Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Autunno 2022 monitoriamolo (nowcasting Italia)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Autunno 2022 monitoriamolo (nowcasting Italia)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 51, 52, 53 ... 107, 108, 109  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rocca17



Registrato: 05/12/21 09:08
Messaggi: 361
Residenza: Solferino (MN)

MessaggioInviato: Sun Oct 02, 2022 5:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buona sera forum. Qui oggi giornata stupenda: sole e temperature più che mai gradevoli. Minima a 12,3 gradi e massima fino a 24,3. Punte a superare i 26 nella bassa.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Sun Oct 02, 2022 10:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oggi era così, con t. max. di ben +22°c!!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41228
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 6:37 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum
Macerata temperatura minima 17,8
Nubi sparse brezza di direzione variabile visibilità ottima


Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo**



Registrato: 27/01/09 08:24
Messaggi: 2986
Residenza: Besate(mi)

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 7:58 am    Oggetto: Rispondi citando

[quote="lities"]Oggi era così, con t. max. di ben +22°c!!!
[/quote

Che foto e che colori Shocked Shocked Shocked Smile
bellissima


Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4388
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 8:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Bgiorno,

Prime nebbioline a Torino, sia sabato che stamane, con alcuni banchi che conquistano i quartieri sud della città.

Dopo un'ultima decade settembrina vivace, termicamente consona e variabile, che però seguiva una prima metà del mese pienamente estiva con punta di 32, ecco che con ottobre si torna al solito clima contemporaneo sabaudo: hp a oltranza, siccità senza soluzione di continuità e temperature sopra le medie.

In questo angolo d'italia, previsione fino a metà ottobre già scritta e grossi timori che sarà oramai quasi impossibile uscirne da schemi incancreniti


Top
Profilo Invia messaggio privato
dersu



Registrato: 17/07/08 16:03
Messaggi: 1509
Residenza: Milton (USA) e Ortonovo

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 10:41 am    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:



Bellissima.
Scusa ma che monti sono, per caso Giardonera e Tovo?


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 10:49 am    Oggetto: Rispondi citando

dersu ha scritto:
lities ha scritto:



Bellissima.
Scusa ma che monti sono, per caso Giardonera e Tovo?

No, in primo piano è la testata di confine verso la Francia della Val Grande di Lanzo, mentre verso sinistra spicca la Ciamarella, che fa da spartiacque dalla valle d'Ala e il vallone di Sea e l'Albaran di Savoia.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Darkangel
Forumista senior


Registrato: 16/02/08 09:03
Messaggi: 5173
Residenza: CornelianoCN205slm/NICE06

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 11:50 am    Oggetto: Rispondi citando

InvernoPerfetto ha scritto:
Bgiorno,

Prime nebbioline a Torino, sia sabato che stamane, con alcuni banchi che conquistano i quartieri sud della città.

Dopo un'ultima decade settembrina vivace, termicamente consona e variabile, che però seguiva una prima metà del mese pienamente estiva con punta di 32, ecco che con ottobre si torna al solito clima contemporaneo sabaudo: hp a oltranza, siccità senza soluzione di continuità e temperature sopra le medie.

In questo angolo d'italia, previsione fino a metà ottobre già scritta e grossi timori che sarà oramai quasi impossibile uscirne da schemi incancreniti

Ma no arrivano le derive occidentali lo dicono gli "esperti"


Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo**



Registrato: 27/01/09 08:24
Messaggi: 2986
Residenza: Besate(mi)

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 1:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Darkangel ha scritto:
InvernoPerfetto ha scritto:
Bgiorno,

Prime nebbioline a Torino, sia sabato che stamane, con alcuni banchi che conquistano i quartieri sud della città.

Dopo un'ultima decade settembrina vivace, termicamente consona e variabile, che però seguiva una prima metà del mese pienamente estiva con punta di 32, ecco che con ottobre si torna al solito clima contemporaneo sabaudo: hp a oltranza, siccità senza soluzione di continuità e temperature sopra le medie.

In questo angolo d'italia, previsione fino a metà ottobre già scritta e grossi timori che sarà oramai quasi impossibile uscirne da schemi incancreniti

Ma no arrivano le derive occidentali lo dicono gli "esperti"


Scusa ma che commento è?
Dicci tu come sarà il mese di ottobre Confused Confused Confused


Top
Profilo Invia messaggio privato
dersu



Registrato: 17/07/08 16:03
Messaggi: 1509
Residenza: Milton (USA) e Ortonovo

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 2:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:

No, in primo piano è la testata di confine verso la Francia della Val Grande di Lanzo, mentre verso sinistra spicca la Ciamarella, che fa da spartiacque dalla valle d'Ala e il vallone di Sea e l'Albaran di Savoia.


Grazie.
Si conosco poco la zona, purtroppo, ad ogni modo gran bei posti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41228
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 3:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Le blande correnti settentrionali e la nuvolosità ad esse collegata, hanno causato un ridimensionamento termico rispetto alla giornata di ieri caratterizzata al contrario da sole prevalente e libeccio.
Macerata Temperatura Massima 21.4°C alle 14:38 nuvoloso, visibilità buona, vento debole da nord est.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41228
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 3:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oggi - 14:35
Toccati i 29° a Cagliari, 28° ad Olbia, 27° a Reggio Calabria, 26° a Crotone, Aosta, Latina, Messina, Salerno, Napoli, Roma e Firenze.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 3:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Toccati i +27° in Centro a Torino... Embarassed
Qui +22.5°, una delle massime più alte per Ottobre degli ultimi vent'anni ed oltre!


Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4388
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 4:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
Toccati i +27° in Centro a Torino... Embarassed
Qui +22.5°, una delle massime più alte per Ottobre degli ultimi vent'anni ed oltre!


Oramai bastano due giorni di sole per avvicinare i record di caldo, almeno qui in Piemonte, il vero hotspot d'Italia.

Per hotspot si intende un territorio più duramente colpito degli altri dal riscaldamento climatico: in Italia, ad esempio, ci sono Piemonte e Toscana ( e in parte la Lombardia occidentale e la Valle d'Aosta).

In Europa, oltre all'Italia nordoccidentale, ci sono vaste zone delle Alpi, la Provenza francese e il sudovest della Francia, la regione parigina, l'Olanda, l'Inghilterra del sud, la Scandinavia del nord e la Spagna del nord;

nel mondo, ci sono l'Artico in generale, la Groenlandia, l'ovest americano, l'Alaska centro-meridionale, l'Australia del sud, l'Antartide del nord.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Estremo Nordest



Registrato: 14/02/15 21:05
Messaggi: 3809
Residenza: Gorizia

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 4:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buonasera a tutti!!Sereno.Minima +11° massima +25°


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 51, 52, 53 ... 107, 108, 109  Successivo
Pagina 52 di 109

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it