Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Gennaio 2023 analisi modelli (x esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Gennaio 2023 analisi modelli (x esperti)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 294, 295, 296 ... 385, 386, 387  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mauro2000



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 1172
Residenza: Castellalto(TE) 135mt

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 11:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bene bene bene, quindi la pazienza a quanto pare paga Laughing Laughing , certi post invecchiano proprio male, 2 giorni fa era fine dei giochi per l'universo intero, ora invece l'opposto.
detto ciò, 2 giorni dopo i segnali di cambiamento di alcuni modelli, arriviamo ad oggi dove si nota abbastanza visibilmente che molte corse tendono a vedere una situazione simile. Ottimo, adesso altra pazienza per vedere come cambieranno fino ad arrivare ad un range meglio analizzabile, nel frattempo vediamoci gli spaghi 18 e buonanotte a tutti

Laughing


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 11:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

108h....mi pare di notare un lieve ovest shift dell'HP e conseguentemente della LP..




Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 11:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

126h....discesa multipla in corso? vediamo....





Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11229
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 11:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Simo98 ha scritto:
Salento92 ha scritto:
vivo a brescia per lavoro da 5 mesi, e tutto è stato tranne che siccitoso in questo periodo

parecchie giornate di pioggia soprattutto da novembre, ora non so per le altre regioni ma posso dire anche per genova (dove passo spesso), ho beccato pioggia anche lì molte volte

non so se è una moda di questo forum drammatizzare la siccità o vale solo per il piemonte, ma la situazione nelle altre regioni del nord è nettamente migliore e lo posso dire perchè ci vivo.

Visto che siamo su questo argomento anche se siamo palesemente ot e ok segnalare la siccità che affligge il nw ma nelle ultime pagine si è esagerato e lo dice uno che ha segnalato più volte la situazione drammatica...comunque detto questo parlando per la mia zona,da novembre in poi è andata meglio a livello pluvio ma il deficit è sempre presente e gennaio è stato molto secco,poi più si va ad est e più la situazione migliora
Per la Liguria invece la situazione è critica per la costa occidentale per le altre zone l'acqua non è mancata


Ot: riguardo alla Lombardia da settembre in poi precipitazioni abbastanza in linea , con un deficit medio del 20-25% ( maggiore verso il settore nord-occidentale e il nord regione, minore verso sud-est).
Ultimi 13 mesi deficit medio attuale complessivo prossimo al 55% frutto dei primi 8 mesi del 2022 TUTTI marcatamente sottomedia precipitativa in situazioni secche fra primavera ed estate anche sulle Alpi.
In sostanza nel 2022 è caduta mediamente meno della metà della pioggia prevista in regione




L'ultima modifica di manu73 il Thu Jan 26, 2023 11:10 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
magiadellaneve
Forumista senior


Registrato: 05/11/14 20:15
Messaggi: 7947
Residenza: San giorgio in bosco

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 11:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Pronti x il botto con gfs


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 11:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

138h....non succede, ma se succede ...dopo che succede?




Laughing Laughing




L'ultima modifica di ulisse55 il Thu Jan 26, 2023 11:11 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6987
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 11:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

manu73 ha scritto:
Simo98 ha scritto:
Salento92 ha scritto:
vivo a brescia per lavoro da 5 mesi, e tutto è stato tranne che siccitoso in questo periodo

parecchie giornate di pioggia soprattutto da novembre, ora non so per le altre regioni ma posso dire anche per genova (dove passo spesso), ho beccato pioggia anche lì molte volte

non so se è una moda di questo forum drammatizzare la siccità o vale solo per il piemonte, ma la situazione nelle altre regioni del nord è nettamente migliore e lo posso dire perchè ci vivo.

Visto che siamo su questo argomento anche se siamo palesemente ot e ok segnalare la siccità che affligge il nw ma nelle ultime pagine si è esagerato e lo dice uno che ha segnalato più volte la situazione drammatica...comunque detto questo parlando per la mia zona,da novembre in poi è andata meglio a livello pluvio ma il deficit è sempre presente e gennaio è stato molto secco,poi più si va ad est e più la situazione migliora
Per la Liguria invece la situazione è critica per la costa occidentale per le altre zone l'acqua non è mancata


Ot: riguardo alla Lombardia da settembre in poi precipitazioni abbastanza in linea , con un deficit medio del 20-25% ( maggiore verso il settore nord-occidentale e il nord regione, minore verso sud-est).
Ultimi 13 mesi deficit medio attuale complessivo prossimo al 55% frutto dei primi 8 mesi del 2022 TUTTI marcatamente sottomedia precipitativa in situazioni secche fra primavera ed estate anche sulle Alpi.
In sostanza nel 2022 è caduta mediamente meno della metà della pioggia prevista in regione

Situazione similare anche per il piemonte


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 11:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per la miseria....144h...



Vuoi vedere che arriva pure una...rodanata?


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 11:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

150h....eh, si....forse, forse...



156h...



Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 11:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ragazzi, mi devo assentare un po'....
Per favore qualcuno posti le carte.
Ritorno fra pochi minuti...

Grazie


Top
Profilo Invia messaggio privato
magiadellaneve
Forumista senior


Registrato: 05/11/14 20:15
Messaggi: 7947
Residenza: San giorgio in bosco

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 11:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

gelo che resiste ad est?


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 741
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 11:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

L'asse dell'hp inizia a piegarsi verso ne attivando un flusso di aria artica


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 741
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 11:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vediamo se va in cut off sulla turchia come vede ec


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sprea01



Registrato: 26/11/22 22:41
Messaggi: 181
Residenza: Sotto il monte, 305m (BG)

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 11:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gabriele_2021 ha scritto:
Vediamo se va in cut off sulla turchia come vede ec


sarebbe auspicabile?


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 11:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Rieccomi...ma devo interrompere di postare.
Vi seguo comunque finché posso .
Vedo comunque buoni cambiamenti, ma attendo la fase
successiva alle 240h...

A dopo, scusatemi....


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 294, 295, 296 ... 385, 386, 387  Successivo
Pagina 295 di 387

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it