Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Il tempo di Roma e regione Lazio [2022]
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Il tempo di Roma e regione Lazio [2022]
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 54, 55, 56 ... 64, 65, 66  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Nowcasting CENTRO-SUD
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
alaska 63



Registrato: 27/09/20 14:30
Messaggi: 345
Residenza: Poggio Mirteto - Roma

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Un mio amico si trova ad Ischia con la famiglia e, pur con un contatto telefonico difettoso, mi ha parlato di rovesci di pioggia molto forti e di blocco dei traghetti per il rientro sulla terraferma.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2172
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

iniestas ha scritto:
Hai detto bene, ci vorrebbe un bel bagno di umiltà invece di credere che la scienza meteo sappia tutto
Da alluvione a giornata estiva
Per molti meteoman da supertornadi volanti il silenzio sarebbe consigliato
Buona domenica


Solita polemicuccia retrograda ed antiscientifica da 4 soldi, le previsioni si fanno su modelli matematici che non leggono nè la repubblica nè la verità, tu stesso sei stato il primo a sbilanciarti parecchio e lanciare più di un’allerta nei giorni addietro sulla base di quello che vedevano le carte, i post stanno lì a testimoniarlo.

Ma vista la contingenza elettorale mi rendo conto che oggi sia il tripudio dell’ultracinquantenne reazionario, quindi la chiudo qui perché non mi va di rovinarmi la domenica appresso ad un livore oscurantista anche più carico del solito.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Ottobre



Registrato: 13/10/21 17:42
Messaggi: 80
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 10:25 am    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Ottobre ha scritto:


Mancano quindi circa 300 mm, non proprio una bazzecola.

Ciao Ottobre e buona domenica a tutti.
Perché dici " mancano"
ed in base a quali supposizioni.


La media a cui tutti cercano l'adeguamento ogni anno che si prende in considerazione,
è la risultante di valori up/down del trentennio.
Si usano i dati per avere un riferimento non per classificare un anomalia,
questa c'è praticamente ogni anno seguendo questa linea di pensiero.


Buongiorno a te e buona domenica.
Ovviamente il verbo "mancare" è una forzatura linguistica per evidenziare l'anomalia precipitativa di quest'anno (sarebbe il terzo consecutivo in deficit).
Prendendo come riferimento una media di circa 800 mm annui su Roma e considerando che circa 500 vengono accumulati tra gennaio e settembre, ho fatto riferimento ai 200 caduti finora (stesso periodo, gennaio-settembre), evidenziando la "mancanza" rispetto a un andamento medio.
Poi possiamo anche fare "filosofia statistica" sul significato di media Very Happy Tutti sappiamo che è un riferimento inesistente in natura Very Happy ma allo stesso tempo tutti sappiamo che si tratta di uno strumento artificiale utile a trovare relazioni causali tra andamento meteo (e climatico) e condizioni ambientali (disponibilità risorse, caratteristiche flora e fauna, paesaggio, ecc.) Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
Daniele91



Registrato: 05/01/10 13:07
Messaggi: 2536
Residenza: roma -eur

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 10:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Come previsto il picco era previsto su basso Lazio e così sta facendo,certo su Roma erano più ottimisti , addirittura davano possibili nubifragi, vedremo se oltre i 10 mm caduti stanotte arriverà qualcos'altro,anche se la linea temporalesca è parecchio a sud al massimo ci accontenteremo di piogge e temporali normali in arrivo dalla Sardegna,sempre se non arrivano spompati


Top
Profilo Invia messaggio privato
lordsith



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 494
Residenza: Roma Nord

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 10:50 am    Oggetto: Rispondi citando

A parte che non so dove e come qualcuno abbia misurato ben 10mm stanotte a Roma (a parte misure estremamente localizzate), spesso ho la sensazione che si ricerchi l'evento per un mero discorso di spettacolo, come se si assistesse allo sparo dei fuochi di artificio, incuranti delle conseguenze, ahinoi molto gravi, che tali "spettacoli" naturali finiscono col creare.

Fermo restando che i temporali o le piogge autunnali a Roma sono state, fino a prova contraria, previste più per l'inizio della settimana che per la giornata odierna, quindi non capisco perché si debba parlare di "flop previsionale".

Quanto a chi critica l'uso di certi termini, la temperatura esterna è da giornata autunnale, 20° non è estate, quindi chi dice giornata estiva ha una percezione molto distorta della stagione. Laughing


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 10:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Ottobre ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Ottobre ha scritto:


Mancano quindi circa 300 mm, non proprio una bazzecola.

Ciao Ottobre e buona domenica a tutti.
Perché dici " mancano"
ed in base a quali supposizioni.


La media a cui tutti cercano l'adeguamento ogni anno che si prende in considerazione,
è la risultante di valori up/down del trentennio.
Si usano i dati per avere un riferimento non per classificare un anomalia,
questa c'è praticamente ogni anno seguendo questa linea di pensiero.


Buongiorno a te e buona domenica.
Ovviamente il verbo "mancare" è una forzatura linguistica per evidenziare l'anomalia precipitativa di quest'anno (sarebbe il terzo consecutivo in deficit).
Prendendo come riferimento una media di circa 800 mm annui su Roma e considerando che circa 500 vengono accumulati tra gennaio e settembre, ho fatto riferimento ai 200 caduti finora (stesso periodo, gennaio-settembre), evidenziando la "mancanza" rispetto a un andamento medio.
Poi possiamo anche fare "filosofia statistica" sul significato di media Very Happy Tutti sappiamo che è un riferimento inesistente in natura Very Happy ma allo stesso tempo tutti sappiamo che si tratta di uno strumento artificiale utile a trovare relazioni causali tra andamento meteo (e climatico) e condizioni ambientali (disponibilità risorse, caratteristiche flora e fauna, paesaggio, ecc.) Wink

Ok ottobre Wink anche perché a tua risposta riguardo alla temperatura del mare
mi trova perfettamente in accordo, specie sull'utilizzo del termine "forchetta"
cosa che vale anche per le precipitazioni .
Io dal grafico non vedo però un andamento medio, anzi tutt'altro,
forse un valore medio estrapolato da un andamento molto altalenante.


Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19659
Residenza: roma

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 11:19 am    Oggetto: Rispondi citando

Qualcuno evidentemente è’ poco lucido
Non arrampichiamoci sugli specchi
A Roma era prevista in mattinata e fino all ora di pranzo pioggia forte e temperatura non superiore a 20/21 gradi
Bene
Basta uscire di casa e non stare a guardare la virtual reality dei modelli per capire che non è’ che hanno sbagliato hanno proprio supertoppato per quanto riguarda Roma
Punto
Almeno non neghiamo la realtà!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gorky Park



Registrato: 15/01/07 17:02
Messaggi: 1056
Residenza: Roma - Parco Azzurro

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 11:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Al di là di qualsiasi polemica, la cannata previsionale è spaventosa.
Non riesce più a piovere con un minimo di continuità da mesi.
Vediamo come prosegue.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2172
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 11:48 am    Oggetto: Rispondi citando

iniestas ha scritto:
Qualcuno evidentemente è’ poco lucido
Non arrampichiamoci sugli specchi
A Roma era prevista in mattinata e fino all ora di pranzo pioggia forte e temperatura non superiore a 20/21 gradi
Bene
Basta uscire di casa e non stare a guardare la virtual reality dei modelli per capire che non è’ che hanno sbagliato hanno proprio supertoppato per quanto riguarda Roma
Punto
Almeno non neghiamo la realtà!


Ma dove, da chi? Laughing

Sia io che ottobre ieri abbiamo dato atto della virata dei modelli (ottobre anche di più), nei giorni precedenti sei stato tu a parlare di allerta arancione attenzione etc altro che meteoman dai tornado volanti, ormai ti attacchi a qualsiasi pretesto pur di fare ste polemiche sei un disco rotto che brutta fine


Top
Profilo Invia messaggio privato
lordsith



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 494
Residenza: Roma Nord

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 11:50 am    Oggetto: Rispondi citando

iniestas ha scritto:
Qualcuno evidentemente è’ poco lucido
Non arrampichiamoci sugli specchi
A Roma era prevista in mattinata e fino all ora di pranzo pioggia forte e temperatura non superiore a 20/21 gradi
Bene
Basta uscire di casa e non stare a guardare la virtual reality dei modelli per capire che non è’ che hanno sbagliato hanno proprio supertoppato per quanto riguarda Roma
Punto
Almeno non neghiamo la realtà!


Hai sicuramente ragione ma in parte. Confrontando i vari modelli dei giorni precedenti si parla di nubifragi e possibili temporali autorigeneranti nel Lazio, qualcuno si è spinto oltre parlando di Lazio centro-meridionale. La città di ROMA non è mai stata menzionata in modo esplicito, quindi parlare di vero e proprio flop solo perché nel proprio giardino non è piovuto quando a distanza di 70 km è venuto giù di tutto non mi sembra molto oggettivo, non credi?

Con questo, proprio alla luce della comprovata esperienza tua e di altri, credo che siamo perfettamente in grado da soli sia di leggere ciò che il satellite può suggerire, sia gli eventuali modelli previsionali che, per loro definizione, stilano una tendenza, di certo non c'è nulla e lo sai benissimo, altrimenti non le chiameremmo previsioni. Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19659
Residenza: roma

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 12:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

No no
Non facciamo il gioco delle carte
Va bene il Lazio meridionale ma la pioggia era prevista e parecchia anche a Roma
Mah vediamo se nel pomeriggio piove ma tutta la prima parte della giornata è stata cannata
Cielo spesso sereno e massima a 25/26
Di che stiamo a parlare ?
Poi a me non me ne frega nulla se non ha piovuto, ma finiamola di difendere chi ha fatto le previsioni
Poi voi mica fate le previsioni ma che vi frega di ammettere che hanno sbagliato ?
Sono amici vostri ?
Certe cose non si capiscono proprio
Hanno sbagliato previsioni su Roma
Non cade il mondo è non è’ ne la prima e L ultima volta perché la meteo è’ imprevedibile a dispetto di chi sentenzia tutti i giorni che farà sempre più caldo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2172
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 1:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sordatino ha scritto:
Sì per quella 18 gradi sono pochini ma a risolvere ci pensano lampada ed eventualmente tappetino riscaldante anche se poi bisogna riequilibrare l’umidità in vegetativa 🙃.
Comunque guardando i modelli c’è una certa convergenza su una fase più spiccata di maltempo romano per l’alba/primissima mattinata con rapido trasferimento sulla parte meridionale della regione, Arome vede rain rate importanti anche per la Capitale mentre secondo ECM ed Icon si tratterebbe viceversa di piogge normali senza particolari criticità mentre il grosso resterebbe sulla costa per poi fare landfall sul basso Lazio.


Ottobre ha scritto:
Anche io ho la sensazione di un passaggio molto più rapido di quanto sembrasse qualche giorno/ora fa. Soprattutto sul Lazio centro-settentrionale.
Bisognerà vedere l'impatto sul Lazio meridionale.
Rimane l'impianto generale da passaggio stagionale con una buona passata di precipitazioni.
Il fatto è che anche a fronte di configurazioni classicamente autunnali siamo ormai abituati alla sovrastima dei modelli.
E la sovrastima dei modelli ci porta a un atteggiamento costantemente scettico.
Ci siamo abituati alla strategia "Al lupo! Al lupo!" dei modelli. Il problema è che nell'unico caso su 100 in cui sarebbe utile alzare la voce, il lupo non lo vedono proprio...


Analfabetismo funzionale ne abbiamo?

Incredibile che continui a replicare con pioggia in atto da noi (la giornata estiva!) e rigenerante piazzato su basso Lazio e Campania a fare danni (tanto perché stamani quell’altro ironizzava su mare caldo e spifferi).

Amici vostri? Ma se sei tu che hai lanciato allerta e allarmi affidandoti solo ai modelli, eddai su falla finita che stai veramente scadendo nel ridicolo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Daniele91



Registrato: 05/01/10 13:07
Messaggi: 2536
Residenza: roma -eur

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 1:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si erano previsti anche 60 80 mm a Roma, la toppata c'è stata mentre il grosso sul basso lazio invece è stata beccata in pieno ,ma non si può dire neanche che non ha fatto nulla stanotte ,fulmini ,tuono continui e una 10mm li ha fatti almeno in zona mia ...cmq adesso sta ricominciando a piovere vediamo tra stanotte e prossimi giorni cosa accadrà!cmq con lo scirocco forte è sempre così per Roma!per avere maltempo più accentuato ci vuole il libeccio da noi


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2172
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 2:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

60-80 mm?! Ma quando dove?

Ecco le carte (in ordine, ECM, GFS, Icon, quando ho postato ieri erano esattamente queste) dove li vedete sti numeri lo sapete solo voi









Top
Profilo Invia messaggio privato
Daniele91



Registrato: 05/01/10 13:07
Messaggi: 2536
Residenza: roma -eur

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 6:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sordatino ha scritto:
60-80 mm?! Ma quando dove?

Ecco le carte (in ordine, ECM, GFS, Icon, quando ho postato ieri erano esattamente queste) dove li vedete sti numeri lo sapete solo voi









Così diceva il sito meteo.it


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Nowcasting CENTRO-SUD Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 54, 55, 56 ... 64, 65, 66  Successivo
Pagina 55 di 66

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it