Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Situazione innevamento sulle Alpi
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Situazione innevamento sulle Alpi
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 232, 233, 234 ... 236, 237, 238  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8055
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Tue Jan 10, 2023 12:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ecco la situazione neve odierna in Valle d'Aosta, con la parte occidentale nettamente favorita.



Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6795
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Tue Jan 10, 2023 5:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Valle d'Aosta occidentale è sempre una garanzia anche nelle annate peggiori. E' una delle zone più nevose delle Alpi..

Ora nel weekend dovrebbe arrivare un altro carico di neve importante, vedremo.. meno male che c'è questa zona. Rolling Eyes


Top
Profilo Invia messaggio privato
Orizzonti bianchi



Registrato: 06/12/17 22:12
Messaggi: 170
Residenza: Morgex (Ao) 923 m.s.l.m.

MessaggioInviato: Tue Jan 17, 2023 7:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Altra bella passata per il NW VDA, 40 cm. a Morgex e circa mezzo metro a Courmayeur e La Thuile. Presente al suolo mediamente un metro abbondante a 2000 m. in questo settore


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41793
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Jan 23, 2023 9:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dolomiti sommerse👍


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1502
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Mon Jan 23, 2023 10:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
Valle d'Aosta occidentale è sempre una garanzia anche nelle annate peggiori. E' una delle zone più nevose delle Alpi..

Ora nel weekend dovrebbe arrivare un altro carico di neve importante, vedremo.. meno male che c'è questa zona. Rolling Eyes
Anche qui la neve non e' tantissima ma le condizioni di freddo da Madesimo a Livigno offrono un lungo periodo di sciate(qui il Cai ha programmato fino a fine marzo)


Top
Profilo Invia messaggio privato
Estremo Nordest



Registrato: 14/02/15 21:05
Messaggi: 3897
Residenza: Gorizia

MessaggioInviato: Mon Jan 23, 2023 10:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buonasera a tutti!!Forti nevicate hanno colpito il F.v.G in primis il Tarvisi e piancavallo.Sulla costa, e in pianura Bora intensa con notevoli disagi.Temperature miti +9° dovuta alla compressione del venti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10465
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Tue Jan 24, 2023 10:18 am    Oggetto: Rispondi citando

Alpi Graie stamattina:
Boccata d'ossigeno.
https://www.comune.balme.to.it/it-it/vivere-il-comune/webcam
https://www.rifugiogastaldi.com/il-rifugio/webcam-e-meteo/

Oltralpe sempre altro mondo!
https://www.bonnevalsurarc.fr/media-bonneval-sur-arc/webcams-bonneval-sur-arc_146.html


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8055
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Tue Jan 24, 2023 12:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Qualche immagine dalle Alpi Occidentali, Val di susa principalmente, dove continua a nevicare anche adesso

Sestriere, dove sono caduti oltre 60 cm
upload images

Cesana, che quest'anno conosce una stagione fortunata in termini di neve



Claviere



Sportinia



Ed un salto oltreconfine a Nevache, che quest'anno vive una stagione eccezionele in termini di nevicate, dopo che l'anno scorso si riusciva a malpena a fare sci di fondo


Top
Profilo Invia messaggio privato
JiX



Registrato: 03/12/10 10:40
Messaggi: 501
Residenza: Torino 252 m s.l.m.

MessaggioInviato: Wed Jan 25, 2023 9:44 am    Oggetto: Rispondi citando

La webcam di Sestriere è una goduria

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/piemonte/torino/sestriere-via-lattea.html

Le Alpi occidentali stanno vedendo un'ottima passata!


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8055
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Fri Jan 27, 2023 10:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Splendide immagini dal comprensorio della Via Lattea, finalmente con un degno innevamento.

https://www.webcamvialattea.it/


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10465
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Mon Jan 30, 2023 8:48 am    Oggetto: Rispondi citando

Bella mazzata in arrivo al manto nevoso, specie sulle Alpi occidentali che soffrono di questa nefasta configurazione con anticiclone così addossato e frequenti situazioni favoniche.
Febbraio già ipotecato da un'importante anomalia positiva per la I decade, non cito neanche il discorso pluvio tanto è inutile.

Sopra media da inizio a fine run.



Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6795
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Mon Jan 30, 2023 3:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
Bella mazzata in arrivo al manto nevoso, specie sulle Alpi occidentali che soffrono di questa nefasta configurazione con anticiclone così addossato e frequenti situazioni favoniche.
Febbraio già ipotecato da un'importante anomalia positiva per la I decade, non cito neanche il discorso pluvio tanto è inutile.

Sopra media da inizio a fine run.



Si ma per fortuna è un po' meno violento del previsto.

Diciamo che non mi stupisco più di tanto, purtroppo rientra nell'influenza indiretta che ha l'HP per la nostra regione.

Non capisco davvero il perché l'HP non salga a Est dell'italia, non lo fa da tantissimo tantissimo tempo. Dal 2019 per l'esattezza, sale solo a Ovest


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10465
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 9:55 am    Oggetto: Rispondi citando

https://www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/clima-sulle-alpi-negli-ultimi-2-anni-il-peggior-innevamento-dagli-anni-90/96372/


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6795
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 11:29 am    Oggetto: Rispondi citando

Si per le Alpi Occidentali sono ormai 4 gli inverni pessimi, di cui gli ultimi 2 drammatici.

Non so cosa ci riserverà il futuro ma so per certo che se non pioverà a marzo e aprile ci saranno ripercussioni molto importanti per l'economia agricola italiana e per le riserve idriche del nord e in particolare del Piemonte.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10465
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Tue Feb 21, 2023 7:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://datimeteoasti.it/articoli/febbraio-1888-neve-e-valanghe/?fbclid=IwAR3BpeG4ndhgqy5sW7fk2hERZo9i7rFRbFPXgA6DGOW0v9AjBvavgpmKV84
Un po' di fantascienza...impensabile ai giorni nostri Shocked Shocked
Leggere per credere.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 232, 233, 234 ... 236, 237, 238  Successivo
Pagina 233 di 238

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it