Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Occasioni neve adriatica 2022/2023
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Occasioni neve adriatica 2022/2023
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 136, 137, 138  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11391
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Sun Nov 27, 2022 9:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Refle 71 ha scritto:
Prima polare continentale , poi artico continentale

Due belle botte! Ci sono possibilità che questo avvenga


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11391
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Sun Dec 04, 2022 11:57 am    Oggetto: Rispondi citando

[img][/img]



Buongiorno, per gli appennini e anche a bassa quota per noi adriatici potrebbe andare bene anche una cosa come vede ecmwf con un rientro parziale del freddo presente nel centro europa


Top
Profilo Invia messaggio privato
Refle 71



Registrato: 16/06/19 09:48
Messaggi: 1673
Residenza: S.AngeloinLizzola(PU)312m

MessaggioInviato: Sun Dec 04, 2022 5:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gfs12 vede tra sette giorni la -4 arrivare fino alle Marche centrali con vento da nord-ovest
Chissà....







Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11391
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Sun Dec 04, 2022 9:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Refle 71 ha scritto:
Gfs12 vede tra sette giorni la -4 arrivare fino alle Marche centrali con vento da nord-ovest
Chissà....






In caso di precipitazioni è neve certa


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11391
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Mon Dec 05, 2022 12:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

ducaneve ha scritto:
[img][/img]



Buongiorno, per gli appennini e anche a bassa quota per noi adriatici potrebbe andare bene anche una cosa come vede ecmwf con un rientro parziale del freddo presente nel centro europa

Volevo rispondere a Picchio dal td modelli, avevo accennato che una possibilità di neve a bassa quota era possibile sul nord Marche e sicuramente la Romagna, specie con il vento da nord ovest, in passato abbiamo visto più volte, che con il pescaggio d'aria dalla pianura padana può nevicare con isoterme di -2 circa.
Da vedere cosa rimane di quelle isoterme già risicate con l'incontro della quasi semi permanente aria calda stantia del med.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30516
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Mon Dec 05, 2022 1:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

👍💪


Top
Profilo Invia messaggio privato
Uralomarchigiano



Registrato: 27/09/21 20:45
Messaggi: 365
Residenza: P.diFalerone210mt/Ufa(RU)

MessaggioInviato: Mon Dec 05, 2022 7:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

168h di ec con -4 e nord-ovest, monitoriamo


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11391
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Tue Dec 06, 2022 9:37 am    Oggetto: Rispondi citando



Top
Profilo Invia messaggio privato
Diamond_Sea



Registrato: 26/03/09 19:34
Messaggi: 4621
Residenza: Roseto Degli Abruzzi(TE)

MessaggioInviato: Tue Dec 06, 2022 10:08 am    Oggetto: Rispondi citando

Spriragli d'Inverno per la prossima settimana quando l'aria fredda sembra trovare la spinta meridiana per scendere un pochino verso il Mediterraneo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11391
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Tue Dec 06, 2022 12:45 pm    Oggetto: Rispondi citando


Miei spaghi altezza 350 slm [/list]


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30516
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Tue Dec 06, 2022 1:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

ducaneve ha scritto:
q
Miei spaghi altezza 350 slm [/list]

Te la puoi( o potete) giocare


Top
Profilo Invia messaggio privato
Vedolaneve
Forumista senior


Registrato: 15/02/13 13:51
Messaggi: 5579
Residenza: Mulazzano/coriano(rn)219m

MessaggioInviato: Tue Dec 06, 2022 2:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

ducaneve ha scritto:

Miei spaghi altezza 350 slm [/list]

Ciao Duca
Sulle isotermie ormai i gm han pochi dubbi si conferma una -3/-4 con attivazione del nord ovest appena il minimo trasla ad est .
Nota negativa le pp che appena entreranno le termiche saranno in esaurimento .
Vedremo c e ancora margine di modifiche in meglio o anche in peggio
[img][/img]


Top
Profilo Invia messaggio privato
andrea.pagnoni



Registrato: 25/11/08 13:45
Messaggi: 203
Residenza: Fano

MessaggioInviato: Tue Dec 06, 2022 3:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vedolaneve ha scritto:

Nota negativa le pp che appena entreranno le termiche saranno in esaurimento


È una costante! Mai che termiche e precipitazioni entrino insieme


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11391
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Tue Dec 06, 2022 9:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

[img][/img]
La folle visione del run gfs, accumulo finale massimo. 320 ore


Top
Profilo Invia messaggio privato
Refle 71



Registrato: 16/06/19 09:48
Messaggi: 1673
Residenza: S.AngeloinLizzola(PU)312m

MessaggioInviato: Tue Dec 06, 2022 9:25 pm    Oggetto: Rispondi citando



Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 136, 137, 138  Successivo
Pagina 2 di 138

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it