Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Inverno 2022/23 monitoriamolo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Inverno 2022/23 monitoriamolo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 84, 85, 86  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4388
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Wed Dec 07, 2022 12:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

alx87 ha scritto:
Buongiorno,

Minima -0.5°, seconda gelata stagionale, attualmente sereno, con limite della nebbia che staziona a pochi km a sud.
Gelate oggi diffuse su gran parte della pianura lombarda, con -2° sia a Linate che a Malpensa, i valori più bassi sono nel magentino/abbiatense, con i -3.0° di Magenta, che tuttora segna -0.1° causa nebbia.

Nebbia che come spesso accade porta il gelo fino alle "porte" meridionali e occidentali del centro storico milanese (Porta Genova -0.7°), positive invece le minime a est e soprattutto a nord (Milano Arbe +2.2°) con lo zero che qui si ferma all'estrema periferia.


Oramai le volte che Milano centro scende sotto lo zero si contano sulle dita di due mani, vero Alx? Parlo del centro.
In parte anche a Torino è così, sebbene qui le medie siano un pò più basse, ma oramai in città se si va sottozero venti volte all'anno è già grasso che cola. Poi certo, appena ci si sposta in zona parchi e prima cintura, molto cambia, ma è incredibile come nello spazio di soli 30 anni, il rapporto a Torino tra notti tropicali e notti sottozero si sia ribaltato.
In soli 30 anni...


Top
Profilo Invia messaggio privato
vignaiolo



Registrato: 07/05/10 21:37
Messaggi: 4595
Residenza: OTTIGLIO (AL)

MessaggioInviato: Wed Dec 07, 2022 12:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

InvernoPerfetto ha scritto:
alx87 ha scritto:
Buongiorno,

Minima -0.5°, seconda gelata stagionale, attualmente sereno, con limite della nebbia che staziona a pochi km a sud.
Gelate oggi diffuse su gran parte della pianura lombarda, con -2° sia a Linate che a Malpensa, i valori più bassi sono nel magentino/abbiatense, con i -3.0° di Magenta, che tuttora segna -0.1° causa nebbia.

Nebbia che come spesso accade porta il gelo fino alle "porte" meridionali e occidentali del centro storico milanese (Porta Genova -0.7°), positive invece le minime a est e soprattutto a nord (Milano Arbe +2.2°) con lo zero che qui si ferma all'estrema periferia.


Oramai le volte che Milano centro scende sotto lo zero si contano sulle dita di due mani, vero Alx? Parlo del centro.
In parte anche a Torino è così, sebbene qui le medie siano un pò più basse, ma oramai in città se si va sottozero venti volte all'anno è già grasso che cola. Poi certo, appena ci si sposta in zona parchi e prima cintura, molto cambia, ma è incredibile come nello spazio di soli 30 anni, il rapporto a Torino tra notti tropicali e notti sottozero si sia ribaltato.
In soli 30 anni...


Ok è colpa dell agw ma anche l'isola di calore è aumentata a dismisura


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41228
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Dec 07, 2022 1:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dopo i tornado in Calabria altri tipici fenomeni invernali
https://firenze.repubblica.it/cronaca/2022/12/07/news/bomba_dacqua_nel_grossetano_decine_di_interventi_dei_vigili_del_fuoco-377852989/?ref=RHLF-BG-I377674249-P15-S2-T1
😂
C'è poco da ridere comunque


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8091
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Wed Dec 07, 2022 2:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

InvernoPerfetto ha scritto:
alx87 ha scritto:
Buongiorno,

Minima -0.5°, seconda gelata stagionale, attualmente sereno, con limite della nebbia che staziona a pochi km a sud.
Gelate oggi diffuse su gran parte della pianura lombarda, con -2° sia a Linate che a Malpensa, i valori più bassi sono nel magentino/abbiatense, con i -3.0° di Magenta, che tuttora segna -0.1° causa nebbia.

Nebbia che come spesso accade porta il gelo fino alle "porte" meridionali e occidentali del centro storico milanese (Porta Genova -0.7°), positive invece le minime a est e soprattutto a nord (Milano Arbe +2.2°) con lo zero che qui si ferma all'estrema periferia.


Oramai le volte che Milano centro scende sotto lo zero si contano sulle dita di due mani, vero Alx? Parlo del centro.
In parte anche a Torino è così, sebbene qui le medie siano un pò più basse, ma oramai in città se si va sottozero venti volte all'anno è già grasso che cola. Poi certo, appena ci si sposta in zona parchi e prima cintura, molto cambia, ma è incredibile come nello spazio di soli 30 anni, il rapporto a Torino tra notti tropicali e notti sottozero si sia ribaltato.
In soli 30 anni...

C'è da dire che Porta Genova è praticamente centro storico, a poche centinaia di metri dalla Darsena che segna il confine del municipio 1, c'è infatti da distinguere la zona tra il Duomo e la Darsena, ben più esposta alla nebbia e quindi alle gelate, e quella a nord, tra il Duomo e la stazione Centrale, dove negli ultimi anni le gelate a inizio stagione sono state legate alle nevicate, che spesso sono cadute a Dicembre per poi non rivedersi più per tutto l'inverno, ma senza neve o nebbia spesso si deve attendere Gennaio per vedere lo zero o qualcosa meno su questi settori
A rappresentare l'isola di calore al momento sono stazioni che si trovano lungo la circonvallazione nord, quindi già fuori dal centro, purtroppo non sono più disponibili le centralissime stazioni di Piazzale Cadorna e della storica Brera, le cui minime invernali erano positive già in epoca 1961-90 (Dicembre +1.6°, Gennaio +0.8°), solo la secolare 1900-2000 e solo a Gennaio era esattamente di 0.0°, l'effetto isola di calore a Milano era protagonista ancora prima del GW.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Wed Dec 07, 2022 2:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giornata serena e limpida in tipico stile dicembrino con disgelo nullo nei versanti in ombra, estremi odierni -3°/+5.1°.
Venerdì mattina chissà se stavolta riusirò a vedere i primi centimetri della stagione, ombra pluviometrica permettendo... Rolling Eyes


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41228
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Dec 07, 2022 3:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Macerata Temperatura Massima 9.7°C alle 0:00
Giornata grigia per nebbia vento assente, visibilità cattiva.
Peccato non aver potuto usufruire del sole almeno in mattinata come avvenuto in quota.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rocca17



Registrato: 05/12/21 09:08
Messaggi: 361
Residenza: Solferino (MN)

MessaggioInviato: Wed Dec 07, 2022 4:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dopo una mattinata e una buona parte del pomeriggio con il sole è tornata la nebbia. Attualmente 3.0°C dopo la massima di 7.9°C alle 12.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41228
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Dec 07, 2022 6:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Piove un pò qui in paese
7,5° ora a Macerata


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1469
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Wed Dec 07, 2022 6:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mariano attuale -0,1


Top
Profilo Invia messaggio privato
Darkangel
Forumista senior


Registrato: 16/02/08 09:03
Messaggi: 5173
Residenza: CornelianoCN205slm/NICE06

MessaggioInviato: Wed Dec 07, 2022 6:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

13 gradi qui a Nizza, sensazione di caldo Laughing Laughing -1 dalle mie parti


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1469
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Wed Dec 07, 2022 7:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non so se e' la mia impressione ma troppe volte arriva il freddo senza precipitazioni e quando arrivano si dissolve il freddo e il cuscino accumulato da cosa dipende non lo so


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41228
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Dec 07, 2022 7:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

2,3 mm e nebbia che prova a dissolversi


Top
Profilo Invia messaggio privato
Darkangel
Forumista senior


Registrato: 16/02/08 09:03
Messaggi: 5173
Residenza: CornelianoCN205slm/NICE06

MessaggioInviato: Wed Dec 07, 2022 7:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Darkangel ha scritto:
13 gradi qui a Nizza, sensazione di caldo Laughing Laughing -1 dalle mie parti
Solo i Padani sanno di cosa parlo ..quando arrivi in Riviera e apri la porta della macchina


Top
Profilo Invia messaggio privato
Uralomarchigiano



Registrato: 27/09/21 20:45
Messaggi: 365
Residenza: P.diFalerone210mt/Ufa(RU)

MessaggioInviato: Wed Dec 07, 2022 7:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buonasera forum, giornata nebbiosa già dalla mattina. Qui in vallata poca nebbia, sulle colline circostanti è rimasta tutto il giorno. Adesso è arrivata anche qui. Estremi +8.6°C, +11.4°C. Segnalo anche la persistenza del freddo ad Ufa. Tutto quel territorio tra Russia e Kazakistan (Bashkortostan e le oblast circostanti) sta vivendo giornate davvero fredde. Minime di oggi e domani sui -28/-29.

Come si evince dalla mappa, anomalie fino a 10 gradi sotto media in queste zone
Dalla prossima settimana le temperature dovrebbero rialzarsi


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11357
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Wed Dec 07, 2022 8:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giornata trascorsa tra brevi scrosci di pioggia e nebbia in un contesto freddo temperatura massima sui 6 gradi e minima 5.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 84, 85, 86  Successivo
Pagina 9 di 86

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it