Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Situazione neve Appennino
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Situazione neve Appennino
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 272, 273, 274 ... 283, 284, 285  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lupo Silano
Forumista senior


Registrato: 14/01/16 18:37
Messaggi: 7443
Residenza: cosenza, 250 mt

MessaggioInviato: Wed Nov 23, 2022 8:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Neve che stanotte/stamattina, ha imbiancato in Sila già dai 1200/1300, comunque accumuli scarsi, credo al massimo 10/20 centimetri sulle vette più alte.
Diverso il discorso invece sul pollino, a 2000 metri c'è già un metro di neve abbondante.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41229
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Thu Nov 24, 2022 11:03 am    Oggetto: Rispondi citando

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/toscana/pistoia/abetone-monte-gomito.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/toscana/pistoia/abetone-ovovia.html


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41229
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sat Nov 26, 2022 9:03 am    Oggetto: Rispondi citando

Belle nevicate in atto tra Abruzzo e Molise
Da visionare le webcam di Pescasseroli Ovindoli Capracotta Pescocostanzo
Marche per ora saltate


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sat Nov 26, 2022 9:51 am    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
Belle nevicate in atto tra Abruzzo e Molise
Da visionare le webcam di Pescasseroli Ovindoli Capracotta Pescocostanzo
Marche per ora saltate

Buongiorno Gemi 👍



Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1079
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Sat Nov 26, 2022 10:03 am    Oggetto: Rispondi citando

Probabile che oggi ci sia la prima nevicata da Sant'Agata di Puglia a Faeto (FG), e sul monte Calvo (Gargano) così come sul monte Cornacchia (1151m), quota neve prevista attorno ai 900/1000m nei momenti di pioggia più forte, con una -1 a 1500m e una -20 a 5500m da quelle parti Very Happy. Qui soprattutto domani, con lo scorrimento di una 0/-1 a 1500m sul mare si può avere qualche buon contrasto, rovesci che ovviamente saranno assolutamente disomogenei. In caso riesco a beccare qualche webcam da quelle parti la posto, conto di aggiornare a breve.


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1079
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Sat Nov 26, 2022 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Puntuale, pioggia mista a Graupel a medio-bassa intensità a San Giovanni Rotondo, a 560m. Questo può presumere nevicate all'incirca oltre i 900/1000m
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/puglia/foggia/padre-pio-santuario.html
Edit: essendo fenomeni di precaria stabilità, è ad intermittenza, ma alcune volte è evidente


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1079
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Sat Nov 26, 2022 10:58 am    Oggetto: Rispondi citando

"Qualcosa di bianco" svolazza anche a Sant'Agata di Puglia, Subappennino Dauno, in mezzo alla pioggia, di poco oltre gli 800m (scusate la qualità, ma trovandosi sopravvento la telecamera prende un po' di gocce di pioggia). Potrebbe intensificare, essendo che lo zero termico è previsto scendere sotto i 1250m localmente.

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/puglia/foggia/santagata-di-puglia.html


Top
Profilo Invia messaggio privato
LHODSE



Registrato: 25/11/15 10:17
Messaggi: 1181
Residenza: SAN VITTORE-CASSINO -FR-

MessaggioInviato: Sat Nov 26, 2022 12:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Qui piove forte 6 gradi.
Sono salito e nevica con vento di 40 nodi da 700 m.
Bufera autentica.
Siamo in linea d aria a 35 km da Capracotta Roccaraso Pescocostanzo, 20 da Pescasseroli.
Oggi vado a godere un po'.


Top
Profilo Invia messaggio privato
LHODSE



Registrato: 25/11/15 10:17
Messaggi: 1181
Residenza: SAN VITTORE-CASSINO -FR-

MessaggioInviato: Sat Nov 26, 2022 3:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Incredibile , piove con raffiche di oltre 100 km-h in pieno centro.
Tempesta vera e propria.
Non posso salire.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Uralomarchigiano



Registrato: 27/09/21 20:45
Messaggi: 365
Residenza: P.diFalerone210mt/Ufa(RU)

MessaggioInviato: Sat Nov 26, 2022 3:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Purtroppo Marche saltate, spruzzata di neve sopra 1400/1500 metri


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1079
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Sat Nov 26, 2022 5:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Le nevicate fino agli 850mt si sono concluse poco oltre l'una, in maniera più o meno generalizzata, precipitazioni solide continueranno quasi sicuramente a coinvolgere il picco del Gargano e le vette daune più alte, adesso vediamo domani cosa succede domani al passaggio di isoterme lievemente negative sul mare, conto di vedere qualche rovescio in ingresso da NE, ma ne parlerò sul td di nowcasting


Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Silano
Forumista senior


Registrato: 14/01/16 18:37
Messaggi: 7443
Residenza: cosenza, 250 mt

MessaggioInviato: Sun Nov 27, 2022 11:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Neve che è tornata a cadere sui monti cosentini sopra ai 1400/1500 del gruppo deĺl'orsomarso e sul pollino, sopra ai 1500\1700della Sila.
Questa la situazione attuale a monte curcio, poco sotto i 1800 metri sul mare.

https://www.meteoincalabria.com/webcam-monte-curcio/10685/


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41229
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Nov 28, 2022 10:21 am    Oggetto: Rispondi citando

https://capracotta.com/wp-content/uploads/webcam/falconi/BORbe495.jpg


Top
Profilo Invia messaggio privato
Comesefosseantani



Registrato: 17/02/18 16:12
Messaggi: 1549
Residenza: Valfornace (mc) 605s.l.m.

MessaggioInviato: Tue Nov 29, 2022 11:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Per ora ci dobbiamo accontentare aspettiamo tempi migliori



Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Silano
Forumista senior


Registrato: 14/01/16 18:37
Messaggi: 7443
Residenza: cosenza, 250 mt

MessaggioInviato: Wed Nov 30, 2022 7:12 am    Oggetto: Rispondi citando

Imprevisto nevone dai 1300 metri.
In quota spettacolare. Situazione dai 1500 metri...


https://www.meteoincalabria.com/webcam-di-carlomagno/6972/


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 272, 273, 274 ... 283, 284, 285  Successivo
Pagina 273 di 285

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it