Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Monitoraggio della copertura nevosa Euro-Asiatica 2020/2021
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Monitoraggio della copertura nevosa Euro-Asiatica 2020/2021
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*


Registrato: 27/08/18 20:12
Messaggi: 13971
Residenza: Roveleto di Cadeo (PC)

MessaggioInviato: Sat Apr 24, 2021 6:47 am    Oggetto: Rispondi citando






Top
Profilo Invia messaggio privato
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*


Registrato: 27/08/18 20:12
Messaggi: 13971
Residenza: Roveleto di Cadeo (PC)

MessaggioInviato: Sat May 01, 2021 10:40 am    Oggetto: Rispondi citando






Top
Profilo Invia messaggio privato
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*


Registrato: 27/08/18 20:12
Messaggi: 13971
Residenza: Roveleto di Cadeo (PC)

MessaggioInviato: Sat May 08, 2021 6:53 am    Oggetto: Rispondi citando






Top
Profilo Invia messaggio privato
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*


Registrato: 27/08/18 20:12
Messaggi: 13971
Residenza: Roveleto di Cadeo (PC)

MessaggioInviato: Sat May 15, 2021 6:41 am    Oggetto: Rispondi citando



[img]https://i.postimg.cc/3x6cSzFT/rutgers-daily-dep.[/img]


Top
Profilo Invia messaggio privato
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*


Registrato: 27/08/18 20:12
Messaggi: 13971
Residenza: Roveleto di Cadeo (PC)

MessaggioInviato: Sat May 22, 2021 6:52 am    Oggetto: Rispondi citando





Top
Profilo Invia messaggio privato
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*


Registrato: 27/08/18 20:12
Messaggi: 13971
Residenza: Roveleto di Cadeo (PC)

MessaggioInviato: Sat May 29, 2021 6:59 am    Oggetto: Rispondi citando





Top
Profilo Invia messaggio privato
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*


Registrato: 27/08/18 20:12
Messaggi: 13971
Residenza: Roveleto di Cadeo (PC)

MessaggioInviato: Sat Jun 12, 2021 9:09 am    Oggetto: Rispondi citando


E con questo si chiude questo monitoraggio


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 40889
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Nov 28, 2022 12:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Riprendiamo questo Td per aggiornare


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 40889
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Nov 28, 2022 12:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

MessaggioInviato: Mon Nov 28, 2022 10:37 am Oggetto: Rispondi citando
Ogni tanto una buona notizia per il nostro emisfero, sebbene non sia affatto detto che ciò possa avere conseguenze positive sul nostro fazzoletto, soprattutto nelle aree più penalizzate ( e oramai tutti sanno quali sono in Italia) dal punto di vista barico.

Tuttavia (da altro sito):

"La copertura nevosa dell'emisfero nord è molto al di sopra della norma in Nord America, Asia e più recentemente nell'Europa orientale. Secondo i dati la snowcover è attualmente a livello record; i 41 milioni di km2 di copertura registrati sono tra i più alti degli ultimi 56 anni per medie settimanali. Su valori giornalieri la stima dell'estensione della copertura nevosa dell'emisfero Nord è invece al secondo livello più alto dal 2005. Durante il mese di novembre le irruzioni di aria artica hanno mantenuto elevata l'estensione e anche nei prossimi giorni le temperature molto basse caratterizzano vaste zone della Siberia e del Nord America, mantenendo così l'attuale estensione della snowcover..."


Top
Profilo Invia messaggio privato
Estremo Nordest



Registrato: 14/02/15 21:05
Messaggi: 3757
Residenza: Gorizia

MessaggioInviato: Tue Nov 29, 2022 9:40 am    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
MessaggioInviato: Mon Nov 28, 2022 10:37 am Oggetto: Rispondi citando
Ogni tanto una buona notizia per il nostro emisfero, sebbene non sia affatto detto che ciò possa avere conseguenze positive sul nostro fazzoletto, soprattutto nelle aree più penalizzate ( e oramai tutti sanno quali sono in Italia) dal punto di vista barico.

Tuttavia (da altro sito):

"La copertura nevosa dell'emisfero nord è molto al di sopra della norma in Nord America, Asia e più recentemente nell'Europa orientale. Secondo i dati la snowcover è attualmente a livello record; i 41 milioni di km2 di copertura registrati sono tra i più alti degli ultimi 56 anni per medie settimanali. Su valori giornalieri la stima dell'estensione della copertura nevosa dell'emisfero Nord è invece al secondo livello più alto dal 2005. Durante il mese di novembre le irruzioni di aria artica hanno mantenuto elevata l'estensione e anche nei prossimi giorni le temperature molto basse caratterizzano vaste zone della Siberia e del Nord America, mantenendo così l'attuale estensione della snowcover..."
Buongiorno!!Sabato scorso ho scritto a Picchio su questo tema,articolo letto e pubblicato da R.C. (nome).


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4200
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Wed Nov 30, 2022 2:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

http://globalcryospherewatch.org/state_of_cryo/satellite/ims_snow_NP.gif

https://i0.wp.com/wattsupwiththat.com/wp-content/uploads/2022/11/NOAA_Rutgers-Weekly-NH-SCE.png?w=600&ssl=1

https://i0.wp.com/wattsupwiththat.com/wp-content/uploads/2022/11/Snow-Water-Equivalent-NH.png?w=600&ssl=1


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11328
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Wed Nov 30, 2022 3:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

[img][/img]
Situazione euro asiatica meno esaltante.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it