Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Siccità persistente su Ponente Ligure e nord-ovest: parliamone
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Siccità persistente su Ponente Ligure e nord-ovest: parliamone
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
berty45



Registrato: 13/12/09 06:48
Messaggi: 397
Residenza: giaveno (to)

MessaggioInviato: Sun Nov 20, 2022 4:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Propio la zona dove c'è più bisogno di acqua mette zero ma e una maledizione


Top
Profilo Invia messaggio privato
Uomo di Langa
Forumista senior


Registrato: 01/12/11 15:49
Messaggi: 8809
Residenza: Alba(CN) 172 m. s.l.m.

MessaggioInviato: Sun Nov 20, 2022 5:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tutto esattamente come sempre...

...visto il minimo pressorio troppo basso che scivola in modo rapidissimo verso est:


Top
Profilo Invia messaggio privato
Serenovariabile



Registrato: 30/09/21 18:11
Messaggi: 233
Residenza: Legnano

MessaggioInviato: Sun Nov 20, 2022 6:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

berty45 ha scritto:
Propio la zona dove c'è più bisogno di acqua mette zero ma e una maledizione


E questa volta non è più colpa dell'alta pressione. Perchè l'alta pressione non c'è: le perturbazioni atlantiche stanno entrando a palla, una dietro l'altra. E il centrosud sta godendo di vagonate d'acqua.
Non voglio esagerare, ma qui al nord soprattutto nordovest, è in atto una sciagura meteo-climatica senza precedenti. Il deficit pluviometrico questo autunno si è esaltato ancora di più.
Per venerdì si scorge una nuova (seppur più debole) perturbazione atlantica. Ma anche quella finirà come tutte le altre: diretta al centrosud senza interessare il nord stante la sfavorevole disposizione delle correnti. A ulteriore conferma della sciagura meteoclimatica qui in atto e in aggravamento ulteriore




Top
Profilo Invia messaggio privato
Serenovariabile



Registrato: 30/09/21 18:11
Messaggi: 233
Residenza: Legnano

MessaggioInviato: Sun Nov 20, 2022 6:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Uomo di Langa ha scritto:
Tutto esattamente come sempre...

...visto il minimo pressorio troppo basso che scivola in modo rapidissimo verso est:


oltre che ad essere più veloce, pare pure più basso. Ora comunque si va di nowcasting. I modelli ormai la strada l'hanno tracciata


Top
Profilo Invia messaggio privato
Serenovariabile



Registrato: 30/09/21 18:11
Messaggi: 233
Residenza: Legnano

MessaggioInviato: Sun Nov 20, 2022 6:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Altra carta. Questa è una UKMO. Minimo troppo basso forse pure per il nord est. Precipitazioni ferme all'emilia romagna, e immani piogge solo al centrosud versante tirrenico.
E questa probabilmente era l'ultima chiamata prima dell'inizio dell'inverno. Stagione generalmente asciutta per il nord.




I grandi laghi e fiumi del nord (non solo Piemonte e liguria) sono in condizioni cronicamente drammatihe. Con un trend che si sta aggravando sempre più. Questa è la stagione delle piene dei grandi fiumi e dei grandi laghi del nord (almeno si sperava che fosse).
Il lago maggiore è a 90 cm sotto la media di novembre. Il lago di Garda se continuerà a non a piovere (come probabilmente sarà) con dicembre entrerà nel minimo storico (ad oggi il minimo storico di dicembre per il Grada è 35cm; attualmente è sui 36 cm)
Non oso immaginare l'anno prossimo la pianura padana e il nord come faranno ad affrontare l'emergenza (se mai riusciranno)
I prossimi mesi a tal proposito ci sarà molto da discutere


Top
Profilo Invia messaggio privato
Serenovariabile



Registrato: 30/09/21 18:11
Messaggi: 233
Residenza: Legnano

MessaggioInviato: Mon Nov 21, 2022 7:00 am    Oggetto: Rispondi citando

Ad onor di cronaca, stamane alcuni LAM (arome) mettono ben 30-40 mm tra lombardia occidentale e basso piemonte


Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo**



Registrato: 27/01/09 08:24
Messaggi: 2986
Residenza: Besate(mi)

MessaggioInviato: Mon Nov 21, 2022 8:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Serenovariabile ha scritto:
Ad onor di cronaca, stamane alcuni LAM (arome) mettono ben 30-40 mm tra lombardia occidentale e basso piemonte


Adesso scriveranno cosi...eh ma è arome... Laughing Laughing Laughing Laughing


Top
Profilo Invia messaggio privato
Diamond_Sea



Registrato: 26/03/09 19:34
Messaggi: 4599
Residenza: Roseto Degli Abruzzi(TE)

MessaggioInviato: Mon Nov 21, 2022 9:17 am    Oggetto: Rispondi citando

trottolino ha scritto:
Ma che dite? Martedi' piovera' abbondantemente anche sulle vostre zone e ci sara' tanta neve in montagna!!
Dopo non c'e' nessun gobbo, anzi si intravede una retrogressione coi fiocchi per fine mese!! Capisco che venite da un periodo di magra, ma sdesso vi piangete addosso come dei bambini! E scusate!


Non è vero, Piemonte in gran parte saltato, un pochino meglio in Lombardia ma cmq niente di che. Piogge copiose solo in Veneto e Emilia Romagna.


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Mon Nov 21, 2022 9:21 am    Oggetto: Rispondi citando

mmm sento puzza di beffa per tutto il nord



Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo**



Registrato: 27/01/09 08:24
Messaggi: 2986
Residenza: Besate(mi)

MessaggioInviato: Mon Nov 21, 2022 9:45 am    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
mmm sento puzza di beffa per tutto il nord



insomma
Al nord est non mi sembra proprio


Top
Profilo Invia messaggio privato
berty45



Registrato: 13/12/09 06:48
Messaggi: 397
Residenza: giaveno (to)

MessaggioInviato: Mon Nov 21, 2022 12:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se la natura ha deciso di deserificare il nord ovest non ci resta che prendere acqua da altri posti


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Mon Nov 21, 2022 12:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

matteo** ha scritto:
GiulianoPhoto ha scritto:
mmm sento puzza di beffa per tutto il nord



insomma
Al nord est non mi sembra proprio


Si certo è solo una mia sensazione.. il minimo depressionario negli ultimi run è sceso maggiormente verso sud est incalzato da ovest.

Di sicuro per Emilia e basso veneto le piogge saranno decise ma scemano rapidamente verso nord


Top
Profilo Invia messaggio privato
Serenovariabile



Registrato: 30/09/21 18:11
Messaggi: 233
Residenza: Legnano

MessaggioInviato: Mon Nov 21, 2022 4:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gli ultimissimi aggiornamenti paiono leggermente migliorati, soprattutto tra Lombardia e nordest. Quindi domani, in sede di nowcasting, potrebbero esserci sorprese positive


Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Silano
Forumista senior


Registrato: 14/01/16 18:37
Messaggi: 7443
Residenza: cosenza, 250 mt

MessaggioInviato: Mon Nov 21, 2022 8:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma il ponente ligure non fa parte del nordovest???


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Thu Dec 01, 2022 7:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Finalmente si vedono, anche per la prossima settimana, ottime configurazioni in grado di portare le tanto attese precipitazioni sul Piemonte, praticamente quello che avrebbe dovuto fare novembre inizierà a farlo dicembre, ad inizio inverno.
Queste le prime stime del peggioramento del fine settimana.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Pagina 3 di 10

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it