Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - DICEMBRE 2021- Modelli LIVE (per esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

DICEMBRE 2021- Modelli LIVE (per esperti)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 133, 134, 135 ... 343, 344, 345  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Tue Dec 14, 2021 12:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ens con fenomeni relegati dal medio basso Adriatico
verso sud


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11041
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Tue Dec 14, 2021 12:06 pm    Oggetto: Rispondi citando



Top
Profilo Invia messaggio privato
magiadellaneve
Forumista senior


Registrato: 05/11/14 20:15
Messaggi: 7947
Residenza: San giorgio in bosco

MessaggioInviato: Tue Dec 14, 2021 12:10 pm    Oggetto: Rispondi citando



Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 9996
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Tue Dec 14, 2021 12:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ens a 192 che non è neanche male



Top
Profilo Invia messaggio privato
estofex



Registrato: 12/12/17 11:55
Messaggi: 3863
Residenza: S. Filippo del Mela

MessaggioInviato: Tue Dec 14, 2021 12:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buono JMA


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Tue Dec 14, 2021 12:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vedolaneve ha scritto:

Chi si ricorda l entrata del dic 2014 ?
Tutto il forum era legato allo spiffero de 26 che mano amano veniva est shiftato poi salto fuori L irruzione dal cilindro di fine anno .
Magari succede così anche quest anno . Very Happy

Questa tua affermazione è alquanto realistica e aggiungerei Genn 2017
dove nonostante tutti i commenti negativi a riguardo, poi a 3/4 GG
si ebbe il colpo di scena e ricordo bene Manu quando con molta
onestà si dovette ricredere.
Comunque non sto dicendo che la storia si debba ripetere, ma
dopo anni di osservazione posso affermare che tante volte
ci si concentrava su un target, salvo poi sparire e ripresentarsene uno nuovo
poco più in là.
È stato anche molte volte scritto su queste pagine di non
correte troppo in là accantonando troppo rapidamente
e sommariamente il breve medio termine, come è successo
a fine novembre (io in primis) quando poi invece il nord
ha avuto modo di sperimentare una buona fase invernale.
Ecco non vorrei che si commettesse ora lo stesso errore,
perche ribadisco che abbiamo un buon setting troposferico,
basta solo avere un po' di pazienza e non sentirsi esclusi a priori
perche le dinamiche future non sono né scontate ne decise.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Tue Dec 14, 2021 12:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

I miei spaghi continuano a vedere un fine settimana invernale,
sempre al limite.


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11041
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Tue Dec 14, 2021 12:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lungo termine GEFS 06 conferma la tendenza dello 00 a spostare le maggiori anomalie pressorie verso Nord con mediterraneo centro occidentale meno anticiclonico o comunque con valori non troppo anomali di segno positivo.
Vedremo





L'ultima modifica di manu73 il Tue Dec 14, 2021 12:30 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dado99



Registrato: 26/11/20 12:39
Messaggi: 295
Residenza: Siena

MessaggioInviato: Tue Dec 14, 2021 12:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

InvernoPerfetto ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:
Niente da fare



Spero sempre in un entrata migliore nel medio breve, anche se dovrebbe essere un impresa a questo punto




A me sembra tutto terribilmente chiaro e ripetitivo, nel solco di quasi tutti gli inverni del TerzoMillennio, quindi mi sorprende che vi sorprendiate.

Siamo al cospetto del solito schema da NCC, quello che vede panzer e mastodonti impadronirsi dell'Europa occidentale per buona parte del trimestre freddo, con solite strisciate pro adriatiche e sud est pensinsulare e soliti target principali diretti in Grecia ( non a caso uno dei pochi paesi d'europa che non ha visto le temperature invernali aumentare negli ultimi 25 anni) e Turchia.

Poi certo... in tre mesi... qualcosa tra le maglie di questi mastodonti passerà e qualcosa potrà anche capitare, molto temporaneamente, anche nei luoghi più sequestratti dal solito schema oramai radicato, ma il fatto che col passare dei giorni fosse inevitabile assistere agli est shift a me pare molto "naturale", se per "naturale" s'intende l'accettazione del nuovo ciclo climatico

Concludo dicendo che se dovessi dire la mia, per Nord e tirreniche mettersi comodi per almeno un mesetto abbondante e riporre le principali speranze per fine gennaio-inizio febbraio, visto che una parte di invernicchio ce la siamo almeno vissuta nella prima decade di dicembre con termiche consone e nevicate qua e là, e che potrebbe passare molto tempo prima di rivivere una parentesi anche solo paragonabile

Insomma, niente di nuovo sotto il sole

Io lo dicevo già da un pò di tempo ma venivo visto come orticellista , io ho le sensazioni che quasi mai sbagliano, io ad esempio nel 2012 a 11 anni sbagliai di 1 solo cm la nevicata del famoso febbraio 2012 prevedendo 27 cm e ne caddero ben 28 quindi la mia sensazione è che se arriverà fresco quel poco andrà sulle adriatiche e nemmeno tanto con nevicate che se andrà bene saranno secondo me sui 500 m sulla costa abruzzese e circa 300 400 m su interne per il resto una rinfrescata, spero vivamente di sbagliarmi


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Tue Dec 14, 2021 12:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vale quanto detto poc'anzi, calma.


Top
Profilo Invia messaggio privato
magiadellaneve
Forumista senior


Registrato: 05/11/14 20:15
Messaggi: 7947
Residenza: San giorgio in bosco

MessaggioInviato: Tue Dec 14, 2021 12:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

2 cose ci tengono ancora in piedi ...le ENS migliorate e il tempo che manca siamo ancora a 8 9 giorni


Top
Profilo Invia messaggio privato
sun_shine



Registrato: 25/12/16 20:11
Messaggi: 1727
Residenza: chianciano

MessaggioInviato: Tue Dec 14, 2021 12:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

VP con il destino segnato serve solo tempo 2 -3 inneschi e poi split con asse che sarebbe bonooo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sally



Registrato: 14/08/18 17:06
Messaggi: 103
Residenza: Benevento

MessaggioInviato: Tue Dec 14, 2021 12:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grande Picchio Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Tue Dec 14, 2021 12:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

A semplice scopo didattico.
Io come più volte scritto non so
come saranno dettati i tempi del travaso
e le consequenziali vorticita' ripartite, se qualcuno
già lo sa per trarre conclusioni, buon per lui.
In caso di un dipolo così disposto è molto probabile
un aggancio medio alto a privilegiare altre zone
di quelle sempre citate.
Quindi andiamo passo passo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gelo etneo



Registrato: 15/12/20 22:18
Messaggi: 230
Residenza: Acireale

MessaggioInviato: Tue Dec 14, 2021 12:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao picchio vorrei pprgerti una domanda. Visto che ormai diventa sempre più probabile una prima ondata di freddo si adriatico e sud viste le anomalie che si avvicinano sui - 30 a 500hp e i - 4/-5 mi riferisco alla Sicilia. Si potrebbero verificare delle sorprese nevose suo 200 metri circa? Felice di una tua risposta ti auguro una bui a giornata


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 133, 134, 135 ... 343, 344, 345  Successivo
Pagina 134 di 345

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it