Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Focus peggioramenti invernali febbraio-marzo Nord Italia
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Focus peggioramenti invernali febbraio-marzo Nord Italia
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 52, 53, 54  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1409
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 10:41 am    Oggetto: Rispondi citando

alx87 ha scritto:
Scighèra ha scritto:
Dopo una lunga serie di mattinate condite da insulsa nuvolaglia, bave di vento e chi più ne ha più ne metta finalmente quest' oggi ,grazie al cielo sereno, son tornato sotto zero (-3)..pensare che da qualche giorno ho sulla 'testa' una -6/-7 e non raccogliere nulla mi fa inviperire...siamo diventati lo zimbello meteo d' Italia..

Quest'anno se non è record negativo di gelate poco ci manca, tra nuvole e favonio quella di oggi è appena la quinta minima negativa del mese, e la temperatura più bassa è stata di -1.5° il giorno 21.
Se poi ci azzeccano con i 13-14gr dei giorni della merla facciamoli diventare dei...passerottini Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo**



Registrato: 27/01/09 08:24
Messaggi: 2937
Residenza: Besate(mi)

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 11:43 am    Oggetto: Rispondi citando

incercadisaggezza ha scritto:
alx87 ha scritto:
Scighèra ha scritto:
Dopo una lunga serie di mattinate condite da insulsa nuvolaglia, bave di vento e chi più ne ha più ne metta finalmente quest' oggi ,grazie al cielo sereno, son tornato sotto zero (-3)..pensare che da qualche giorno ho sulla 'testa' una -6/-7 e non raccogliere nulla mi fa inviperire...siamo diventati lo zimbello meteo d' Italia..

Quest'anno se non è record negativo di gelate poco ci manca, tra nuvole e favonio quella di oggi è appena la quinta minima negativa del mese, e la temperatura più bassa è stata di -1.5° il giorno 21.
Se poi ci azzeccano con i 13-14gr dei giorni della merla facciamoli diventare dei...passerottini Very Happy


Saperlo poi cosa vi serve andare sotto zero?inviperire addirittura??per poi lamentarvi che nn entra una perturbazione?meglio cosi


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1409
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 12:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Matteo da inesperto per me l'inverno dovrebbe avere almeno 2 caratteristiche,freddo e neve(non nevoni ma precipitazioni non continue ma almeno di mm acqua)ora se tolta la neve togliamo anche le temp negative mi sembra piu' appropriato non parlare piu' di inverno,ma della nuova stagione di"freddo autunno"senza lamentarsi perche' non dipendono da noi queste situazioni(accettare il nuovo per chi ha vissuto il vecchio e' dura,per chi non ha riferimenti nel passato-giovani-e' la normalita')forse sbaglio..


Top
Profilo Invia messaggio privato
Farmagricoltore



Registrato: 10/10/18 06:02
Messaggi: 705
Residenza: Novi ligure

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 12:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

matteo** ha scritto:
incercadisaggezza ha scritto:
alx87 ha scritto:
Scighèra ha scritto:
Dopo una lunga serie di mattinate condite da insulsa nuvolaglia, bave di vento e chi più ne ha più ne metta finalmente quest' oggi ,grazie al cielo sereno, son tornato sotto zero (-3)..pensare che da qualche giorno ho sulla 'testa' una -6/-7 e non raccogliere nulla mi fa inviperire...siamo diventati lo zimbello meteo d' Italia..

Quest'anno se non è record negativo di gelate poco ci manca, tra nuvole e favonio quella di oggi è appena la quinta minima negativa del mese, e la temperatura più bassa è stata di -1.5° il giorno 21.
Se poi ci azzeccano con i 13-14gr dei giorni della merla facciamoli diventare dei...passerottini Very Happy


Saperlo poi cosa vi serve andare sotto zero?inviperire addirittura??per poi lamentarvi che nn entra una perturbazione?meglio cosi
andare sotto zero significa fermare le colture ,uccidere insetti che da stagionali stanno diventando perenni....insomma serve a mantenere un equilibrio....non mi sembra tanto difficile....👋👋


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1409
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 1:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Farma,salvare le verze...per la cassuola ahah(che poi il freddo incide anche sui finocchi e cavolfiori o sbaglio?)


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tein80



Registrato: 31/05/14 20:53
Messaggi: 2651
Residenza: Padova

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 1:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

matteo** ha scritto:
incercadisaggezza ha scritto:
alx87 ha scritto:
Scighèra ha scritto:
Dopo una lunga serie di mattinate condite da insulsa nuvolaglia, bave di vento e chi più ne ha più ne metta finalmente quest' oggi ,grazie al cielo sereno, son tornato sotto zero (-3)..pensare che da qualche giorno ho sulla 'testa' una -6/-7 e non raccogliere nulla mi fa inviperire...siamo diventati lo zimbello meteo d' Italia..

Quest'anno se non è record negativo di gelate poco ci manca, tra nuvole e favonio quella di oggi è appena la quinta minima negativa del mese, e la temperatura più bassa è stata di -1.5° il giorno 21.
Se poi ci azzeccano con i 13-14gr dei giorni della merla facciamoli diventare dei...passerottini Very Happy


Saperlo poi cosa vi serve andare sotto zero?inviperire addirittura??per poi lamentarvi che nn entra una perturbazione?meglio cosi



Che non piove non si può dire, che d'inverno non si va sottozero non si può dire...aspetteremo il tuo permesso prima di poter scrivere qualcosa nel forum.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10202
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 1:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Netto aumento termico per i primi tre giorni della prossima settimana, soprattutto sulle vallate occidentali piemontesi ad opera di correnti favoniche che faranno lievitare non di poco le temperature con buona pace della neve caduta, in quota sarà opera dello scaccianeve, poi probabile nuovo debole raffreddamento ad opera sempre di correnti secche settentrionali e rimonte del mostro mangia inverni.
Insomma sguardo rivolto in II decade sperando cambi qualcosa.

Porta atlantica chiusa a doppia mandata.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tein80



Registrato: 31/05/14 20:53
Messaggi: 2651
Residenza: Padova

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 1:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

alx87 ha scritto:
Scighèra ha scritto:
Dopo una lunga serie di mattinate condite da insulsa nuvolaglia, bave di vento e chi più ne ha più ne metta finalmente quest' oggi ,grazie al cielo sereno, son tornato sotto zero (-3)..pensare che da qualche giorno ho sulla 'testa' una -6/-7 e non raccogliere nulla mi fa inviperire...siamo diventati lo zimbello meteo d' Italia..

Quest'anno se non è record negativo di gelate poco ci manca, tra nuvole e favonio quella di oggi è appena la quinta minima negativa del mese, e la temperatura più bassa è stata di -1.5° il giorno 21.



Qui siamo ancora fermi a due minime negative (quattro a Legnaro fuori Padova). Anche oggi minima che è rimasta positiva (+0,7) per nuvolosità che ha insistito tutta la notte.
Ora poco nuvoloso e temperature sui 7°C


Top
Profilo Invia messaggio privato
Metropolis



Registrato: 29/11/16 21:13
Messaggi: 1110
Residenza: Brianza Nord-Milano

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 2:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

matteo** ha scritto:
incercadisaggezza ha scritto:
alx87 ha scritto:
Scighèra ha scritto:
Dopo una lunga serie di mattinate condite da insulsa nuvolaglia, bave di vento e chi più ne ha più ne metta finalmente quest' oggi ,grazie al cielo sereno, son tornato sotto zero (-3)..pensare che da qualche giorno ho sulla 'testa' una -6/-7 e non raccogliere nulla mi fa inviperire...siamo diventati lo zimbello meteo d' Italia..

Quest'anno se non è record negativo di gelate poco ci manca, tra nuvole e favonio quella di oggi è appena la quinta minima negativa del mese, e la temperatura più bassa è stata di -1.5° il giorno 21.
Se poi ci azzeccano con i 13-14gr dei giorni della merla facciamoli diventare dei...passerottini Very Happy


Saperlo poi cosa vi serve andare sotto zero?inviperire addirittura??per poi lamentarvi che nn entra una perturbazione?meglio cosi

Non è necessario postare qualcosa se non si è interessati. Non leggere, semplice. Anche perché sei pesante. Non decidi tu quello che uno deve scrivere o non scrivere


Top
Profilo Invia messaggio privato
Scighèra



Registrato: 28/07/20 20:42
Messaggi: 537
Residenza: cuggiono

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 3:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

incercadisaggezza ha scritto:
Farma,salvare le verze...per la cassuola ahah(che poi il freddo incide anche sui finocchi e cavolfiori o sbaglio?)
..saluti Incerca..le verze le ho salvate (e mangiate) in extremis grazie ai primi 15 giorni di dicembre..benino i finocchi ,maluccio le cicorie invernali..chiudo OT..


Top
Profilo Invia messaggio privato
VEROinverno



Registrato: 04/01/18 01:12
Messaggi: 382
Residenza: Ferno-Malpensa (VA) 234m.

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 4:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Metropolis ha scritto:
matteo** ha scritto:
incercadisaggezza ha scritto:
alx87 ha scritto:
Scighèra ha scritto:
Dopo una lunga serie di mattinate condite da insulsa nuvolaglia, bave di vento e chi più ne ha più ne metta finalmente quest' oggi ,grazie al cielo sereno, son tornato sotto zero (-3)..pensare che da qualche giorno ho sulla 'testa' una -6/-7 e non raccogliere nulla mi fa inviperire...siamo diventati lo zimbello meteo d' Italia..

Quest'anno se non è record negativo di gelate poco ci manca, tra nuvole e favonio quella di oggi è appena la quinta minima negativa del mese, e la temperatura più bassa è stata di -1.5° il giorno 21.
Se poi ci azzeccano con i 13-14gr dei giorni della merla facciamoli diventare dei...passerottini Very Happy


Saperlo poi cosa vi serve andare sotto zero?inviperire addirittura??per poi lamentarvi che nn entra una perturbazione?meglio cosi

Non è necessario postare qualcosa se non si è interessati. Non leggere, semplice. Anche perché sei pesante. Non decidi tu quello che uno deve scrivere o non scrivere


Applausi!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tein80



Registrato: 31/05/14 20:53
Messaggi: 2651
Residenza: Padova

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 5:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Metropolis ha scritto:
matteo** ha scritto:
incercadisaggezza ha scritto:
alx87 ha scritto:
Scighèra ha scritto:
Dopo una lunga serie di mattinate condite da insulsa nuvolaglia, bave di vento e chi più ne ha più ne metta finalmente quest' oggi ,grazie al cielo sereno, son tornato sotto zero (-3)..pensare che da qualche giorno ho sulla 'testa' una -6/-7 e non raccogliere nulla mi fa inviperire...siamo diventati lo zimbello meteo d' Italia..

Quest'anno se non è record negativo di gelate poco ci manca, tra nuvole e favonio quella di oggi è appena la quinta minima negativa del mese, e la temperatura più bassa è stata di -1.5° il giorno 21.
Se poi ci azzeccano con i 13-14gr dei giorni della merla facciamoli diventare dei...passerottini Very Happy


Saperlo poi cosa vi serve andare sotto zero?inviperire addirittura??per poi lamentarvi che nn entra una perturbazione?meglio cosi

Non è necessario postare qualcosa se non si è interessati. Non leggere, semplice. Anche perché sei pesante. Non decidi tu quello che uno deve scrivere o non scrivere


Tra l'altro il fatto di segnalare (e sottolineo segnalare...segnalare è diverso da lamentarsi!) che al 28 gennaio in molte località di pianura del nord le minime negative si contino sulle dita di una mano credo sia doveroso, trattandosi di un fatto del tutto eccezionale; dovremmo essere tra le 30 e 40 minime negative in questo periodo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1409
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 5:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giusto constatare che oramai nevica di piu' sulle spiagge che in pianura padana,qualcosa si e' rotto nel clima,poi quel che verra' probabilmente le nostre generazioni attuali non lo vedranno


Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo**



Registrato: 27/01/09 08:24
Messaggi: 2937
Residenza: Besate(mi)

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 6:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ragazzi chiedo sinceramente scusa a tutti per il mio intervento di prima
Sono sincero
Avete ragione..oramai siamo rimasti soli nella terra d nessuno ed è frustrante che con nessuna configurazione si riesca a raccogliere qualcosa
Scusate ancora e speriamo d avere almeno una chance entro la fine dell inverno
Buona serata a tutti
Matteo


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1409
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 6:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

matteo** ha scritto:
Ragazzi chiedo sinceramente scusa a tutti per il mio intervento di prima
Sono sincero
Avete ragione..oramai siamo rimasti soli nella terra d nessuno ed è frustrante che con nessuna configurazione si riesca a raccogliere qualcosa
Scusate ancora e speriamo d avere almeno una chance entro la fine dell inverno
Buona serata a tutti
Matteo
Matteo non scoraggiamoci,un po' di amarezza,ma come si dice "la ruota gira" Very Happy il bisogno aguzza l'ingegno


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 52, 53, 54  Successivo
Pagina 24 di 54

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it