Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Modelli Live Settembre 2022
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Modelli Live Settembre 2022
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 77, 78, 79 ... 92, 93, 94  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nicodavide



Registrato: 14/02/13 21:07
Messaggi: 1605
Residenza: Reggio (Albinea)163mslm

MessaggioInviato: Fri Sep 23, 2022 9:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Uno sguardo ad Arome
scusate o vedo male io ... ma queste sarebbero le piogge previste alluvionali? O le apparecchiature sono in Tilt....??


Top
Profilo Invia messaggio privato
Kekko14



Registrato: 18/03/20 20:13
Messaggi: 486
Residenza: Crispano(NA)

MessaggioInviato: Fri Sep 23, 2022 10:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

nicodavide ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Uno sguardo ad Arome
scusate o vedo male io ... ma queste sarebbero le piogge previste alluvionali? O le apparecchiature sono in Tilt....??

Scusate,ma perché arome non calcola il sud italia?


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 593
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Fri Sep 23, 2022 10:17 pm    Oggetto: Rispondi citando



Il lamma per domenica è spaventoso per il Lazio e l'alta Campania, forse + di 350mm


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 593
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Fri Sep 23, 2022 10:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kekko14 ha scritto:
nicodavide ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Uno sguardo ad Arome
scusate o vedo male io ... ma queste sarebbero le piogge previste alluvionali? O le apparecchiature sono in Tilt....??

Scusate,ma perché arome non calcola il sud italia?


Perché il raggio di analisi di Arome non lo comprende
Parte dalla Spagna, regno unito e finisce con Germania, parte rep Ceca, parte di austria e taglia l'Italia


Top
Profilo Invia messaggio privato
Kekko14



Registrato: 18/03/20 20:13
Messaggi: 486
Residenza: Crispano(NA)

MessaggioInviato: Sat Sep 24, 2022 7:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Gabriele_2021 ha scritto:
Kekko14 ha scritto:
nicodavide ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Uno sguardo ad Arome
scusate o vedo male io ... ma queste sarebbero le piogge previste alluvionali? O le apparecchiature sono in Tilt....??

Scusate,ma perché arome non calcola il sud italia?


Perché il raggio di analisi di Arome non lo comprende
Parte dalla Spagna, regno unito e finisce con Germania, parte rep Ceca, parte di austria e taglia l'Italia

Grazie mille!


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sat Sep 24, 2022 7:57 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno ragazzi,
il medio long dei gm vede gfs seguire una delle possibili linee evolutive
indicate.



Aggancio con rientro della saccatura tagliata in cutt off

Mentre EC pur seguendo grosso modo la dinamica
non ritiene, almeno in questo run, che ci sia abbastanza spinta meridiana del js
nel riaggancio.



A seguire sempre più probabile la stirata zonale preventivata.
Finora non si riscontrano particolari anomalie stagionali, ed è già
una bella novità.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sat Sep 24, 2022 9:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Kekko14 ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Kekko14 ha scritto:
Mi scuso in anticipo per l'OT ma non sapevo che stanza usare,mi rivolgo a picchio e altri esperti del forum principalmente;come vedete le stagionali di ECMWF uscite ieri?? Grazie in anticipo e scusate ancora per l OT

Non le ho viste ma posso facilmente immaginare.

Invece mi hanno stupito...

Queste per ottobre




Oltre è inutile andare, considerando che anche queste sono indicative
ma dicono poco o nulla se non che probabilmente saremo entro il grado
di sopramedia su un riferimento già di per sé elevato.
Ma senza un indicazione barica il grado di sopramedia è scarsamente valutabile,
potrebbe venir fuori da un andamento lineare o da fasi contraddistinte
da anomalie marcate opposte.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Farmagricoltore



Registrato: 10/10/18 06:02
Messaggi: 731
Residenza: Novi ligure

MessaggioInviato: Sat Sep 24, 2022 9:49 am    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Kekko14 ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Kekko14 ha scritto:
Mi scuso in anticipo per l'OT ma non sapevo che stanza usare,mi rivolgo a picchio e altri esperti del forum principalmente;come vedete le stagionali di ECMWF uscite ieri?? Grazie in anticipo e scusate ancora per l OT

Non le ho viste ma posso facilmente immaginare.

Invece mi hanno stupito...

Queste per ottobre




Oltre è inutile andare, considerando che anche queste sono indicative
ma dicono poco o nulla se non che probabilmente saremo entro il grado
di sopramedia su un riferimento già di per sé elevato.
Ma senza un indicazione barica il grado di sopramedia è scarsamente valutabile,
potrebbe venir fuori da un andamento lineare o da fasi contraddistinte
da anomalie marcate opposte.
quel rosso in Lapponia e dalla penisola di Kola è inquietante...indica anomalie al rialzo giusto?


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sat Sep 24, 2022 10:38 am    Oggetto: Rispondi citando

Farmagricoltore ha scritto:
quel rosso in Lapponia e dalla penisola di Kola è inquietante...indica anomalie al rialzo giusto?

Ciao, sono inquietanti così come oramai consuete.
Quella è una zona a più alta sensibilità del gw
e dove il ghiaccio marino fa fatica a mantenersi ed a ricostituirsi.
Da qualche anno non mancano nemmeno le piogge in pieno inverno,
un vero disastro.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Kekko14



Registrato: 18/03/20 20:13
Messaggi: 486
Residenza: Crispano(NA)

MessaggioInviato: Sat Sep 24, 2022 11:06 am    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Farmagricoltore ha scritto:
quel rosso in Lapponia e dalla penisola di Kola è inquietante...indica anomalie al rialzo giusto?

Ciao, sono inquietanti così come oramai consuete.
Quella è una zona a più alta sensibilità del gw
e dove il ghiaccio marino fa fatica a mantenersi ed a ricostituirsi.
Da qualche anno non mancano nemmeno le piogge in pieno inverno,
un vero disastro.

Che amarezza veramente...in lapponia piove..


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sat Sep 24, 2022 11:12 am    Oggetto: Rispondi citando

Gfs 06 migliora un passaggio che era già alquanto ottimistico
rispetto agli altri GM.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sat Sep 24, 2022 11:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Che dire, nulla.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Kekko14



Registrato: 18/03/20 20:13
Messaggi: 486
Residenza: Crispano(NA)

MessaggioInviato: Sat Sep 24, 2022 11:19 am    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Che dire, nulla.

Sarebbe un altra ficcante perturbazione,questa volta buona anche per il NW


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sat Sep 24, 2022 11:30 am    Oggetto: Rispondi citando

La ripartenza è sempre più confermata
e le nostri sorti sono legate da quanto accade prima.
HP o cutt off


Non dovrebbe essere una fase particolarmente lunga, non sembrano
esserci presupposti per un deciso rinforzo polare e si intravedono disturbi
d'onda in natl.


Top
Profilo Invia messaggio privato
nicodavide



Registrato: 14/02/13 21:07
Messaggi: 1605
Residenza: Reggio (Albinea)163mslm

MessaggioInviato: Sat Sep 24, 2022 12:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Scarso peggioramento in Emilia per ora speriamo si raggiungano le prp preventivate dai modelli


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 77, 78, 79 ... 92, 93, 94  Successivo
Pagina 78 di 94

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it