Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Focus peggioramenti invernali febbraio-marzo Nord Italia
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Focus peggioramenti invernali febbraio-marzo Nord Italia
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 52, 53, 54  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11047
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 6:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
Netto aumento termico per i primi tre giorni della prossima settimana, soprattutto sulle vallate occidentali piemontesi ad opera di correnti favoniche che faranno lievitare non di poco le temperature con buona pace della neve caduta, in quota sarà opera dello scaccianeve, poi probabile nuovo debole raffreddamento ad opera sempre di correnti secche settentrionali e rimonte del mostro mangia inverni.
Insomma sguardo rivolto in II decade sperando cambi qualcosa.

Porta atlantica chiusa a doppia mandata.


Con quei geopotenziali e quell asse di curvatura pressoria sulle alpi la vedo dura che possa cambiare qualcosa entro una quindicina di giorni...magari qualche sfumatura ma per qualcosa di organizzato siamo lontani.
Si entra nell ennesimo vicolo cieco stagionale , oramai classico fra fine gennaio-inizio febbraio...speriamo non condizioni anche la prima parte primaverile come più spesso accade


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 7999
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
Netto aumento termico per i primi tre giorni della prossima settimana, soprattutto sulle vallate occidentali piemontesi ad opera di correnti favoniche che faranno lievitare non di poco le temperature con buona pace della neve caduta, in quota sarà opera dello scaccianeve, poi probabile nuovo debole raffreddamento ad opera sempre di correnti secche settentrionali e rimonte del mostro mangia inverni.
Insomma sguardo rivolto in II decade sperando cambi qualcosa.

Porta atlantica chiusa a doppia mandata.


Oggi sono andato con mio figlio a Forno Alpi Graie per fare qualche foto e video col drone.
Ho visto che dai 750 MT in su, quindi da Cantoira, è tutto innevato ed a Forno vi erano 25/30 cm di neve ancora totalmente farinosa e difatti la temperatura non ha superato gli 0*


Top
Profilo Invia messaggio privato
Metropolis



Registrato: 29/11/16 21:13
Messaggi: 1112
Residenza: Brianza Nord-Milano

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

incercadisaggezza ha scritto:
matteo** ha scritto:
Ragazzi chiedo sinceramente scusa a tutti per il mio intervento di prima
Sono sincero
Avete ragione..oramai siamo rimasti soli nella terra d nessuno ed è frustrante che con nessuna configurazione si riesca a raccogliere qualcosa
Scusate ancora e speriamo d avere almeno una chance entro la fine dell inverno
Buona serata a tutti
Matteo
Matteo non scoraggiamoci,un po' di amarezza,ma come si dice "la ruota gira" Very Happy il bisogno aguzza l'ingegno

Sono una decina di anni che la ruota gira in un certo modo. …..


Top
Profilo Invia messaggio privato
Farmagricoltore



Registrato: 10/10/18 06:02
Messaggi: 707
Residenza: Novi ligure

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 8:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

matteo** ha scritto:
Ragazzi chiedo sinceramente scusa a tutti per il mio intervento di prima
Sono sincero
Avete ragione..oramai siamo rimasti soli nella terra d nessuno ed è frustrante che con nessuna configurazione si riesca a raccogliere qualcosa
Scusate ancora e speriamo d avere almeno una chance entro la fine dell inverno
Buona serata a tutti
Matteo
tranquillo Matteo nessun problema!!!!
Buona serata!!!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1410
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 8:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Metropolis ha scritto:
incercadisaggezza ha scritto:
matteo** ha scritto:
Ragazzi chiedo sinceramente scusa a tutti per il mio intervento di prima
Sono sincero
Avete ragione..oramai siamo rimasti soli nella terra d nessuno ed è frustrante che con nessuna configurazione si riesca a raccogliere qualcosa
Scusate ancora e speriamo d avere almeno una chance entro la fine dell inverno
Buona serata a tutti
Matteo
Matteo non scoraggiamoci,un po' di amarezza,ma come si dice "la ruota gira" Very Happy il bisogno aguzza l'ingegno

Sono una decina di anni che la ruota gira in un certo modo. …..
E' una Grande Ruota impiega piu' tempo a completare il giro ahaha Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Robbe



Registrato: 27/07/22 08:32
Messaggi: 57
Residenza: Roverbella (Mn)

MessaggioInviato: Mon Jan 30, 2023 8:37 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno a tutti,
Ieri sono salito sul Monte Baldo (e vale in generale per i monti Veronesi) e devo dire che a partire dai 1400 metri ci sono ancora dai 35 cm in sù, con neve davvero di ottima qualità.
In queste zone gennaio sarà il terzo mese consecutivo che chiuderà in surplus pluviometrico.
Nonostante questo, il lago di Garda è ancora molto basso, tan'tè che le varie associazioni agricole sono molto preoccupate per quest'estate che verrà.
Ora si prospetta un lungo periodo senza precipitazioni, spero che tra una quindicina di giorni si sblocchi la situazione, in tutto il nord alpi comprese.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Darkangel
Forumista senior


Registrato: 16/02/08 09:03
Messaggi: 5151
Residenza: CornelianoCN205slm/NICE06

MessaggioInviato: Mon Jan 30, 2023 3:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

In attesa di Giovedì. X capire se la tendenza resta x un possibile sblocco occidentale dopo metà mese. Possibile Ma Giovedì scorso era con bassa probabilità.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10213
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Mon Jan 30, 2023 3:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Darkangel ha scritto:
In attesa di Giovedì. X capire se la tendenza resta x un possibile sblocco occidentale dopo metà mese. Possibile Ma Giovedì scorso era con bassa probabilità.

Speriamo, è l'unica possibilità.
Altrimenti facile arrivare a Marzo in compagnia dell'hp con ennesimo mese di Febbraio primaverile.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 7:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Gennaio si sta per chiudere ,con qualche gelata ma sopratutto con la speranza di un inizio febbraio perlomeno da vivere con un minimo di entusiasmo fondato viste le mappe che da giorni si vedono ,il tutto con la consapevolezza che può cambiare tutto da un gg all’altro ,così come una semplice limata del freddo in entrata puo far la differenza tra alcune gg di freddo moderato sterile o un’ondata di gelo con annessa neve .
Oggi qualcosa di concreto lo si vede ,un po’ estremizzato dalle mappe ufficiali e di controllo di gfs.
Vediamo i prossimi aggiornamenti


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10213
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 8:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Sembra che il prossimo fine settimana sarà dalle caratteristiche primaverili specie al NW.
Con eventuali ricadute favoniche non esclusi i primi ventelli tra val di Susa e pedemontane/basse valli, sulle pianure da valutare ma 15°/16° alla portata.



Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11047
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 9:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Danielebg ha scritto:
Gennaio si sta per chiudere ,con qualche gelata ma sopratutto con la speranza di un inizio febbraio perlomeno da vivere con un minimo di entusiasmo fondato viste le mappe che da giorni si vedono ,il tutto con la consapevolezza che può cambiare tutto da un gg all’altro ,così come una semplice limata del freddo in entrata puo far la differenza tra alcune gg di freddo moderato sterile o un’ondata di gelo con annessa neve .
Oggi qualcosa di concreto lo si vede ,un po’ estremizzato dalle mappe ufficiali e di controllo di gfs.
Vediamo i prossimi aggiornamenti


Si Daniele, finalmente giunti a fine gennaio una manciata di mattinate accompagnate da brina e gelo, in aria secca e limpida anche sull'alta pianura Lombarda....inverno!
Nei prossimi giorni si andrà incontro a un parziale addolcimento termico favorito anche dall'inserimento di venti di caduta....altalena termica con tendenza a nuovo calo andando verso il fine settimana.

Per quello che riguarda il futuro, va detto che ad OGGI solo GFS ipotizza un coinvolgimento freddo e a tendere instabile per il nord Italia, TUTTI gli altri modelli schiacciano gli ingressi freddi sempre verso sud impedendo una penetrazione diretta verso il centro Europa a lavorare sui geopotenziali dei mari occidentali....senza un ingresso deciso a nord della barriera Alpina per il versante sud delle Alpi e Valpadana cambia poco rispetto alle situazioni dei prossimi giorni...

Lo spettacolare travaso visto da GFS 00 di aria "pesante" verso l'Europa centrale e il mediterraneo.....per ora direi di non farci la bocca visto che il resto del modellame vede situazioni diverse...

vediamo se lo riconferma almeno domani o se sparisce già a 24 ore Wink



Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 9:46 am    Oggetto: Rispondi citando

manu73 ha scritto:
Danielebg ha scritto:
Gennaio si sta per chiudere ,con qualche gelata ma sopratutto con la speranza di un inizio febbraio perlomeno da vivere con un minimo di entusiasmo fondato viste le mappe che da giorni si vedono ,il tutto con la consapevolezza che può cambiare tutto da un gg all’altro ,così come una semplice limata del freddo in entrata puo far la differenza tra alcune gg di freddo moderato sterile o un’ondata di gelo con annessa neve .
Oggi qualcosa di concreto lo si vede ,un po’ estremizzato dalle mappe ufficiali e di controllo di gfs.
Vediamo i prossimi aggiornamenti


Si Daniele, finalmente giunti a fine gennaio una manciata di mattinate accompagnate da brina e gelo, in aria secca e limpida anche sull'alta pianura Lombarda....inverno!
Nei prossimi giorni si andrà incontro a un parziale addolcimento termico favorito anche dall'inserimento di venti di caduta....altalena termica con tendenza a nuovo calo andando verso il fine settimana.

Per quello che riguarda il futuro, va detto che ad OGGI solo GFS ipotizza un coinvolgimento freddo e a tendere instabile per il nord Italia, TUTTI gli altri modelli schiacciano gli ingressi freddi sempre verso sud impedendo una penetrazione diretta verso il centro Europa a lavorare sui geopotenziali dei mari occidentali....senza un ingresso deciso a nord della barriera Alpina per il versante sud delle Alpi e Valpadana cambia poco rispetto alle situazioni dei prossimi giorni...

Lo spettacolare travaso visto da GFS 00 di aria "pesante" verso l'Europa centrale e il mediterraneo.....per ora direi di non farci la bocca visto che il resto del modellame vede situazioni diverse...

vediamo se lo riconferma almeno domani o se sparisce già a 24 ore Wink



Si gfs ci crede e già giorni fa abbozzava qualcosa di simile ,sotto il profilo termico anche gki altri modelli nelle loro medie degli scenari ipotizzano un rientro freddo da est che come dici tu poi rischia di finire come troppo spesso accade troppo a sud est ,però poi bisogna andare a tasselli e se già si va verso il freddo anziché l’hp ammazza inverno è già un buon passo.. poi ovvio se entra come ipotizzato da gfs ,si potrebbero avere bufere di neve in stile 13 dicembre di tanti anni fa ,dinamica non uguale ma risultato magari simile ,poi il controllo ci piazza pure nevone a seguito ma qui è fanta meteo..
ora vediamo prossimi aggiornamenti e se la troposfera darà quella piccola mano in più


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10213
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Wed Feb 01, 2023 7:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ecco i primi ventelli che citavo ieri molto probabili per sabato stanno diventando realtà sulle proiezioni!
Scaldata mica da ridere.
Menomale che non si vedeva nessun sopra media per i prossimi giorni da articoli dei giorni scorsi di ML!


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1410
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Wed Feb 01, 2023 7:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lities anche per queste zone temp vicine ai 20 poi nessuna speranza di prec. fino al 12 speriamo nella primavera


Top
Profilo Invia messaggio privato
Eporediese



Registrato: 21/11/17 10:10
Messaggi: 267
Residenza: Ivrea (Torino)

MessaggioInviato: Wed Feb 01, 2023 7:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Spaventoso, raffiche che saranno prepotenti. Per il dopo, a fare da spettatori come sempre, qui e' diventato semplice fare previsioni, beati i meteoman regionali Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 52, 53, 54  Successivo
Pagina 25 di 54

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it