare gli eventi, putroppo quasi sempre ci vedo lungo.
In sintesi...capisco il tuo sfogo, ma in fondo siamo solo spettatori che sperano di rimanere stupiti ancora come bambini Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 7:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Guarda ,capisco la delusione ,io ho 40 anni e comunque son cresciuto fin da bambino con la passione della neve ,ovviamente non ricordo l’evento 85 ma ricordo molti inverni in cui la dama era protagonista ,molto più di oggi ma sicuramente molto meno di quanto poi una memoria possa fare dopo tanti anni dimenticando sicuramente annate scarse ..
Però quando ero bambino e adolescente aspettavo le previsioni del grande caroselli ,che con grande passione passione spiegava la meteorologia facendo previsioni per i 3 gg seguenti e talvolta un semplice accenno alla tendenza successiva ..
e qui nasce la differenza con oggi dove quasi si bypassa la previsione nelle 72 ore e ci si proietta alla ricerca di qualcosa che spesso solo le mappe mostrano .
Una auto consolazione alla ricerca di una speranza e i troppi mezzi a disposizione non aiutano e lo possiamo far tutto il giorno .
Bisognerebbe tornare a guardare la meteo in quella maniera,magari la sera dopo il lavoro e non 6 volte al giorno , ma non interessa più a nessuno e i meteorologi di oggi non li invidio affatto,perché hanno un pubblico che non si accontenta di sapere che tempo farà tra 2-3 giorni e perché ..


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 7:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Tornando a noi .. magari io per primo utilizzando al megkio gli strumenti in possesso ..
cosa certa la giornata primaverile di oggi ma sopratutto domani ,in seguito da domenica correnti più fredde da nord est precedono una goccia fredda ma solo moderatamente instabile che si catapulterà nel mediterraneo..
Difficilmente recherà precipitazioni e nei prossimi aggiornamenti eventualmente capiremo se e dove ..
Seguita una fase decisamente fredda ,nuvolosa solo lunedì stante l’ingresso di aria continentale con possibili fiocchi da stau a ridosso dei Monti .
Oltre il 7 febbraio dovrebbe restare il sotto media e alcuni scenari contemplano la possibilità di precipitazioni .
Questa fase potrebbe essere interessante ma possiamo solo incrociare le dita ,aspettare e farci una bella passeggiata primaverile domani pomeriggio


Top
Profilo Invia messaggio privato
Eporediese



Registrato: 21/11/17 10:10
Messaggi: 267
Residenza: Ivrea (Torino)

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 8:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Arrivati a questo punto, il mio augurio e' un reset barico pesante. Per reset intendo hp balcanico e atlantico basso, che generano scirocco e ostro, neve a 1800 m. Situazioni del genere non le vedo da 4/5 anni, abbiano assoluta necessita' di rimpinguare le faglie idriche.
Fino a quando non vedremo un reset di questo tipo, continueremo ad incappare in mezze soluzioni sterili che portano al nulla.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 9:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Eporediese ha scritto:
Arrivati a questo punto, il mio augurio e' un reset barico pesante. Per reset intendo hp balcanico e atlantico basso, che generano scirocco e ostro, neve a 1800 m. Situazioni del genere non le vedo da 4/5 anni, abbiano assoluta necessita' di rimpinguare le faglie idriche.
Fino a quando non vedremo un reset di questo tipo, continueremo ad incappare in mezze soluzioni sterili che portano al nulla.


Quello che dici spero arrivi a marzo .. una cosa simile a febbraio rovinerebbe il turismo invernale sotto i 2000 metri ..
Perlomeno ora le stazioni sciistiche son innevate e T saranno ortome a lungo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Darkangel
Forumista senior


Registrato: 16/02/08 09:03
Messaggi: 5148
Residenza: CornelianoCN205slm/NICE06

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 12:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Darkangel ha scritto:
https://actualite.lachainemeteo.com/actualite-meteo/2022-12-15/tendance-a-4-semaines-vers-un-froid-sec-en-premiere-quinzaine-65477


come si diceva Giovedi scorso. Locali precipitazioni nevose confermate x il NW .Piu interessante sarebbe confermare l' atlantico, ma siamo ad anni luce


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 12:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Darkangel ha scritto:
Darkangel ha scritto:
https://actualite.lachainemeteo.com/actualite-meteo/2022-12-15/tendance-a-4-semaines-vers-un-froid-sec-en-premiere-quinzaine-65477


come si diceva Giovedi scorso. Locali precipitazioni nevose confermate x il NW .Piu interessante sarebbe confermare l' atlantico, ma siamo ad anni luce


Ad oggi verso 10-12 febbraio solo alcune corse lo prevedono ma manca molto ,speriamo solo che non arrivi quando il freddo si sarà ormai consumato da solo .. saremmo alle solite !


Top
Profilo Invia messaggio privato
Darkangel
Forumista senior


Registrato: 16/02/08 09:03
Messaggi: 5148
Residenza: CornelianoCN205slm/NICE06

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 1:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

OT

https://www.arte.tv/it/videos/101463-003-A/crazy-borders/?cmpid=ITd&cmpsrc=outbrain&cmpspt=social&cmpid=ITd&cmpsrc=outbrain&cmpspt=social&dicbo=v4-xdptane-1079819268


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 6:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sia gfs che gem per sabato 11 ipotizzano neve e gem ci va giù pesante ..
Distanza assiderale ma perlomeno 2 modelli iniziano a proporre uno scenario che possa far chiudere bene la parentesi fredda .
Attendiamo almeno fino lunedì e martedì e vediamo se ci saranno o meno simili scenari


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10202
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 7:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Qualche ora di stau Piemontese sia lunedì che martedì potrebbe starci pur senza accumuli significanti.


Carina questa per giovedì prossimo di EC12:


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 9:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
Qualche ora di stau Piemontese sia lunedì che martedì potrebbe starci pur senza accumuli significanti.


Carina questa per giovedì prossimo di EC12:


Si con buone temperature ,peccato non ci sarà molta umidità in pianura che poteva contribuire ,ricordo un anno che con quel freddo in entrata fece 1-2 cm anche a bg solo di umidità alzata che poi praticamente era condensata sotto forma di neve .. pochi ma di qualità


Top
Profilo Invia messaggio privato
Eporediese



Registrato: 21/11/17 10:10
Messaggi: 267
Residenza: Ivrea (Torino)

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 12:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tra mille mappe e previsioni (che per lunedi' han gia' quasi tolimato a 0 i pochi mm previsti per stau) siamo al 3 febbraio con 20.4 gradi. Scarto termico da ieri mattina di quasi 25 gradi. Clima surreale, Ivrea si prepara allo storico carnevale tra 2 settimane ma sembra maggio.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10202
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 1:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Prendo e porto a casa, sperando in qualche sorpresa bianca in settimana.
Solo una settimana fa si vedeva nel long solo HP e prime rondini... chi si aspettava di avere una settimana davanti pienamente invernale di questi tempi??


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28 ... 52, 53, 54  Successivo
Pagina 27 di 54

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it