Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Diario meteo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Diario meteo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 142, 143, 144, 145, 146, 147  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Jan 18, 2023 2:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buon giorno solito tempo con correnti occidentali o da ovest sud ovest sul nostro paese con qualche grado in meno e qualche nevicata sui monti neppure ovunque. Piogge e temporali hanno (e stanno) interessando il centro sud peninsulare, settori tirrenici e relativi entroterra, solo localmente tali fenomeni hanno raggiunto i settori adriatici, una situazione simile ad ieri.
Qui in Sicilia stessa situazione con vento moderato forte da libeccio e qualche pioggia comunque di poco conto, isolata e presente solo nei settori occidentali e settentrionali in particolare, altrove dove è andato bene gli accumuli non superano I 5 mm. Temperature sempre sui 15-21 gradi e minime intorno ai 10.

Non mi dilungo su di una situazione che da almeno tre giorni è assai simile, e passo invece alla seconda settimana in Europa, i cui dati mostrano questo:



A parte le anomalie negative russe a parte qualche settore neridionale d'Italia e Irlanda tutte anomalie positive e neppure di poco.



Piogge sull'Europa centro settentrionale, UK, Norvegia meridionale e Spagna nord occidentale. Benino anche i Balcani, mentre su gran parte del Mediterraneo ed Europa orientale le piogge sono state scarse o assenti.

Italia abbastanza a secco tranne qualche settore, (Toscana e Liguria e in parte la bassa P.P.).

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Thu Jan 19, 2023 5:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anche oggi tempo instabile su buona parte d'Italia, e non sono mancate precipitazioni (anche over 50 in certi settori tra Lombardia orientale e Veneto meridionale e più a sud sui settori tirrenici di Basilicata e Calabria settentrionale) in genere moderate, ma non dovunque.
Freddo invece arrivato con nevicate a bassa quota al nord talvolta in pianura, e altrove ad altezze maggiori procedendo verso sud. Anche il vento ecin certi settori la pioggia hanno creato problemi di vario tipo.

Inverno comunque giunto anche qui, oggi freddo come mai era avvenuto dalla fine dell'estate. Minima qui 9.4 la più bassa dal periodo sopra citato, massima intorno ai 12 gradi neutre altrove, a livello regionale, le temperature sono calate notevolmente portandosi in montagna anche sotto zero di notte.

Piogge, non troppo convinte a dire il vero, vento e qualche temporale non sono mancati.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Fri Jan 20, 2023 4:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buon pomeriggio, tempo instabile su gran parte d'Italia, ove nelle ultime ore non sono mancate precipitazioni localmente intense e anche nevose sui monti a causa del freddo che si va facendo sempre più intenso, e restando in tema di intensità, mettiamoci anche il vento che da qualche giorno ha tenuto in certi settori, banco presentandosi localmente forte e dai quadranti occidentali.

Piogge e nevicate hanno interessato la Sardegna oggi, con accumuli anche notevoli in certi luoghi (sud occidentali e settentrionali) e a macchia di leopardo anchevin altre zone italiche occidentali. Negli ultimi giorni, oltre al freddo e al vento sono arrivate anche delle piogge in Italia tranne che al nord ovest.

Qui in Sicilia giornata fredda e ventosa, e a tratti piovosa un po come ieri, con qualche grado in meno. Molto nuvoloso e vento da ono, a tratti forte e con raffiche. Piove a tratti non troppo forte. Massima 12.7 minima 7.8 finora la più bassa dell'inverno e la quarta under 10.

Altrove minime tutte ad una cifra e vicine allo zero sulle colline, e sotto zero anche se di poco, sui monti. Neve a tratti sui monti più elevati (in genere oltre i 1000 metri).

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sat Jan 21, 2023 5:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buona sera, anche oggi giornata invernale su tutta Italia almeno per quanto riguarda il freddo e in parte anche per il vento e talvolta le piogge che si presentano sotto forma di neve anche a quote bassissime, e durante i temporali, non rari oggi tra Calabria centro settentrionale, e dove localmente è piovuto molto, piogge anche su Abruzzo, alcuni settori adriatici, Sardegna e Sicilia.

Proprio in Sicilia le maggiori precipitazioni si sono avute proprio sui settori centro settentrionali e occidentali. Anche qui non sono mancati locali temporali, qualche grandinata e neve da quote collinari in su. Qui minima di 6.9 e 28 mm di accumulo. Adesso nuvoloso.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon Jan 23, 2023 12:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Salve, giornata intermedia qui ma sempre fredda e con minime che sono tutte sotto I 10 gradi e spesso sotto I 5.
Nonostante vi sia una pausa sia del vento che delle piogge tranne che sull'agrigentino, la neve tiene bene a che sulle colline più elevate.
Da me, dopo I 6 di minima, oggi 5.9. Adesso siamo intorno ai 9 gradi.
Piogge ieri con accumuli modesti solo 4 mm.

Da segnalare anche una elevata ur causata da un lato per le basse temperature specie notturne, e dall'altro per le precipitazioni presenti a tratti qua e là.

Freddo molto più intenso anche in Italia, ove non sono mancate precipitazioni che sui settori adriatici centro settentrionali ed entroterra hanno portato parecchia neve e molta pioggia, che ha raggiunto anche il nord (anche il nord ovest cosa da dire date le circostanze) causando anche parecchi disagi.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue Jan 24, 2023 4:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oggi in Italia tempo variabile a tratti instabile. Qua e là vi sono state precipitazioni che sicsono presentate moderate solo localmente più intense, ma non sono mancati "buchi precipitativi" più o meno ampi ed estesi, e in certi casi, dato che il freddo continua, tali precipitazioni sono state anche solide sotto forma di neve anche a bassissime quote se non localmente in pianura.

Attualmente sono presenti temporali in Sardegna meridionale e Sicilia sud occidentale. Qui coperto con 11 gradi, dopo una mattinata prevalentemente serena e con una minima di 7 gradi. Ieri qualche pioggia c'è sera na fi poco conto, solo 6 mm.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Jan 25, 2023 4:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buona sera, tempo più o meno simile ad ieri, a tratti instabile, anche se non ovunque, con precipitazioni più intense su sud Puglia e est Sardegna ove non sono mancati dei temporali. Piogge meno convinte ma presenti in modo intermittente, su buona parte del centro sud, meno al centro nord, il tutto in un contesto ancora piuttosto freddo, specie di notte e lontano dal mare.

Poco da segnalare anche in Sicilia, sia in termini precipitativi che termici, con cieli nuvolosi venti deboli o assenti in genere meridionali, e qualche pioggia tra etneo, e settori centro merdionali (agrigentino e trapanese) mentre altrove piogge più isolate e spesso deboli.

Credo sia tutto, alla prossima.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Jan 25, 2023 4:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Aggiornamento di metà mese sull'Europa e ovviamente l'Italia:



Europa orientale decisamente con anomalie positive consistenti mentre ad ovest prevale un certo sotto media termico che coinvolge anche l'Italia settentrionale, altrove da noi o in media o un poco sopra.

Precipitazioni:





Piogge irregolari in Europa più presenti nei settori occidentali di Italia, dei Balcani occidentali e nord della Spagna, pur essendo presenti, anche in gesn parte d'Italia, in buona parte dell'Europa orientale.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 5:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buona sera, sempre freddo su quasi tutta Italia, anche se meno di alcuni giorni fa, poco vento se non nullo, e poche piogge limitate all'estremo sud, neppure tutto.

Un mese quindi dalle due facce, con la prima parte, dominata dall'alta pressione e con temperature piuttosto elevate per il periodo e ka seconda metà decisamente più fredda e a tratti anche instabile, localmente e isolatamente perturbata con numerose piogge che si sono rivelate anche a bassissima quota anche nevose in certi settori. Non sono mancati vento e freddo anche se adesso sta scemando.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Feb 01, 2023 10:06 am    Oggetto: Rispondi citando

L'ultima settimana di gennaio ha visto una situazione termica del tipo ovest (sotto media tra Francia, Spagna e africa settentrionale parzialmente anche l'Italia specie centro meridionale) qyqlche settore in media mentre ad ast prevalgono le anomalie positive localmente anche notevoli. Dal lato pluvio tutto secco direi, eccezion fatta per i Balcani, Italia settori adriatici e in parte centro meridionali, settori costieri africani e, più a nord i settori occidentali norvegesi.

Poco da segnalare dal punto di vista meteo in Italia al momento attuale. Tiene banco una alta pressione in grado di mantenere il tempo abbastanza buono anche se freddo di notte leggermente più tiepido di giorno con poche o nulle nubi, specie al centro nord.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 2:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Su tutta Italia il tempo si mantiene buono tranne qualche nube di passaggio, per qualche ora, con in alcuni settori anche un aumento delle temperature, non solo per il maggiore soleggiamento, ma anche per i venti di caduta che provengono da nord ovest.
Poche deboli e mal distribuite le precipitazioni, per la maggior parte assenti. Questo discorso vale per oggi e anche ieri. Stesso tempo anche qui, con minime tuttavia un po più basse del dovuto.
Insomma continua la solita ripetitività che da diversi mesi va avanti imperterrita, e quindi le caratteristiche meteo sono spesso sempre le stesse.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sun Feb 05, 2023 12:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Solito tempo con qualche grado in meno e qualche nube in più da queste parti a livello regionale. Da segnalare anche un certo vento debole o al massimo moderato, da nord est che insiste da stanotte, ma con assenza di precipitazioni significative. Temperature più basse di ieri ma non di molto per le minime mentre le massime sembrano decisamente più basse oggi di circa un paio di gradi. Da me 11 di minima ieri 9.5/14.7, mentre ora vi sono quasi 12 gradi, l'assenza quasi completa (finora) di sole contribuisce non poco dato che nei due giorni precedenti era tutto sereno o quasi e le massime hanno varcato i 14°C.

Poco da segnalare anche sul resto d'Italia, a parte queste correnti nord orientali attive da ieri, che sui settori adriatici hanno portato anche locali piogge. Il freddo è stato presente quasi ovunque un Italia tranne nei settori alpini e prealpini soggetti ai venti di caduta da nord ora terminati, che hanno fatto lievitare le temperature oltre i 15/20 gradi.
Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon Feb 06, 2023 8:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buona sera, a livello nazionale tempo freddo localmente molto freddo anche se piuttosto secco e senza precipitazioni di rilievo, tranne che in Sardegna sud orientale, ove le piogge localmente sono risultate copiose, non tutta la regione ovviamente, piogge più scarse in Piemonte sud occidentale ma veramente po a roba e Sicilia occidentale sempre con pochi millimetri. Nubi che vanno e vengono.

Poco da dire in questi primi 6 giorni di febbraio, piuttosto apatici e abbastanza ripetitivi anche se, con caratteristiche invernali tipicamente "mezze anticicloniche".

Qui minima di 8.2 gradi e massima di 12, e non che sia andata molto diversamente sul resto della Sicilia con minime decisamente invernali come spesso è accaduto in questi ultimi 20 giorni, minime che non superano I 10 gradi dovunque e che in certi settori montani neppure troppo elevati sono sotto zero.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue Feb 07, 2023 7:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Iniziamo dalla Sicilia col solito tempo nuvoloso o molto nuvoloso, e anche freddo, sia di notte che di giorno.
Continua il sottomedia termico da queste parti, anche di 2-3 gradi, un po in linea col resto d'Italia più o meno con le stesse caratteristiche, ma con qualche grado in meno. Vento quando c'è debole da est tendente ad est sud est sempre freddo. Qui 8-11 gli estremi termici.

Piogge assenti qui oggi, ma assenti in gran parte d'Italia, solo qualche pioggia sull'est Sardegna in Puglia e in Piemonte (solo in parte di tali regioni e con neve in taluni settori ma nel complesso poca roba.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 1:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Situazione meteo italiana: freddo presente ovunque con diverse zone sotto lo zero, e più raramente sopra i 10 gradi. Dal punto di vista delle nubi/piogge sono presenti più che altro tra settori adriatici/ionici deboli e isolate (per ora) e talvolta a carattere nevoso persino a quote bassissime. Pochi tuttavia i centimetri di accumulo e ovviamente pochi i millimetri (aggiornamento fino alle 12 odierne).

Sicilia: anche qui freddo seppure non a livelli del resto d'Italia ma pur sempre presente in tutta la regione, minime tutte ad una cifra e spesso sotto I 5 gradi cin ounte sotto zero anche in alta collina (sull'Etna intorno ai 2000 metri intorno a -10 per intenderci, mentre sui Nebrodi intorno ai 1000 metri siamo intorno a meno 2/4 gradi con punte and3l che maggiori più in alto, e tuttora intorno alle 12.30 qualche settore neppure troppo alto sta ancora sotto zero anche se di poco) e massime che cin grande difficoltà e per breve tempo valicano i 10. Qui da me 8.3-9.7 attuali. Cieli coperti qui e ventilazione tra il debole e moderato da est ieri e stamattina, adesso da est sud est con leggero rinforzo. Piogge presenti sui settori meridionali già presenti da ore in certi casi, ma ad intermittenza. A parte Pantelleria con oltre 60 mm si va da qualche decimo di millimetri al massimo ai 5 tra i settori del basso trapanese, agrigentino, nisseno e ragusano, e in parte catanese ma finora all'orario sopra citato gli accumuli sono tutti compresi tra 0.2 a 5 mm.
Tuttavia il tempo da queste parti è in peggioramento specie sui settori sud orientali, meridionali e ionici.

Vedremo l'evolversi. Intanto buon pomeriggio a tutti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 142, 143, 144, 145, 146, 147  Successivo
Pagina 143 di 147

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it