Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - NOWCASTING: forte ondata di caldo sull'Italia. Tutti i dati in tempo reale
Log in FAQ Cerca Indice del forum

NOWCASTING: forte ondata di caldo sull'Italia. Tutti i dati in tempo reale
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31 ... 34, 35, 36  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Telecuscino
*Forumista TOP*


Registrato: 31/07/17 11:51
Messaggi: 19331
Residenza: Corridonia (MC) - 255 m

MessaggioInviato: Wed Jul 28, 2021 6:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Salento92 ha scritto:
Chiedo a te e Tele...come mai minime cosí alte su Maceratese e Marche in generale?

Garbino perenne anche se leggero, le scorse notti anche nuvolaglia (tantochè ieri la minima la abbiamo fatta alle 10 di mattina quando ancora insisteva la nuvolaglia.
Inoltre si tratta delle minime sulle colline (non che sulle pianure sia fresco con 23-24 gradi).
Sulle coste vedo minime molte differenti (anche 19 gradi, mentre magari 23 sulle zone urbanizzate).
Per fortuna entro 1 mese quest'inferno annuale ormai avrà fine sperando in qualche giornata di respiro anche precedente.
Purtroppo quando il caldo si prende tutto Giugno difficilmente cede prima di Settembre.. infatti i modelli sono quasi da assolo di caldo almeno fino a Ferragosto.
Quest'anno oltre al solito hp perenne estivo grava una siccitosissima primavera e comunque tutto ciò che è capitato post 2015.. 6 anni di Sole semiperenne.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Troppo Vento



Registrato: 01/08/11 12:33
Messaggi: 1682
Residenza: Sala Baganza (PR) 180mt

MessaggioInviato: Wed Jul 28, 2021 6:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Salento92 ha scritto:
Troppo Vento ha scritto:
Salento92 ha scritto:
Troppo Vento ha scritto:
Salento92 ha scritto:
Giornata torrida sul Salento, caldo estremo e già primi picchi over 40
Galatone 41.2, Taurisano 40.9, Lequile 40.4
Qui T 38.4, UR per fortuna bassa al 23%
T ovunque tra 35-39 gradi

Ciao. Qual'è stata l'ultima estate al sud Italia con temperature come in questi giorni e soprattutto con questa durata prolungata nel tempo?


Ci sono state parecchie estati calde al Sud negli ultimi anni, ma a livelli di picchi 40 e over 40, e costanza di tali picchi questa é una delle.più torride che ricordo
Nel 2007 ci fu l'ondata di caldo storica di fine Giugno con massime fino a 44 gradi a Lecce, ma non si tornó più su quei valori nel proseguio

Io non ricordo un periodo così lungo con temperature intorno (e oltre) i 40 gradi per così tanto tempo.
Ma potrei anche sbagliarmi


concordo con te, la costanza di tali valori rende tutto di portata storica

Speriamo solo che non ci prenda gusto.
Nel senso che non ci siano tempi di ritorno brevi


Top
Profilo Invia messaggio privato
Salento92
*Forumista TOP*


Registrato: 18/11/13 20:01
Messaggi: 11934
Residenza: Brescia - Andrano (LE)

MessaggioInviato: Thu Jul 29, 2021 1:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quasi tutta la Puglia viaggia over 40 oggi
É una sofferenza immane stare all'aperto, si sta bene solo in casa col condizionatore per chi ha la fortuna di averlo, io ne ho più di uno
Qui massima di 40 gradi, ur bassa
Le più calde in tempo reale del salento sono Taurisano (LE) 41.6, San Pancrazio Salentino (BR) 41.7, il resto quasi tutte sui 40


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiùCz



Registrato: 07/01/21 00:59
Messaggi: 281
Residenza: Caraffa di Catanzaro 358m

MessaggioInviato: Thu Jul 29, 2021 1:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Salento92 ha scritto:
Quasi tutta la Puglia viaggia over 40 oggi
É una sofferenza immane stare all'aperto, si sta bene solo in casa col condizionatore per chi ha la fortuna di averlo, io ne ho più di uno
Qui massima di 40 gradi, ur bassa
Le più calde in tempo reale del salento sono Taurisano (LE) 41.6, San Pancrazio Salentino (BR) 41.7, il resto quasi tutte sui 40

Brutta storia, qui da me giornata ventilata, attuale 33,5 con Ur sotto il 30%, ma è solo una piccola tregua, già da domani si risale.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Supergelo
Forumista senior


Registrato: 18/01/20 11:25
Messaggi: 7360
Residenza: Forte dei marmi ( lu ) 2m

MessaggioInviato: Thu Jul 29, 2021 1:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oggi fa davvero caldo, fortuna che ho il mare Laughing



Top
Profilo Invia messaggio privato
Salento92
*Forumista TOP*


Registrato: 18/11/13 20:01
Messaggi: 11934
Residenza: Brescia - Andrano (LE)

MessaggioInviato: Thu Jul 29, 2021 3:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Taurisano (LE) 42.5, San Pancrazio Salentino (BR) 42.0


Top
Profilo Invia messaggio privato
Federico94



Registrato: 24/09/19 15:29
Messaggi: 98
Residenza: Siracusa

MessaggioInviato: Thu Jul 29, 2021 3:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mineo (CT) 43.5 gradi, Caltagirone (CT) 42.6 gradi, Francofonte (SR) 42.7 gradi. Sud-est della regione diffusamente oltre i 38-40 gradi. Estate che intende farsi ricordare a lungo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Silano
Forumista senior


Registrato: 14/01/16 18:37
Messaggi: 7443
Residenza: cosenza, 250 mt

MessaggioInviato: Thu Jul 29, 2021 3:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Temperature più o meno stazionarie rispetto a ieri nella valle cosentina, con minime in leggero aumento e massime Limate di qualche decimo rispetto al giorno prima, ma con picchi comunque superiori ai 41 gradi ed umidità relativa sotto al 15%.
Temperature in aumento invece sulle zone ioniche centrosettentrionali della regione, qui a sfiorare i 43 gradi con quarantelli diffusi come in tutta la zona della.media valle del crati e la pianura di sibari.
Quest'ultima che già normalmente presenta le temperature medie estive più alte d'italia insieme alla piana di Catania.
Figuratevi un po'...chi stamu passannu...
E nei prossimi giorni si sale ancora...
Cattivi tempi corrono.


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiùCz



Registrato: 07/01/21 00:59
Messaggi: 281
Residenza: Caraffa di Catanzaro 358m

MessaggioInviato: Thu Jul 29, 2021 6:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lupo Silano ha scritto:
Temperature più o meno stazionarie rispetto a ieri nella valle cosentina, con minime in leggero aumento e massime Limate di qualche decimo rispetto al giorno prima, ma con picchi comunque superiori ai 41 gradi ed umidità relativa sotto al 15%.
Temperature in aumento invece sulle zone ioniche centrosettentrionali della regione, qui a sfiorare i 43 gradi con quarantelli diffusi come in tutta la zona della.media valle del crati e la pianura di sibari.
Quest'ultima che già normalmente presenta le temperature medie estive più alte d'italia insieme alla piana di Catania.
Figuratevi un po'...chi stamu passannu...
E nei prossimi giorni si sale ancora...
Cattivi tempi corrono.

N'arrostimuu


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1469
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Thu Jul 29, 2021 7:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lupo e Giu' stasera il mio vicino di Villapiana in una telefonata mi ha confidato che in 74anni mai visto un caldo di tanta durata stamane era in campagna alle 6 dopo mezz'ora era rientrato in spiaggia ballano e si trovano alle 6 di mattina se non cambia qualcosa scendero' a Natale altro che il 10agosto Evil or Very Mad


Top
Profilo Invia messaggio privato
Bill Carson



Registrato: 16/08/17 11:29
Messaggi: 526
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Thu Jul 29, 2021 9:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Forse però, nella "disgrazia", è quello che ci vuole per mantenere alta la tensione della popolazione (e, di riflesso, anche dei politici e comunque di chi decide). Se per caso arrivassero una serie di estati fresche modello anni '70 credo che pressoché tutti i programmi di decarbonizzazione lanciati a livello mondiale finirebbero in niente.

Purtroppo la gente ha la memoria corta, e questa memoria deve essere continuamente rinfrescata, sostanzialmente attraverso la sofferenza.

E, a scanso di equivoci, penso la stessa cosa anche quando le ondate di caldo colpiscono i posti in cui abito io.


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8091
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Thu Jul 29, 2021 10:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bill Carson ha scritto:
Forse però, nella "disgrazia", è quello che ci vuole per mantenere alta la tensione della popolazione (e, di riflesso, anche dei politici e comunque di chi decide). Se per caso arrivassero una serie di estati fresche modello anni '70 credo che pressoché tutti i programmi di decarbonizzazione lanciati a livello mondiale finirebbero in niente.

Purtroppo la gente ha la memoria corta, e questa memoria deve essere continuamente rinfrescata, sostanzialmente attraverso la sofferenza.

E, a scanso di equivoci, penso la stessa cosa anche quando le ondate di caldo colpiscono i posti in cui abito io.

Comunque, a parità di temperature, si soffre meno ora rispetto a 10 o 20 anni fa, in seguito alla diffusione degli impianti di climatizzazione, perché la gente ha la memoria corta, ma non cortissima, per cui ogni anno sempre più persone preferiscono comprare il climatizzatore.

Tornando all'attualità, credo che tra domani e sabato le temperature rimarranno stazionarie o anche in leggero calo, attenzione per domenica, giorno in cui viene vista una +26° e sino a +27° in Sicilia, non si possono escludere punte di 45° sull'isola e 44° nelle zone più calde di Calabria, Basilicata e Puglia, occhio per sabato invece alla Sardegna meridionale, segnatamente il Campidano, anche se non credo che qui si arriverà a tali picchi.
Purtroppo per l'estremo sud, specie Calabria e Sicilia, non sembra finire domenica ma ad oggi potrebbe esserci una sostanziale continuità della calura anche la prossima settimana.
Al centro nord invece credo che le temperature previste nei giorni scorsi, come i 38° sulla Romagna o i 40° localmente su alcune zone del centro, siano stati sovrastimati, certo non mancheranno valori di 37/38° tra domani e sabato, specie su Umbria e Lazio.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sally



Registrato: 14/08/18 17:06
Messaggi: 103
Residenza: Benevento

MessaggioInviato: Fri Jul 30, 2021 1:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Salve a tutti. Qui oggi max 41 ,stanotte min 26,5...Non se ne uscirà a breve purtroppo... Crying or Very sad


Top
Profilo Invia messaggio privato
Federico94



Registrato: 24/09/19 15:29
Messaggi: 98
Residenza: Siracusa

MessaggioInviato: Fri Jul 30, 2021 4:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Siracusa 44.8, Augusta (SR) 42.9, Catania 42.5, Paterno' (CT) 43.0, Noto 42.2, Lentini (SR) 42.0. Incendi in varie zone dell'isola e vento di caduta rovente e secchissimo sul versante ionico.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Bill Carson



Registrato: 16/08/17 11:29
Messaggi: 526
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Fri Jul 30, 2021 5:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

alx87 ha scritto:
Bill Carson ha scritto:
Forse però, nella "disgrazia", è quello che ci vuole per mantenere alta la tensione della popolazione (e, di riflesso, anche dei politici e comunque di chi decide). Se per caso arrivassero una serie di estati fresche modello anni '70 credo che pressoché tutti i programmi di decarbonizzazione lanciati a livello mondiale finirebbero in niente.

Purtroppo la gente ha la memoria corta, e questa memoria deve essere continuamente rinfrescata, sostanzialmente attraverso la sofferenza.

E, a scanso di equivoci, penso la stessa cosa anche quando le ondate di caldo colpiscono i posti in cui abito io.

Comunque, a parità di temperature, si soffre meno ora rispetto a 10 o 20 anni fa, in seguito alla diffusione degli impianti di climatizzazione, perché la gente ha la memoria corta, ma non cortissima, per cui ogni anno sempre più persone preferiscono comprare il climatizzatore.


Dovrai uscire di casa prima o poi...


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31 ... 34, 35, 36  Successivo
Pagina 30 di 36

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it