Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Gennaio sparito al Nordovest dal 2014 in poi,e come neve dal 2009
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Gennaio sparito al Nordovest dal 2014 in poi,e come neve dal 2009
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
konrad



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 384
Residenza: MilanoMarelli

MessaggioInviato: Sat Jan 14, 2023 5:38 pm    Oggetto: Gennaio sparito al Nordovest dal 2014 in poi,e come neve dal 2009 Rispondi citando

Dei 3 mesi invernali, Gennaio , che dovrebbe essere per la Fisica il mese piu freddo e nevoso al Nord Italia, è invece il mese invernale che piu ha deluso come nevicate dal 2010 e termicamente dal 2013 in poi!

Allora , 7 Gennaio 2009 ultima VERA nevicata a Milano, con almeno 10cm di altezza, anzi, ne caddero fra i 30 e i 45 cm !!! Non sapevamo che quella non solo era l'ultima grande neviicata, ma che non ne avrebbe fatte neppure con almeno 10cm a GENNAIO, cioè una nevicata media standard come prassi.

il Gennaio 2010 fu almeno freddo in media ma purtroppo qualche spruzzata di cm di neve, il 2011 idem, il 2012 fu freddo nella seconda parte con appena 3cm il 31 gennaio sottozero, il gennaio 2013 che termicamente ne fece solo 1-5cm fradici

Ma il peggio venne a partire dal 2014, ove fece un velo di neve ma termicamente fu mite
poi dal 2015 al 2023 ogni gennaio è stato molto mite, forse il 2017 in media termica ma con un solo fiocchino di neve... gli altri gennai senza neve o qualche nevina da 1-4cm , tipo il 2019 , insomma, neve del mendicante, mentre in quegli anni dal 2014 in poi hanno visto neve decente persino Taranto,Palermo e paesi arabi... ma l'assurdo è anche la sparizione del freddo a gennaio!

Dicembre dal 2013 si è salvato con ia vera neve di 20cm del 2020
Febbraio dal 2013 idem con i 20cm del 2013
Persino Marzo ha visto neve nel 2018 sottozero, pur poca, ma almeno faceva freddo!

Gennaio dove cavolo sei finito? Ok averne alternati senza freddo o senza neve, ma entrambi assenti sta durando da lustri !


Top
Profilo Invia messaggio privato
caroselliacci



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 28
Residenza: Novara

MessaggioInviato: Fri Jan 20, 2023 5:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ricordo anche solo pochi anni fa, fior di nevicate. Quand'era che avevamo 50 cm a suolo? Gennaio 2006 e 2009, mi pare. Adesso fa fatica a entrare la -1
Clima collassato da un anno all'altro


Cosa abbiamo perso caro Konrad... cosa abbiamo perso Sad


Top
Profilo Invia messaggio privato
berty45



Registrato: 13/12/09 06:48
Messaggi: 386
Residenza: giaveno (to)

MessaggioInviato: Sat Jan 21, 2023 7:32 am    Oggetto: Rispondi citando

La causa e l'alta pressione africana molto piu grande dovuta al surriscaldamento globale ma perché e fissa sulla parte ovest del continente e non piu la parte est non lo capisco


Top
Profilo Invia messaggio privato
berty45



Registrato: 13/12/09 06:48
Messaggi: 386
Residenza: giaveno (to)

MessaggioInviato: Sat Jan 21, 2023 1:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Scusatemi ma vi risulta neve lunedi e martedi nord ovest?


Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo**



Registrato: 27/01/09 08:24
Messaggi: 2940
Residenza: Besate(mi)

MessaggioInviato: Sat Jan 21, 2023 1:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

No vi prego...non ho altro td
Non un altro
Ma cosa sta diventando?????
Chiedo alla moderazione d intervenire
Grazie


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10212
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Sat Jan 21, 2023 1:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

berty45 ha scritto:
Scusatemi ma vi risulta neve lunedi e martedi nord ovest?

Si, qualcosa dovrebbe arrivare con una ritornante da est sulla parte sud-occidentale del Piemonte, ma niente neve in pianura tranne cuneese.
Ma manca ancora troppo, con i fronti occlusi non si è mai sicuri fino all'ultimo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Precipitofilo



Registrato: 25/02/12 15:36
Messaggi: 2524
Residenza: Livorno

MessaggioInviato: Sat Jan 21, 2023 2:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

matteo** ha scritto:
No vi prego...non ho altro td
Non un altro
Ma cosa sta diventando?????
Chiedo alla moderazione d intervenire
Grazie


Capisco che la verità è dura da ammettere ma il topic è sacrosantemente vero: da febbraio 2010 l'inverno a nord-ovest (mettendoci anche tutta la fascia a nord dell'Emilia romagna) è solo un pallido ricordo. Dobbiamo farcene una ragione.


Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo**



Registrato: 27/01/09 08:24
Messaggi: 2940
Residenza: Besate(mi)

MessaggioInviato: Sat Jan 21, 2023 3:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

[quote="Precipitofilo"]
matteo** ha scritto:
No vi prego...non ho altro td
Non un altro
Ma cosa sta diventando?????
Chiedo alla moderazione d intervenire
Grazie


Capisco che la verità è dura da ammettere ma il topic è sacrosantemente vero: da febbraio 2010 l'inverno a nord-ovest (mettendoci anche tutta la fascia a nord dell'Emilia romagna) è solo un pallido ricordo. Dobbiamo farcene una ragione.[/quote

Ma che risposta é
Lo ammettiamo tutti
Ma nn per questo ogni giorno apro un td per dire che al nord ovest c e siccitàe
Non piove
Non nevica
ma basta]


Top
Profilo Invia messaggio privato
Metropolis



Registrato: 29/11/16 21:13
Messaggi: 1112
Residenza: Brianza Nord-Milano

MessaggioInviato: Sat Jan 21, 2023 3:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

matteo** ha scritto:
No vi prego...non ho altro td
Non un altro
Ma cosa sta diventando?????
Chiedo alla moderazione d intervenire
Grazie

Non entrare e non leggere. Grazie


Top
Profilo Invia messaggio privato
konrad



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 384
Residenza: MilanoMarelli

MessaggioInviato: Wed Jan 25, 2023 8:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

berty45 ha scritto:
La causa e l'alta pressione africana molto piu grande dovuta al surriscaldamento globale ma perché e fissa sulla parte ovest del continente e non piu la parte est non lo capisco


Giustissimo, la normalità deve essere che il core dell'Africano , quando si alza, debba essere piu a est , diciamo fra Grecia e est europa, in ogni stagione poi

Ha stesse colpe anche l'azzorriano, il majale del cavolo che anche lui è troppo alto e pure esteso sui paralleli, quando l'africano cala , ci pensa l'azzorriano con le sue spallate da ovest verso est, a colmare il vuoto in spagna, anzichè insidiarsi una normale LP


Top
Profilo Invia messaggio privato
caroselliacci



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 28
Residenza: Novara

MessaggioInviato: Fri Jan 27, 2023 10:57 am    Oggetto: Rispondi citando

konrad ha scritto:
berty45 ha scritto:
La causa e l'alta pressione africana molto piu grande dovuta al surriscaldamento globale ma perché e fissa sulla parte ovest del continente e non piu la parte est non lo capisco


Giustissimo, la normalità deve essere che il core dell'Africano , quando si alza, debba essere piu a est , diciamo fra Grecia e est europa, in ogni stagione poi

Ha stesse colpe anche l'azzorriano, il majale del cavolo che anche lui è troppo alto e pure esteso sui paralleli, quando l'africano cala , ci pensa l'azzorriano con le sue spallate da ovest verso est, a colmare il vuoto in spagna, anzichè insidiarsi una normale LP



L'hp per definizione deve restare o nei suoi territori di origine (alle Azzorre o in Africa) oppure elevarsi molto in alto, e non venire a rompere le balle a noi

Noi dobbiamo essere terreno di incontro tra Atlantico ed Est


Top
Profilo Invia messaggio privato
Daniele87



Registrato: 25/12/19 18:37
Messaggi: 99
Residenza: Forlì - 34 m s.l.m

MessaggioInviato: Fri Jan 27, 2023 10:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

caroselliacci ha scritto:
L'hp per definizione deve restare o nei suoi territori di origine (alle Azzorre o in Africa) oppure elevarsi molto in alto, e non venire a rompere le balle a noi

Noi dobbiamo essere terreno di incontro tra Atlantico ed Est


Questo è forse il post meno scientifico che ho mai letto in un forum meteo e li bazzico da 18 anni...un HP per definizione è una zona di alta pressione atmosferica punto! Deve restare dove dici tu??? ...non ho parole.


Top
Profilo Invia messaggio privato
caroselliacci



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 28
Residenza: Novara

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 12:06 am    Oggetto: Rispondi citando

Daniele87 ha scritto:
caroselliacci ha scritto:
L'hp per definizione deve restare o nei suoi territori di origine (alle Azzorre o in Africa) oppure elevarsi molto in alto, e non venire a rompere le balle a noi

Noi dobbiamo essere terreno di incontro tra Atlantico ed Est


Questo è forse il post meno scientifico che ho mai letto in un forum meteo e li bazzico da 18 anni...un HP per definizione è una zona di alta pressione atmosferica punto! Deve restare dove dici tu??? ...non ho parole.


Ciao, per risponderti ti rimando al post che ho scritto appena sopra Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
berty45



Registrato: 13/12/09 06:48
Messaggi: 386
Residenza: giaveno (to)

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Konrad anche se hp una volta si trovava in questa posizione anomala le correnti atlantiche lo spingevano piu a est, ora rimangono due cose che non ho capito perché sono meno potenti? Ho il flusso atlantico e piu in alto causato forse dalla temperatura superiore dell oceano atlantico?


Top
Profilo Invia messaggio privato
konrad



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 384
Residenza: MilanoMarelli

MessaggioInviato: Sun Jan 29, 2023 9:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

caroselliacci ha scritto:
konrad ha scritto:
berty45 ha scritto:
La causa e l'alta pressione africana molto piu grande dovuta al surriscaldamento globale ma perché e fissa sulla parte ovest del continente e non piu la parte est non lo capisco


Giustissimo, la normalità deve essere che il core dell'Africano , quando si alza, debba essere piu a est , diciamo fra Grecia e est europa, in ogni stagione poi

Ha stesse colpe anche l'azzorriano, il majale del cavolo che anche lui è troppo alto e pure esteso sui paralleli, quando l'africano cala , ci pensa l'azzorriano con le sue spallate da ovest verso est, a colmare il vuoto in spagna, anzichè insidiarsi una normale LP



L'hp per definizione deve restare o nei suoi territori di origine (alle Azzorre o in Africa) oppure elevarsi molto in alto, e non venire a rompere le balle a noi

Noi dobbiamo essere terreno di incontro tra Atlantico ed Est


Infatti E'COSI', le hp devono stare nei loro luoghi, al massimo in estate arrivare l'hp azzorriano E SOLO LA PARTE ORIENTALE, non il core rosso... una volta ERA COSI', la normalità naturale, senza manipolazionei!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it