Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Autunno 2022 monitoriamolo (nowcasting Italia)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Autunno 2022 monitoriamolo (nowcasting Italia)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 38, 39, 40 ... 107, 108, 109  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Reditriglia



Registrato: 27/07/19 18:42
Messaggi: 9
Residenza: Chiavari interna

MessaggioInviato: Sat Sep 24, 2022 8:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Previsioni cannate da tutti i gm per la Liguria di levante. Spezzino saltato completamente dalle pioggie


Top
Profilo Invia messaggio privato
fanskorn



Registrato: 12/12/17 13:33
Messaggi: 280
Residenza: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Sat Sep 24, 2022 9:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tanto tuonò che piovve.
Premetto: fortunatamente non ha piovuto tanto da causare disastri. Sfortunatamente non ha piovuto abbastanza.
Nei giorni scorsi, in altri thread, mi sono pronunciato scettico ( per le mie lande ) sugli effetti che la perturbazione di questi giorni avrebbe portato. Sono stato deriso, alcuni postavano mappe e grafici pluvio che ci promettevano abbondanti piogge. Io ribadivo le mie perplessità, aggiungendo che la disposizione dei venti in quota non ci avrebbe favorito, al contrario di quanto sta accadendo al centro-sud della regione.
Non critico gli appassionati o i previsori professionisti, la meteo è una scienza caotica ed inesatta, ma è evidentemente che i modelli su alcune aree sbaglino. Perchè è impossibile che alcuni ( tipo ecmwf nella sua ultima uscita ) " dichiari il falso " dicendo che sta piovendo. Il radar non vede niente e l' allerta, nel pomeriggio, è passata da gialla ad arancione. Di seguito mappe e dati Lamma.




Top
Profilo Invia messaggio privato
Tirseno



Registrato: 20/09/22 11:52
Messaggi: 119
Residenza: SORANO (GR); Ovada (AL)

MessaggioInviato: Sat Sep 24, 2022 10:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Effettivamente la differenza tra il nord ed il centro-sud della regione è notevole

Spiccano i 143 mm di Volterra (il verde scuro al centro della regione).


Top
Profilo Invia messaggio privato
Refle 71



Registrato: 16/06/19 09:48
Messaggi: 1665
Residenza: S.AngeloinLizzola(PU)312m

MessaggioInviato: Sat Sep 24, 2022 11:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Accumulati oggi 17.2 mm di pioggia moderata.
Temperatura attuale 13.8
Queste sono le piogge migliori per la terra e per le falde.
Ancora piove, speriamo che continui


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10202
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Sat Sep 24, 2022 11:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giornata grigia con pioviggini intermittenti, 6 mm l'accumulo, mese di Settembre a 8 mm, continua la penuria precipitativa (media mensile 100 mm).
Estremi odierni +8.6°/+12°.
Questi gli accumuli odierni in Piemonte:


Top
Profilo Invia messaggio privato
valerio75



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 1144
Residenza: Sarzana (SP)

MessaggioInviato: Sat Sep 24, 2022 11:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
Giornata grigia con pioviggini intermittenti, 6 mm l'accumulo, mese di Settembre a 8 mm, continua la penuria precipitativa (media mensile 100 mm).
Estremi odierni +8.6°/+12°.
Questi gli accumuli odierni in Piemonte:


per una volta mi hai battuto qua 4.5 mm.


Top
Profilo Invia messaggio privato
vignaiolo



Registrato: 07/05/10 21:37
Messaggi: 4595
Residenza: OTTIGLIO (AL)

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 5:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Totale peggioramento fermo a 14 mm


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 6:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Tuoni dall'alba e pioggia tra leggere e moderata.
Temp 13,5° e 10 mm accumulati.


Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo**



Registrato: 27/01/09 08:24
Messaggi: 2937
Residenza: Besate(mi)

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 6:36 am    Oggetto: Rispondi citando

Satellite preoccupante per la Campania.. qui ieri poca roba. Ma che bella giornata autunnale
Pioggia tranquilla e continua per quasi tt il giorno
Mancava
Buona domenica a tt


Top
Profilo Invia messaggio privato
alaska 63



Registrato: 27/09/20 14:30
Messaggi: 318
Residenza: Poggio Mirteto - Roma

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 7:00 am    Oggetto: Rispondi citando

Qui pioggia moderata con il temporale notturno delle 3.30 circa: accumulo provvisorio 15 mm scesi comunque con intensità moderata e senza fare danni.
Segnalati allagamenti a Nettuno e sul litorale meridionale laziale dove insiste il temporale a "V-shaped" che lentamente si sposta verso la Campania.


Top
Profilo Invia messaggio privato
fanskorn



Registrato: 12/12/17 13:33
Messaggi: 280
Residenza: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 7:04 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno
Qua il cielo si prepara a scoprirsi totalmente, come ampiamente prevedibile. Sparisce quindi anche la possibilità di brevi pioviggini che erano previste. Mattinata fresca non fredda, con la minima di 14.9 toccata alle 4:30



Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 7:19 am    Oggetto: Rispondi citando

Molte celle temporalesche sul medio Tirreno e Sardegna


Top
Profilo Invia messaggio privato
Nebbiolo100%



Registrato: 27/05/12 22:03
Messaggi: 2430
Residenza: Langhe&Roero

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 7:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Ieri spettacolare giornata autunnale con tmax non sopra i 15* e pioviggine tutto il giorno con accumuli compresi tra 5 e 8 mm.
Ha appena tolto la polvere ma è stato bello viverla!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2092
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 7:50 am    Oggetto: Rispondi citando

fanskorn ha scritto:
Tanto tuonò che piovve.
Premetto: fortunatamente non ha piovuto tanto da causare disastri. Sfortunatamente non ha piovuto abbastanza.
Nei giorni scorsi, in altri thread, mi sono pronunciato scettico ( per le mie lande ) sugli effetti che la perturbazione di questi giorni avrebbe portato. Sono stato deriso, alcuni postavano mappe e grafici pluvio che ci promettevano abbondanti piogge. Io ribadivo le mie perplessità, aggiungendo che la disposizione dei venti in quota non ci avrebbe favorito, al contrario di quanto sta accadendo al centro-sud della regione.
Non critico gli appassionati o i previsori professionisti, la meteo è una scienza caotica ed inesatta, ma è evidentemente che i modelli su alcune aree sbaglino. Perchè è impossibile che alcuni ( tipo ecmwf nella sua ultima uscita ) " dichiari il falso " dicendo che sta piovendo. Il radar non vede niente e l' allerta, nel pomeriggio, è passata da gialla ad arancione. Di seguito mappe e dati Lamma.


Ciao Fanskorn, i due utenti che ti hanno deriso con atteggiamenti da bulli adolescenti sono purtroppo gli stessi che si sono esibiti in numeri analoghi durante tutto lo scorso inverno agitando carte improbabili a 300 ore per convincere noi occidentali che avrebbe piovuto.

Pero quando poi effettivamente non è caduta mezza goccia, manco hanno chiesto scusa.

Adesso ricominciano, e puntualmente è andata come avevi detto tu - che magari casa tua la conosci un filino meglio - ossia poca roba nella tua zona.

Ovviamente anche in questo caso di scuse manco a parlarne, in vista dell’inverno mi auguro che i due personaggi in questione non approfittino ulteriormente dell’ampia indulgenza che la moderazione mostra nei loro confronti e si comportino in maniera più rispettosa.


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11328
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Sun Sep 25, 2022 7:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno, tra ieri e stamattina caduti circa 45mm 30 ieri e 15 oggi.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 38, 39, 40 ... 107, 108, 109  Successivo
Pagina 39 di 109

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it