Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Occasioni neve adriatica 2022/2023
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Occasioni neve adriatica 2022/2023
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 82, 83, 84 ... 136, 137, 138  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cristianmarche



Registrato: 03/01/10 15:12
Messaggi: 2522
Residenza: corridonia

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 12:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oggi decisamente più freddo ieri 5.5 gradi.. Cielo nuvoloso.. Da stasera calo della quota neve


Top
Profilo Invia messaggio privato
estofex



Registrato: 12/12/17 11:55
Messaggi: 3865
Residenza: S. Filippo del Mela

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 2:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Reading06 migliora la spinta atlantica a 78h.


Top
Profilo Invia messaggio privato
truentum



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 497
Residenza: Lanciano 300 mt slm

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 2:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Coperto. 4.7°C


Top
Profilo Invia messaggio privato
Francesco94



Registrato: 10/01/19 15:14
Messaggi: 42
Residenza: Alta Irpinia

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 2:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buon pomeriggio,
Qual è la quota neve prevista per la giornata di oggi e domani in Irpinia, al confine con Basilicata e Puglia?


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11360
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 2:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ecmwf vede qualche precipitazione in adriatico niente di che però magari uno o due cm li può fare, il sito esterno che da anni spara articoli folli per prenderci in giro continua a dire di questo effetto ase specie per le regioni del centro sud adriatico, con neve fino a bassissima quota, in un articolo anche lungo le coste.
Entra una -7, ma più una -6/-5, non so cosa possa produrre una isoterma del genere, sicuramente un effetto ase di entità moderata, comunque vedremo perchè il fattore temperatura non è il solo parametro da prendere in considerazione quando si parla di effetto neve adriatico, c'è il gradiente termico che dato la temperatura del mare potrebbe essere elevato, la pressione atmosferica il vento ecc ecc.


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11360
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 2:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Estremi di giornata 2.6 e 1.1 gradi, ora 1.4, alla Cesana siamo a 0 gradi (600).
La mia centralina temperatura 2.5, fuori un bel freddo da neve.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 5:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Scesi sotto i 4° e nelle zone dove insistono precipitazioni,
qualche fiocco arriva sui 350/400 mt


Top
Profilo Invia messaggio privato
luca 67



Registrato: 27/06/10 13:53
Messaggi: 232
Residenza: Roma Capannelle

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 6:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Francesco94 ha scritto:
Buon pomeriggio,
Qual è la quota neve prevista per la giornata di oggi e domani in Irpinia, al confine con Basilicata e Puglia?


Ciao Francesco 94, di dove sei esattamente?
Io sono da ieri in Irpinia per lavoro e ti posso dire che abbiamo avuto pioggia insistente con 4°C nell'area di Villamaina, Cassano Irpino, Lioni e Caposele (tutte località sui 400-600 metri). La quota neve, a occhio, era sui 900 metri. Per domani non saprei.


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1089
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 6:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

ducaneve ha scritto:
il sito esterno che da anni spara articoli folli per prenderci in giro continua a dire di questo effetto ase specie per le regioni del centro sud adriatico, con neve fino a bassissima quota, in un articolo anche lungo le coste.

Mi raccomando non ti fidare, è una colossale bufala, soprattutto per il "lungo le coste", non c'è contesto per vedere la neve in pianura o sulle coste, al netto di sorprese. Oltre i 300mt si sta sicuri con una -6/-7 che se fa qualcosa, allora è neve, o quanto più vicino possibile ad essa. Quel sito lì fa articoli copia-incolla da anni, se apri articoli dell'anno scorso a tema inverno, trovi lo stesso testo con titoli lievemente modificati... Consideriamo anche e soprattutto che non si vedono nè un minimo di entità tanto paragonabile a quello della scorsa passata da voi, anche escludendo il mini TLC che si è venuto a formare, nè geopotenziali bassi come lo erano il 21/22..


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1470
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 7:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

6Gennaio2017 ha scritto:
ducaneve ha scritto:
il sito esterno che da anni spara articoli folli per prenderci in giro continua a dire di questo effetto ase specie per le regioni del centro sud adriatico, con neve fino a bassissima quota, in un articolo anche lungo le coste.

Mi raccomando non ti fidare, è una colossale bufala, soprattutto per il "lungo le coste", non c'è contesto per vedere la neve in pianura o sulle coste, al netto di sorprese. Oltre i 300mt si sta sicuri con una -6/-7 che se fa qualcosa, allora è neve, o quanto più vicino possibile ad essa. Quel sito lì fa articoli copia-incolla da anni, se apri articoli dell'anno scorso a tema inverno, trovi lo stesso testo con titoli lievemente modificati... Consideriamo anche e soprattutto che non si vedono nè un minimo di entità tanto paragonabile a quello della scorsa passata da voi, anche escludendo il mini TLC che si è venuto a formare, nè geopotenziali bassi come lo erano il 21/22..
Duca ti do' 5 cm a Urbino Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 7:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Temperature attuali in Abruzzo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Uralomarchigiano



Registrato: 27/09/21 20:45
Messaggi: 365
Residenza: P.diFalerone210mt/Ufa(RU)

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 8:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buonasera, aria frizzantina temperatura circa 3.8°. A Sassotetto a 1420 mt -3.4°.


Top
Profilo Invia messaggio privato
cristianmarche



Registrato: 03/01/10 15:12
Messaggi: 2522
Residenza: corridonia

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 8:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

L'aria in entrata è più continentale, farà un po più freddo nei bassi strati 2/300mt..rovesci nevosi possono capitare, specie dal pomeriggio sera


Top
Profilo Invia messaggio privato
ale12



Registrato: 12/03/14 14:21
Messaggi: 2404
Residenza: Vasto 178 s.l.m

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 9:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Qui 5,2 gradi al momento nessuna precipitazione in atto
Oggi accumulato un totale di 18 mm


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11360
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 9:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

incercadisaggezza ha scritto:
6Gennaio2017 ha scritto:
ducaneve ha scritto:
il sito esterno che da anni spara articoli folli per prenderci in giro continua a dire di questo effetto ase specie per le regioni del centro sud adriatico, con neve fino a bassissima quota, in un articolo anche lungo le coste.

Mi raccomando non ti fidare, è una colossale bufala, soprattutto per il "lungo le coste", non c'è contesto per vedere la neve in pianura o sulle coste, al netto di sorprese. Oltre i 300mt si sta sicuri con una -6/-7 che se fa qualcosa, allora è neve, o quanto più vicino possibile ad essa. Quel sito lì fa articoli copia-incolla da anni, se apri articoli dell'anno scorso a tema inverno, trovi lo stesso testo con titoli lievemente modificati... Consideriamo anche e soprattutto che non si vedono nè un minimo di entità tanto paragonabile a quello della scorsa passata da voi, anche escludendo il mini TLC che si è venuto a formare, nè geopotenziali bassi come lo erano il 21/22..
Duca ti do' 5 cm a Urbino Very Happy

Grazie li prendo😉
Comunque qui fa freddo e prima leggero nevischio


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 82, 83, 84 ... 136, 137, 138  Successivo
Pagina 83 di 138

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it