Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Negli Stati Uniti é già pieno inverno
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Negli Stati Uniti é già pieno inverno
Vai a 1, 2, 3 ... 28, 29, 30  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Salento92
*Forumista TOP*


Registrato: 18/11/13 20:01
Messaggi: 11936
Residenza: Brescia - Andrano (LE)

MessaggioInviato: Sun Oct 14, 2018 6:00 pm    Oggetto: Negli Stati Uniti é già pieno inverno Rispondi citando

Nevica sugli stati centrali, da Minneapolis a Denver









Top
Profilo Invia messaggio privato
leonardo 555



Registrato: 15/02/18 10:26
Messaggi: 3468
Residenza: camucia (AR)

MessaggioInviato: Sun Oct 14, 2018 6:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sempre il solito copione?Freddo negli USA e Italia in dolce compagnia del nostro amato o meglio odiato HP Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
neve a 0 gradi



Registrato: 13/09/18 19:48
Messaggi: 2241
Residenza: SASSUOLO

MessaggioInviato: Sun Oct 14, 2018 7:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

si ma guardate che altalena negli stati centrali e settentrionali..in una settimana passano dal gelo severo alla primavera poi di nuovo al freddo ..


Top
Profilo Invia messaggio privato
neve a 0 gradi



Registrato: 13/09/18 19:48
Messaggi: 2241
Residenza: SASSUOLO

MessaggioInviato: Sun Oct 14, 2018 7:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

il giorno 21 in canada occidentale fa caldo come in florida..


Top
Profilo Invia messaggio privato
leonardo 555



Registrato: 15/02/18 10:26
Messaggi: 3468
Residenza: camucia (AR)

MessaggioInviato: Sun Oct 14, 2018 7:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sbaglio o dove scende aria fredda, sale da qualche parte l'aria calda?Quindi è tutto bilanciato.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*


Registrato: 27/08/18 20:12
Messaggi: 13974
Residenza: Roveleto di Cadeo (PC)

MessaggioInviato: Sun Oct 14, 2018 7:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

leonardo 555 ha scritto:
Sbaglio o dove scende aria fredda, sale da qualche parte l'aria calda?Quindi è tutto bilanciato.


È normale


Top
Profilo Invia messaggio privato
Andre



Registrato: 07/10/17 20:12
Messaggi: 167
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Sun Oct 14, 2018 8:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh non c'è nulla di cui meravigliarsi .
È il classico clima degli USA caratterizzato da sbalzi termici.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Telecuscino
*Forumista TOP*


Registrato: 31/07/17 11:51
Messaggi: 19331
Residenza: Corridonia (MC) - 255 m

MessaggioInviato: Sun Oct 14, 2018 8:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non a caso l'Europa é stata la culla della civiltá moderna Cool


Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19664
Residenza: roma

MessaggioInviato: Mon Oct 15, 2018 8:36 am    Oggetto: Rispondi citando

nella mia tendenza avevo già preventivato un primo assaggio invernale sul lato nord orientale USA
a seguire per fine mese Halloween toccherà all'Europa nord orientale e centro orientale

saluti


Top
Profilo Invia messaggio privato
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 19/08/16 21:27
Messaggi: 34375
Residenza: Venaria

MessaggioInviato: Mon Oct 15, 2018 12:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io non riesco a capire una cosa: Come fa nel giro di 300 km che non sono nulla a passare ad esempio dalla -4 alla 12. Ossia dal gennaio al maggio nostro? Il tutto in zone senza rilievi naturali. Cosa impedisce all aria fredda di proseguire verso sud? È come se ci fosse una linea netta. Cosa che in Europa accade decisamente meno.


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Mon Oct 15, 2018 12:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

ventomoderato ha scritto:
Io non riesco a capire una cosa: Come fa nel giro di 300 km che non sono nulla a passare ad esempio dalla -4 alla 12. Ossia dal gennaio al maggio nostro? Il tutto in zone senza rilievi naturali. Cosa impedisce all aria fredda di proseguire verso sud? È come se ci fosse una linea netta. Cosa che in Europa accade decisamente meno.


Le sinottiche non lo consentono e di conseguenza le correnti interrompono la discesa, inoltre anche senza rilievi l'aria incontra l'attrito del suolo e rallenta.

Negli USA questi sbalzi termici sono normalissimi


Top
Profilo Invia messaggio privato
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 21/12/08 09:30
Messaggi: 35905
Residenza: molara

MessaggioInviato: Mon Oct 15, 2018 1:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

in 24 ore


Top
Profilo Invia messaggio privato
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 19/08/16 21:27
Messaggi: 34375
Residenza: Venaria

MessaggioInviato: Mon Oct 15, 2018 1:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

nevofilo80 ha scritto:
in 24 ore
altro che il sole italiano... Quell intensità solare a Torino la vedi ad aprile.. Ma a che latitudine è?


Top
Profilo Invia messaggio privato
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 19/08/16 21:27
Messaggi: 34375
Residenza: Venaria

MessaggioInviato: Mon Oct 15, 2018 1:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
Io non riesco a capire una cosa: Come fa nel giro di 300 km che non sono nulla a passare ad esempio dalla -4 alla 12. Ossia dal gennaio al maggio nostro? Il tutto in zone senza rilievi naturali. Cosa impedisce all aria fredda di proseguire verso sud? È come se ci fosse una linea netta. Cosa che in Europa accade decisamente meno.


Le sinottiche non lo consentono e di conseguenza le correnti interrompono la discesa, inoltre anche senza rilievi l'aria incontra l'attrito del suolo e rallenta.

Negli USA questi sbalzi termici sono normalissimi
a volte perfino all interno dello stesso stato. Vabbè che in certi stati il nord è Londra e il sud Barcellona..


Top
Profilo Invia messaggio privato
neve a 0 gradi



Registrato: 13/09/18 19:48
Messaggi: 2241
Residenza: SASSUOLO

MessaggioInviato: Mon Oct 15, 2018 1:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

nevofilo80 ha scritto:
in 24 ore

spettacolo!!!dove è stata scattata?


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3 ... 28, 29, 30  Successivo
Pagina 1 di 30

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it