Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Negli Stati Uniti é già pieno inverno
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Negli Stati Uniti é già pieno inverno
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28, 29, 30  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dumbo71



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 442
Residenza: S.Marinella-RM/Barcellona

MessaggioInviato: Tue Jan 03, 2023 6:47 am    Oggetto: Rispondi citando

iniestas ha scritto:
Ma cosa scrivi ?
A parte che 50/60 anni fa non inquinavamo una mazza posto che il gw è’ esploso negli ultimi 30/40 anni guarda caso proprio con lo sviluppo di quei paesi asiatici
L Italia a livello di inquinamento globale non conta una mazza
Abbiamo ben altri problemi
Tra un po’ saremo quasi tutti ultra sessantenni visto il trend e certo la priorità degli ultrasedssntenni non sarà ridurre i termosifoni o L ecologia ma magari avere un sistema sanitario che funziona
Guardate ad est se volete dare la colpa a qualcuno


In effetti l'occidentale medio con la panza ed il sedere flaccido, che già a 50 anni fa fatica ad alzarsi da una sedia, invece di migliorare il suo stile di vita (alimentazione + attività fisica), pensa di "aggiustare il mondo" abbassando la temperatura dei termosifoni perchè "l'ha sentito da Mentana", dice che va bene se in Italia non nascono più bambini perchè "siamo in troppi nel mondo", quando cinesi ed indiani da soli sommano 3 miliardi e mezzo di individui...


Top
Profilo Invia messaggio privato
dersu



Registrato: 17/07/08 16:03
Messaggi: 1510
Residenza: Milton (USA) e Ortonovo

MessaggioInviato: Wed Jan 04, 2023 10:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Hai perfettamente ragione.
D'altronde, soprattutto negli ultimi anni, sembra che la maggioranza delle persone abbia la testa incassata nel televisore fonte dell'unica incontrovertibile verità.
Migliorare il proprio stile di vita sarebbe stato utilissimo anche negli ultimi anni anziche chiudersi in casa etc etc ma tant'è....


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Mon Jan 09, 2023 2:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Comunque giusto per onore di cronaca, gli USA stanno passando un periodo caldissimo, con scarti termici mostruosi ormai da oltre 10 giorni, specialmente nella Est Coast e zona Grandi Laghi che è praticamente priva di neve, nonostante le grandi nevicate di fine novembre e di natale.



Il problema del cambiamento climatico riguarda anche loro, anche se fa sempre notizia la sfuriata fredda


Top
Profilo Invia messaggio privato
freddopungente
*Forumista TOP*


Registrato: 28/07/15 11:26
Messaggi: 11044
Residenza: roma

MessaggioInviato: Mon Jan 09, 2023 4:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

il titolo del td è fuoriviante se si prende in considerazione l'unica discesa fredda della stagione invernale

NEGLI STATI UNITI è GIà PRIMAVERA



Top
Profilo Invia messaggio privato
dersu



Registrato: 17/07/08 16:03
Messaggi: 1510
Residenza: Milton (USA) e Ortonovo

MessaggioInviato: Wed Feb 01, 2023 6:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ritorno da una ventina di giorni passati a Fayetteville, AR.
Direi che sono stato fortunato, in questo lasso di tempo ne ho viste di tutti i colori altro che la stasi nostrana.
Arrivato con giornate fredde, minime di -6° e massime poco sopra lo zero, in un baleno è cambiato tutto ed abbiamo avuto due o tre giorni di primavera con 17° e sole pieno, primavera.
Dopo qualche giornata umida con buone piogge.
A seguire è arrivata una Winter Storm bella tosta per la zona, un giorno di neve fantastica con accumuli tra i 15 e 25 cm....
Neve che è rimasta al suolo per giorni con paesaggio bellissimi.
Infine un paio di giorni in media termica e poi una Ice storm pazzesca con temperature abbondantemente sotto lo zero e pioggia gelata/nevischio, tutto ghiacciato e chiusura di quasi tutte le attività.
Quasi un inch se non più di ghiaccio al suolo.
Questa sicuramente una tempesta storica soprattutto per la durata lunghissima, tre giorni di seguito, cosa praticamente mai vista.
Scuole ed università chiuse per 4 giorni di fila dopo la chiusura per neve.
Rientrato alla base trovo il solito gobbo ormai perennemente ad Ovest del continente che continua a devastare ogni stagione... che tristezza.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Salento92
*Forumista TOP*


Registrato: 18/11/13 20:01
Messaggi: 11934
Residenza: Brescia - Andrano (LE)

MessaggioInviato: Sun Feb 05, 2023 4:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

freddopungente ha scritto:
il titolo del td è fuoriviante se si prende in considerazione l'unica discesa fredda della stagione invernale

NEGLI STATI UNITI è GIà PRIMAVERA





Cadono record su record di freddo ogni settimana in Usa caro gretino, il riscaldamento globale sta solo nella testa tua e degli altri lobotomizzati come te

https://www.tgcom24.mediaset.it/2023/video/usa-la-costa-est-al-freddo-a-new-york-fino-a--20-gradi_60716230-02k.shtml




L'ultima modifica di Salento92 il Sun Feb 05, 2023 4:40 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Salento92
*Forumista TOP*


Registrato: 18/11/13 20:01
Messaggi: 11934
Residenza: Brescia - Andrano (LE)

MessaggioInviato: Sun Feb 05, 2023 4:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
Comunque giusto per onore di cronaca, gli USA stanno passando un periodo caldissimo, con scarti termici mostruosi ormai da oltre 10 giorni, specialmente nella Est Coast e zona Grandi Laghi che è praticamente priva di neve, nonostante le grandi nevicate di fine novembre e di natale.



Il problema del cambiamento climatico riguarda anche loro, anche se fa sempre notizia la sfuriata fredda


Questa é una sfuriata calda nella normalità climatica come in qualsiasi parte del mondo, fasi calde compensano fasi fredde, da loro le fasi fredde sono decisamente molto più lunghe crude e durature di quelle fugaci calde

A voi piace ribadire quello.che vi conviene, io invece vi dico che ieri mentre su boston e NY si viaggiava tra -20 e -25, sul Monte Washington si é raggiunto il record di Wind chill negativo di -78

In Cina, Corea e Giappone é uno degli inverni più gelidi di sempre, in Siberia si é battuto il record di freddo a -62

Le chiacchiere stanno a zero, ormai siete alla frutta, vi conviene parlare solo dell'orticello perché se aprite gli occhi verso il mondo fate tante di quelle figure rispetto alle boiate che andate dicendo che potete competere solo con Studio Aperto


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2196
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Sun Feb 05, 2023 5:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi sa che qui Studio Aperto e Rete 4 li guardi solo tu



Com’è che fa? Donatoooooo 😂


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2196
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Sun Feb 05, 2023 5:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi sa che qui Studio Aperto e Rete 4 li guardi solo tu



Com’è che fa? Donatoooooo 😂


Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19664
Residenza: roma

MessaggioInviato: Sun Feb 05, 2023 9:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sordatino in quella cartina si nota come il NA abbia visto un gw più contenuto rispetto all’Europa
Gli inverni negli USA in questi anni certo non sono così anomali per il caldo,
Quindi non è’ tutto sbagliato ciò che dice Salento
Certo non è’ negabile che siamo globalmente dentro una fase di warming, le mappe parlano chiaro , ma siamo sempre alle solite 1993-2022 è’ un granellino di sabbia della storia del clima
E ciò che succederà al clima del futuro è’ qualcosa su cui è’ inutile congetturare in assenza di certezze visto che gli orizzonti temporali delle nostre vite sono altrettanti granelli di sabbia rispetto a queste variazioni


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2196
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Sun Feb 05, 2023 9:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bla bla bla

Dovresti leggere i risultati dei carotaggi sui ghiacci, lì si parla di millennio, ma che te le dico a fare, tanto ragionate solo per partito preso in un’ottica miseramente politica.

Pensate un po’ quello che ve pare, amen


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tein80



Registrato: 31/05/14 20:53
Messaggi: 2697
Residenza: Padova

MessaggioInviato: Mon Feb 06, 2023 9:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Salento92 ha scritto:

https://www.tgcom24.mediaset.it/2023/video/usa-la-costa-est-al-freddo-a-new-york-fino-a--20-gradi_60716230-02k.shtml


Di che record si parla scusami? Tra l'altro si parla di temperatura percepita...ma l'importante è leggere i titoli




L'ultima modifica di Tein80 il Mon Feb 06, 2023 9:48 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tein80



Registrato: 31/05/14 20:53
Messaggi: 2697
Residenza: Padova

MessaggioInviato: Mon Feb 06, 2023 9:48 am    Oggetto: Rispondi citando

iniestas ha scritto:
Sordatino in quella cartina si nota come il NA abbia visto un gw più contenuto rispetto all’Europa
Gli inverni negli USA in questi anni certo non sono così anomali per il caldo,
Quindi non è’ tutto sbagliato ciò che dice Salento
Certo non è’ negabile che siamo globalmente dentro una fase di warming, le mappe parlano chiaro , ma siamo sempre alle solite 1993-2022 è’ un granellino di sabbia della storia del clima
E ciò che succederà al clima del futuro è’ qualcosa su cui è’ inutile congetturare in assenza di certezze visto che gli orizzonti temporali delle nostre vite sono altrettanti granelli di sabbia rispetto a queste variazioni



Giusto, quindi quando si risponde con dati inequivocabili a certe perle, te ne cito una:

Questa é una sfuriata calda nella normalità climatica come in qualsiasi parte del mondo, fasi calde compensano fasi fredde, da loro le fasi fredde sono decisamente molto più lunghe crude e durature di quelle fugaci calde


non rispondete, ma buttate tutto in caciara è’ un granellino di sabbia della storia del clima


Fortuna che i lobotomizzati, gretini e quant'altro siamo noi


Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19664
Residenza: roma

MessaggioInviato: Mon Feb 06, 2023 11:00 am    Oggetto: Rispondi citando

Il problema, al solito, è far capire un ragionamento più sottile.
Può aiutare, ad esempio, l'articolo di oggi della Redazione sull'HP
Io non condividilo né la posizione di Salento, né quella di alcuni voi che prendono per oro colato gli scritti degli scienziati.
Per me la scienza meteo non una scienza esatta e pertanto non pendo dalle labbra di questi individui, punto.
I carotaggi certo non possono riprodurre al 100% le condizione climatica di 700 mila anni fa, è impossibile, si può avere una idea di massima, ma il numero di elementi e di variabili è cosi elevato che sarà sempre una ricostruzione parziale.
Questo lo capisce un bambino, lo dovremmo capre quindi anche noi.

Ma non è questo il punto: io non nego il fenomeno dell'aumento globale della temperatura, i dati sono inequivocabili.
Ma qui fermo ciò che la la scienza oggi è in grado di dirci e alla scienza si chiede, appunto come dice la Redazione, di cominciare a considerare soluzioni diverse, che non siano prescrizioni ecologiste che lasciano il tempo che trovano e che non si alcuna certezza possano avere un riflesso sul clima

Non confondiamo l'inquinamento dell'aria con il clima.

Aria più pulita, non significa che nevicherà di più e farà più freddo.
Noi non sappiamo come il GW influenza perturbazioni, HP, o altro.
Si formulano ipotesi ma attualmente sono solo ipotesi.
Negli USA gli inverni fanno gli inverni, in Europa no
La scienza è in grado di dirci perché il GW si è accanito di più sul vecchio continente?
Non si può risolvere il tutto con una cartina di aumento della temperatura, quella dice solo che aumentata la temperatura ma non risolve migliaia di interrogativi sui perché da noi, come dice appunto la redazione, c'è un HP 10 mesi l'anno, mentre in NA anche se ci sono più fasi di sopra media rispetto a 50' anni, le sfuriate con -30 a spasso le fa e tante ogni inverno, etc etc

Dunque sono d'accordo con Grosso: separar il discorso ecologista, da quello meteo climatico e cercare di dare risposte a quest'ultimo con interventi mirati.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2196
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Mon Feb 06, 2023 12:28 pm    Oggetto: Rispondi citando



Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

Su Grosso ed i suoi interventi su ML meglio che mi taccio, basta fare una ricerchina su google per trovare alcuni scritti estremamente critici (eufemismo) nei suoi confronti che riportano tutta una serie di asserzioni fatte da lui su questi sito nei primi anni 2000 che alla prova del tempo si sono dimostrate nelle migliori delle ipotesi previsioni inesatte.

Ad ogni modo, come già detto enne volte continua pure a informarti da Borgonovo, Porro & co. liberissimo di credere a quello che vuoi ci mancherebbe altro, ma vedi di finirla co sto catechismo antiecologista OT in tutti i thread non ce ne frega una benemerita mazza delle tue idee politiche, tanto non convinci nessun altro che non lo sia già


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28, 29, 30  Successivo
Pagina 27 di 30

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it