Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Occasioni neve adriatica 2022/2023
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Occasioni neve adriatica 2022/2023
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 119, 120, 121 ... 136, 137, 138  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 10:48 am    Oggetto: Rispondi citando

andryan ha scritto:
valerio75 ha scritto:
Ragazzi scusate se mi intrometto, ma in quota si passa da una -7 fino a raggiungere quasi una -10 in Romagna, domanda come fa a non nevicare lungo la costa? Penso che se fosse stata aria di vera estrazione Russa tralasciando il Buran sarebbe stata per forza neve, so che da voi la bora è un po' come il libeccio da noi che fa aumentare la temperatura, ma non mi sembra questo il caso, questo era il mio post di ieri sera, stamane vedo che dal momento che non c'è un vero e proprio minimo i fenomeni sono sparsi, la mia domanda è: quali sono e condizioni per far nevicare lungo la costa dalla Romagna in giù? Vi porto un esempio, in quest'angolo sfigato dove abito, nonostante possa fare ottime minime d'inverno per la neve è una croce, nonostante ciò ci sono stati nel recente passato nevicate anche con una -4° in quota grazie ai geopotenziali bassi, e grazie al cosiddetto libeccio freddo.


Il problema non sono state le termiche... perlomeno quelle notturne... ma non è caduto proprio nulla.... zero totale qui in zona Ancona-Falconara-Jesi. Tutta la notte scorsa tra 0 e 1 grado con cielo nuvoloso o coperto... precipitazioni
zero totale.

Esattamente come qui.
Buco precipitativo inspiegabile


Top
Profilo Invia messaggio privato
Refle 71



Registrato: 16/06/19 09:48
Messaggi: 1667
Residenza: S.AngeloinLizzola(PU)312m

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 10:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno a tutti.
Qui ha iniziato a nevicare ieri pomeriggio con rovesci piuttosto Intensi.
Dalla tarda sera fino ad ora è nevicato debolmente con temperature negative.
Alberi e campi molto belli.
Di neve c'è n'è 3, 4 cm.
La temperatura non accenna a salire, a causa del vento da nord-ovest.
Temperatura attuale -1.1
Peccato che il grosso delle precipitazioni non è arrivato qui, ma ha interessato il riminese - cesenate.
Beati loro!
Comunque sono contento per il paesaggio fiabesco


Top
Profilo Invia messaggio privato
tito84



Registrato: 17/11/13 21:39
Messaggi: 281
Residenza: Macerata Violenta

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 10:52 am    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
andryan ha scritto:
valerio75 ha scritto:
Ragazzi scusate se mi intrometto, ma in quota si passa da una -7 fino a raggiungere quasi una -10 in Romagna, domanda come fa a non nevicare lungo la costa? Penso che se fosse stata aria di vera estrazione Russa tralasciando il Buran sarebbe stata per forza neve, so che da voi la bora è un po' come il libeccio da noi che fa aumentare la temperatura, ma non mi sembra questo il caso, questo era il mio post di ieri sera, stamane vedo che dal momento che non c'è un vero e proprio minimo i fenomeni sono sparsi, la mia domanda è: quali sono e condizioni per far nevicare lungo la costa dalla Romagna in giù? Vi porto un esempio, in quest'angolo sfigato dove abito, nonostante possa fare ottime minime d'inverno per la neve è una croce, nonostante ciò ci sono stati nel recente passato nevicate anche con una -4° in quota grazie ai geopotenziali bassi, e grazie al cosiddetto libeccio freddo.


Il problema non sono state le termiche... perlomeno quelle notturne... ma non è caduto proprio nulla.... zero totale qui in zona Ancona-Falconara-Jesi. Tutta la notte scorsa tra 0 e 1 grado con cielo nuvoloso o coperto... precipitazioni
zero totale.

Esattamente come qui.
Buco precipitativo inspiegabile


L’unica spiegazione è la sfiga! Da qualche anno che gira così, tocca abbozzare


Top
Profilo Invia messaggio privato
mauro2000



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 1172
Residenza: Castellalto(TE) 135mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 10:57 am    Oggetto: Rispondi citando

molto sfortunato devo dire, dalla webcam a Roseto degli Abruzzi ce un velo bianco sui tetti e auto, da me nell'entroterra a 150mt, nevischia e non attacca!....mitico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ieri niente neve per 0 precipitazioni, stamattina un po, poi temp troppo alta, ma continuo a non capire perche al mare imbianca e qua no, cioè lo capisco, ma non me ne capacito!!!!!!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
mauro2000



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 1172
Residenza: Castellalto(TE) 135mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 11:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Diamond_Sea ha scritto:
Spettacolare bufera a fiocconi, tutto bianco e chiuso. Inaspettata commozione.

Clamoroso, qua piove+fiocchetti, 0 attecchimento, solo oltre i 200-250mt. a Castellalto(495mt) ci saranno 5-10cm.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 11:04 am    Oggetto: Rispondi citando

Apoteosi bianca


Top
Profilo Invia messaggio privato
mauro2000



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 1172
Residenza: Castellalto(TE) 135mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 11:19 am    Oggetto: Rispondi citando

ora nevica un pò piu forte, ma nn riesce ad attaccare per la temp troppo alta e le prec ancora poco forti....e vabbe...amen.

la volta scorsa solo sopra i 300mt e sotto acqua, ora acqua neve e accumuli oltre i 250mt, ma non mi lamento piu di tanto, sarà per un'altra volta...tanto da qua dovrà ripassare prima o poi! Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 11:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Allenta.
Dal radar c'è una linea precipitativa sud/est nord /ovest
e pare che sia in linea coi nuclei. Vedremo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Uralomarchigiano



Registrato: 27/09/21 20:45
Messaggi: 365
Residenza: P.diFalerone210mt/Ufa(RU)

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 11:29 am    Oggetto: Rispondi citando

3° peccato già stia sciogliendo, vediamo se arriva qualche altro nucleo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Blizzard95



Registrato: 21/02/18 23:53
Messaggi: 33
Residenza: Capparuccia (fm) 120 slm

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 11:30 am    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Apoteosi bianca

Fermano colpito in pieno, nevicata emozionante ieri sera. Al suolo oggi 5cm alla quota di 100slm, sopra si va dai 20 ai 30. Spettacolo!


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 11:31 am    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Allenta.
Dal radar c'è una linea precipitativa sud/est nord /ovest
e pare che sia in linea coi nuclei. Vedremo.

Ma la nuvolosità che dal sat si vede risalire da sud legata al minimo "siciliano", ha possibilità ancora di interagire con l'aria fredda o il tutto è destinato a traslare e stop?


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 11:33 am    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Allenta.
Dal radar c'è una linea precipitativa sud/est nord /ovest
e pare che sia in linea coi nuclei. Vedremo.

Ma la nuvolosità che dal sat si vede risalire da sud legata al minimo "siciliano", ha possibilità ancora di interagire con l'aria fredda o il tutto è destinato a traslare e stop?

La componente è ritornante, ma vattene a pesca dove e come insisteranno le linee
e quanto e dove effettivamente il minimo si sposterà e in che tempi.
Ora già riprende forte.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 11:36 am    Oggetto: Rispondi citando



Top
Profilo Invia messaggio privato
Vedolaneve
Forumista senior


Registrato: 15/02/13 13:51
Messaggi: 5509
Residenza: Mulazzano/coriano(rn)219m

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 11:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Continua a nevicare seppur debolmente .
Nevica senza sosta da ieri alle 22 .


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 11:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Di nuovo forte ma a fiocchi piccoli .


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 119, 120, 121 ... 136, 137, 138  Successivo
Pagina 120 di 138

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it