Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Precipitazioni 2022
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Precipitazioni 2022
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 22, 23, 24  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
berty45



Registrato: 13/12/09 06:48
Messaggi: 397
Residenza: giaveno (to)

MessaggioInviato: Sat Oct 01, 2022 1:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Piemonte ormai il piu colpito dai cambiamenti climatici credo in futuro si dovrà pensare alla desertificazione


Top
Profilo Invia messaggio privato
21dicembre



Registrato: 27/06/14 21:57
Messaggi: 183
Residenza: filottrano (an)

MessaggioInviato: Sat Oct 01, 2022 2:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Settembre ben oltre le aspettative siamo arrivati a 344mm ...recuperato un pò


Top
Profilo Invia messaggio privato
Troppo Vento



Registrato: 01/08/11 12:33
Messaggi: 1682
Residenza: Sala Baganza (PR) 180mt

MessaggioInviato: Sat Oct 01, 2022 6:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Settembre 53,7mm contro i 71 circa di media annuo che sale a 379,8mm


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiùCz



Registrato: 07/01/21 00:59
Messaggi: 281
Residenza: Caraffa di Catanzaro 358m

MessaggioInviato: Sat Oct 01, 2022 10:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Alla fine settembre è arrivato a 84 mm. Da dire però che son caduti quasi tutti negli ultimi giorni del mese.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Supercell



Registrato: 26/12/17 14:31
Messaggi: 1185
Residenza: Crotone

MessaggioInviato: Sun Oct 02, 2022 7:04 am    Oggetto: Rispondi citando

Qui Settembre ha chiuso con 34 mm contro i 61 mm di media.
Da Gennaio l'accumulo totale è di 177 mm.
Anno più secco di sempre sinora per la mia zona.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rocca17



Registrato: 05/12/21 09:08
Messaggi: 361
Residenza: Solferino (MN)

MessaggioInviato: Sun Oct 02, 2022 10:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Settembre qui ha chiuso con 71,2mm caduti con il totale annuale che si porta a 469,4mm.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41195
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 10:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Treia dati aggiornati al 29.09
Treia 520.8 mm
mancano ancora i dati del 30 settembre ma davvero è eclatante il recupero in atto; +176 mm rispetto al siccitosissimo 2021, -80 mm dalla media Assam (1999).


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2996
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 2:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Qui settembre si è concluso con 80 mm esatti.
Totale annuo 445 mm al 30 settembre 2022.
Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*


Registrato: 27/08/18 20:12
Messaggi: 13973
Residenza: Roveleto di Cadeo (PC)

MessaggioInviato: Tue Oct 04, 2022 3:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Settembre 20.42 mm


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41195
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Tue Oct 04, 2022 4:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

[quote="gemi65"]Treia dati aggiornati al 29.09
Treia 520.8 mm
mancano ancora i dati del 30 settembre ma davvero è eclatante il recupero in atto; +176 mm rispetto al siccitosissimo 2021, -80 mm dalla media Assam (1999).
Ecco l'aggiornamento al 3.10 che comprende anche le precipitazioni del 30 settembre sera e notte sul primo ottobre.
Treia 529.6 mm


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1461
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Tue Oct 04, 2022 5:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buonasera Mariano 266 annui credo che sia una quota misera(non so i mm annui ma e' sempre stata una zona piovosa primavera-autunno)


Top
Profilo Invia messaggio privato
ceccoverezzo



Registrato: 18/11/10 00:39
Messaggi: 484
Residenza: sanremo (IM)

MessaggioInviato: Tue Oct 04, 2022 6:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sanremo oggi era meglio dei Caraibi..... Temperatura che oggi hanno sfiorato i 30 gradi e temperature notturne che difficilmente scendono sotto i 16/18 gradi. Oggi c'era gente che faceva il bagno e prendeva il sole. Nota positiva solo le bellissime fanciulle che prendevano il sole in topless; per il resto piattume meteo nessuna precipitazione e stabilita assoluta. Laughing


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41195
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Tue Oct 04, 2022 6:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

ceccoverezzo ha scritto:
Sanremo oggi era meglio dei Caraibi..... Temperatura che oggi hanno sfiorato i 30 gradi e temperature notturne che difficilmente scendono sotto i 16/18 gradi. Oggi c'era gente che faceva il bagno e prendeva il sole. Nota positiva solo le bellissime fanciulle che prendevano il sole in topless; per il resto piattume meteo nessuna precipitazione e stabilita assoluta. Laughing

Sei OT


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6766
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Thu Oct 06, 2022 7:25 am    Oggetto: Rispondi citando

440mm dal 1 gennaio.

Praticamente tutti concentrati in Giugno e Agosto.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Fiero



Registrato: 02/10/18 10:51
Messaggi: 1683
Residenza: Acqui Terme(AL)204m

MessaggioInviato: Thu Oct 06, 2022 11:06 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti aggiungo i dati:

Dal 1/1/2022 sono caduti 197,1 mm ad Acqui Terme (AL)

Se non è un problema aggiungo anche i dati di Ponzone Bric Berton (AL) località Appenninica confinante con la Liguria dal 1/1/2022 285,6 mm


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 22, 23, 24  Successivo
Pagina 17 di 24

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it