Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Occasioni neve adriatica 2022/2023
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Occasioni neve adriatica 2022/2023
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 122, 123, 124 ... 136, 137, 138  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mauro2000



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 1172
Residenza: Castellalto(TE) 135mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 4:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

ducaneve ha scritto:
mauro2000 ha scritto:
no minimo, no party. Laughing

In alcune zone si , evento sopra le attese.

ma ovvio, dove i venti risalivano di quota ovvio. Nessuno poi ha mai detto che l'Appennino e le zone appena sotto non avrebbero avuto accumuli precipitativi, anzi...si sa come funziona con lo stau in queste zone.

In generale non ha dato molto se non coreografiche nevicate, come da previsione.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Uralomarchigiano



Registrato: 27/09/21 20:45
Messaggi: 365
Residenza: P.diFalerone210mt/Ufa(RU)

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 4:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Cielo chiuso temperatura 2°, continua a nevicare a Pintura
https://bolognolaski.it/ski/webcam/


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11366
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 5:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

mauro2000 ha scritto:
ducaneve ha scritto:
mauro2000 ha scritto:
no minimo, no party. Laughing

In alcune zone si , evento sopra le attese.

ma ovvio, dove i venti risalivano di quota ovvio. Nessuno poi ha mai detto che l'Appennino e le zone appena sotto non avrebbero avuto accumuli precipitativi, anzi...si sa come funziona con lo stau in queste zone.

In generale non ha dato molto se non coreografiche nevicate, come da previsione.

Ma non è vero alcune zone hanno fatto 25/30 cm, non ti metto le foto sennò cadi in fastidio, nevicato con accumulo anche in costa, lontani miglia dal centro di bassa pressione e senza stau.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 5:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Titoli di coda, migliora .
Il minimo a sud torna sui suoi passi.


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11366
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 5:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Finito


Top
Profilo Invia messaggio privato
Vedolaneve
Forumista senior


Registrato: 15/02/13 13:51
Messaggi: 5509
Residenza: Mulazzano/coriano(rn)219m

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 5:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

ducaneve ha scritto:
mauro2000 ha scritto:
ducaneve ha scritto:
mauro2000 ha scritto:
no minimo, no party. Laughing

In alcune zone si , evento sopra le attese.

ma ovvio, dove i venti risalivano di quota ovvio. Nessuno poi ha mai detto che l'Appennino e le zone appena sotto non avrebbero avuto accumuli precipitativi, anzi...si sa come funziona con lo stau in queste zone.

In generale non ha dato molto se non coreografiche nevicate, come da previsione.

Ma non è vero alcune zone hanno fatto 25/30 cm, non ti metto le foto sennò cadi in fastidio, nevicato con accumulo anche in costa, lontani miglia dal centro di bassa pressione e senza stau.

l evento per la romagna è stato caratterizzato solo da correnti da est e ase .
poi possiamo star qui a parlare quanto volgiamo . Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
Diamond_Sea



Registrato: 26/03/09 19:34
Messaggi: 4599
Residenza: Roseto Degli Abruzzi(TE)

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 5:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Evento che ha colpito a macchia di leopardo inutile girarci intorno, imbiancate spiaggie in Romagna e localmente in Abruzzo ma tante zone a secco soprattutto l'Anconetano e il Maceratese.


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11366
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 6:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Diamond_Sea ha scritto:
Evento che ha colpito a macchia di leopardo inutile girarci intorno, imbiancate spiaggie in Romagna e localmente in Abruzzo ma tante zone a secco soprattutto l'Anconetano e il Maceratese.

A macchia come fa l'ase


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41244
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 6:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oggi pomeriggio verso le 15 ho avuto la fortuna mentre portavo fuori il cane, di camminare sotto i fiocchi di neve.
Ho ripensato, percorrendo quelle strade che quotidianamente percorro, a tutti i giorni trascorsi nell'attesa di quel momento, ai miei pensieri in vista dell'inverno, all'euforia quando arriva novembre, alle speranze che sono sempre le stesse che avevo da bambino.
Ho osservato volteggiare quei fiocchi, li ho accompagnati mentre toccavano terra e così facendo pensavo a quando li avrei rivisti e a quanto costa questa passione in questi anni sciagurati di nulla meteo.
Eppure ringrazio il cielo di averli visti e salutati e li ringrazio di farmi riscoprire bambino, ogni volta con la stessa meraviglia e la stessa gioia unite da qualche tempo al timore di non esserci la prossima volta.
Neve grazie lo stesso; finirà questo inverno senza accumulo alcuno a Treia, cosa come già detto, anomala e accaduta a mia memoria solo una volta, ma ho assaporato ancora quanto sarebbe stato bello toccarla senza sciuparla e come di ogni cosa sempre più rara, quanto sia bella l'attesa di vederla anche solo per un attimo cadere dal cielo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 6:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
Oggi pomeriggio verso le 15 ho avuto la fortuna mentre portavo fuori il cane, di camminare sotto i fiocchi di neve.
Ho ripensato, percorrendo quelle strade che quotidianamente percorro, a tutti i giorni trascorsi nell'attesa di quel momento, ai miei pensieri in vista dell'inverno, all'euforia quando arriva novembre, alle speranze che sono sempre le stesse che avevo da bambino.
Ho osservato volteggiare quei fiocchi, li ho accompagnati mentre toccavano terra e così facendo pensavo a quando li avrei rivisti e a quanto costa questa passione in questi anni sciagurati di nulla meteo.
Eppure ringrazio il cielo di averli visti e salutati e li ringrazio di farmi riscoprire bambino, ogni volta con la stessa meraviglia e la stessa gioia unite da qualche tempo al timore di non esserci la prossima volta.
Neve grazie lo stesso; finirà questo inverno senza accumulo alcuno a Treia, cosa come già detto, anomala e accaduta a mia memoria solo una volta, ma ho assaporato ancora quanto sarebbe stato bello toccarla senza sciuparla e come di ogni cosa sempre più rara, quanto sia bella l'attesa di vederla anche solo per un attimo cadere dal cielo.

Complimenti 👍


Top
Profilo Invia messaggio privato
Uralomarchigiano



Registrato: 27/09/21 20:45
Messaggi: 365
Residenza: P.diFalerone210mt/Ufa(RU)

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 6:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://files.fm/f/9gnqmn6pp
https://files.fm/f/j7gqzvhps
Intanto vi metto questi due video che ho fatto questa mattina


Top
Profilo Invia messaggio privato
Uralomarchigiano



Registrato: 27/09/21 20:45
Messaggi: 365
Residenza: P.diFalerone210mt/Ufa(RU)

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 6:27 pm    Oggetto: Rispondi citando







Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 6:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Belle foto👍

Qui sfiocchetta di nuovo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Marco 79



Registrato: 22/07/20 22:13
Messaggi: 139
Residenza: Pescara

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 6:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

[quote="picchio70"][quote="gemi65"]Oggi pomeriggio verso le 15 ho avuto la fortuna mentre portavo fuori il cane, di camminare sotto i fiocchi di neve.
Ho ripensato, percorrendo quelle strade che quotidianamente percorro, a tutti i giorni trascorsi nell'attesa di quel momento, ai miei pensieri in vista dell'inverno, all'euforia quando arriva novembre, alle speranze che sono sempre le stesse che avevo da bambino.
Ho osservato volteggiare quei fiocchi, li ho accompagnati mentre toccavano terra e così facendo pensavo a quando li avrei rivisti e a quanto costa questa passione in questi anni sciagurati di nulla meteo.
Eppure ringrazio il cielo di averli visti e salutati e li ringrazio di farmi riscoprire bambino, ogni volta con la stessa meraviglia e la stessa gioia unite da qualche tempo al timore di non esserci la prossima volta.
Neve grazie lo stesso; finirà questo inverno senza accumulo alcuno a Treia, cosa come già detto, anomala e accaduta a mia memoria solo una volta, ma ho assaporato ancora quanto sarebbe stato bello

toccarla senza sciuparla e come di ogni cosa sempre più rara, quanto sia bella l'attesa di vederla anche solo per un attimo cadere dal cielo.

Belle parole, credo che hai espresso il pensiero di molti..
Complimenti 👍


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7649
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 6:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
Oggi pomeriggio verso le 15 ho avuto la fortuna mentre portavo fuori il cane, di camminare sotto i fiocchi di neve.
Ho ripensato, percorrendo quelle strade che quotidianamente percorro, a tutti i giorni trascorsi nell'attesa di quel momento, ai miei pensieri in vista dell'inverno, all'euforia quando arriva novembre, alle speranze che sono sempre le stesse che avevo da bambino.
Ho osservato volteggiare quei fiocchi, li ho accompagnati mentre toccavano terra e così facendo pensavo a quando li avrei rivisti e a quanto costa questa passione in questi anni sciagurati di nulla meteo.
Eppure ringrazio il cielo di averli visti e salutati e li ringrazio di farmi riscoprire bambino, ogni volta con la stessa meraviglia e la stessa gioia unite da qualche tempo al timore di non esserci la prossima volta.
Neve grazie lo stesso; finirà questo inverno senza accumulo alcuno a Treia, cosa come già detto, anomala e accaduta a mia memoria solo una volta, ma ho assaporato ancora quanto sarebbe stato bello toccarla senza sciuparla e come di ogni cosa sempre più rara, quanto sia bella l'attesa di vederla anche solo per un attimo cadere dal cielo.


Pura poesia👏👏👏


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 122, 123, 124 ... 136, 137, 138  Successivo
Pagina 123 di 138

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it