Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Dicembre 2022 analisi modelli (x esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Dicembre 2022 analisi modelli (x esperti)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 66, 67, 68 ... 233, 234, 235  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rodigino04



Registrato: 04/12/21 19:39
Messaggi: 902
Residenza: Rovigo (RO), Veneto

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 10:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno, per il passaggio del 14-15 regna ancora tanta incertezza fra i gm.
Ieri sera ec era abbastanza discreto, stamattina toglie tutto e mette neve al piano solo al nw e solo il 17 (non ci resta che vedere le prossime uscite) https://services.meteored.com/img/models/ecmwf/ECMWF_204_IT_SFC_it-IT_it.png

Di contro per il 14 la neve al piano resterebbe per gfs seppur con modifiche ed incertezze (favorita l'Emilia e zone limitrofe al Po):




che la vedrebbe anche il 17:



Anche GEM:



Anche altri come wrf:



Gli indizi ci sono, non si può escludere che qualcosa non succeda. Tutto dipenderà dalla reale entità di travaso di aria fredda in val padana e dal timing nel quale le precipitazioni sopraggiungeranno. Vista la distanza e la discordanza di alcuni modelli, alle 24-48 ore sapremo meglio. Wink




L'ultima modifica di Rodigino04 il Fri Dec 09, 2022 10:43 am, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
nevonepiemonte



Registrato: 28/11/22 19:39
Messaggi: 25
Residenza: biella(BI)

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 10:33 am    Oggetto: Rispondi citando

Wurm78 ha scritto:
GFS00 non è male in termini di freddo, ma in termini di neve la vede al nord soltanto a Natale, al nord si formerebbe un cuscino freddo buono che però non sarebbe mai sfruttato, rimane ambiguo il passaggio del 14/15 dicembre, ma sono molto pessimista per quelle date. Oggi inoltre doveva nevicare in Piemonte e non è accaduto e GFS ha tolto all'ultimo momento le nevicate sulla carta e le ha trasformate in pioggia, la neve sta diventando rara più dell'oro.

Buongiorno
oggi posso ritenermi mezzo soddisfatto perché da una parte stanotte doveva accumulare cm nelle mie zone a Biella ma ha piovuto misto a neve dall' altra stamattina sorpresa nevosa.Doveva piovere mentre invece ha fatto una fantastica nevicata intensa con qualche accumulo qua e là su tetti e prati a tratti sui marciapiedi!!
P.S.
io sto a 400m per chi non lo sapesse
inoltre se qualcuno mi spiega come mettere foto vi aggiornerei con foto e video che ho fatto stamane durante la nevicata


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30585
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 10:36 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno ragazzi,
i GM iniziano a mostrare la risoluzione di questo displacement siberiano
che ha avuto e sta avendo riflessi sul segno molto negativo della NAO.
Canale atlantico aperto con vasta area depressionaria che tante precipitazioni ha portato
ed a tratti nevicate a bassa quota allorché parte dell'aria fredda riversatasi in Europa
è riuscita o riuscirà a tracimare.


Profilo termico molto condizionato dalle caratteristiche circolatorie.
Invece andando oltre , si inizia a notare come le vorticita' tendano a riequilibrarsi
andando a costituire un nuovo dipolo.
Questo comporterà una ripresa del getto in uscita ed un aumento pressorio
in atlantico che tende ad essere stirato verso il Mediterraneo , come si intuisce
anche dalla risalita della NAO. Nulla di anormale , se fosse, ma normali
fluttuazioni circolatorie, semmai eventuali anomalie di persistenza sarebbero da valutare
successivamente.
Qui l'oscillazione rappresentata in grafica ed il riflesso del disturbo
sempre presente a 10 hPa a condizionare il vps






Questo sarebbe il primo step su cui poi valutare la risposta dell'onda atlantica
e del forcing pacifico nelle costituzione del Ridge, come sempre occorrerà anche una buona
dose di fortuna dettata poi dai particolari, ma l'ipotesi di una discesa fredda era è resta
possibile valutando il conseguente stiramento del lobo siberiano.
EC propone queste variazioni bariche , con un canale che resterebbe aperto
verso il Mediterraneo e non si notano HP persistenti ma un treno d'onda mobile



Top
Profilo Invia messaggio privato
magiadellaneve
Forumista senior


Registrato: 05/11/14 20:15
Messaggi: 7947
Residenza: San giorgio in bosco

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 10:37 am    Oggetto: Rispondi citando

Bravo rodigino....la situazione 14 15 ancora poco chiara... bisogna attendere ancora e monitorare giorno x giorno


Top
Profilo Invia messaggio privato
nevonepiemonte



Registrato: 28/11/22 19:39
Messaggi: 25
Residenza: biella(BI)

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 10:39 am    Oggetto: Rispondi citando

nevonepiemonte ha scritto:
Wurm78 ha scritto:
GFS00 non è male in termini di freddo, ma in termini di neve la vede al nord soltanto a Natale, al nord si formerebbe un cuscino freddo buono che però non sarebbe mai sfruttato, rimane ambiguo il passaggio del 14/15 dicembre, ma sono molto pessimista per quelle date. Oggi inoltre doveva nevicare in Piemonte e non è accaduto e GFS ha tolto all'ultimo momento le nevicate sulla carta e le ha trasformate in pioggia, la neve sta diventando rara più dell'oro.

Buongiorno
oggi posso ritenermi mezzo soddisfatto perché da una parte stanotte doveva accumulare cm nelle mie zone a Biella ma ha piovuto misto a neve dall' altra stamattina sorpresa nevosa.Doveva piovere mentre invece ha fatto una fantastica nevicata intensa con qualche accumulo qua e là su tetti e prati a tratti sui marciapiedi!!
P.S.
io sto a 400m per chi non lo sapesse
inoltre se qualcuno mi spiega come mettere foto vi aggiornerei con foto e video che ho fatto stamane durante la nevicata

mi dareste dei consigli su come mettere le foto??
grazie mille


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 762
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 10:45 am    Oggetto: Rispondi citando

nevonepiemonte ha scritto:
nevonepiemonte ha scritto:
Wurm78 ha scritto:
GFS00 non è male in termini di freddo, ma in termini di neve la vede al nord soltanto a Natale, al nord si formerebbe un cuscino freddo buono che però non sarebbe mai sfruttato, rimane ambiguo il passaggio del 14/15 dicembre, ma sono molto pessimista per quelle date. Oggi inoltre doveva nevicare in Piemonte e non è accaduto e GFS ha tolto all'ultimo momento le nevicate sulla carta e le ha trasformate in pioggia, la neve sta diventando rara più dell'oro.

Buongiorno
oggi posso ritenermi mezzo soddisfatto perché da una parte stanotte doveva accumulare cm nelle mie zone a Biella ma ha piovuto misto a neve dall' altra stamattina sorpresa nevosa.Doveva piovere mentre invece ha fatto una fantastica nevicata intensa con qualche accumulo qua e là su tetti e prati a tratti sui marciapiedi!!
P.S.
io sto a 400m per chi non lo sapesse
inoltre se qualcuno mi spiega come mettere foto vi aggiornerei con foto e video che ho fatto stamane durante la nevicata

mi dareste dei consigli su come mettere le foto??
grazie mille


Per caricare le foto puoi usare post image
Click su carica foto, ridimensiona immagine 800x600, la selezioni dalla galleria, copi il link diretto
Sul forum poi aggiungi come al solito [img][/img]

Dovresti pubblicarla sul td monitoraggio inverno


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rodigino04



Registrato: 04/12/21 19:39
Messaggi: 902
Residenza: Rovigo (RO), Veneto

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 11:06 am    Oggetto: Rispondi citando

ragazzi come faccio a vedere l'extralong dei gm su meteociel in particolare gfs?


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30585
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 11:07 am    Oggetto: Rispondi citando

L'aspetto riguardante le dinamiche T S T
appaiono in controtendenza rispetto agli ultimi anni.
La tendenza evidenziata addietro nel non vedere pericolosi accentramenti condizionanti
si sta rivelando veritiera, infatti dopo anni dettati dalla pressante paura del nam,
ora non rappresenta un problema quantomeno urgente.
Mi ero spinto sino alla terza decade del mese ma ad oggi magari riusciremo
a salvare anche gennaio , considerando l'eventuale lag temporale.
Confermo che il quadro non presenta dinamiche forzanti continue e rilevanti,
continua questo up e down delle forze in gioco ma non possiamo escludere
che si possa prendere una strada con una caratterizzazione improvvisa .







Il contesto sarebbe che il pericolo imminente di ese cold tenderebbe a precludere
il proseguo stagionale, mentre un equilibrio o una via opposta terrebbe viva e dinamica
la circolazione , questo sempre al netto del pixel Mediterraneo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30585
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 11:08 am    Oggetto: Rispondi citando

Rodigino04 ha scritto:
ragazzi come faccio a vedere l'extralong dei gm su meteociel in particolare gfs?

In che senso?


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30585
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 11:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Gfs continua a ritenere possibili nevicate nel medio termine al nord



Ma la caratteristica rimane sempre quella della precarietà, precipitazioni, termiche,
velocità d'impianto


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rodigino04



Registrato: 04/12/21 19:39
Messaggi: 902
Residenza: Rovigo (RO), Veneto

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 11:23 am    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Rodigino04 ha scritto:
ragazzi come faccio a vedere l'extralong dei gm su meteociel in particolare gfs?

In che senso?


nel senso che se guardo le carte nord emisfero di gfs arrivano fino a 192 h, dove devo andare per vedere fino a 384?


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 762
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 11:25 am    Oggetto: Rispondi citando

Rodigino04 ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Rodigino04 ha scritto:
ragazzi come faccio a vedere l'extralong dei gm su meteociel in particolare gfs?

In che senso?


nel senso che se guardo le carte nord emisfero di gfs arrivano fino a 192 h, dove devo andare per vedere fino a 384?


Clicca suite


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41793
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 11:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Evoluzione che comincia a diventare chiara anche nel long
Nemmeno lo 06 cambialo schema ormai consolidato
Dal tardo autunno all'anticipo di primavera o classico disgelo (de che) prenatalizio


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rodigino04



Registrato: 04/12/21 19:39
Messaggi: 902
Residenza: Rovigo (RO), Veneto

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 11:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Gabriele_2021 ha scritto:
Rodigino04 ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Rodigino04 ha scritto:
ragazzi come faccio a vedere l'extralong dei gm su meteociel in particolare gfs?

In che senso?


nel senso che se guardo le carte nord emisfero di gfs arrivano fino a 192 h, dove devo andare per vedere fino a 384?


Clicca suite


Aahn, grazie!


Top
Profilo Invia messaggio privato
avventura



Registrato: 10/09/07 06:31
Messaggi: 1247
Residenza: savignano s/p mslm135(MO)

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 11:30 am    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
L'aspetto riguardante le dinamiche T S T
appaiono in controtendenza rispetto agli ultimi anni.
La tendenza evidenziata addietro nel non vedere pericolosi accentramenti condizionanti
si sta rivelando veritiera, infatti dopo anni dettati dalla pressante paura del nam,
ora non rappresenta un problema quantomeno urgente.
Mi ero spinto sino alla terza decade del mese ma ad oggi magari riusciremo
a salvare anche gennaio , considerando l'eventuale lag temporale.
Confermo che il quadro non presenta dinamiche forzanti continue e rilevanti,
continua questo up e down delle forze in gioco ma non possiamo escludere
che si possa prendere una strada con una caratterizzazione improvvisa .







Il contesto sarebbe che il pericolo imminente di ese cold tenderebbe a precludere
il proseguo stagionale, mentre un equilibrio o una via opposta terrebbe viva e dinamica
la circolazione , questo sempre al netto del pixel Mediterraneo.


x avere un ese cold, ci vogliono flussi bassi o negativi x almeno 45 giorni, direi che anche gennaio è salvo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 66, 67, 68 ... 233, 234, 235  Successivo
Pagina 67 di 235

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it