Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - le anomalie termiche settimanali e mensili
Log in FAQ Cerca Indice del forum

le anomalie termiche settimanali e mensili
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 306, 307, 308 ... 315, 316, 317  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7649
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Wed Oct 05, 2022 5:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Picchio!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Fri Oct 07, 2022 8:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Clamoroso il dato di Settembre in Groenlandia.

E' in assoluto il più caldo mai registrato da quando si effettuano le misurazioni.

Sono stati contati quasi una decina di giorni con pioggia fino a 2000m nella costa orientale al 70N che per l'isola in settembre è qualcosa di clamoroso.

+8 lo scarto medio dell'isola rispetto alla media 90-20 con punte di +12 nelle zone più elevate.

Sono stati registrati valori di zero termico anche superiori ai 3000m, assurdo



Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo**



Registrato: 27/01/09 08:24
Messaggi: 2988
Residenza: Besate(mi)

MessaggioInviato: Fri Oct 07, 2022 8:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Mamma mia che scempio.... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Fri Oct 07, 2022 8:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Questo invece è lo SCEMPIO climatico per la mia zona negli ultimi 6 mesi

Semestre MONSTRE per caldo e siccità, roba che va oltre le più funeste aspettative di qualche anno fa




Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7649
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Mon Oct 10, 2022 9:57 am    Oggetto: Rispondi citando

Anomalie Settembre 2022



Settembre ha chiuso a +0.8 dalla media '91/2020, risultando il 20° più caldo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Oct 10, 2022 10:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Stefano1986 ha scritto:
Anomalie Settembre 2022



Settembre ha chiuso a +0.8 dalla media '91/2020, risultando il 20° più caldo.

Grazie Stefano. Dai dati postati emerge che ha fatto molto più caldo al centro-sud rispetto a quanto avvenuto al nord dove se la cavano con un +0,36 rispetto alle medie già calde in auge.
In attesa di ottobre che potrebbe stupirci (sempre in negativo s'intende o in positivo in ottica bollette) viste le prospettive di ulteriori ottobrate.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7649
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Wed Oct 12, 2022 2:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anomalie ultima settimana



Ultima settimana nuovamente sopra media.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Oct 12, 2022 3:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stefano1986 ha scritto:
Anomalie ultima settimana



Ultima settimana nuovamente sopra media.

Sarà da farci l'abitudine anche nel proseguo del mese.
Grazie per l'aggiornamento Stefano.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7649
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Wed Oct 19, 2022 12:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anomalie ultima settimana



Sopra media al centro nord, sulla scia della settimana precedente. Per le prossime c'è da aspettarsi un sopra media ancora più marcato e diffuso.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Oct 19, 2022 1:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stefano1986 ha scritto:
Anomalie ultima settimana



Sopra media al centro nord, sulla scia della settimana precedente. Per le prossime c'è da aspettarsi un sopra media ancora più marcato e diffuso.

👍


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Wed Oct 19, 2022 1:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
Stefano1986 ha scritto:
Anomalie ultima settimana



Sopra media al centro nord, sulla scia della settimana precedente. Per le prossime c'è da aspettarsi un sopra media ancora più marcato e diffuso.

👍

Ottobre 2022 destinato ad entrare negli almanacchi! Embarassed
https://www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/le-pazzie-climatiche-di-ottobre-non-sono-finite-guardate-che-temperature-si-prevedono/95210/


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Wed Oct 19, 2022 2:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si ottobre resterà nei record e alzerà ulteriormente la già folle media annua, il 2022 è come fosse una estate 2003 che prende l'interno anno.
Una FOLLIA climatica senza precedenti.

Da me in casa la temperatura non è ancora mai scesa sotto i 20 gradi, ottima notizia sul fronte energia ma pessima lato clima.

Ora nn ci resta che rassegnarci a l'ennesimo inverno da pieno global warming antropico, con forse qualche episodio un po' più freddo (causa NINA strong) in un OCEANO di alta pressione sub tropicale.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7649
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Wed Oct 26, 2022 1:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anomalie ultima settimana



Sopra media incontrastato. Mese destinato a risultare il più caldo da inizio rilevazioni.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Oct 26, 2022 2:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stefano1986 ha scritto:
Anomalie ultima settimana



Sopra media incontrastato. Mese destinato a risultare il più caldo da inizio rilevazioni.

Grazie Stefano per l'aggiornamento


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Mon Oct 31, 2022 5:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

OTTOBRE 2022: NON L'ESTATE "INDIANA" O "DI SAN MARTINO"... MA UN CALDO FUORI SCALA PER IL NOSTRO CLIMA
Il caldo tardivo di ottobre 2022 risulta di portata storica ed eccezionale in Europa centro-occidentale, Italia inclusa, specie nelle regioni del Nord. All'osservatorio SMI del Collegio Carlo Alberto di Moncalieri (TO) il mese si chiude oggi con una temperatura media di 18,2 °C che spazza via con un incredibile margine di 1,8 °C il precedente primato di ottobre 2001, nella serie iniziata nel 1864. L'anomalia termica, pure sbalorditiva, è di +4,2 °C rispetto all'attuale (e già caldo) trentennio di riferimento 1991-2020, ma sarebbe perfino di +4,9 °C considerando il precedente periodo 1961-1990 il cui clima era meno alterato dal crescente effetto-serra. Tra tutti i 1904 mesi che compongono la serie di misura di Moncalieri, si è trattato di quello con la seconda anomalia termica più forte (+4,2 °C rispetto al 1991-2020, dunque), a un soffio dal caso record di giugno 2003 (+4,3 °C). Chiamiamo le cose con il loro nome: non si tratta di "estate indiana" o "estate di San Martino", come talora è stata definita... ma di un episodio estremo e fuori scala per il nostro clima, inserito nella preoccupante rampa del riscaldamento globale che - proprio come da decenni segnalano i modelli di clima futuro - ci sta traghettando verso un clima nuovo e ostile agli ecosistemi terrestri e all'umanità.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 306, 307, 308 ... 315, 316, 317  Successivo
Pagina 307 di 317

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it