Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - le anomalie termiche settimanali e mensili
Log in FAQ Cerca Indice del forum

le anomalie termiche settimanali e mensili
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 305, 306, 307 ... 315, 316, 317  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tein80



Registrato: 31/05/14 20:53
Messaggi: 2697
Residenza: Padova

MessaggioInviato: Fri Sep 16, 2022 3:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sordatino ha scritto:
Tein80 ha scritto:
Ottobre ha scritto:

Basta con questo terrorismo meteo, da sempre il clima risponde a dinamiche cicliche, è inutile fare confronti col passato. In passato ha fatto caldo e ha fatto freddo, proprio come ai giorni nostri.
Volete ridurci a sudditi, perché un cittadino impaurito è un suddito e il fine di certa comunicazione è proprio quello di terrorizzare.
Basta!
Ci sono tantissimi scienziati che non la pensano come voi. La lista è lunghissima, ci sono esperti di fisica dell'atmosfera, di chimica dell'atmosfera, climatologi, e tutti concordano sul fatto che quello che sta accadendo è sempre accaduto.
Se volete qualche nome autorevole e qualche ricerca seria, ora ve li trovo.
Un attimo, li ho nell'hard disk... Sto cercando... Sono nomi molto importanti... Scienziati straordinari... Un attimo...



Chi ha postato i grafici non ha fatto alcun commento; tutto il resto lo hai fatto tu da solo.
La frase "In passato ha fatto caldo e ha fatto freddo, proprio come ai giorni nostri" dimostra esattamente cosa hai capito della situazione


Ciao Tein, non sbaglio se dico che Ottobre - forumista molto attento agli effetti del nuovo clima contemporaneo ed i cui interventi leggo sempre con piacere - sta solo prendendo in giro gli spiantati ignoranti che questi discorsi li fanno sul serio Wink.


Effettivamente rileggendo mi sembra molto ironico Laughing
Mi scuso con Ottobre non avevo colto


Top
Profilo Invia messaggio privato
Bill Carson



Registrato: 16/08/17 11:29
Messaggi: 527
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Sun Sep 18, 2022 10:12 am    Oggetto: Rispondi citando

dersu ha scritto:
Sono sempre tra i primi ad evidenziare le anomalie calde ed il sopramedia quasi perenne che ci attanaglia da decenni.

Mi sembra un dato di fatto incontrovertibile, quantomeno per le nostre terre, e gli effetti sono ben visibili da tutti.

Detto questo fare il confronto tra il 2022 e due annate a caso, probabilmente tra le più fredde del periodo, non so, mi sembra poco utile e sensato.
Che la fase attuale sia parte di una normale fluttuazione o meno penso sia impossibile dirlo con certezza.

Giusto negli anni 70 si parlava di imminente glaciazione, raffreddamento globale... eppure...

Per il resto concordo col fatto che siamo alle solite, in questi anni si prende sempre una situazione reale e la si amplifica e distorce a dismisura grazie al terrorismo mediatico con l'obiettivo di far vivere la gente nella paura, nell'incertezza......

Non sono due annate a caso. Il 1936 è stata l'estate più calda della storia climatica del nordamerica (sempre che non sia stata battuta di recente), il 1976 è stata invece un'estate da record (per allora) molto calda e arida su tutta l'Europa centro-settentrionale.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Wed Sep 21, 2022 7:12 am    Oggetto: Rispondi citando

Aggiornamento ultima settimana che ci vede ancora
in scia della prima. Dalla prossima si volta pagina.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Sep 21, 2022 8:02 am    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Aggiornamento ultima settimana che ci vede ancora
in scia della prima. Dalla prossima si volta pagina.

👍


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7649
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Wed Sep 21, 2022 11:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie dell'aggiornamento!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele95



Registrato: 14/09/16 18:31
Messaggi: 2528
Residenza: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Wed Sep 28, 2022 11:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Aggiornamento periodo 18 - 24 settembre.



Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Sep 28, 2022 11:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Gabriele95 ha scritto:
Aggiornamento periodo 18 - 24 settembre.


Grazie mille Gabriele.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7649
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Wed Sep 28, 2022 1:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gabriele95 ha scritto:
Aggiornamento periodo 18 - 24 settembre.




Bell'aggiornamento Very Happy

Grazie Gabriele!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele95



Registrato: 14/09/16 18:31
Messaggi: 2528
Residenza: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Thu Sep 29, 2022 11:57 am    Oggetto: Rispondi citando

Stefano1986 ha scritto:
Gabriele95 ha scritto:
Aggiornamento periodo 18 - 24 settembre.




Bell'aggiornamento Very Happy

Grazie Gabriele!!


Finalmente un po' di azzurro Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7649
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Thu Sep 29, 2022 3:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Qui nello specifico da nord a sud del quadro medio



È uscito anche l'aggiornamento della Noaa del mese di Agosto



Top
Profilo Invia messaggio privato
geloneve
Forumista senior


Registrato: 06/03/11 09:20
Messaggi: 8257
Residenza: Faenza centro - 35 m.

MessaggioInviato: Sat Oct 01, 2022 7:31 am    Oggetto: Rispondi citando

.Dati, statistiche ed analisi settembre 2022.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +13,3°c;
media temperature massime: +26,0°c;
media temperature: +19,5°c;

temperatura minima più bassa: +4,7°c (22);
temperatura minima più alta: +23,7°c (16);
temperatura massima più bassa: +18,1°c (30);
temperatura massima più alta: +31,7°c (7);

giorni con temperature massime >+30°c: 6;
giorni con temperature minime <0>=1,0 mm): 7;
media vento: 7,0 km/h;
raffica massima di vento: 64,4 km/h SW-W (15-17);
media umidità relativa: 77%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0922.pdf

Di seguito il confronto con gli altri mesi di settembre 2022 con gli altri anni.


Mese termicamente esattamente in media (rispetto alla mia media storica dal novembre '10), con temperature minime sopra e massime sotto media.
Da segnalare, nella 2° decade, che il giorno 16 si è registrata, con +23,7°c, il record di temperatura minima più alta mai registrata a settembre e ad appena -1,0° dal record assoluto ma, appena 2 giorni dopo, si è registrata la temperatura minima più bassa della 2° decade di settembre con +5,7°c, con uno sbalzo termico di ben -18,0°c.

Mese molto piovoso con accumulo quasi dopo alla media (sul crinale si è andato oltre i 200 mm).
Da segnalare la leggera imbiancata di neve oltre i 1600 m. di quota il giorno 17.


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Tue Oct 04, 2022 7:19 am    Oggetto: Rispondi citando

Nord Ovest la zona più calda dell'Italia nel 2022.. anomalie MOSTRUOSE

NESSUNA zona d'Italia è paragonabile per caldo e secco rispetto alla norma. Triste primato italiano

Nella mia stazione meteo per ora è il più caldo in assoluto con uno scarto impressionante

photo sharing




L'ultima modifica di GiulianoPhoto il Tue Oct 04, 2022 7:20 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7649
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Tue Oct 04, 2022 7:19 am    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Qui nello specifico da nord a sud del quadro medio



Uscito anche il bilancio trimestrale estivo della Noaa



Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Wed Oct 05, 2022 12:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Aggiornamento ultima settimana di settembre che conferma la bontà
del lungo periodo autunnale


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Oct 05, 2022 1:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Aggiornamento ultima settimana di settembre che conferma la bontà
del lungo periodo autunnale

Grazie Picchio


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 305, 306, 307 ... 315, 316, 317  Successivo
Pagina 306 di 317

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it