Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Focus peggioramenti invernali febbraio-marzo Nord Italia
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Focus peggioramenti invernali febbraio-marzo Nord Italia
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 52, 53, 54  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vignaiolo



Registrato: 07/05/10 21:37
Messaggi: 4595
Residenza: OTTIGLIO (AL)

MessaggioInviato: Wed Feb 01, 2023 9:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

E anche questa volta l'inverno arriverà la prossima volta....
Poco freddo niente precipitazioni nulla di nuovo sotto il sole ormai perenne


Top
Profilo Invia messaggio privato
VEROinverno



Registrato: 04/01/18 01:12
Messaggi: 382
Residenza: Ferno-Malpensa (VA) 234m.

MessaggioInviato: Wed Feb 01, 2023 10:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

vignaiolo ha scritto:
E anche questa volta l'inverno arriverà la prossima volta....
Poco freddo niente precipitazioni nulla di nuovo sotto il sole ormai perenne


L'unica certezza in questo caos e' che al nw non precipiterà nulla!! Quindi una +10 o una -6 ormai non fa differenza ( oggi già 14 gradi e poi lo chiamano inverno ).


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Thu Feb 02, 2023 3:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho aggiornato questo forum con il mese corrente,che credo possa essere avvincente e ricco di sorprese …
Credo sia giusto far un Focus sul nord per non disperdere i messaggi su un post a livello nazionale dove giustamente ognuno dice la sua basandosi su dove vive e ne esce tanta confusione essendo l’Italia lunga più di 1000 km e con micro climi differenti anche a pochi km di distanza..
noi del nord sappiamo bene che in situazioni come quella che vivremo (mi auguro ) a breve ,difficilmente gioiamo con l’ingresso del freddo ,ma successivamente se si creeranno gli incastri giusti.
Quindi ad oggi direi che a mio avviso ci son ottime chance e tanta carne al fuoco .
Step 1 che arrivi questo freddo magari non come lo vedeva gfs 00 ma che almeno arrivi .
Il seguito oggi è prematuro.. anche se gfs sta abbozzando situazioni nevose nemmeno a distante troppo lontane.
Attendiamo gfs 12


Top
Profilo Invia messaggio privato
Eporediese



Registrato: 21/11/17 10:10
Messaggi: 267
Residenza: Ivrea (Torino)

MessaggioInviato: Thu Feb 02, 2023 3:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Danielebg ha scritto:
Ho aggiornato questo forum con il mese corrente,che credo possa essere avvincente e ricco di sorprese …
Credo sia giusto far un Focus sul nord per non disperdere i messaggi su un post a livello nazionale dove giustamente ognuno dice la sua basandosi su dove vive e ne esce tanta confusione essendo l’Italia lunga più di 1000 km e con micro climi differenti anche a pochi km di distanza..
noi del nord sappiamo bene che in situazioni come quella che vivremo (mi auguro ) a breve ,difficilmente gioiamo con l’ingresso del freddo ,ma successivamente se si creeranno gli incastri giusti.
Quindi ad oggi direi che a mio avviso ci son ottime chance e tanta carne al fuoco .
Step 1 che arrivi questo freddo magari non come lo vedeva gfs 00 ma che almeno arrivi .
Il seguito oggi è prematuro.. anche se gfs sta abbozzando situazioni nevose nemmeno a distante troppo lontane.
Attendiamo gfs 12


Grazie Daniele, hai fatto bene ad aggiornare il mese corrente, augurandoci di alimentare questo TD con qualcosa di interessante, e per interessante intendo qualsiasi tipo di precipitazione non per forza solida.
Ritengo ad ogni modo che anche questa volta faremo da spettatori, vedo troppi est shift anche dell' americano, vediamo il 12 cosa proporra'.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Darkangel
Forumista senior


Registrato: 16/02/08 09:03
Messaggi: 5149
Residenza: CornelianoCN205slm/NICE06

MessaggioInviato: Thu Feb 02, 2023 3:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://actualite.lachainemeteo.com/actualite-meteo/2022-12-15/tendance-a-4-semaines-vers-un-froid-sec-en-premiere-quinzaine-65477




L'ultima modifica di Darkangel il Fri Feb 03, 2023 12:27 pm, modificato 6 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rodigino04



Registrato: 04/12/21 19:39
Messaggi: 517
Residenza: Rovigo (RO), Veneto

MessaggioInviato: Thu Feb 02, 2023 4:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno a tutti i forumisti del nord. Mi sono accorto solo ora di questa stanza per febbraio. Scrivo qua così giustamente non si intasa l'area dei modelli nazionali ove sinceramente sta diventando un po' stucchevole: decine di pagine di battibecchi o discussioni tra persone di varie aree d'Italia che variano da run a run. Ci sta la battuta, ma così non si capisce nulla! Comunque, quel che mi sento di dire ad ora è che le nostre speranze di vedere qualcosa che non sia solo freddo secco sono rivolte a gfs. Ieri gem faceva ben sperare ma oggi ha rivisto di brutto destinando il nevone al centrosud. Segno che la situazione è tutt'altro che di facile lettura e varierà ancora sino a poche ore dagli eventi. Che dire, monitoriamo con attenzione si, ma senza troppe aspettative anche perché (e lo sappiamo bene), basta guardare le moyenne dei vari gm per capire chi sia favorito. Ci si aggiorna Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Thu Feb 02, 2023 4:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Rodigino04 ha scritto:
Buongiorno a tutti i forumisti del nord. Mi sono accorto solo ora di questa stanza per febbraio. Scrivo qua così giustamente non si intasa l'area dei modelli nazionali ove sinceramente sta diventando un po' stucchevole: decine di pagine di battibecchi o discussioni tra persone di varie aree d'Italia che variano da run a run. Ci sta la battuta, ma così non si capisce nulla! Comunque, quel che mi sento di dire ad ora è che le nostre speranze di vedere qualcosa che non sia solo freddo secco sono rivolte a gfs. Ieri gem faceva ben sperare ma oggi ha rivisto di brutto destinando il nevone al centrosud. Segno che la situazione è tutt'altro che di facile lettura e varierà ancora sino a poche ore dagli eventi. Che dire, monitoriamo con attenzione si, ma senza troppe aspettative anche perché (e lo sappiamo bene), basta guardare le moyenne dei vari gm per capire chi sia favorito. Ci si aggiorna Wink


Si hai ragione ma al nord è difficile vedere a 7-8 gg di distanza ma anche meno delle medie precipitative interessanti a meno che ci sia una perturbazione ad ampio raggio in arrivo da ovest .
Ora gfs ufficiale sta mettendo almeno un episodio nevoso sotto le 200 ore per ogni Run al nord ,chiaramente non è sostenuto dalla media ma anche perché gli altri cluster (comunque la minoranza ) msgsri posticipano o anticipano la precipitazione e la media si fa con più cluster allineati ..
Come dicevo prima oggi conta solo che parte della regressione venga confermata.. gfs 6 più che un est schift mi pare abbia fatto chiudere ad est la porta del freddo dall’hp e proprio questa situazione porterebbe a isolare la goccia fredda nel mediterraneo .
È palese che la prognosi è riservata ma resta sicuramente la vigilia più interessante di un possibile risvolto freddo /nevoso che magari avverrà al nord anche tra 7-10 giorni


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Thu Feb 02, 2023 4:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Alle 60 ore pare non si sia ancora formata la goccia artica che poi dovrebbe staccarsi e scendere nel mediterraneo …
Leggero ovest schift hp in Italia ma non è detto sia un bene a 60 ore


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Thu Feb 02, 2023 4:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Infatti la goccia che si stacca ha geopotenziali meno bassi ..
Fase cruciale ma non mi convince


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10210
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Thu Feb 02, 2023 4:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gfs12 sotto le 100 ore regala una nevicata per il Piemonte:


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1410
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Thu Feb 02, 2023 4:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Danielebg ha scritto:
Infatti la goccia che si stacca ha geopotenziali meno bassi ..
Fase cruciale ma non mi convince
Ciao Daniele le previsioni dei siti locali non danno ne prec ne' tanto freddo tutto calmo fino a meta' mese(e pure gli svizzeri)da giorni vedremo chi avra' ragione se solo fortuna o bravura


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Thu Feb 02, 2023 4:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
Gfs12 sotto le 100 ore regala una nevicata per il Piemonte:


Lombardia pioggia con una -4 bah ..
A parte che aria sarà secchissima e lunedì al suolo scenderà poco


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10210
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Thu Feb 02, 2023 5:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Danielebg ha scritto:
lities ha scritto:
Gfs12 sotto le 100 ore regala una nevicata per il Piemonte:


Lombardia pioggia con una -4 bah ..
A parte che aria sarà secchissima e lunedì al suolo scenderà poco

E' solo un commento al run.
Chissà quanti cambiamenti ancora, tipo EC che continua a vedere nulla se non un pò di freddo sterile, staremo a vedere.
Ci sarà, come sempre, da patire sino all'ultimo per vedere un pò d'inverno alle basse quote, sperando non si concluda in un nulla di fatto.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Thu Feb 02, 2023 5:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gfs comunque sta cambiando strada non bene ,il freddo entra e principalmente al nord e si crea un corridoio con l’Atlantico ma fine a se stesso finora ..


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Thu Feb 02, 2023 5:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Comunque gfs sarà peggiorato come dinamica ok ma per un altro run mette una nevicata su tutta la pianura con termiche da star sereni …
Nulla di clamoroso ma una nevicata dopo una -8 con temperature negative a me non farebbe schifo ..


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 52, 53, 54  Successivo
Pagina 26 di 54

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it