Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - NOWCASTING: forte ondata di caldo sull'Italia. Tutti i dati in tempo reale
Log in FAQ Cerca Indice del forum

NOWCASTING: forte ondata di caldo sull'Italia. Tutti i dati in tempo reale
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 34, 35, 36  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Uomo di Langa
Forumista senior


Registrato: 01/12/11 15:49
Messaggi: 8809
Residenza: Alba(CN) 172 m. s.l.m.

MessaggioInviato: Thu Jun 17, 2021 10:38 am    Oggetto: Rispondi citando

ventomoderato ha scritto:
Uomo di Langa ha scritto:
Al nordovest farà molto caldo,con forte sopramedia,sabato e domenica,poi termiche un po' oltre la norma ma niente di clamoroso(28-29°C in pianura),sulla scorta del ciclo climatico attuale;al sud,Sicilia in testa,invece,la questione sarà diversa e molto più duratura.

La +14 su ampie zone del nord,una "macchia" con la +28 in Sicilia.
Ad Alba minima 20°C,ora 24.


molto caldo e forte sopramedia? nella mia città domenica sono previsti circa 26 gradi con instabilità diffusa già durante la mattina. se questi sono i valori molto caldi firmo subito

Torino non é Alba,in questi casi l'instabilità arriva prima e fa meno caldo,e comunque il nordovest resterà ai margini del tutto.
Sul resto,sono d'accordo con te,in quanto giugno é il mese con i giorni più lunghi dell'anno ed il sole allo zenith,é abbastanza normale che faccia caldo,più ora che fra due mesi.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tein80



Registrato: 31/05/14 20:53
Messaggi: 2697
Residenza: Padova

MessaggioInviato: Thu Jun 17, 2021 10:38 am    Oggetto: Rispondi citando

ventomoderato ha scritto:
Tein80 ha scritto:
gemi65 ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
gemi65 ha scritto:
https://www.meteolive.it/news/Week-end/4/meteo-caldo-week-end-bollente-40-a-portata-di-mano-anche-sulla-tua-regione-/90740/
Se questi dati saranno confermati saremo di fronte ad un'ondata eccezionale per giugno; e siamo solo in seconda decade.


insisti con il fatto che siamo a giugno. giugno è un mese estivo a tutti gli effetti e oltretutto i raggi solari sono al massimo. da dove deriva la leggenda che il caldo a giugno non possa essere intenso? già ad aprile e maggio se ci sono le opportunità può fare caldo a tratti fastidioso e intenso. quindi non capisco questo tenore di commenti che porti avanti da giorni

Laughing



Ridiamo per non piangere. Chi gli spiega che al nord giugno ha medie di 2/3°C inferiori a luglio e agosto il che significa che è statisticamente meno probabile avere ondate di caldo? Ma del resto a Torino forse già domenica farà un temporale, quindi ondata di caldo già finita, che il resto d'Italia sia ancora nel forno (e chissà per quanti giorni ancora) sono solo dettagli insignificanti



come sempre travisate i commenti o fate finta di non capire. io mi riferivo al fatto che ci si sorprende del fatto che a giugno possa fare caldo intenso e si possano registrare 40 gradi. con le sinottiche giuste può fare quanto e forse anche più caldo di luglio e agosto.



Questo commento conferma che ci sono grosse difficoltà di comprensione del clima italiano.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41235
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Thu Jun 17, 2021 10:41 am    Oggetto: Rispondi citando

Uomo di Langa ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
Uomo di Langa ha scritto:
Al nordovest farà molto caldo,con forte sopramedia,sabato e domenica,poi termiche un po' oltre la norma ma niente di clamoroso(28-29°C in pianura),sulla scorta del ciclo climatico attuale;al sud,Sicilia in testa,invece,la questione sarà diversa e molto più duratura.

La +14 su ampie zone del nord,una "macchia" con la +28 in Sicilia.
Ad Alba minima 20°C,ora 24.


molto caldo e forte sopramedia? nella mia città domenica sono previsti circa 26 gradi con instabilità diffusa già durante la mattina. se questi sono i valori molto caldi firmo subito

Torino non é Alba,in questi casi l'instabilità arriva prima e fa meno caldo,e comunque il nordovest resterà ai margini del tutto.
Sul resto,sono d'accordo con te,in quanto giugno é il mese con i giorni più lunghi dell'anno ed il sole allo zenith,é abbastanza normale che faccia caldo,più ora che fra due mesi.

Dissento decisamente e mi meraviglio di te UdL. A giugno le medie sono decisamente inferiori a quelle di luglio e agosto in quanto i mesi successivi scontano il caldo accumulato cosa che a giugno non si ha ancora e tantomeno si dovrebbe avere quest'anno vista la primavera normale avuta.


Top
Profilo Invia messaggio privato
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 19/08/16 21:27
Messaggi: 34375
Residenza: Venaria

MessaggioInviato: Thu Jun 17, 2021 10:42 am    Oggetto: Rispondi citando

Uomo di Langa ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
Uomo di Langa ha scritto:
Al nordovest farà molto caldo,con forte sopramedia,sabato e domenica,poi termiche un po' oltre la norma ma niente di clamoroso(28-29°C in pianura),sulla scorta del ciclo climatico attuale;al sud,Sicilia in testa,invece,la questione sarà diversa e molto più duratura.

La +14 su ampie zone del nord,una "macchia" con la +28 in Sicilia.
Ad Alba minima 20°C,ora 24.


molto caldo e forte sopramedia? nella mia città domenica sono previsti circa 26 gradi con instabilità diffusa già durante la mattina. se questi sono i valori molto caldi firmo subito

Torino non é Alba,in questi casi l'instabilità arriva prima e fa meno caldo,e comunque il nordovest resterà ai margini del tutto.
Sul resto,sono d'accordo con te,in quanto giugno é il mese con i giorni più lunghi dell'anno ed il sole allo zenith,é abbastanza normale che faccia caldo,più ora che fra due mesi.


si bisogna sempre tenere conto dei microclimi e della posiione geografica


Top
Profilo Invia messaggio privato
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 19/08/16 21:27
Messaggi: 34375
Residenza: Venaria

MessaggioInviato: Thu Jun 17, 2021 10:45 am    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
Uomo di Langa ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
Uomo di Langa ha scritto:
Al nordovest farà molto caldo,con forte sopramedia,sabato e domenica,poi termiche un po' oltre la norma ma niente di clamoroso(28-29°C in pianura),sulla scorta del ciclo climatico attuale;al sud,Sicilia in testa,invece,la questione sarà diversa e molto più duratura.

La +14 su ampie zone del nord,una "macchia" con la +28 in Sicilia.
Ad Alba minima 20°C,ora 24.


molto caldo e forte sopramedia? nella mia città domenica sono previsti circa 26 gradi con instabilità diffusa già durante la mattina. se questi sono i valori molto caldi firmo subito

Torino non é Alba,in questi casi l'instabilità arriva prima e fa meno caldo,e comunque il nordovest resterà ai margini del tutto.
Sul resto,sono d'accordo con te,in quanto giugno é il mese con i giorni più lunghi dell'anno ed il sole allo zenith,é abbastanza normale che faccia caldo,più ora che fra due mesi.

Dissento decisamente e mi meraviglio di te UdL. A giugno le medie sono decisamente inferiori a quelle di luglio e agosto in quanto i mesi successivi scontano il caldo accumulato cosa che a giugno non si ha ancora e tantomeno si dovrebbe avere quest'anno vista la primavera normale avuta.


giugno ha medie inferiori semplicemente perchè storicamente ha avuto ancora sinottiche primaverili e instabilità. quindi anche i valori termici ne hanno risentito tendendo a freno le medie. avesse le stesse sinottiche e le stesse isoterme di luglio e agosto faresti gli stessi valori di quei 2 mesi se non forse qualcosa in più per il discorso astronomico.
questo è il vero motivo per cui giugno ha medie più basse degli altri 2 mesi estivi.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2196
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Thu Jun 17, 2021 10:45 am    Oggetto: Rispondi citando

ventomoderato ha scritto:
Tein80 ha scritto:
gemi65 ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
gemi65 ha scritto:
https://www.meteolive.it/news/Week-end/4/meteo-caldo-week-end-bollente-40-a-portata-di-mano-anche-sulla-tua-regione-/90740/
Se questi dati saranno confermati saremo di fronte ad un'ondata eccezionale per giugno; e siamo solo in seconda decade.


insisti con il fatto che siamo a giugno. giugno è un mese estivo a tutti gli effetti e oltretutto i raggi solari sono al massimo. da dove deriva la leggenda che il caldo a giugno non possa essere intenso? già ad aprile e maggio se ci sono le opportunità può fare caldo a tratti fastidioso e intenso. quindi non capisco questo tenore di commenti che porti avanti da giorni

Laughing



Ridiamo per non piangere. Chi gli spiega che al nord giugno ha medie di 2/3°C inferiori a luglio e agosto il che significa che è statisticamente meno probabile avere ondate di caldo? Ma del resto a Torino forse già domenica farà un temporale, quindi ondata di caldo già finita, che il resto d'Italia sia ancora nel forno (e chissà per quanti giorni ancora) sono solo dettagli insignificanti


come sempre travisate i commenti o fate finta di non capire. io mi riferivo al fatto che ci si sorprende del fatto che a giugno possa fare caldo intenso e si possano registrare 40 gradi. con le sinottiche giuste può fare quanto e forse anche più caldo di luglio e agosto.


Nessuno si è sorpreso, Gemi ha giustamente sottolineato l'intensità non esattamente ordinaria dell'ondata che ci apprestiamo a vivere per il mese di Giugno.

Semmai sei tu che incomprensibilmente vuoi sminuirla ascrivendola alla normalità di Giugno, e ti risenti pure se qualcuno ti fa presente che Giugno è solitamente il mese meno caldo del trimestre estivo, anche perchè - preparato come sei lo saprai sicuramente, ma giova ricordartelo - sebbene l'eliofania sia massima, i mari sono ancora freschini e le brezze stemperano (o almeno dovrebbero farlo, notizia fresca fresca: Oggi - 11:22
Il mare seguita a scaldarsi in maniera quasi spropositata. I bacini settentrionali e centrali tirrenici hanno già raggiunto i 24° in più punti. Resta più fresco il basso Adriatico e lo Ionio dove si registrano 20-21°
).


Top
Profilo Invia messaggio privato
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 19/08/16 21:27
Messaggi: 34375
Residenza: Venaria

MessaggioInviato: Thu Jun 17, 2021 10:53 am    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
gemi65 ha scritto:
Uomo di Langa ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
Uomo di Langa ha scritto:
Al nordovest farà molto caldo,con forte sopramedia,sabato e domenica,poi termiche un po' oltre la norma ma niente di clamoroso(28-29°C in pianura),sulla scorta del ciclo climatico attuale;al sud,Sicilia in testa,invece,la questione sarà diversa e molto più duratura.

La +14 su ampie zone del nord,una "macchia" con la +28 in Sicilia.
Ad Alba minima 20°C,ora 24.


molto caldo e forte sopramedia? nella mia città domenica sono previsti circa 26 gradi con instabilità diffusa già durante la mattina. se questi sono i valori molto caldi firmo subito

Torino non é Alba,in questi casi l'instabilità arriva prima e fa meno caldo,e comunque il nordovest resterà ai margini del tutto.
Sul resto,sono d'accordo con te,in quanto giugno é il mese con i giorni più lunghi dell'anno ed il sole allo zenith,é abbastanza normale che faccia caldo,più ora che fra due mesi.

Dissento decisamente e mi meraviglio di te UdL. A giugno le medie sono decisamente inferiori a quelle di luglio e agosto in quanto i mesi successivi scontano il caldo accumulato cosa che a giugno non si ha ancora e tantomeno si dovrebbe avere quest'anno vista la primavera normale avuta.


giugno ha medie inferiori semplicemente perchè storicamente ha avuto ancora sinottiche primaverili e instabilità. quindi anche i valori termici ne hanno risentito tendendo a freno le medie. avesse le stesse sinottiche e le stesse isoterme di luglio e agosto faresti gli stessi valori di quei 2 mesi se non forse qualcosa in più per il discorso astronomico.
questo è il vero motivo per cui giugno ha medie più basse degli altri 2 mesi estivi.

Fantasmagorico. Laughing


non intervengo più in questo td che tra l'altro trovo superfluo visto che freddopungente ne aveva aperto uno simile e bastava già quello.


Top
Profilo Invia messaggio privato
airsnow
Forumista senior


Registrato: 27/03/20 11:55
Messaggi: 8238
Residenza: Novara

MessaggioInviato: Thu Jun 17, 2021 10:54 am    Oggetto: Rispondi citando

Ricordo che come da titolo questo è un td di nowcasting e analisi dell’ondata di caldo in arrivo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Uomo di Langa
Forumista senior


Registrato: 01/12/11 15:49
Messaggi: 8809
Residenza: Alba(CN) 172 m. s.l.m.

MessaggioInviato: Thu Jun 17, 2021 10:57 am    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
Uomo di Langa ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
Uomo di Langa ha scritto:
Al nordovest farà molto caldo,con forte sopramedia,sabato e domenica,poi termiche un po' oltre la norma ma niente di clamoroso(28-29°C in pianura),sulla scorta del ciclo climatico attuale;al sud,Sicilia in testa,invece,la questione sarà diversa e molto più duratura.

La +14 su ampie zone del nord,una "macchia" con la +28 in Sicilia.
Ad Alba minima 20°C,ora 24.


molto caldo e forte sopramedia? nella mia città domenica sono previsti circa 26 gradi con instabilità diffusa già durante la mattina. se questi sono i valori molto caldi firmo subito

Torino non é Alba,in questi casi l'instabilità arriva prima e fa meno caldo,e comunque il nordovest resterà ai margini del tutto.
Sul resto,sono d'accordo con te,in quanto giugno é il mese con i giorni più lunghi dell'anno ed il sole allo zenith,é abbastanza normale che faccia caldo,più ora che fra due mesi.

Dissento decisamente e mi meraviglio di te UdL. A giugno le medie sono decisamente inferiori a quelle di luglio e agosto in quanto i mesi successivi scontano il caldo accumulato cosa che a giugno non si ha ancora e tantomeno si dovrebbe avere quest'anno vista la primavera normale avuta.

Questo é vero,ma,comunque,la radiazione solare che giunge al suolo il 17 agosto,in termini diWatt/metro quadrato,é molto diversa da quella che lo raggiunge il 17 giugno;in agosto,ovviamente,c'é il momento massimo di riscaldamento continentale,ma le ondate di caldo sono di solito un po' mitigate dalla minore durata del giorno,per quanto,comunque,i valori di picco dell'estate,si raggiungano spesso tra il 20 luglio ed il 15 di agosto,anche se,al nord,non é poi così raro toccarli in giugno.


Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4390
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Thu Jun 17, 2021 11:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno,

l'ondata di caldo che sta per prendere forma rischia davvero di far parlare di sè; tra l'altro, su alcune zone si rischia di superare la soglia dei 5 giorni, mantenendo poi temperature semi-permanentemente calde seppur in oscillante flessione.

Dalle ultime carte ( che però possono continuamente mutare) si rischiano quasi record caldi di giugno in aree prossime alle Murge, al Salento, alle pedemontane lucane e sarde: da quelle parti non escluderei 42elli sparsi.
Ma 37/39 saranno probabili su interne sicule, tosche, calabre e laziali e over 35 sparsi - qui afosissimi - su molte zone della pianura padana; ai margini - ma ciò non significa che farà fresco!! - solo Liguria di ponente ed estremo Nw, ove comunque sarà l'afa a dominare cosi come le notti tropicali e - da domenica in particolare - potenziali potenti temporali.

In conclusione, l'illusione dell'estate gentile che seguiva una primavera instabile e fresca sta per essere sostituita dall'ennesima stagione del ciclo del NCC


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Thu Jun 17, 2021 11:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Uomo di Langa ha scritto:
......
Questo é vero,ma,comunque,la radiazione solare che giunge al suolo il 17 agosto,in termini diWatt/metro quadrato,é molto diversa da quella che lo raggiunge il 17 giugno;in agosto,ovviamente,c'é il momento massimo di riscaldamento continentale,ma le ondate di caldo sono di solito un po' mitigate dalla minore durata del giorno,per quanto,comunque,i valori di picco dell'estate,si raggiungano spesso tra il 20 luglio ed il 15 di agosto,anche se,al nord,non é poi così raro toccarli in giugno.


Verissimo, le isoterme che raggiungono il mediterraneo in Agosto sono spesso più alte rispetto a quelle di Giugno, per via anche di un mare nostrum ormai caldo che non le mitiga più, infatti i record estivi sono accaduti quasi sempre nei primi 15 gg di agosto. (11 agosto 2003 a Torino per es)


Top
Profilo Invia messaggio privato
Salento92
*Forumista TOP*


Registrato: 18/11/13 20:01
Messaggi: 11934
Residenza: Brescia - Andrano (LE)

MessaggioInviato: Thu Jun 17, 2021 12:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

airsnow ha scritto:
Ricordo che come da titolo questo è un td di nowcasting e analisi dell’ondata di caldo in arrivo


grazie air, si sta andando costantemente OT


Top
Profilo Invia messaggio privato
airsnow
Forumista senior


Registrato: 27/03/20 11:55
Messaggi: 8238
Residenza: Novara

MessaggioInviato: Thu Jun 17, 2021 1:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Salento92 ha scritto:
airsnow ha scritto:
Ricordo che come da titolo questo è un td di nowcasting e analisi dell’ondata di caldo in arrivo


grazie air, si sta andando costantemente OT
di nulla Salento hai pienamente ragione, c’è pure scritto che si parla di Italia. Per monitorare le vicende negli usa ricordo che c’è già l’apposito td


Top
Profilo Invia messaggio privato
ICEBOWL



Registrato: 20/04/17 09:29
Messaggi: 4730
Residenza: Carnate (MB) 248mslm

MessaggioInviato: Thu Jun 17, 2021 1:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

per definire una ondata di ondata di calore

oltre 6 giorni CONSECUTIVI con temepratura giornaliera media superiroe al 90esimo percentile di quei giorni rispetto ad una media trentennale (71-00 o 81-10).

sotto i 3giorni non si può definire ondata di calore. tra i 3-6 giorni debole ondata di calore.

così ci tariamo correttamente a seconda di dove colpirà e come colpirà....


Top
Profilo Invia messaggio privato
davide pluvio



Registrato: 27/07/16 17:56
Messaggi: 265
Residenza: bologna

MessaggioInviato: Thu Jun 17, 2021 2:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

ICEBOWL ha scritto:
per definire una ondata di ondata di calore

oltre 6 giorni CONSECUTIVI con temepratura giornaliera media superiroe al 90esimo percentile di quei giorni rispetto ad una media trentennale (71-00 o 81-10).

sotto i 3giorni non si può definire ondata di calore. tra i 3-6 giorni debole ondata di calore.

così ci tariamo correttamente a seconda di dove colpirà e come colpirà....

quoto


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 34, 35, 36  Successivo
Pagina 2 di 36

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it