Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - DICEMBRE 2021- Modelli LIVE (per esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

DICEMBRE 2021- Modelli LIVE (per esperti)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 92, 93, 94 ... 343, 344, 345  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Snow76



Registrato: 21/12/18 18:24
Messaggi: 1409
Residenza: Zona Olbia

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 2:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Ciao Iniestas

Controllo da bomba adriatica e sud
ad oggi ipotesi minoritaria


Questa di metterebbe in tasca l’85


Top
Profilo Invia messaggio privato
nicodavide



Registrato: 14/02/13 21:07
Messaggi: 1607
Residenza: Reggio (Albinea)163mslm

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 3:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Snow76 ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Ciao Iniestas

Controllo da bomba adriatica e sud
ad oggi ipotesi minoritaria


Questa di metterebbe in tasca l’85
no scusate ma non nominate l innominabile come durata e potenza l 85 e per chi l ha vissuto e altra roba e chissa mai se tornerà Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
peter 73



Registrato: 26/10/17 14:01
Messaggi: 612
Residenza: URBINO

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 3:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io ho vissuto sia l"85 che il più recente 2012.....e tanto x parlare preferisco il.secondo tutta la vita....avere attorno oltre 3 metri di neve e vedere nevicare con -5 di temperatura massima è imparagonabile


Top
Profilo Invia messaggio privato
orsosiberiano93



Registrato: 08/01/16 20:32
Messaggi: 524
Residenza: Ferrandina (Mt) 482 m.

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 3:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io rimango dell'idea, però solo sensazione,espressa alcuni giorni fa. Secondo me potrebbe esserci un'irruzione simil 01/2017 ma più ad ovest. Questo perché son previste termiche importanti da quasi tutti i GM, addirittura la -20 a due passi in alcune corse..e per prevedere certe termiche significa che il gelo deve essere necessariamente continentale; la soluzione più probabile resta dunque,sempre secondo me, radice hp tra Spagna e Francia e irruzione che colpisce l'Italia da n/ne passando a est delle Alpi e raggiungendo anche il basso Tirreno creando bufere tra Adriatico e sud anche di una certa intensità.
Ps. Non lo penso perché sono di parte, perché pur essendo del sud Italia attualmente abito al nw per lavoro


Top
Profilo Invia messaggio privato
nicodavide



Registrato: 14/02/13 21:07
Messaggi: 1607
Residenza: Reggio (Albinea)163mslm

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 3:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

peter 73 ha scritto:
Io ho vissuto sia l"85 che il più recente 2012.....e tanto x parlare preferisco il.secondo tutta la vita....avere attorno oltre 3 metri di neve e vedere nevicare con -5 di temperatura massima è imparagonabile
si capisco, veramente capisco cosa hai provato, ma poi in poco tempo è tutto svanito durò non piu di dieci giorni il 2012 anche perchè eravamo già a febbraio inoltrato, anche da me fu particolare nella pedecollina Emiliana il 2012, ma credimi ripeto 85 fu roba grossa e duratura.saluti Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
peter 73



Registrato: 26/10/17 14:01
Messaggi: 612
Residenza: URBINO

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 3:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh insomma non fu proprio una cosa brevissima...diciamo dal31 gennaio al13 febbraio...con una vera e propria calamità... certo quanto a freddo l'85 fu impareggiabile ma io preferisco avere più neve e freddo "normale"che gelo siderale e 'meno"neve ma sono gusti eh io mi accontento anche di un simil gennaio 2017 x parlare di cose più "terrene"


Top
Profilo Invia messaggio privato
nicodavide



Registrato: 14/02/13 21:07
Messaggi: 1607
Residenza: Reggio (Albinea)163mslm

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 3:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

peter 73 ha scritto:
Beh insomma non fu proprio una cosa brevissima...diciamo dal31 gennaio al13 febbraio...con una vera e propria calamità... certo quanto a freddo l'85 fu impareggiabile ma io preferisco avere più neve e freddo "normale"che gelo siderale e 'meno"neve ma sono gusti eh io mi accontento anche di un simil gennaio 2017 x parlare di cose più "terrene"
allora facciamo il tifo insieme per un bel proseguo di dama bianca per tutti,e che sia l anno buono Smile Smile


Top
Profilo Invia messaggio privato
peter 73



Registrato: 26/10/17 14:01
Messaggi: 612
Residenza: URBINO

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 3:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eh si Nico tenendo bene in mente che l'Italia è un paese mediterraneo (pur con tutte le diversità che sappiamo...)e che freddo e gelo sono episodici e non democratici e duraturi ...perlomeno a bassa quota


Top
Profilo Invia messaggio privato
Snow76



Registrato: 21/12/18 18:24
Messaggi: 1409
Residenza: Zona Olbia

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 3:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

nicodavide ha scritto:
Snow76 ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Ciao Iniestas

Controllo da bomba adriatica e sud
ad oggi ipotesi minoritaria


Questa di metterebbe in tasca l’85
no scusate ma non nominate l innominabile come durata e potenza l 85 e per chi l ha vissuto e altra roba e chissa mai se tornerà Wink

Farla avverare una carta del genere sarebbe neve in tutta la penisola nell’85 la Sicilia fu praticamente l’unica regione che non fu colpita se non ricordo male.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sally



Registrato: 14/08/18 17:06
Messaggi: 103
Residenza: Benevento

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 3:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Scusatemi,sono ot,non scrivo mai ma vi leggo sempre, tante volte al giorno, l'85 non lo ricordo perché ero piccola, ma il 2012 non lo dimenticherò mai,perché è da lì che è cominciata la mia passione.In quel febbraio mi svegliavo la notte e non smetteva mai di nevicare...senza corrente ,al freddo...Ma da allora non ho fatto altro che desiderare di rivivere quei momenti, seppur duri perché non eravamo preparati..Non ho molto tempo di studiare...ma qualcosa mi dice che quest'anno ci divertiremo...intanto grazie a Picchio,Iniestas e tutti voi per l'importante supporto che date a questo forum.Non smettete per favore...Ciao.Selenia Palma ( Sally).


Top
Profilo Invia messaggio privato
ale12



Registrato: 12/03/14 14:21
Messaggi: 2404
Residenza: Vasto 178 s.l.m

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 4:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dobbiamo lavorare sulla prima irruzione.
Se riesce a penetrare meglio creando una ferita barica sul mediterraneo, allora potremmo fare scacco matto con la pulsazione in arrivò da nord ovest.
In caso contrario le possibilità che sfili ad est sono alte.
Al momento questo poi vista la disposizione concordo con picchio che potrebbero esserci altre possibilità ma cerchiamo di prenderla il primo possibile


Top
Profilo Invia messaggio privato
roma69



Registrato: 25/12/20 18:23
Messaggi: 249
Residenza: FONTE NUOVA

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 4:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sally ha scritto:
Scusatemi,sono ot,non scrivo mai ma vi leggo sempre, tante volte al giorno, l'85 non lo ricordo perché ero piccola, ma il 2012 non lo dimenticherò mai,perché è da lì che è cominciata la mia passione.In quel febbraio mi svegliavo la notte e non smetteva mai di nevicare...senza corrente ,al freddo...Ma da allora non ho fatto altro che desiderare di rivivere quei momenti, seppur duri perché non eravamo preparati..Non ho molto tempo di studiare...ma qualcosa mi dice che quest'anno ci divertiremo...intanto grazie a Picchio,Iniestas e tutti voi per l'importante supporto che date a questo forum.Non smettete per favore...Ciao.Selenia Palma ( Sally).
salve io l 85 mi ricordo poco solo che dopo una settimana dopo fece i 3 giorni mi ricordo bene il 2012 so di roma è che spettacollo


Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19664
Residenza: roma

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 4:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Daniele91 ha scritto:
iniestas ha scritto:
Buona domenica
Situazioni che abbiamo visto diverse volte negli anni
Ad una fase di trenini nord Atlantici lunga praticamente un mese e più normalmente segue una lunga fase con hp Azzorre potente ad ovest
Questo comporta la discesa di aria gelida artico continentale verso sud est che spesso si verifica proprio tra la terza decade di dicembre e la prima di gennaio
Direi che le possibilità di una staffilata gelida in Adriatico e sud entro le feste ci siano tutte mentre gran parte dell Europa occidentale sarà a lungo soleggiata
Successivamente L 'hp potrebbe disporsi ad omega con una fase addirittura primaverile in tutta Europa ( nei valori massimi) per la prima decade di gennaio
Un saluto


Già si parla di primavera😆 ma nessuno parla del sottomedia che da fine novembre convolge la capitale e diverse città del centro nord e non è una cosa da poco in questa epoca di riscaldamento globale


Ciao Daniele
Cerchiamo di non cadere in facili esagerazioni
Riscaldamento globale non significa che il gelo è’ sparito dal pianeta
Lo so che i media bombardano con questa storia ma quello si chiama politicamente corretto è un modo di informare pianificato
Il gw è’ appunto un fenomeno globale complesso che certo non ha ancora annullato il ciclo delle stagioni
Per cui una fase fredda a Roma in pieno dicembre mi sembra una cosa non eccezionale anche in ragione di una estate lunghissima e calda e un autunno mite
Il riscaldamento lo vedi nel lungo periodo e puoi star certo che da qui a marzo avrai altre fasi anche lunghe di mitezza a Roma
Ma ciò non esclude che possano esserci anche fasi più brevi fredde o gelide
Io L ho sempre sostenuto
Ciao


Top
Profilo Invia messaggio privato
Refle 71



Registrato: 16/06/19 09:48
Messaggi: 1667
Residenza: S.AngeloinLizzola(PU)312m

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 4:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Snow76 ha scritto:
nicodavide ha scritto:
Snow76 ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Ciao Iniestas

Controllo da bomba adriatica e sud
ad oggi ipotesi minoritaria


Questa di metterebbe in tasca l’85
no scusate ma non nominate l innominabile come durata e potenza l 85 e per chi l ha vissuto e altra roba e chissa mai se tornerà Wink

Farla avverare una carta del genere sarebbe neve in tutta la penisola nell’85 la Sicilia fu praticamente l’unica regione che non fu colpita se non ricordo male.


Beh, neve in tutta Italia non credo, perché l'entrata del gelo è solo diretta.
Con questa, in gran parte del nord si avrebbe solo un gran gelo e anche il Tirreno finirebbe sottovento.
Per un coinvolgimento più generalizzato il gelo deve entrare inizialmente dalla valle del rodano, scavare una depressione sul mar Ligure che porta la neve al Nord.Questa depressione, spostandosi sul Tirreno, verrà successivamente alimentata da aria gelida proveniente da est- nord-est, portando la neve soprattutto al centro.
La depressione poi, spostandosi verso lo Ionio andrebbe a portare la neve anche al sud


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10005
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 4:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Intanto icon conferma la roccaforte altopressoria nel centro europa, radice altopressoria tra spagna e italia


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 92, 93, 94 ... 343, 344, 345  Successivo
Pagina 93 di 345

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it