Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Dicembre 2022 analisi modelli (x esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Dicembre 2022 analisi modelli (x esperti)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 65, 66, 67 ... 233, 234, 235  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vignaiolo



Registrato: 07/05/10 21:37
Messaggi: 4595
Residenza: OTTIGLIO (AL)

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 8:52 am    Oggetto: Rispondi citando

Gelo69 ha scritto:
vignaiolo ha scritto:
Alla fine cammelloso che è stato bannato non aveva torto sul ritorno del panzone rosso Laughing
ma non avevi detto prima che il gfs vedeva forse il 24 o il 25 neve . mo parli del cammello alle 12 ritorni a parlare della neve del 24


E tu dai credito alla neve vista da gfs tra 15 giorni???
È sparita in 2 giorni quella prevista per oggi figuriamoci a natale
Ha sempre molte più probabilità di realizzo una previsione di alta pressione anche nel lunghissimo termine rispetto alle altre


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gelo69



Registrato: 28/01/22 17:40
Messaggi: 186
Residenza: Fonte nuova

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 8:56 am    Oggetto: Rispondi citando

vignaiolo ha scritto:
Gelo69 ha scritto:
vignaiolo ha scritto:
Alla fine cammelloso che è stato bannato non aveva torto sul ritorno del panzone rosso Laughing
ma non avevi detto prima che il gfs vedeva forse il 24 o il 25 neve . mo parli del cammello alle 12 ritorni a parlare della neve del 24


E tu dai credito alla neve vista da gfs tra 15 giorni???
È sparita in 2 giorni quella prevista per oggi figuriamoci a natale
Ha sempre molte più probabilità di realizzo una previsione di alta pressione anche nel lunghissimo termine rispetto alle altre
io no nemeno a 24 ore pero ti lamenti sempre


Top
Profilo Invia messaggio privato
magiadellaneve
Forumista senior


Registrato: 05/11/14 20:15
Messaggi: 7947
Residenza: San giorgio in bosco

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 9:02 am    Oggetto: Rispondi citando

il passaggio 14 15 ancora da inquadrare bene ....qui ufficiale sembra estremo verso l'alto vedremo stasera ecmwf cosa farà


Top
Profilo Invia messaggio privato
vignaiolo



Registrato: 07/05/10 21:37
Messaggi: 4595
Residenza: OTTIGLIO (AL)

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 9:09 am    Oggetto: Rispondi citando

Gelo69 ha scritto:
vignaiolo ha scritto:
Gelo69 ha scritto:
vignaiolo ha scritto:
Alla fine cammelloso che è stato bannato non aveva torto sul ritorno del panzone rosso Laughing
ma non avevi detto prima che il gfs vedeva forse il 24 o il 25 neve . mo parli del cammello alle 12 ritorni a parlare della neve del 24


E tu dai credito alla neve vista da gfs tra 15 giorni???
È sparita in 2 giorni quella prevista per oggi figuriamoci a natale
Ha sempre molte più probabilità di realizzo una previsione di alta pressione anche nel lunghissimo termine rispetto alle altre
io no nemeno a 24 ore pero ti lamenti sempre


Dimmi dove mi sto lamentando
Basta con sta storia che se si constatano le cose diventa un lamento


Top
Profilo Invia messaggio privato
Darkangel
Forumista senior


Registrato: 16/02/08 09:03
Messaggi: 5173
Residenza: CornelianoCN205slm/NICE06

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 9:22 am    Oggetto: Rispondi citando

vignaiolo ha scritto:
Alla fine cammelloso che è stato bannato non aveva torto sul ritorno del panzone rosso Laughing
E sempre più probabile un Natale ai Caraibi che il Contrario. Prima si accetta , meglio si vive Very Happy




L'ultima modifica di Darkangel il Fri Dec 09, 2022 9:24 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
michele57



Registrato: 19/01/13 14:05
Messaggi: 2314
Residenza: Bagnoli Irpino (AV)

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 9:24 am    Oggetto: Rispondi citando

La "vita" nei forum è sempre condizionata dalle aspettative invernali.
Quest'anno il forum di meteolive si avvale di alcuni analisti bravi che con prontezza spiegano evoluzioni meteo-climatiche non sempre alla portata di tutti.
Un contributo davvero encomiabile. Nonostante ciò, le delusioni personali su evoluzioni meteo non in sintonia con i propri desideri, vanno in contrasto con chi si espone con dovizie informative sull'evoluzioni future.
Purtroppo si dimentica che quest'inizio d'inverno sta mettendo in luce un cambiamento climatico per l'Europa e atteso da almeno due anni. La NAO negativa, finalmente, ha preso possesso e l'avremo sulle nostre teste non solo in questo inverno. Bisogna abituarsi a questo nuovo trend anche per i prossimi anni. Esso porterà sempre più stagioni invernali in genere dinamiche con le giuste ed indispensabili fasi di stabilità. Ma è solo la NAO negativa che può fare le vere fortune per chi vuole dinamismo. E' vero che anche in presenza di NAO positiva le irruzioni fredde possono interessare soprattutto le zone adriatiche e il sud, portando anche valori decisamente bassi, ma tale situazione rientra in una casistica limitata.
Pertanto, con questa premessa è preferibile porsi in una discussione con un animo conseguenziale a tali sviluppi. Sostanzialmente parte del territorio (soprattutto l'estremo sud), paga in termini di vere ondate di freddo e di neve, in compenso, però, una NAO non troppo negativa potrebbe fare la fortuna di tante zone dello stivale.
Adesso vedremo se l'augurabile riassetto del VP possa fare da viatico ad un eventuale affondo meridiano verso il mediterraneo centrale. Ipotesi in gioco per il prossimo periodo natalizio. Una ipotesi che resta in piedi a cui però non è il caso di legare troppo le ns. speranze. Probabilmente quelle, anche di un certo rilievo, potrebbero essere attese in tempi più lunghi.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Massi1988



Registrato: 17/12/21 18:12
Messaggi: 23
Residenza: Campania

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 9:29 am    Oggetto: Rispondi citando

Il forum purtroppo che prima era fonte di nozioni, notizie,ma soprattutto anticipazioni è diventato come un poco tutto il resto,risse,attacchi,tutto con poco contenuto.
Ai moderatori mi permetto di dare un suggerimento,bannate la Mediocrità,bannate chi si lamenta o dice il nulla,bannate anche chi fa previsioni a 240 ore che non hanno alcun senso.
È ora di fare tornare il forum ai bei tempi,se non è possibile togliendo tutte ste pubblicità, almeno togliamo la Mediocrità.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 9:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Massi1988 ha scritto:
Il forum purtroppo che prima era fonte di nozioni, notizie,ma soprattutto anticipazioni è diventato come un poco tutto il resto,risse,attacchi,tutto con poco contenuto.
Ai moderatori mi permetto di dare un suggerimento,bannate la Mediocrità,bannate chi si lamenta o dice il nulla,bannate anche chi fa previsioni a 240 ore che non hanno alcun senso.
È ora di fare tornare il forum ai bei tempi,se non è possibile togliendo tutte ste pubblicità, almeno togliamo la Mediocrità.

👍


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gelo69



Registrato: 28/01/22 17:40
Messaggi: 186
Residenza: Fonte nuova

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 9:34 am    Oggetto: Rispondi citando

io so sempre convinto che il freddo vero se lo giochiamo dopo natale x adesso va bene cosi volevo che piovesse è la fatta continuero, a leggere è imparare da alcuni utenti del forum , ci sentiamo x natale x gli auguri


Top
Profilo Invia messaggio privato
Snow76



Registrato: 21/12/18 18:24
Messaggi: 1409
Residenza: Zona Olbia

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 9:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Dai commenti credevo peggio, a me gfs 0 piace parecchio per le potenzialità invernali a est il gelo è visto fino a fine run.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gelo Etna



Registrato: 14/10/22 08:51
Messaggi: 345
Residenza: Acireale

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 9:44 am    Oggetto: Rispondi citando

michele57 ha scritto:
La "vita" nei forum è sempre condizionata dalle aspettative invernali.
Quest'anno il forum di meteolive si avvale di alcuni analisti bravi che con prontezza spiegano evoluzioni meteo-climatiche non sempre alla portata di tutti.
Un contributo davvero encomiabile. Nonostante ciò, le delusioni personali su evoluzioni meteo non in sintonia con i propri desideri, vanno in contrasto con chi si espone con dovizie informative sull'evoluzioni future.
Purtroppo si dimentica che quest'inizio d'inverno sta mettendo in luce un cambiamento climatico per l'Europa e atteso da almeno due anni. La NAO negativa, finalmente, ha preso possesso e l'avremo sulle nostre teste non solo in questo inverno. Bisogna abituarsi a questo nuovo trend anche per i prossimi anni. Esso porterà sempre più stagioni invernali in genere dinamiche con le giuste ed indispensabili fasi di stabilità. Ma è solo la NAO negativa che può fare le vere fortune per chi vuole dinamismo. E' vero che anche in presenza di NAO positiva le irruzioni fredde possono interessare soprattutto le zone adriatiche e il sud, portando anche valori decisamente bassi, ma tale situazione rientra in una casistica limitata.
Pertanto, con questa premessa è preferibile porsi in una discussione con un animo conseguenziale a tali sviluppi. Sostanzialmente parte del territorio (soprattutto l'estremo sud), paga in termini di vere ondate di freddo e di neve, in compenso, però, una NAO non troppo negativa potrebbe fare la fortuna di tante zone dello stivale.
Adesso vedremo se l'augurabile riassetto del VP possa fare da viatico ad un eventuale affondo meridiano verso il mediterraneo centrale. Ipotesi in gioco per il prossimo periodo natalizio. Una ipotesi che resta in piedi a cui però non è il caso di legare troppo le ns. speranze. Probabilmente quelle, anche di un certo rilievo, potrebbero essere attese in tempi più lunghi.


Ciao michele anche una Nao sulla neutralità potrebbe portare a grosse sorprese su tante zone dello stivale compreso l'estremo sud


Top
Profilo Invia messaggio privato
Wurm78



Registrato: 07/01/19 20:20
Messaggi: 1111
Residenza: Somma Lombardo

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 9:47 am    Oggetto: Rispondi citando

GFS00 non è male in termini di freddo, ma in termini di neve la vede al nord soltanto a Natale, al nord si formerebbe un cuscino freddo buono che però non sarebbe mai sfruttato, rimane ambiguo il passaggio del 14/15 dicembre, ma sono molto pessimista per quelle date. Oggi inoltre doveva nevicare in Piemonte e non è accaduto e GFS ha tolto all'ultimo momento le nevicate sulla carta e le ha trasformate in pioggia, la neve sta diventando rara più dell'oro.


Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4389
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 9:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Wurm78 ha scritto:
GFS00 non è male in termini di freddo, ma in termini di neve la vede al nord soltanto a Natale, al nord si formerebbe un cuscino freddo buono che però non sarebbe mai sfruttato, rimane ambiguo il passaggio del 14/15 dicembre, ma sono molto pessimista per quelle date. Oggi inoltre doveva nevicare in Piemonte e non è accaduto e GFS ha tolto all'ultimo momento le nevicate sulla carta e le ha trasformate in pioggia, la neve sta diventando rara più dell'oro.


In pianura, come ho spiegato nel TD su monitoraggio inverno, in Piemonte non ci sono mai state le condizioni per neve vera al piano, bastava avere esperienza e saper leggere le carte senza la lente dei desiderata e senza pescare il run del modello più ottimista ( o dell'articolo più acchiappaclick) e ancor di più in anni di cambiamenti climatici. Sulle Alpi piemontesi invece, soprattutto Cozie, sta nevicando bene, molto bene in alta valusa e alta val chisone.

Sono ben altre le configurazioni pro neve vera al piano, al Nord. E oggi ancora più di ieri


Top
Profilo Invia messaggio privato
nikbsun



Registrato: 25/05/20 15:32
Messaggi: 91
Residenza: Mantova

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 10:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Massi1988 ha scritto:
Il forum purtroppo che prima era fonte di nozioni, notizie,ma soprattutto anticipazioni è diventato come un poco tutto il resto,risse,attacchi,tutto con poco contenuto.
Ai moderatori mi permetto di dare un suggerimento,bannate la Mediocrità,bannate chi si lamenta o dice il nulla,bannate anche chi fa previsioni a 240 ore che non hanno alcun senso.
È ora di fare tornare il forum ai bei tempi,se non è possibile togliendo tutte ste pubblicità, almeno togliamo la Mediocrità.

L'educazione e il rispetto devono sempre essere al primo posto, in ogni contesto. Bannare come dici tu lo trovo un po' estremo, un pensiero integralista.
Proprio cio' che in questi tempi il mondo ci vomita addosso ad ogni angolo. bannate la maleducazione e gli insulti, ma qualche emozione sogno o sentimento va lasciato, e' un forum di appassionati meteo non un bilancio previsionale fiscale.


Top
Profilo Invia messaggio privato
nevonepiemonte



Registrato: 28/11/22 19:39
Messaggi: 25
Residenza: biella(BI)

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 10:29 am    Oggetto: Rispondi citando

Wurm78 ha scritto:
GFS00 non è male in termini di freddo, ma in termini di neve la vede al nord soltanto a Natale, al nord si formerebbe un cuscino freddo buono che però non sarebbe mai sfruttato, rimane ambiguo il passaggio del 14/15 dicembre, ma sono molto pessimista per quelle date. Oggi inoltre doveva nevicare in Piemonte e non è accaduto e GFS ha tolto all'ultimo momento le nevicate sulla carta e le ha trasformate in pioggia, la neve sta diventando rara più dell'oro.

Buongiorno
oggi posso ritenermi mezzo soddisfatto perché da una parte stanotte doveva accumulare cm nelle mie zone a Biella ma ha piovuto misto a neve dall' altra stamattina sorpresa nevosa.Doveva piovere mentre invece ha fatto una fantastica nevicata intensa con qualche accumulo qua e là su tetti e prati a tratti sui marciapiedi!!
P.S.
io sto a 400m per chi non lo sapesse
inoltre se qualcuno mi spiega come mettere foto vi aggiornerei con foto e video che ho fatto stamane durante la nevicata


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 65, 66, 67 ... 233, 234, 235  Successivo
Pagina 66 di 235

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it