Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Situazione innevamento sulle Alpi
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Situazione innevamento sulle Alpi
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 229, 230, 231 ... 234, 235, 236  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ghito



Registrato: 27/12/12 17:02
Messaggi: 1172
Residenza: balme

MessaggioInviato: Mon Dec 05, 2022 10:23 am    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
Ecco com'era la situazione nei 40 anni tra il 20 e il 60 del 900...

Le alpi occidentali erano mediamente più nevose di quelle orientali, mentre le centrali per ovvi motivi (prendono tutto) erano in testa.

situazione completamente diversa ora.. su quelle occidentali cade 1/4 della neve di quelle orientali.



Io posso dirti che per Balme la media è sempre quella, tolto ovviamente lo scorso anno.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10293
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Tue Dec 06, 2022 11:48 am    Oggetto: Rispondi citando

La cartolina dal Sestriere di ieri mattina:


Top
Profilo Invia messaggio privato
ceccoverezzo



Registrato: 18/11/10 00:39
Messaggi: 484
Residenza: sanremo (IM)

MessaggioInviato: Tue Dec 06, 2022 4:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://riservabianca.it/info#webcam innevamento e condizioni neve ottimali nella Perla delle Alpi Marittime e dopo l'8 Dicembre altro powder in arrivo. Contento per gli operatori turistici del NW; tra covid, mancanza di neve e, pure il tunnel del Tenda chiuso stanno avendo moltissima sfiga.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Orizzonti bianchi



Registrato: 06/12/17 22:12
Messaggi: 170
Residenza: Morgex (Ao) 923 m.s.l.m.

MessaggioInviato: Tue Dec 13, 2022 7:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Segnalo abbondante nevicata stamattina sul NW VDA, con 35 cm. freschi a Morgex, che si aggiungono agli altri 20 rimasti al suolo a seguito della nevicata del 9.
Scenario finalmente consono alla stagione, sperando duri...


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41195
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Dec 14, 2022 9:09 am    Oggetto: Rispondi citando

Orizzonti bianchi ha scritto:
Segnalo abbondante nevicata stamattina sul NW VDA, con 35 cm. freschi a Morgex, che si aggiungono agli altri 20 rimasti al suolo a seguito della nevicata del 9.
Scenario finalmente consono alla stagione, sperando duri...

Era ora!!!
Grazie per l'aggiornamento


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41195
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Dec 14, 2022 5:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
Orizzonti bianchi ha scritto:
Segnalo abbondante nevicata stamattina sul NW VDA, con 35 cm. freschi a Morgex, che si aggiungono agli altri 20 rimasti al suolo a seguito della nevicata del 9.
Scenario finalmente consono alla stagione, sperando duri...

Era ora!!!
Grazie per l'aggiornamento

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/valle-daosta/aosta/courmayeur-val-ferret.html
mancava da un pò vicino al Natale un innevamento così a Courmayeur.
L'Atlantico fa miracoli!


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10293
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Fri Dec 16, 2022 11:03 am    Oggetto: Rispondi citando

Finalmente anche le martoriate Alpi occidentali tirano una boccata d'ossigeno dopo un'annata tragica e non era scontato avere una prima parte di dicembre così dinamica ed invernale.
Accumuli al suolo di circa 70 cm a 1500 metri sulle Graie.
Ora un periodo di hp ci può stare sperando di evitare cunei troppo bollenti e zeri termici over 3.500 m.



[/img]


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6766
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Fri Dec 16, 2022 11:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Si innevamento nella norma tra i 1000 e i 2000m purtroppo manca il fondo in quota, specialmente oltre il limite del bosco. Sono mancate totalmente le precipitazioni autunnali.

Però visti i tempi non ci possiamo proprio lamentare, sperando di recuperare altro gap entro fine mese, dopo il periodo di HP.

Preferisco un periodo di HP al favonio rabbioso per giorni


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8021
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Fri Dec 16, 2022 11:29 am    Oggetto: Rispondi citando

Ecco l'innevamento a Nevache nella valle della Clarée, dopo il Monginevro







Top
Profilo Invia messaggio privato
Tirseno



Registrato: 20/09/22 11:52
Messaggi: 140
Residenza: SORANO (GR); Ovada (AL)

MessaggioInviato: Fri Dec 16, 2022 12:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che bello! Era ora! Le Alpi innevate sono uno spettacolo unico.
Assolutamente normale fino a ieri, ormai ogni anno che passa dicenta sempre più difficile.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Orizzonti bianchi



Registrato: 06/12/17 22:12
Messaggi: 170
Residenza: Morgex (Ao) 923 m.s.l.m.

MessaggioInviato: Fri Dec 16, 2022 3:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Confermo anch'io, nel complesso un buon innevamento caratterizza tutta la VDA, zona più zona meno. Resta da vedere quanto durerà la rimonta altopressoria, sperando non porti punte eccessive di mitezza in montagna, altrimenti i versanti a Sud saranno destinati a patire non poco


Top
Profilo Invia messaggio privato
ceccoverezzo



Registrato: 18/11/10 00:39
Messaggi: 484
Residenza: sanremo (IM)

MessaggioInviato: Fri Dec 16, 2022 5:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Situazione neve Alpi Marittime abbastanza buona. Ieri sono stato a sciare in zona basso Piemonte e saranno scesi + di 50 cm di neve sopra i 1000 mt ( giornata epica per gli amanti del free-ride). Un paradosso del cuscinetto freddo : Col di nava al confine con la Liguria ieri pioveva (a quasi 1000 mt di quota) ; Più in basso, Mondovì ( circa 400 mt di quota) nevicava a palate.
Shocked https://riservabianca.it/info#livewebcam
Penso che il Natale sia salvo per le stazioni sciistiche del N/W


Top
Profilo Invia messaggio privato
Darkangel
Forumista senior


Registrato: 16/02/08 09:03
Messaggi: 5173
Residenza: CornelianoCN205slm/NICE06

MessaggioInviato: Fri Dec 16, 2022 6:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

ceccoverezzo ha scritto:
Situazione neve Alpi Marittime abbastanza buona. Ieri sono stato a sciare in zona basso Piemonte e saranno scesi + di 50 cm di neve sopra i 1000 mt ( giornata epica per gli amanti del free-ride). Un paradosso del cuscinetto freddo : Col di nava al confine con la Liguria ieri pioveva (a quasi 1000 mt di quota) ; Più in basso, Mondovì ( circa 400 mt di quota) nevicava a palate.
Shocked https://riservabianca.it/info#livewebcam
Penso che il Natale sia salvo per le stazioni sciistiche del N/W
Il colle di Nava e Tutto Ligure , x quello che Pioveva Laughing Scherzi a parte, Anche in alta Langa si è partiti con 1 ora di pioggia Ad Alba neve da subito


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41195
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Thu Dec 22, 2022 11:06 am    Oggetto: Rispondi citando

https://www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/venerdi-abbondanti-nevicate-su-parte-dell-arco-alpino-vediamo-dove-e-a-quale-quota/95797/
Quota scandalosa in pieno inverno.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Vittorino2478



Registrato: 29/11/11 21:43
Messaggi: 3465
Residenza: PG

MessaggioInviato: Thu Dec 22, 2022 4:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il titolo di quell'articolo a colpo d'occhio mi aveva spiazzato! Ovvio che ci ho cliccato, ma è scandaloso, più acchiappa click dei due noti siti pallonari...
...ragazzi siamo messi non male, siamo proprio alla frutta se si fa un articolo intitolato grandi nevicate... per poi dire che la quota sarà 2200... e dove? Sulle ALPI! Shocked

Forse ad agosto quel titolo urlato lo avrei fatto passare, ma già ad ottobre no! Laughing


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 229, 230, 231 ... 234, 235, 236  Successivo
Pagina 230 di 236

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it