Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Il tempo di Roma e regione Lazio [2022]
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Il tempo di Roma e regione Lazio [2022]
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 64, 65, 66
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Nowcasting CENTRO-SUD
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
freddopungente
*Forumista TOP*


Registrato: 28/07/15 11:26
Messaggi: 11044
Residenza: roma

MessaggioInviato: Wed Dec 28, 2022 4:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sordatino ha scritto:
Buondì, oggi finalmente un bel cielo sereno così possiamo puntare direttamente al ventello, certo non sarebbe record per dicembre (che secondo Collegio Romano è 21.1) ma considerato l'intero periodo è tanta roba, altro che quel brutto atlantico cattivo che per qualche giorno ci ha fatto persino stare nelle medie.

Consoliamoci coi fiocchetti di GFS a trecentomila ore Laughing



Per l'anno nuovo sarebbe interessante iniziare a contare i giorni trascorsi sotto HP africano, in difetto di altro degno di nota.


grazie hp, le emozioni invernali che ci regali tu sono impagabili Laughing


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2189
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Wed Dec 28, 2022 4:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sì alla fine nuvole frattanto intervenute e la ventilazione da NE hanno tenuto a bada il termometro, ma al sole pareva proprio di stare in primavera... e le vespe orientalis festeggiano, prossima estate ci ritroveremo invasi da quei calabroni schifosi 'tacci loro, tra quelle e i parrocchetti sembra di stare nel sud della Spagna


Top
Profilo Invia messaggio privato
tempus140



Registrato: 28/12/15 17:34
Messaggi: 401
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Wed Dec 28, 2022 6:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sordatino ha scritto:
al sole pareva proprio di stare in primavera...


Con 18 gradi è aprile. Per la prima volta nei parchi si vedono le margherite che convivono con i funghi. E occhio alle mimose.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Ottobre



Registrato: 13/10/21 17:42
Messaggi: 82
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Wed Dec 28, 2022 6:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Confermo sensazioni surreali, passeggiando qualche minuto all'aperto.
Attività dell'avifauna a pieno regime, con effetto straniante, cinguettii di tutti i tipi, in un periodo dell'anno in cui in genere regna un quasi silenzio.
Sembrava la seconda metà di aprile oppure, per chi l'ha sperimentato, una fine dell'anno alle Canarie.


Top
Profilo Invia messaggio privato
tempus140



Registrato: 28/12/15 17:34
Messaggi: 401
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Wed Dec 28, 2022 7:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ottobre ha scritto:

Sembrava la seconda metà di aprile oppure, per chi l'ha sperimentato, una fine dell'anno alle Canarie.


Ma non a caso da un po' di anni si parla di "Natale egiziano" e "Capodanno alle Canarie". E anche quest'anno, quando a inizio mese si parlava di big event ( eccolo, è questo il big event!), io, in base alla piega che ha preso il clima mediterraneo, già immaginavo che l'alternativa sarebbe stata tra un Natale a Tenerife o uno a Bondi Beach.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2189
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Thu Dec 29, 2022 1:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Personalmente ormai non mi stupisco più di nulla, da aprile ad oggi abbiamo fatto forse una settimana in media ad inizio dicembre in corrispondenza della fase atlantica, per il resto sopramedia fisso e senza soluzione di continuità, sperare in un inverno diverso era utopia.

Vediamo se dal 10 arriva un po' di nordatlantico ad imbiancare i nostri rilievi a quote dignitose, nel frattempo un'altra scaldatona in quota a inizio anno non ce la leva nessuno.


Top
Profilo Invia messaggio privato
erboss
Moderatore con potere di espulsione


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 5118
Residenza: Grottaferrata (RM)

MessaggioInviato: Fri Dec 30, 2022 12:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sordatino ha scritto:
e le vespe orientalis festeggiano, prossima estate ci ritroveremo invasi da quei calabroni schifosi 'tacci loro, tra quelle e i parrocchetti sembra di stare nel sud della Spagna


Trovo solo ora il tempo di rispondere, questa è una riflessione che può sembrare ironica, ma in realtà è molto interessante e figlia a tutti gli effetti del clima che viviamo.
Vale pertanto la pena soffermarsi anche sull'aspetto floristico: i più attenti avranno notato l'invasione oramai incontrollata dell'ailanto (pianta che predilige appunto climi molto miti) e dei fichi d'india che crescono e sopravvivono qua e là anche ai bordi delle strade romane. Piante non propriamente figlie del ns. territorio, ma tant'è.

Un cenno, infine, merita anche la Toumeyella Parvicornis (la cocciniglia che bersaglia i nostri pini) la cui prolificazione è strettamente correlata anche alle condizioni climatiche.
Il nostro clima cambia e di conseguenza anche il territorio si adatta.

Un saluto


Top
Profilo Invia messaggio privato
tempus140



Registrato: 28/12/15 17:34
Messaggi: 401
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Fri Dec 30, 2022 6:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Alcuni alberi, tipo platani e mandorli, presentano già nuovi germogli quando sono ancora provvisti in parte del vecchio fogliame, ingiallito o meno.


Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19664
Residenza: roma

MessaggioInviato: Sat Dec 31, 2022 11:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Buona fine anno a tutti !
Potrebbe essere una giornata di inizio aprile se non fosse per la luce pomeridiana…
Sole pieno e muro dei 20 gradi che potrebbe anche essere infranto
Chissà se febbraio si ricorderà di Roma…


Top
Profilo Invia messaggio privato
tempus140



Registrato: 28/12/15 17:34
Messaggi: 401
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Sat Dec 31, 2022 5:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oggi 19 gradi, proprio come il 31 dicembre di un anno fa. Il "Capodanno a Tenerife" sta diventando una tradizione consolidata come il film "Una poltrona per due" ogni 24 dicembre su Italia1.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Nowcasting CENTRO-SUD Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 64, 65, 66
Pagina 66 di 66

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it