Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Modelli Live Settembre 2022
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Modelli Live Settembre 2022
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 80, 81, 82 ... 92, 93, 94  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dersu



Registrato: 17/07/08 16:03
Messaggi: 1454
Residenza: Milton (USA) e Ortonovo

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 5:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Snow76 ha scritto:
Sardegna saltata chirurgicamente per le piogge benefiche.


Purtroppo gran parte della penisola è stata quasi saltata dalle piogge anche a questa tornata con accumuli assolutamente risibili, ma non c'era da illudersi come scrissi già giorni fa non era certo una vera perturbazione autunnale questa.

Ed anche nei prossimi giorni si replicherà con gran parte del paese saltato o quasi.

Per fortuna almeno non fa caldissimo, ma cmq ancora tempo assolutamente tardo estivo qui da noi, e splendide giornate Settembrine per godersi il mare.

In attesa delle immancabili Ottobrate.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 40874
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 5:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

dersu ha scritto:
Snow76 ha scritto:
Sardegna saltata chirurgicamente per le piogge benefiche.


Purtroppo gran parte della penisola è stata quasi saltata dalle piogge anche a questa tornata con accumuli assolutamente risibili, ma non c'era da illudersi come scrissi già giorni fa non era certo una vera perturbazione autunnale questa.

Ed anche nei prossimi giorni si replicherà con gran parte del paese saltato o quasi.

Per fortuna almeno non fa caldissimo, ma cmq ancora tempo assolutamente tardo estivo qui da noi, e splendide giornate Settembrine per godersi il mare.

In attesa delle immancabili Ottobrate.

Non è una perturbazione autunnale questa?
Ma almeno le immagini satellitari di ieri ed oggi almeno quelle le hai viste?
Mi chiedo come sia consentito a questo utente di scrivere in un td meteo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Kekko14



Registrato: 18/03/20 20:13
Messaggi: 483
Residenza: Crispano(NA)

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 5:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Kekko14 ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Kekko14 ha scritto:

Per ora ci hanno preso i modelli per il basso lazio-campania

Anche per la Toscana buone prestazioni dei GM
considerando la distanza e la predicibilità su micro settori.
Alcuni settori sono andati oltre i 100 mm
Al nord più o meno quello che ci si attendeva, ora resta da valutare
quanta acqua cadrà tra Lazio Molise e Campania .

Per il momento tutto rispettato,come lo vedi il prosieguo picchio?spero che il peggio sia passato,che ne pensi?

Cosa intendi per "peggio"?
La situazione di pericolo attuale?

Esatto,si


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 5:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Arrivano conferme per il trend successivo
a questa delicata fase pienamente autunnale
che avrà modo di manifestarsi ancora per 24/36 ore.
Quindi ancora un po' di attenzione per una recrudescenza del maltempo
visto il treno di perturbazioni associate a linee instabili in ingresso nel Mediterraneo



Vortice polare che tende ad assumere asse obliquo ne sw
con vorticita' residue sul centro Europa, circolazione prevalente
nord occidentale scivolo sul cuneo altopressorio in EA.
Questa fase era stata già identificata come transitoria ma preparatoria
a nuova oscillazione polare e successiva meridianizzazione del getto.


Quindi il trend indicato che preclude a fasi zonali a scapito di quelle meridiane
continua a manifestarsi con nuovo probabile peggioramento nei pressi
degli ultimi giorni della prima decade ottobrina.
Quindi stante questo assetto e con un segnale di fondo di NAO -
non mi meraviglierei di fasi invernali anticipate.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 6:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kekko14 ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Kekko14 ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Kekko14 ha scritto:

Per ora ci hanno preso i modelli per il basso lazio-campania

Anche per la Toscana buone prestazioni dei GM
considerando la distanza e la predicibilità su micro settori.
Alcuni settori sono andati oltre i 100 mm
Al nord più o meno quello che ci si attendeva, ora resta da valutare
quanta acqua cadrà tra Lazio Molise e Campania .

Per il momento tutto rispettato,come lo vedi il prosieguo picchio?spero che il peggio sia passato,che ne pensi?

Cosa intendi per "peggio"?
La situazione di pericolo attuale?

Esatto,si

Avevo appena scritto qualcosa a proposito.
Aspetterei le prossime 24/48 ore.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 6:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Settembre sembra aver ricalcato quanto accaduto in agosto.
Una prima metà del mese opposta alla quindicina successiva
Curiosa come analogia.



Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 568
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 7:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Arrivano conferme per il trend successivo
a questa delicata fase pienamente autunnale
che avrà modo di manifestarsi ancora per 24/36 ore.
Quindi ancora un po' di attenzione per una recrudescenza del maltempo
visto il treno di perturbazioni associate a linee instabili in ingresso nel Mediterraneo



Vortice polare che tende ad assumere asse obliquo ne sw
con vorticita' residue sul centro Europa, circolazione prevalente
nord occidentale scivolo sul cuneo altopressorio in EA.
Questa fase era stata già identificata come transitoria ma preparatoria
a nuova oscillazione polare e successiva meridianizzazione del getto.


Quindi il trend indicato che preclude a fasi zonali a scapito di quelle meridiane
continua a manifestarsi con nuovo probabile peggioramento nei pressi
degli ultimi giorni della prima decade ottobrina.
Quindi stante questo assetto e con un segnale di fondo di NAO -
non mi meraviglierei di fasi invernali anticipate.


Spero che nelle meridianizzazioni del getto, il nord ovest non ricada sempre sottovento con hp troppo addossata alle alpi. Anche se per ora mi sembra così
Per l'Italia in generale sarebbe un bell'autunno


Top
Profilo Invia messaggio privato
Metropolis



Registrato: 29/11/16 21:13
Messaggi: 1110
Residenza: Brianza Nord-Milano

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 7:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gabriele_2021 ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Arrivano conferme per il trend successivo
a questa delicata fase pienamente autunnale
che avrà modo di manifestarsi ancora per 24/36 ore.
Quindi ancora un po' di attenzione per una recrudescenza del maltempo
visto il treno di perturbazioni associate a linee instabili in ingresso nel Mediterraneo



Vortice polare che tende ad assumere asse obliquo ne sw
con vorticita' residue sul centro Europa, circolazione prevalente
nord occidentale scivolo sul cuneo altopressorio in EA.
Questa fase era stata già identificata come transitoria ma preparatoria
a nuova oscillazione polare e successiva meridianizzazione del getto.


Quindi il trend indicato che preclude a fasi zonali a scapito di quelle meridiane
continua a manifestarsi con nuovo probabile peggioramento nei pressi
degli ultimi giorni della prima decade ottobrina.
Quindi stante questo assetto e con un segnale di fondo di NAO -
non mi meraviglierei di fasi invernali anticipate.


Spero che nelle meridianizzazioni del getto, il nord ovest non ricada sempre sottovento con hp troppo addossata alle alpi. Anche se per ora mi sembra così
Per l'Italia in generale sarebbe un bell'autunno

Negli ultimi anni, il nord-ovest è quasi sempre sottovento con azioni meridiane. L’HP è sempre troppo orientale


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 7:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gabriele_2021 ha scritto:

Spero che nelle meridianizzazioni del getto, il nord ovest non ricada sempre sottovento con hp troppo addossata alle alpi. Anche se per ora mi sembra così
Per l'Italia in generale sarebbe un bell'autunno

Ciao, guarda non credo che sia solo questione di HP addossata.


Come vedi c'è una ansa depressionaria di migliaia di km
quindi è un deficit causato dalla disposizione delle correnti e dei minimi associati,
non da addossamento altopressorio


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 7:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anche nei prossimi giorni non c'è un impedimento altopressorio


Casomai un ansa troppo larga che non consente una curvatura stretta.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 7:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mediterraneo depresso almeno fino alle 120 ore



Top
Profilo Invia messaggio privato
Serenovariabile



Registrato: 30/09/21 18:11
Messaggi: 194
Residenza: Legnano

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 7:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gabriele_2021 ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Arrivano conferme per il trend successivo
a questa delicata fase pienamente autunnale
che avrà modo di manifestarsi ancora per 24/36 ore.
Quindi ancora un po' di attenzione per una recrudescenza del maltempo
visto il treno di perturbazioni associate a linee instabili in ingresso nel Mediterraneo



Vortice polare che tende ad assumere asse obliquo ne sw
con vorticita' residue sul centro Europa, circolazione prevalente
nord occidentale scivolo sul cuneo altopressorio in EA.
Questa fase era stata già identificata come transitoria ma preparatoria
a nuova oscillazione polare e successiva meridianizzazione del getto.


Quindi il trend indicato che preclude a fasi zonali a scapito di quelle meridiane
continua a manifestarsi con nuovo probabile peggioramento nei pressi
degli ultimi giorni della prima decade ottobrina.
Quindi stante questo assetto e con un segnale di fondo di NAO -
non mi meraviglierei di fasi invernali anticipate.


Spero che nelle meridianizzazioni del getto, il nord ovest non ricada sempre sottovento con hp troppo addossata alle alpi. Anche se per ora mi sembra così
Per l'Italia in generale sarebbe un bell'autunno


Tra giovedì e venerdì ci sarebbe una temporanea rotazione dei venti a sud: questo potrebbe favorire almeno parte del nord. Ma è una situazione temporanea e molto al limite, e mancano ancora 4 giorni. Considerando il trend statistico di come sono andati gli ultimi peggioramenti, è molto probabile un'ulteriore ridimensionamento anche per il peggioramento di giovedì e venerdì. E comunque, già ora i GM vedono prese bene solo le regioni tirreniche anche per giovedì-venerdì
Finchè il pattern è questo, e finchè ci sarà una hp pronta a spanciare come si prosetta dai primi di ottobre, per il nord non c'è e non ci sarà mai nulla da fare in termini di pioggia.
Questo è NAVGEM-FNMOC per venerdì: uno dei più ottimisti. (ECMWF e altri lo sono molto meno).



Top
Profilo Invia messaggio privato
Tirseno



Registrato: 20/09/22 11:52
Messaggi: 119
Residenza: SORANO (GR); Ovada (AL)

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 7:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

dersu ha scritto:
Snow76 ha scritto:
Sardegna saltata chirurgicamente per le piogge benefiche.


Purtroppo gran parte della penisola è stata quasi saltata dalle piogge anche a questa tornata con accumuli assolutamente risibili, ma non c'era da illudersi come scrissi già giorni fa non era certo una vera perturbazione autunnale questa.

Ed anche nei prossimi giorni si replicherà con gran parte del paese saltato o quasi.

Per fortuna almeno non fa caldissimo, ma cmq ancora tempo assolutamente tardo estivo qui da noi, e splendide giornate Settembrine per godersi il mare.

In attesa delle immancabili Ottobrate.

Quello che dici è assolutamente comico, per non dire peggio, visto che il pericolo di perdita di vite umane è ancora molto alto.

Va bene l'orticellismo, ma questo è troppo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10202
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Mon Sep 26, 2022 7:25 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno!
Anche Settembre destinato a chiudere in pesantissimo deficit pluvio per tutto il Piemonte o quasi.
Qui 11 mm a fronte di una media di 100 mm.
Se non altro le temperature sono da pieno autunno.
Da domani ritorna anche il fohen.



Top
Profilo Invia messaggio privato
JonSnow79



Registrato: 21/08/17 08:02
Messaggi: 2416
Residenza: Faenza (RA) - 35m s.l.m.

MessaggioInviato: Mon Sep 26, 2022 9:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno a tutti, temo che si stia andando a delineare un periodo abbastanza lungo privo di precipitazioni degne di nota anche per questa zona (ad esclusione di qualche piovasco il prox venerdì 30).
Tutto rientra nell'alveo di quanto delineato da Picchio, ma vedere spaghi pluvio piuttosto piatti, col bisogno di acqua che c'è ancora, è sempre un filo inquietante.
Quadro termico assolutamente in linea col periodo e questa è indubbiamente una buona notizia.




Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 80, 81, 82 ... 92, 93, 94  Successivo
Pagina 81 di 94

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it