Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Gli anni '20 , gli anni ruggenti del terzo decennio del XX sec.
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Gli anni '20 , gli anni ruggenti del terzo decennio del XX sec.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4205
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 12:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un secolo fa in Italia dopo un mese di Dicembre 1922 relativamente mite , un annata del 1922 fra le piu aride , avara di piogge in gran parte d Europa ,

il mese di Gennaio 1923 inizia con fase piu mite , poi fra la seconda e terza decade di Gennaio 1923 piu fronti di origine Artica marittima e Polare caratterizzano il clima con condizioni meteo piu fredde e nevose .

Gennaio 1923 risulta insolitamente piu freddo al Centro Sud Italia , rispetto la media ultra secolare
esempio la Media Mensile di quel mese
Media Mensile
Gennaio 1923
Roma + 6,5 C. ( media ultra secolare + 7,8 C. )
Napoli + 7, 6 C. ( media ultra secolare + 9 )
Catania + 9,5 C. ( + 11 )
Milano con media mensile Gennaio 1923 + 2, 8 C. piu o meno in media ( + 2 )

A Milano di rilievo la rilevante differenza tra la Media Mensile di Gennaio 1928 Mite
e il Glaciale Gennaio 1929
esempio
Milano Media Mensile Gennaio 1928 + 3, 5 C....Gennaio 1929 -- 2,8 C. mese Gelido e nevoso.


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4205
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sat Jan 07, 2023 10:31 am    Oggetto: Rispondi citando

In questo decennio gli anni '20 dello scorso secolo nel quale In Italia c'e stato uno degli Inverni piu gelidi della storia , Inverno '28/1929

ad inizio decennio
ci sono stati anche mesi di Gennaio storicamente caldi , in assoluto fra i piu ' caldi ' , occupano degnamente la Top Ten
il caldo Gennaio 1921 ( 8 Posto )
il caldo Gennaio 1920 ( 9 posto )

Nel Gennaio 1921 la decade piu mite , insolitamente calda per il periodo in cui statisticamente c'e la fase piu fredda , fu proprio la terza decade con temperature simil primaverili

L Inverno del 1921 fu straordinariamente caldo per gli States , uno degli Inverni piu caldi negli States

il quel Mite e siccitoso Gennaio 1921 grande successo del primo film interpretato dal grande Charlie Chaplin ' Il monello ' con Charlot e Jackie Coogan


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4205
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Thu Feb 02, 2023 11:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Durante questo decennio , gli anni '20 del terzo decennio del XX secolo , la Primavera e' stata prevalentemente piu fresca/fredda e nevosa,

in particolare la fredda Primavera del 1925,1926 , .. 1928 e la fredda e nevosa Primavera del 1929 dopo un Inverno '28/1929 gelido e molto nevoso.
Quel primo semestre del 1929 e' fra i piu freddi in assoluto dal 1900

In questo decennio c'e anche una Primavera straordinariamente calda , occupa la Top Ten fra le piu calde Primavere in Italia , la calda Primavera del 1920 .


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4205
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Wed Feb 15, 2023 5:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

In questo decennio , un secolo fa ,

gli anni '20 dello scorso secolo , relativo questo mese Febbraio

ci sono 2 mesi di Febbraio nella storia per essere il primo nel 1926 uno dei piu caldi in assoluto in Italia

e l altro , tre anni dopo , nel 1929 per l ondata glaciale e super nevosa

Nel caldo Febbraio 1926 giornate primaverili in particolare fra la 2a e 3a decade

Nel glaciale Febbraio 1929 , temperature gelide in gran parte d Italia , neve a Roma fra il 13 e 14 Febbraio


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 9999
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Wed Feb 15, 2023 5:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Td meraviglioso, grazie robert


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4205
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Wed Feb 15, 2023 5:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

gandalf il bianco ha scritto:
Td meraviglioso, grazie robert


Ciao , sei gentile , grazie


Top
Profilo Invia messaggio privato
Climater



Registrato: 08/10/22 08:35
Messaggi: 59
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: Fri Feb 17, 2023 10:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Ottima ricostruzione , come d'altronde quella degli altri decenni. L'unica annotazione che v'è da fare , ed è inesorabilmente inconfutabile, che seppur s'ebbe caldo in quei decenni , nulla , ripeto nulla è al confronto di quest'ultimo ventennio. Anche questi son dati certi ed ufficiali. Eh si, purtroppo quest' AGW è proprio alle stelle...


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4205
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Fri Feb 17, 2023 2:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

La Media Decadale Annua di quel decennio, gli anni '20 dello scorso secolo, mostra chiaramente un Clima meno caldo rispetto adesso .

Clima piu ' freddo ' , la prova eloquente con foto , dati , documentazioni storiche , con i ghiacciai Alpini molto piu estesi rispetto adesso

La differenza era sopratutto l andamento in generale delle stagioni intermedie primavera-autunno mediamente piu fredde , come ancha la stagione piu calda estate , prevalevano stagioni estive piu fresche di cui alcune in assoluto le piu ' fredde "

esempio una delle Estati piu ' fredde " in Italia e' stata l estate del 1926

Invece, curiosamente , le stagioni Invernali erano in prevalenza miti o nella norma del periodo tranne il Glaciale e super nevoso inverno '28/1929 .


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4205
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mon Feb 20, 2023 3:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Climater ha scritto:
Ottima ricostruzione , come d'altronde quella degli altri decenni. L'unica annotazione che v'è da fare , ed è inesorabilmente inconfutabile, che seppur s'ebbe caldo in quei decenni , nulla , ripeto nulla è al confronto di quest'ultimo ventennio. Anche questi son dati certi ed ufficiali. Eh si, purtroppo quest' AGW è proprio alle stelle...


Grazie per " Ottima ricostruzione , come d' altronde quella degli altri decenni "

d' accordo che l ultimo ventennio e' stato il piu caldo , cosa scritta e ripetuta many times con innumerevoli grafici annessi
esempio uno fra tanti
https://climate.nasa.gov/rails/active_storage/representations/redirect/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBMFo2QWc9PSIsImV4cCI6bnVsbCwicHVyIjoiYmxvYl9pZCJ9fQ==--b88e0bc42354046f796e1d85b78752768810c473/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaDdCam9MWm05eWJXRjBPZ2wzWldKdyIsImV4cCI6bnVsbCwicHVyIjoidmFyaWF0aW9uIn19--308d105b858fde2aa7c2bd953e87f719e2dd73bb/global_warming_2022.jpeg?content_type=image%2Fwebp&disposition=inline




L'ultima modifica di robert il Mon Feb 20, 2023 5:18 pm, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4205
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mon Feb 20, 2023 3:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

In Italia una delle annate piu fredde in assoluto la fredda annata del 1929 , come riportano anche le MEDIE ANNUE storiche delle principali citta' d Italia di quel 1929


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4205
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Tue Feb 21, 2023 1:44 am    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:
Climater ha scritto:
Ottima ricostruzione , come d'altronde quella degli altri decenni. L'unica annotazione che v'è da fare , ed è inesorabilmente inconfutabile, che seppur s'ebbe caldo in quei decenni , nulla , ripeto nulla è al confronto di quest'ultimo ventennio. Anche questi son dati certi ed ufficiali. Eh si, purtroppo quest' AGW è proprio alle stelle...


grazie per " Ottima ricostruzione , come d' altronde quella degli altri decenni "

d' accordo che l ultimo ventennio e' stato il piu caldo , cosa scritta e ripetuta many times con innumerevoli grafici annessi
esempio uno fra tanti
https://climate.nasa.gov/rails/active_storage/representations/redirect/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBMFo2QWc9PSIsImV4cCI6bnVsbCwicHVyIjoiYmxvYl9pZCJ9fQ==--b88e0bc42354046f796e1d85b78752768810c473/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaDdCam9MWm05eWJXRjBPZ2wzWldKdyIsImV4cCI6bnVsbCwicHVyIjoidmFyaWF0aW9uIn19--308d105b858fde2aa7c2bd953e87f719e2dd73bb/global_warming_2022.jpeg?content_type=image%2Fwebp&disposition=inline


in particolare il sensibile incremento dagli anni '80 ,
come mostrano i dati di autorevoli enti climatici
https://cdn.rinnovabili.it/wp-content/uploads/2023/01/riscaldamento-globale-2022.jpg.webp


Top
Profilo Invia messaggio privato
Climater



Registrato: 08/10/22 08:35
Messaggi: 59
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: Mon Feb 27, 2023 9:48 am    Oggetto: Rispondi citando

SI, OTTIME RICOSTRUTTIVE MA INFICIANTI AL PIANO CLIMATICO ATTUALE.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it