Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Nord ovest - cercasi inverno
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Nord ovest - cercasi inverno
Vai a 1, 2, 3 ... 29, 30, 31  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Supergelo
Forumista senior


Registrato: 18/01/20 11:25
Messaggi: 7360
Residenza: Forte dei marmi ( lu ) 2m

MessaggioInviato: Wed Jan 12, 2022 7:03 pm    Oggetto: Nord ovest - cercasi inverno Rispondi citando

Apro questo td per dar voce alle opinioni e idee dei nordovestini sul poco che resta dell'inverno.... cambierà qualcosa prima di aprile e chiuderemo l'ennesimo inverno stile Afghanistan e dintorni


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10600
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Wed Jan 12, 2022 7:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Speranze riposte ormai nel mese di febbraio per qualcosa di liquido/solido, gennaio lo vedo totalmente bruciato dall'alta pressione, così come è stato dal 13 dicembre in avanti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Salento92
*Forumista TOP*


Registrato: 18/11/13 20:01
Messaggi: 11967
Residenza: Brescia - Andrano (LE)

MessaggioInviato: Wed Jan 12, 2022 7:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

sono stato in Valle d'Aosta settimana scorsa, direi che sono stato abbastanza fortunato
ho beccato molto freddo (-9 a Cogne il 6 Gennaio a mezzogiorno) e un'abbondante nevicata sabato notte a Pila (20-25 cm), fino ad Aosta con quasi 10 cm...paesaggi fantastici
ma sapevo benissimo che da quel momento in poi avrebbe regnato l'HP e la siccità


Top
Profilo Invia messaggio privato
Supergelo
Forumista senior


Registrato: 18/01/20 11:25
Messaggi: 7360
Residenza: Forte dei marmi ( lu ) 2m

MessaggioInviato: Wed Jan 12, 2022 8:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Salento92 ha scritto:
sono stato in Valle d'Aosta settimana scorsa, direi che sono stato abbastanza fortunato
ho beccato molto freddo (-9 a Cogne il 6 Gennaio a mezzogiorno) e un'abbondante nevicata sabato notte a Pila (20-25 cm), fino ad Aosta con quasi 10 cm...paesaggi fantastici
ma sapevo benissimo che da quel momento in poi avrebbe regnato l'HP e la siccità

Quello della vda è un caso a sé stante poiché è climaticamente parlando appartenente al versante estero alpino quantomeno fino ad Aosta, sono zone che hanno vissuto un inverno stratosferico nel 2019/20 mentre tutto il resto del nord non aveva visto manco un cm di neve


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1581
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Wed Jan 12, 2022 8:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

La fortuna delle Alpi che basta il freddo per fare neve artificiale e attirare i turisti(anche in mancanza di nevicate),lo so magra consolazione


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6999
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Wed Jan 12, 2022 8:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravo Super hai fatto bene ad aprire questo td!!
Qui siamo ormai territorio appartenente al deserto del Gobi,gelate potenti,clima secchissimo,sole onnipresente e accumuli di brina che ormai pare neve nelle zone in ombra
A parte l'articata dell'8 nelle nostre zone che ha portato una bella nevicata,hp dominante incontrastato della scena dal 20 novembre,situazione abbastanza preoccupante anche perché dal 20 novembre appunto non arriviamo a 25 mm di precipitazione...sarà febbraio il mese della svolta? O sarà un decorso sinile all'imbarazzante stagione 19/20 con sblocco solo a primavera inoltrata?
Auguriamoci che sia la prima ipotesi a prevalere...


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6999
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Wed Jan 12, 2022 8:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Salento92 ha scritto:
sono stato in Valle d'Aosta settimana scorsa, direi che sono stato abbastanza fortunato
ho beccato molto freddo (-9 a Cogne il 6 Gennaio a mezzogiorno) e un'abbondante nevicata sabato notte a Pila (20-25 cm), fino ad Aosta con quasi 10 cm...paesaggi fantastici
ma sapevo benissimo che da quel momento in poi avrebbe regnato l'HP e la siccità

Diciamo che la Vda ha un clima un po' a parte rispetto al nw,almeno la parte centro-occidentale(la zona orientale ha già un clima molto simile alla vicine zone piemontesi) comunque nonostante sia stata privilegiata di qualche sfondamento del muro del fohn non è un buon inverno nemmeno lì(salvo limitate zone fortunate) infatti a parte l'ultimo episodio che ha portato una discreta nevicata su parte della regione, c'era stata prima di capodanno una scaldata impressionante e mai vista con totale fusione della neve fin verso i 2000 metri e piogge che hanno preso il posto della neve a quote siderali


Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale il Barbaro



Registrato: 12/12/20 10:18
Messaggi: 184
Residenza: Milano Sud

MessaggioInviato: Wed Jan 12, 2022 8:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buonasera
Se va bene anche Milano sud mi aggrego
Almeno voi avete visto qualche cm di neve a dicembre
Comunque sin qui tolta la parentesi in quota 15/12-3/1 drammatica, temperature consone
Siccità spaventosa e hp che, come chiaro da giorni, ci accompagnerà fino a fine mese
Niente di nuovo!(tranne forse le temperature)


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8246
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Wed Jan 12, 2022 11:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

L'inverno ormai è questo al nord, l'anno scorso, con frequenti piogge e nevicate anche a quote basse fino quasi a metà febbraio, è stato un'eccezione, per il resto, c'è sempre la solita dicotomia tra anticiclone e scorribande da est, rispetto alle quali il nord-ovest è sempre sottovento, proprio per la posizione dell'anticiclone che anche quando si ritira, rimane sempre "di quinta", appena ad ovest delle Alpi.

Del resto inverno secco non significa "non inverno" o stagione mite, perlomeno al piano, discorso diverso in quota, sebbene l'inverno non sia mai stata la stagione poi nevosa sulle Alpi, le continue scaldate anticicloniche non sono certo un toccasana per il manto nevoso.


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8246
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Wed Jan 12, 2022 11:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Comunque Gennaio qui non produce nevicate da più di 1 cm dal 2013, anno in cui ci fu una nevicata di circa 5 cm, d'altro canto negli ultimi anni non ha mai registrato grandi anomalie termiche, chiudendo in media o al massimo a +1° sulla 71-00.

Dicembre e Febbraio hanno visto più episodi nevosi negli ultimi anni, ma anche anomalie termiche positive ben più consistenti, soprattutto Febbraio nell'ultimo triennio.


Top
Profilo Invia messaggio privato
berty45



Registrato: 13/12/09 06:48
Messaggi: 415
Residenza: giaveno (to)

MessaggioInviato: Thu Jan 13, 2022 6:33 am    Oggetto: Rispondi citando

Il problema al nord ovest è la siccità che perdura da parecchio tempo,, il freddo arriva, ma piovesse almeno io mi chiedo come mai questa alta pressione è sempre ferma a ovest non doveva essere ad est? Quindi questi sono i cambiamenti climatici


Top
Profilo Invia messaggio privato
vignaiolo



Registrato: 07/05/10 21:37
Messaggi: 4595
Residenza: OTTIGLIO (AL)

MessaggioInviato: Thu Jan 13, 2022 6:50 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno a tutti

Il problema è ormai la costante presenza della HP su Spagna e Francia
Da lì blocca le perturbazioni atlantiche in primavera e autunno e dirotta il freddo invernale sempre a est
Di conseguenza mitezza e siccità e calura soffocante la fanno da padroni


Top
Profilo Invia messaggio privato
Scighèra



Registrato: 28/07/20 20:42
Messaggi: 550
Residenza: cuggiono

MessaggioInviato: Thu Jan 13, 2022 7:18 am    Oggetto: Rispondi citando

Buondì...purtroppo nulla di nuovo da commentare, questa è la nuova 'normalità' climatica.. Spero vivamente che da metà febbraio in poi si sblocchi la tanto vituperata porta atlantica con nevicate in montagna...per il mio orticello, a meno di miracoli, è finita ma ripeto, la priorità a sto punto è che nevichi sulle Alpi..


Top
Profilo Invia messaggio privato
ICEBOWL



Registrato: 20/04/17 09:29
Messaggi: 4730
Residenza: Carnate (MB) 248mslm

MessaggioInviato: Thu Jan 13, 2022 8:23 am    Oggetto: Rispondi citando

termicamente inverno in media termica 71.00.

Milnao viaggia a dicembre +6° -0° e in gennaio +6 -1° tra le più fredde dell'europa centrale e ovviamente occidnetale.

servono numeri per commentare.....se il "non inverno" è solo mancanza di neve.....il giudizio non ha senso.

stamani milano -6° da 5 giorni che registra queste minime.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10600
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Thu Jan 13, 2022 8:44 am    Oggetto: Rispondi citando

"Il giudizio non ha senso",dipende da dove si abita, allora facciamo parlare i dati:
Alpi Graie mia zona:
Dicembre +2.4° sulla 81/10
Gennaio al 12/01: +3.5° sulla 81/10
Situazione analoga per gran parte delle Alpi occidentali e pedemontane.
Basta ed avanza.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3 ... 29, 30, 31  Successivo
Pagina 1 di 31

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it