Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Gennaio 2023 analisi modelli (x esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Gennaio 2023 analisi modelli (x esperti)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 330, 331, 332 ... 385, 386, 387  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
estofex



Registrato: 12/12/17 11:55
Messaggi: 3866
Residenza: S. Filippo del Mela

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Reading ottimo per il centrosud a +168h.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gelo Etna



Registrato: 14/10/22 08:51
Messaggi: 368
Residenza: Acireale

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Incredibile come EC rimanga fermo nella sua idea da tanti run ormai. Incredibile veramente questo modello


Top
Profilo Invia messaggio privato
vince1986



Registrato: 24/08/12 12:23
Messaggi: 4687
Residenza: Pisa

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Reading mantiene, sicuramente un'ottima notizia.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gelo Etna



Registrato: 14/10/22 08:51
Messaggi: 368
Residenza: Acireale

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Incredibile come EC rimanga fermo nella sua veduta da tanti run ormai. Mamma mia che modello


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30585
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

InvernoPerfetto ha scritto:


Povero Nord, e soprattutto Nordovest.

Rischiamo di non uscirne più, davvero mai più.

Due anni consecutivi cosi... e nessuna luce in fondo a lunghissimi tunnel

Buonasera , bisogna iniziare a valutare che le tempistiche circolatorie
atmosferiche , hanno tempi di manifestazione e durata molto più ampi
e lunghi rispetto alle nostre aspettative.
Siamo portati a valutare in base a tempi che climaticamente sono
impercettibili, irrisori, e questo crea forte dissonanza tra le aspettative e legittime esigenze,
rispetto ai tempi e cicli naturali peraltro condizionati dalla AGW.
Oltre l'adattamento, perche non sappiamo quanto e come possa durare/peggiorare,
non c'è molto da fare.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Metropolis



Registrato: 29/11/16 21:13
Messaggi: 1136
Residenza: Brianza Nord-Milano

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

manu73 ha scritto:
Wurm78 ha scritto:
Io sto valutando seriamente di abbandonare la consultazione di tutti i modelli, poiché i continui ritrattamenti mi fanno troppo innervosire e oltretutto forse il voler sapere a tutti i costi il tempo futuro priva anche della sorpresa nel vedere qualcosa di piacevole come una nevicata o un cambiamento, se lo sai già una gran parte della sorpresa e quindi anche della gioia è in qualche modo diminuita. Forse è meglio stare alla finestra, così almeno se deve continuare la siccità da me non mi rodo al pensiero che la cosa dovrà continuare ancora per molto, ma vivrò tutto alla giornata.


Di quali ritrattamenti parli? Il favonio è confermato, la neve sulle Alpi svizzere e Austriache e vallate di confine anche, un calo termico sul nord est anche, valori di alta pressione anche....per il nord Italia non è stato ritrattato nulla, confermato quanto si vede già da una settimana.

Poi se qualche abitante del nord si aspettava altro da una configurazione simile non è di certo colpa dei modelli , non hanno mai mostrato nulla anche perchè non può starci nulla dal medio adriatico verso nord in simili configurazioni bariche

Se qualche abitante del nord si aspettava qualcosa di diverso da queste configurazioni, mi sa che di meteo ci capisce poco…


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30585
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Finché c'è EC c'è speranza.




Top
Profilo Invia messaggio privato
nicodavide



Registrato: 14/02/13 21:07
Messaggi: 1616
Residenza: Reggio (Albinea)163mslm

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

6Gennaio2017 ha scritto:
caroselliacci ha scritto:
Queste carte sono di una non naturalità evidente

Nel senso?
di non naturale è hp sempre pronto a sovrastanti, per me hanno manipolato anche la meteo non trovo altre spiegazioni soprattutto guardando i decenni passati , cose così mai viste da nessuno. Per fortuna sopra i 1000 metri temperature ben sotto lo 0 e neve discreta


Top
Profilo Invia messaggio privato
estofex



Registrato: 12/12/17 11:55
Messaggi: 3866
Residenza: S. Filippo del Mela

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Reading chiude con una retro a +240h.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Diamond_Sea



Registrato: 26/03/09 19:34
Messaggi: 4624
Residenza: Roseto Degli Abruzzi(TE)

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

La redazione già pubblica una previsione di neve sulla costa Adriatica ad una settimana, mi sembra prematuro vista l'incertezza circa l'incisività dell'ondata di freddo. Il rischio di una deriva Greco-Balcanica con solo freddo e vento è ancora molto alto a mio avviso, aspetterei qualche giorno prima di lanciarmi in previsioni su precipitazioni, quota neve ecc...


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gelo69



Registrato: 28/01/22 17:40
Messaggi: 187
Residenza: Fonte nuova

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

sera, intanto x la puglia si pia il nevone


Top
Profilo Invia messaggio privato
magiadellaneve
Forumista senior


Registrato: 05/11/14 20:15
Messaggi: 7947
Residenza: San giorgio in bosco

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 8:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

sempre lì siamo....avevo detto che mi aspettavo nel fine settimana GM sempre più belli.... chissà


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30585
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 8:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Diamond_Sea ha scritto:
La redazione già pubblica una previsione di neve sulla costa Adriatica ad una settimana, mi sembra prematuro vista l'incertezza circa l'incisività dell'ondata di freddo. Il rischio di una deriva Greco-Balcanica con solo freddo e vento è ancora molto alto a mio avviso, aspetterei qualche giorno prima di lanciarmi in previsioni su precipitazioni, quota neve ecc...

Io sono tra quelli che non condividono le scelte editoriali
che non sono frutto di analisi e studi del previsore ma piuttosto
semplici racconti dei run quotidiani.
Tant'è che spesso leggiamo articoli discordanti a solo 6 ore dai precedenti,
cambia il run, cambia l'articolo , mentre il mio approccio è totalmente differente.
Se ho una linea , la mantengo a prescindere dal run 06 o 18 spiegando il perché
ed il percome , poi magari si sbaglia ma lo preferisco.
Però spesso , e riguardo agli articoli della redazione , ci si sofferma
esclusivamente al titolo acchiappaclick, mentre l'intero articolo
dettaglia poi in maniera diversa e specifica.
Quanto è probabile però questa previsione? Analizzando anche altri modelli e altri scenari, stimiamo una probabilità intorno al 60-70% (abbastanza probabile ma non certa, visto che parliamo di una previsione a 7 giorni), torneremo quindi su questa previsione con nuovi dettagli e aggiornamenti, anche perchè non è escluso che la traiettoria dell'aria fredda segue una strada un po' differente.

Ergo, è vero che fare previsioni entrando nel dettaglio a 7 giorni è discutibile, ma lo sarebbe
anche a 3 giorni specie quando parliamo di neve, cm e quote, ma al contempo si specifica
poi quanto possa essere affidabile .


Top
Profilo Invia messaggio privato
Snow76



Registrato: 21/12/18 18:24
Messaggi: 1454
Residenza: Zona Olbia

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 8:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il centro sud si divertirà a chi piace la neve ovviamente


Top
Profilo Invia messaggio privato
GELOSIBERIANO



Registrato: 08/01/21 12:09
Messaggi: 509
Residenza: Lanciano

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 8:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Reading sta facendo il gfs della situazione Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 330, 331, 332 ... 385, 386, 387  Successivo
Pagina 331 di 387

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it