Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Nord ovest - cercasi inverno
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Nord ovest - cercasi inverno
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 29, 30, 31  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Scighèra



Registrato: 28/07/20 20:42
Messaggi: 550
Residenza: cuggiono

MessaggioInviato: Tue Jan 25, 2022 6:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
luca90 ha scritto:
Scighèra ha scritto:
luca90 ha scritto:
Nwestini, vi faccio sognare per qualche ora! 😂

.. Aghahah, Luca!!.. Più facile che io esca con la Diletta Leotta che questa carta si realizzi... Detto tt..


Tutta la vita la Diletta, anche se, dai freddofili per un fiocco di neve ci si può aspettare di tutto 😂

Laughing Laughing Laughing Laughing Razz
aghahah!!!.. Della serie, tira più un fiocco di neve che un carro di buoi... Uhmm, era così il detto o sbaglio qualcosa?.. Chiudo ot


Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Silano
Forumista senior


Registrato: 14/01/16 18:37
Messaggi: 7521
Residenza: cosenza, 250 mt

MessaggioInviato: Tue Jan 25, 2022 6:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Scighèra ha scritto:
lities ha scritto:
luca90 ha scritto:
Scighèra ha scritto:
luca90 ha scritto:
Nwestini, vi faccio sognare per qualche ora! 😂

.. Aghahah, Luca!!.. Più facile che io esca con la Diletta Leotta che questa carta si realizzi... Detto tt..


Tutta la vita la Diletta, anche se, dai freddofili per un fiocco di neve ci si può aspettare di tutto 😂

Laughing Laughing Laughing Laughing Razz
aghahah!!!.. Della serie, tira più un fiocco di neve che un carro di buoi... Uhmm, era così il detto o sbaglio qualcosa?.. Chiudo ot


Se è così mi prenoto per il deserto di Atacama... Cool


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6801
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Wed Jan 26, 2022 8:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Appuntamento dopo il 15 di febbraio per qualcosa di utile.

GFS vede un minimo velocissimo sul golfo ligure attorno all'8 (che è da confermare)... ma porterebbe il Piemonte sottovento.



Situazione tragicomica






Top
Profilo Invia messaggio privato
berty45



Registrato: 13/12/09 06:48
Messaggi: 415
Residenza: giaveno (to)

MessaggioInviato: Wed Jan 26, 2022 9:04 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno ho appena letto di un probabile sottovento dopo 8 febbraio? Che Dio ci scampi dopo la siccità grave ci manca il pazzo che brucia tutto


Top
Profilo Invia messaggio privato
luca90
*Forumista TOP*


Registrato: 26/01/09 20:32
Messaggi: 27049
Residenza: Capiago Intimiano (CO)

MessaggioInviato: Wed Jan 26, 2022 12:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non ci rimane che la Diletta ragazzi… GM veramente osceni. Se questi saranno confermati, rischio altri 10 giorni almeno di secco. Per le mie zone probabile 4/5 giorni di vento continui. 😅


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10600
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Wed Jan 26, 2022 12:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

berty45 ha scritto:
Buongiorno ho appena letto di un probabile sottovento dopo 8 febbraio? Che Dio ci scampi dopo la siccità grave ci manca il pazzo che brucia tutto

Altro che dall'8 febbraio sottovento, il fohen inizierà a soffiare da venerdi su Alpi e vallate occidentali per poi rincarare la dose ad inizio prossima settimana Shocked


Top
Profilo Invia messaggio privato
ghito



Registrato: 27/12/12 17:02
Messaggi: 1172
Residenza: balme

MessaggioInviato: Wed Jan 26, 2022 1:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

luca90 ha scritto:
Non ci rimane che la Diletta ragazzi… GM veramente osceni. Se questi saranno confermati, rischio altri 10 giorni almeno di secco. Per le mie zone probabile 4/5 giorni di vento continui. 😅


Va be..faccio uno sforzo con la Diletta 🤣🤣🤣


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6801
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Wed Jan 26, 2022 2:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Negli ultimi 3 anni è andata così per gennaio e febbraio, che fa riflettere su un trend ormai CONSOLIDATO con l'HP SEMIPERMANETE che definisce ormai il clima dell'Europa Occidentale.

gennaio-febbraio 2020

1mm di pioggia e gran SECCO.

gennaio-febbraio 2021

perturbazione dell'epifania abbondante (68mm), poi una sola perturba a febbraio da 14mm che seguirà marzo a ZERO mm con dominio incontrastato dell'HP

gennaio-febbraio 2022

0mm di pioggia per Gennaio

NB. Il 2020 qui è stato l'anno più secco da quando effetto il monitoraggio con 550mm, oltre 200 giorni di HP.

nel 2021 anche, oltre 200 giorni di HP concentrati in diverse fasi (febbraio-maggio e agosto-novembre)

2022 che già accumula 25 giorni di HP.


Top
Profilo Invia messaggio privato
vermontinpadania



Registrato: 07/02/12 15:36
Messaggi: 195
Residenza: Voghera (PV)

MessaggioInviato: Wed Jan 26, 2022 3:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Comunque sta fissazione che avete per i mm accumulati non ha alcun senso , se a livello annuale ne a livello di falda


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11360
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Wed Jan 26, 2022 3:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

luca90 ha scritto:
Non ci rimane che la Diletta ragazzi… GM veramente osceni. Se questi saranno confermati, rischio altri 10 giorni almeno di secco. Per le mie zone probabile 4/5 giorni di vento continui. 😅


Spero che ci sia un ulteriore gonfiamento verso est dell'alta pressione in modo da traslare verso le alpi orientali e verso i Balcani lo scivolo di ingresso.
Venerdì e Sabato gli ululati del favonio con raffiche molto violente non li toglie nessuno ai nostri settori, si faranno sentire fino in apertissima pianura (raffiche turbolente in quota e nelle valli), a seguire come detto spero in un ulteriore spanciata altopressoria verso est in modo da ridurre almeno la forza del vento e non avere una settimana di "tegole e coppi volanti"


Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo**



Registrato: 27/01/09 08:24
Messaggi: 3166
Residenza: Besate(mi)

MessaggioInviato: Wed Jan 26, 2022 4:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

manu73 ha scritto:
luca90 ha scritto:
Non ci rimane che la Diletta ragazzi… GM veramente osceni. Se questi saranno confermati, rischio altri 10 giorni almeno di secco. Per le mie zone probabile 4/5 giorni di vento continui. 😅


Spero che ci sia un ulteriore gonfiamento verso est dell'alta pressione in modo da traslare verso le alpi orientali e verso i Balcani lo scivolo di ingresso.
Venerdì e Sabato gli ululati del favonio con raffiche molto violente non li toglie nessuno ai nostri settori, si faranno sentire fino in apertissima pianura (raffiche turbolente in quota e nelle valli), a seguire come detto spero in un ulteriore spanciata altopressoria verso est in modo da ridurre almeno la forza del vento e non avere una settimana di "tegole e coppi volanti"


Ma guarda se tanto deve rimanere cosi benvenga sto benedetto vento
Almeno toglie sti inquinanti e sto schifo di cielo


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11360
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Wed Jan 26, 2022 4:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

matteo** ha scritto:
manu73 ha scritto:
luca90 ha scritto:
Non ci rimane che la Diletta ragazzi… GM veramente osceni. Se questi saranno confermati, rischio altri 10 giorni almeno di secco. Per le mie zone probabile 4/5 giorni di vento continui. 😅


Spero che ci sia un ulteriore gonfiamento verso est dell'alta pressione in modo da traslare verso le alpi orientali e verso i Balcani lo scivolo di ingresso.
Venerdì e Sabato gli ululati del favonio con raffiche molto violente non li toglie nessuno ai nostri settori, si faranno sentire fino in apertissima pianura (raffiche turbolente in quota e nelle valli), a seguire come detto spero in un ulteriore spanciata altopressoria verso est in modo da ridurre almeno la forza del vento e non avere una settimana di "tegole e coppi volanti"


Ma guarda se tanto deve rimanere cosi benvenga sto benedetto vento
Almeno toglie sti inquinanti e sto schifo di cielo


Tra venerdì e domenica mattina il vento non mancherà di sicuro in ogni caso a tutte le quote. Nelle Vallate e nei primi sbocchi vallivi avere raffiche di vento a 150Km/h oppure avere raffiche a 80km/h fa una bella differenza, io se potessi scegliere prendo la seconda


Top
Profilo Invia messaggio privato
berty45



Registrato: 13/12/09 06:48
Messaggi: 415
Residenza: giaveno (to)

MessaggioInviato: Wed Jan 26, 2022 6:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se disgraziatamente dovesse venire il vento così forte i pazzi darebbero fuoco a tutti i boschi spero mandino l'esercito armato a controllare prima che ci scappa il disastro


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6999
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Wed Jan 26, 2022 8:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
Negli ultimi 3 anni è andata così per gennaio e febbraio, che fa riflettere su un trend ormai CONSOLIDATO con l'HP SEMIPERMANETE che definisce ormai il clima dell'Europa Occidentale.

gennaio-febbraio 2020

1mm di pioggia e gran SECCO.

gennaio-febbraio 2021

perturbazione dell'epifania abbondante (68mm), poi una sola perturba a febbraio da 14mm che seguirà marzo a ZERO mm con dominio incontrastato dell'HP

gennaio-febbraio 2022

0mm di pioggia per Gennaio

NB. Il 2020 qui è stato l'anno più secco da quando effetto il monitoraggio con 550mm, oltre 200 giorni di HP.

nel 2021 anche, oltre 200 giorni di HP concentrati in diverse fasi (febbraio-maggio e agosto-novembre)

2022 che già accumula 25 giorni di HP.

Assurdo il trend in essere e che si sta facendo davvero preoccupante,auguriamoci in un inversione di tendenza al più presto nei prossimi anni altrimenti si rischiano conseguenze devastanti!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
FabriPhotoNature



Registrato: 31/03/20 09:39
Messaggi: 661
Residenza: Brandizzo (TO)

MessaggioInviato: Wed Jan 26, 2022 8:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
Appuntamento dopo il 15 di febbraio per qualcosa di utile.

GFS vede un minimo velocissimo sul golfo ligure attorno all'8 (che è da confermare)... ma porterebbe il Piemonte sottovento.



Situazione tragicomica






Si Giuliano, classico minimo orografico da entrata da NW = Fohn


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 29, 30, 31  Successivo
Pagina 13 di 31

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it