Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Focus peggioramenti invernali febbraio-marzo Nord Italia
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Focus peggioramenti invernali febbraio-marzo Nord Italia
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 52, 53, 54  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tein80



Registrato: 31/05/14 20:53
Messaggi: 2654
Residenza: Padova

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 2:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

VEROinverno ha scritto:
lities ha scritto:
Direi che ci si può prendere una lunga pausa di almeno 15 giorni.
L'ammazza inverni pronta a salire nuovamente in cattedra per la I decade di febbraio, sperando in qualche cambiamento nella II.


Pausa? Io direi un continuo della calma piatta ormai istauratasi al nord Italia ( specie lato ovest ) La bandiera bianca non bisogna neppure più alzarla, e' fissa verso l'alto.
Buon NON inverno a tutti, meglio guardare a dicembre 2023 se non a gennaio 2024.


Scusate, ricordatemi che inverno c'è stato ad est perché devo essermelo perso...come scritto nell'altro TD, ad oggi 26 gennaio a Padova siamo a 2 minime negative da novembre. Dovremmo essere a oltre 30...


Top
Profilo Invia messaggio privato
VEROinverno



Registrato: 04/01/18 01:12
Messaggi: 382
Residenza: Ferno-Malpensa (VA) 234m.

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 2:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tein80 ha scritto:
VEROinverno ha scritto:
lities ha scritto:
Direi che ci si può prendere una lunga pausa di almeno 15 giorni.
L'ammazza inverni pronta a salire nuovamente in cattedra per la I decade di febbraio, sperando in qualche cambiamento nella II.


Pausa? Io direi un continuo della calma piatta ormai istauratasi al nord Italia ( specie lato ovest ) La bandiera bianca non bisogna neppure più alzarla, e' fissa verso l'alto.
Buon NON inverno a tutti, meglio guardare a dicembre 2023 se non a gennaio 2024.


Scusate, ricordatemi che inverno c'è stato ad est perché devo essermelo perso...come scritto nell'altro TD, ad oggi 26 gennaio a Padova siamo a 2 minime negative da novembre. Dovremmo essere a oltre 30...


Infatti ho parlato di nord Italia! Nel versante ovest padano mancano anche precipitazioni e troppe troppissime giornate favoniche con temperature sempre costantemente a 2 cifre, in generale ripeto manca da troppo tempo il clima invernale in tutto il nord Italia con stagioni che hanno perso tutta la loro magia.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Darkangel
Forumista senior


Registrato: 16/02/08 09:03
Messaggi: 5150
Residenza: CornelianoCN205slm/NICE06

MessaggioInviato: Fri Jan 27, 2023 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

https://actualite.lachainemeteo.com/actualite-meteo/2022-12-15/tendance-a-4-semaines-du-beau-temps-pour-les-vacances-de-fevrier-65477


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tein80



Registrato: 31/05/14 20:53
Messaggi: 2654
Residenza: Padova

MessaggioInviato: Fri Jan 27, 2023 10:32 am    Oggetto: Rispondi citando

VEROinverno ha scritto:
Tein80 ha scritto:
VEROinverno ha scritto:
lities ha scritto:
Direi che ci si può prendere una lunga pausa di almeno 15 giorni.
L'ammazza inverni pronta a salire nuovamente in cattedra per la I decade di febbraio, sperando in qualche cambiamento nella II.


Pausa? Io direi un continuo della calma piatta ormai istauratasi al nord Italia ( specie lato ovest ) La bandiera bianca non bisogna neppure più alzarla, e' fissa verso l'alto.
Buon NON inverno a tutti, meglio guardare a dicembre 2023 se non a gennaio 2024.


Scusate, ricordatemi che inverno c'è stato ad est perché devo essermelo perso...come scritto nell'altro TD, ad oggi 26 gennaio a Padova siamo a 2 minime negative da novembre. Dovremmo essere a oltre 30...


Infatti ho parlato di nord Italia! Nel versante ovest padano mancano anche precipitazioni e troppe troppissime giornate favoniche con temperature sempre costantemente a 2 cifre, in generale ripeto manca da troppo tempo il clima invernale in tutto il nord Italia con stagioni che hanno perso tutta la loro magia.



A dicembre il nord est ha registrato anomalie superiori rispetto al nord ovest, poi sì, qui ha piovuto certamente di più che a ovest, ma di inverno finora ne abbiamo visto pochissimo e la neve in pianura con il binocolo (mentre a ovest a dicembre l'hanno vista ad esempio)


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10212
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Fri Jan 27, 2023 10:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Darkangel ha scritto:
https://actualite.lachainemeteo.com/actualite-meteo/2022-12-15/tendance-a-4-semaines-du-beau-temps-pour-les-vacances-de-fevrier-65477

Nessuna novità come si evince chiaramente dai GM a 15 giorni, fohn ed HP.
Speriamo in cambiamenti nella II decade di Febbraio vista la bassa attendibiltà previsionale.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Darkangel
Forumista senior


Registrato: 16/02/08 09:03
Messaggi: 5150
Residenza: CornelianoCN205slm/NICE06

MessaggioInviato: Fri Jan 27, 2023 10:48 am    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
Darkangel ha scritto:
https://actualite.lachainemeteo.com/actualite-meteo/2022-12-15/tendance-a-4-semaines-du-beau-temps-pour-les-vacances-de-fevrier-65477

Nessuna novità come si evince chiaramente dai GM a 15 giorni, fohn ed HP.
Speriamo in cambiamenti nella II decade di Febbraio vista la bassa attendibiltà previsionale.


E si purtroppo ci vedono quasi sempre giusto.
Il solo errore ultimamente e stato quello di non vedere la risalita del minimo la set. scorsa.


Top
Profilo Invia messaggio privato
valerio75



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 1146
Residenza: Sarzana (SP)

MessaggioInviato: Fri Jan 27, 2023 10:51 am    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
Darkangel ha scritto:
https://actualite.lachainemeteo.com/actualite-meteo/2022-12-15/tendance-a-4-semaines-du-beau-temps-pour-les-vacances-de-fevrier-65477

Nessuna novità come si evince chiaramente dai GM a 15 giorni, fohn ed HP.
Speriamo in cambiamenti nella II decade di Febbraio vista la bassa attendibiltà previsionale.


Anche quest'anno è un altro inverno da cestinare, inutile girarci intorno, specie per voi, considerando che ormai l'inverno non esiste più, se anche quest'anno mettiamo il caso che c'è la forzante negativa della NINA in termine di precipitazioni, sarò curioso di vedere il prossimo inverno ove quest'indice verrà meno, se ci saranno almeno più precipitazioni oppure non cambierà nulla lo stesso.


Top
Profilo Invia messaggio privato
caroselliacci



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 28
Residenza: Novara

MessaggioInviato: Fri Jan 27, 2023 11:50 am    Oggetto: Rispondi citando

valerio75 ha scritto:
lities ha scritto:
Darkangel ha scritto:
https://actualite.lachainemeteo.com/actualite-meteo/2022-12-15/tendance-a-4-semaines-du-beau-temps-pour-les-vacances-de-fevrier-65477

Nessuna novità come si evince chiaramente dai GM a 15 giorni, fohn ed HP.
Speriamo in cambiamenti nella II decade di Febbraio vista la bassa attendibiltà previsionale.


Anche quest'anno è un altro inverno da cestinare, inutile girarci intorno, specie per voi, considerando che ormai l'inverno non esiste più, se anche quest'anno mettiamo il caso che c'è la forzante negativa della NINA in termine di precipitazioni, sarò curioso di vedere il prossimo inverno ove quest'indice verrà meno, se ci saranno almeno più precipitazioni oppure non cambierà nulla lo stesso.


Ricordiamoci che negli inverni 2015 e 2016, si diceva la stessa cosa

"E' colpa del Nino. Quando arriverà la Nina si sbloccherà tutto"

Non riotterremo l'inverno col Nino. L'unico effetto sarà un bel salto del GW... un altro ancora Sad


Top
Profilo Invia messaggio privato
valerio75



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 1146
Residenza: Sarzana (SP)

MessaggioInviato: Fri Jan 27, 2023 12:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

caroselliacci ha scritto:
valerio75 ha scritto:
lities ha scritto:
Darkangel ha scritto:
https://actualite.lachainemeteo.com/actualite-meteo/2022-12-15/tendance-a-4-semaines-du-beau-temps-pour-les-vacances-de-fevrier-65477

Nessuna novità come si evince chiaramente dai GM a 15 giorni, fohn ed HP.
Speriamo in cambiamenti nella II decade di Febbraio vista la bassa attendibiltà previsionale.


Anche quest'anno è un altro inverno da cestinare, inutile girarci intorno, specie per voi, considerando che ormai l'inverno non esiste più, se anche quest'anno mettiamo il caso che c'è la forzante negativa della NINA in termine di precipitazioni, sarò curioso di vedere il prossimo inverno ove quest'indice verrà meno, se ci saranno almeno più precipitazioni oppure non cambierà nulla lo stesso.


Ricordiamoci che negli inverni 2015 e 2016, si diceva la stessa cosa

"E' colpa del Nino. Quando arriverà la Nina si sbloccherà tutto"

Non riotterremo l'inverno col Nino. L'unico effetto sarà un bel salto del GW... un altro ancora Sad


Hai ragione, ma io mi riferivo solo al regime delle precipitazioni, non alla temperatura che quella galoppa.


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8057
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Fri Jan 27, 2023 7:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

valerio75 ha scritto:
lities ha scritto:
Darkangel ha scritto:
https://actualite.lachainemeteo.com/actualite-meteo/2022-12-15/tendance-a-4-semaines-du-beau-temps-pour-les-vacances-de-fevrier-65477

Nessuna novità come si evince chiaramente dai GM a 15 giorni, fohn ed HP.
Speriamo in cambiamenti nella II decade di Febbraio vista la bassa attendibiltà previsionale.


Anche quest'anno è un altro inverno da cestinare, inutile girarci intorno, specie per voi, considerando che ormai l'inverno non esiste più, se anche quest'anno mettiamo il caso che c'è la forzante negativa della NINA in termine di precipitazioni, sarò curioso di vedere il prossimo inverno ove quest'indice verrà meno, se ci saranno almeno più precipitazioni oppure non cambierà nulla lo stesso.

Non è che l'inverno non esiste più, semplicemente, l'inverno ora è questo, tra l'altro, come sempre accade sulle pianure, le anomalie sono maggiori con queste "paludi bariche" che non con l'hp dura e pura, che almeno porta gelate e spesso le nebbie, quest'anno entrambe ridotte al lumicino.
Poi non credo che l'inverno abbia fallito più al nord-ovest che altrove, direi che a Dicembre anzi lo abbia premiato rispetto al resto del Paese, mentre Gennaio sia stato effettivamente fallimentare.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6968
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Fri Jan 27, 2023 8:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

caroselliacci ha scritto:
valerio75 ha scritto:
lities ha scritto:
Darkangel ha scritto:
https://actualite.lachainemeteo.com/actualite-meteo/2022-12-15/tendance-a-4-semaines-du-beau-temps-pour-les-vacances-de-fevrier-65477

Nessuna novità come si evince chiaramente dai GM a 15 giorni, fohn ed HP.
Speriamo in cambiamenti nella II decade di Febbraio vista la bassa attendibiltà previsionale.


Anche quest'anno è un altro inverno da cestinare, inutile girarci intorno, specie per voi, considerando che ormai l'inverno non esiste più, se anche quest'anno mettiamo il caso che c'è la forzante negativa della NINA in termine di precipitazioni, sarò curioso di vedere il prossimo inverno ove quest'indice verrà meno, se ci saranno almeno più precipitazioni oppure non cambierà nulla lo stesso.


Ricordiamoci che negli inverni 2015 e 2016, si diceva la stessa cosa

"E' colpa del Nino. Quando arriverà la Nina si sbloccherà tutto"

Non riotterremo l'inverno col Nino. L'unico effetto sarà un bel salto del GW... un altro ancora Sad

Gli inverni pre 2019 avevano ancora un senso perlomeno a fasi,c'è n'era almeno una favorevole al mese poi dopo escludendo una fase nell'inverno 20/21 a cavallo tra fine ed inizio anno non hanno mai e dico mai avuto una fase favorevole per il nord
Solo episodi brevi(max 2/3 giorni) in un mare di nulla,questo almeno per quel che riguarda il nw
Quindi non so quale sia la causa scatenanre di questa cosa ma qualcosa è cambiato negli ultimi 2/3 anni in maniera preoccupante


Top
Profilo Invia messaggio privato
Eporediese



Registrato: 21/11/17 10:10
Messaggi: 267
Residenza: Ivrea (Torino)

MessaggioInviato: Fri Jan 27, 2023 9:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Simo98 ha scritto:
caroselliacci ha scritto:
valerio75 ha scritto:
lities ha scritto:
Darkangel ha scritto:
https://actualite.lachainemeteo.com/actualite-meteo/2022-12-15/tendance-a-4-semaines-du-beau-temps-pour-les-vacances-de-fevrier-65477

Nessuna novità come si evince chiaramente dai GM a 15 giorni, fohn ed HP.
Speriamo in cambiamenti nella II decade di Febbraio vista la bassa attendibiltà previsionale.


Anche quest'anno è un altro inverno da cestinare, inutile girarci intorno, specie per voi, considerando che ormai l'inverno non esiste più, se anche quest'anno mettiamo il caso che c'è la forzante negativa della NINA in termine di precipitazioni, sarò curioso di vedere il prossimo inverno ove quest'indice verrà meno, se ci saranno almeno più precipitazioni oppure non cambierà nulla lo stesso.


Ricordiamoci che negli inverni 2015 e 2016, si diceva la stessa cosa

"E' colpa del Nino. Quando arriverà la Nina si sbloccherà tutto"

Non riotterremo l'inverno col Nino. L'unico effetto sarà un bel salto del GW... un altro ancora Sad

Gli inverni pre 2019 avevano ancora un senso perlomeno a fasi,c'è n'era almeno una favorevole al mese poi dopo escludendo una fase nell'inverno 20/21 a cavallo tra fine ed inizio anno non hanno mai e dico mai avuto una fase favorevole per il nord
Solo episodi brevi(max 2/3 giorni) in un mare di nulla,questo almeno per quel che riguarda il nw
Quindi non so quale sia la causa scatenanre di questa cosa ma qualcosa è cambiato negli ultimi 2/3 anni in maniera preoccupante

Personalmente considero conclusa la fase invernale in Piemonte intesa come incursioni nevose a basse quote, magari marzo con qualche episodio circoscritto. Il timore passa sulla fase primaverile, auspicando le piogge da basso atlantico, ormai vedere una hp sui Balcani che devia il flusso atlantico in entrata dalle Baleari facendo da blocco, non si vede da anni. E speriamo in una estata clemente, utopia ormai....


Top
Profilo Invia messaggio privato
caroselliacci



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 28
Residenza: Novara

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 12:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Simo98 ha scritto:
caroselliacci ha scritto:
valerio75 ha scritto:
lities ha scritto:
Darkangel ha scritto:
https://actualite.lachainemeteo.com/actualite-meteo/2022-12-15/tendance-a-4-semaines-du-beau-temps-pour-les-vacances-de-fevrier-65477

Nessuna novità come si evince chiaramente dai GM a 15 giorni, fohn ed HP.
Speriamo in cambiamenti nella II decade di Febbraio vista la bassa attendibiltà previsionale.


Anche quest'anno è un altro inverno da cestinare, inutile girarci intorno, specie per voi, considerando che ormai l'inverno non esiste più, se anche quest'anno mettiamo il caso che c'è la forzante negativa della NINA in termine di precipitazioni, sarò curioso di vedere il prossimo inverno ove quest'indice verrà meno, se ci saranno almeno più precipitazioni oppure non cambierà nulla lo stesso.


Ricordiamoci che negli inverni 2015 e 2016, si diceva la stessa cosa

"E' colpa del Nino. Quando arriverà la Nina si sbloccherà tutto"

Non riotterremo l'inverno col Nino. L'unico effetto sarà un bel salto del GW... un altro ancora Sad

Gli inverni pre 2019 avevano ancora un senso perlomeno a fasi,c'è n'era almeno una favorevole al mese poi dopo escludendo una fase nell'inverno 20/21 a cavallo tra fine ed inizio anno non hanno mai e dico mai avuto una fase favorevole per il nord
Solo episodi brevi(max 2/3 giorni) in un mare di nulla,questo almeno per quel che riguarda il nw
Quindi non so quale sia la causa scatenanre di questa cosa ma qualcosa è cambiato negli ultimi 2/3 anni in maniera preoccupante


Almeno gli episodi. Spariti anche quelli😩


Top
Profilo Invia messaggio privato
Scighèra



Registrato: 28/07/20 20:42
Messaggi: 538
Residenza: cuggiono

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 9:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Dopo una lunga serie di mattinate condite da insulsa nuvolaglia, bave di vento e chi più ne ha più ne metta finalmente quest' oggi ,grazie al cielo sereno, son tornato sotto zero (-3)..pensare che da qualche giorno ho sulla 'testa' una -6/-7 e non raccogliere nulla mi fa inviperire...siamo diventati lo zimbello meteo d' Italia..


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8057
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 9:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Scighèra ha scritto:
Dopo una lunga serie di mattinate condite da insulsa nuvolaglia, bave di vento e chi più ne ha più ne metta finalmente quest' oggi ,grazie al cielo sereno, son tornato sotto zero (-3)..pensare che da qualche giorno ho sulla 'testa' una -6/-7 e non raccogliere nulla mi fa inviperire...siamo diventati lo zimbello meteo d' Italia..

Quest'anno se non è record negativo di gelate poco ci manca, tra nuvole e favonio quella di oggi è appena la quinta minima negativa del mese, e la temperatura più bassa è stata di -1.5° il giorno 21.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 52, 53, 54  Successivo
Pagina 23 di 54

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it