Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - le anomalie termiche settimanali e mensili
Log in FAQ Cerca Indice del forum

le anomalie termiche settimanali e mensili
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 307, 308, 309 ... 315, 316, 317  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Mon Oct 31, 2022 6:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Assolutamente inconcepibile anche solo fino a qualche anno fa..

Praticamente il 2022 sta sfornando record continui ogni mese, il 2023 sarà molto probabilmente anche peggiore.

La Nina strong non farà altro che peggiorare la situazione per l'inverno, facendo stagnare ulteriormente le figure bariche.

Pazzesco davvero ragazzi non so più che dire..


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Tue Nov 01, 2022 6:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
Assolutamente inconcepibile anche solo fino a qualche anno fa..

Praticamente il 2022 sta sfornando record continui ogni mese, il 2023 sarà molto probabilmente anche peggiore.

La Nina strong non farà altro che peggiorare la situazione per l'inverno, facendo stagnare ulteriormente le figure bariche.

Pazzesco davvero ragazzi non so più che dire..

A livello regionale un pazzesco +4.5°, qualche punta di +5° come la mia Shocked



Top
Profilo Invia messaggio privato
dersu



Registrato: 17/07/08 16:03
Messaggi: 1510
Residenza: Milton (USA) e Ortonovo

MessaggioInviato: Wed Nov 02, 2022 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Ottobre 2022 che straccia ogni record anche qui da noi con anomalie impressionanti.

- 2022: 18.6° - 3.6 mm.
- 2014: 18.1° - 155.4 mm.
- 2018: 17.9° - 98 mm.
- 2013: 17.9° - 130.6 mm.
- 2017: 15.6° - 7.4 mm. (secondo più secco)

Ovviamente il contesto è quello che ingigantisce il dato, in quanto si è trattato del sesto mese di fatto estivo a partire da Maggio.... e si inserisce in una annata record per caldo e assenza di piogge.

Rimango cmq possibilista su un proseguimento autunnale/invernale più dignitoso soprattutto a partire da fine Novembre.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7649
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Wed Nov 02, 2022 7:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anomalie ultima settimana



Sopra media spropositato su tutta Europa.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Nov 02, 2022 8:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stefano1986 ha scritto:
Anomalie ultima settimana



Sopra media spropositato su tutta Europa.

E so soddisfazioni
🥴


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sat Nov 05, 2022 7:59 am    Oggetto: Rispondi citando

Resi noti i dati di ottobre CNR
Vedere articolo in home


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sat Nov 05, 2022 8:31 am    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
Resi noti i dati di ottobre CNR
Vedere articolo in home

Riporto




Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7649
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Sat Nov 05, 2022 8:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Picchio. Ero convinto chiudesse al primo posto a livello nazionale, ma ci siamo andati vicinissimi: vivendo al nord, in effetti, è stato così. Anche per questo mese, comunque, si evince come i più caldi siano stati registrati tutti dal 2000 in poi., a conferma del trend in rialzo costante delle temperature medie.


Top
Profilo Invia messaggio privato
geloneve
Forumista senior


Registrato: 06/03/11 09:20
Messaggi: 8257
Residenza: Faenza centro - 35 m.

MessaggioInviato: Sat Nov 05, 2022 9:14 am    Oggetto: Rispondi citando

.Dati, statistiche ed analisi ottobre 2022.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +10,2°c;
media temperature massime: +24,2°c;
media temperature: +16,5°c;

temperatura minima più bassa: +6,8°c (31);
temperatura minima più alta: +15,4°c (25);
temperatura massima più bassa: +20,5°c (21);
temperatura massima più alta: +27,6°c (7);

giorni con temperature massime >+30°c: 0;
giorni con temperature minime <0>=1,0 mm): 2;
media vento: 3,8 km/h;
raffica massima di vento: 48,3 km/h SW (1);
media umidità relativa: 83%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1022.pdf

Di seguito il confronto con gli altri mesi di ottobre 2022 con gli altri anni.


Mese caldissimo e secchissimo (il peggiore da quando ho la stazione meteo, dicembre '10).

Record negativo di pioggia con appena 7,6 mm e con appena 2 giorni di pioggia (4,0 mm sono stati fatti grazie alla rugiada).
Anche a livello di temperature il peggiore di sempre come media delle massime (+3,7°c dalla mia media) e delle temperature medie (+2,2°c) e il 3° peggiore come temperature minime (+1,3°c). La peggiore delle decadi è stata la 3° con +3,8°c dalla mia media storica.
Nulla da segnalare di particolare.


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Sun Nov 06, 2022 4:56 pm    Oggetto: Rispondi citando



Animalie mostruose


Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Silano
Forumista senior


Registrato: 14/01/16 18:37
Messaggi: 7443
Residenza: cosenza, 250 mt

MessaggioInviato: Mon Nov 07, 2022 11:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:


Animalie mostruose


Questa immagine andrebbe riportata anche sul td dei mutamenti climatici.
La' ci si potrebbe anche spingere a fare qualche commento. Con moderazione.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Silano
Forumista senior


Registrato: 14/01/16 18:37
Messaggi: 7443
Residenza: cosenza, 250 mt

MessaggioInviato: Mon Nov 07, 2022 11:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:


Animalie mostruose


Questa immagine andrebbe riportata anche sul td dei mutamenti climatici.
La' ci si potrebbe anche spingere a fare qualche commento. Con moderazione.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7649
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Wed Nov 09, 2022 4:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anomalie ultima settimana



Ultima settimana di folle sopra media. Dal prossimo aggiornamento dovremmo vedere anomalie più vicine alla media.




L'ultima modifica di Stefano1986 il Wed Nov 09, 2022 4:56 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Nov 09, 2022 4:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stefano1986 ha scritto:
Anomalie ultima settimana



Ultima settimana di folle sopra media. Da prossimo aggiornamento dovremmo vedere anomalie più vicine alla media.

Grazie Stefano


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7649
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Wed Nov 16, 2022 3:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anomalie ultima settimana



Anomalie positive al centro nord, in media o quasi al sud.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 307, 308, 309 ... 315, 316, 317  Successivo
Pagina 308 di 317

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it