Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Negli Stati Uniti é già pieno inverno
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Negli Stati Uniti é già pieno inverno
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29, 30  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2331
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Mon Feb 06, 2023 12:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ah, ci sarebbe anche qualche problemino (...) di coerenza:

https://www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/i-puffi-insegnano-che-il-tempo-non-si-pu-governare-/34914/

https://www.meteolive.it/news/Editoriali/8/grosso-la-guerra-fatela-all-anticiclone-lui-il-cancro-climatico-d-europa-/96317/

Donatooooooooo Laughing


Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19785
Residenza: roma

MessaggioInviato: Mon Feb 06, 2023 1:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Caro Sordatino, io non devo convincere nessuno, molto semplicemente perché a me degli ecologisti e dei gretini mi importa il giusto cioè ZERO

Pe quanto mi riguarda possono svociarsi a difesa del pianeta quanto vogliono, io nemmeno li considero.

Ho già detto più volte che del cambiamento climatico ne me sbatto nel momento in cui viene considerato un problema primario, poiché ritengo e non cambio idea che i problemi seri siano altri e che questo vengo usato proprio per distrarre da altri problemi che non si vogliono risolvere

Altrettanto me ne sbatto dei papers degli scienziati meteo perché per me la scienza meteo non è al pari della medicina o di altri settori del sapere, mi spiace per chi ha scelto di studiare questa materia, poteva studiare altro, fatti suoi

pertanto non credo a nessuna delle previsioni di queste persone e non credo certo che le risposte le danno i carotaggi

detto questo, però, sono interessato al clima e quindi mi interrogo se sia possibile capire come mai in Europa abbiamo non inverno continui negli ultimi 30 anni e come mai c'è questa invadenza dell'hp

su questo sono curioso e per questo ho fatto riferimento all'articolo di Grosso.

Inoltre anche la discussione di questo TD non mi è parsa stupida: la discesa della -40 non è cosa da poco visto come si estremizza il concetto di GW

cercare di capire quindi perché da una parte dell'Oceano gli inverni li fa e come...,mentre dall'altra parte falliscono sempre ha un senso.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2331
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Mon Feb 06, 2023 1:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eh? Non li consideri nemmeno ecologisti gretini e quant'altro? Ma se non parli d'altro, nove su dieci tuoi interventi so dedicati a loro, sei letteralmente ossessionato Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

Credi quello che te pare amico mio, del resto dall'alto della tua laurea in giurisprudenza doppio malto hai gli strumenti per giudicare l'attendibilità dei lavori scientifici degli altri, no?

Quantomeno a forza di evidente e perenne sopramedia, tu, Grosso ed altri siete stati finalmente costretti a riconoscere che c'è un trend in atto, rispetto al negazionismo totale di qualche anno fa è già un passo avanti, altri due-tre lustri e sarai al passo con la scienza ufficiale di oggi

Piano piano Laughing

Ciao iniè, vediamo se riusciamo a portare a casa almeno na mezza fontana ghiacciata sta settimana Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19785
Residenza: roma

MessaggioInviato: Mon Feb 06, 2023 2:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sordatino ha scritto:
Eh? Non li consideri nemmeno ecologisti gretini e quant'altro? Ma se non parli d'altro, nove su dieci tuoi interventi so dedicati a loro, sei letteralmente ossessionato Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

Credi quello che te pare amico mio, del resto dall'alto della tua laurea in giurisprudenza doppio malto hai gli strumenti per giudicare l'attendibilità dei lavori scientifici degli altri, no?

Quantomeno a forza di evidente e perenne sopramedia, tu, Grosso ed altri siete stati finalmente costretti a riconoscere che c'è un trend in atto, rispetto al negazionismo totale di qualche anno fa è già un passo avanti, altri due-tre lustri e sarai al passo con la scienza ufficiale di oggi

Piano piano Laughing

Ciao iniè, vediamo se riusciamo a portare a casa almeno na mezza fontana ghiacciata sta settimana Wink


caro Soldatino, dall'altro della mia laurea in giurisprudenza e del mio titolo di avvocato non mi permetto di mettere in discussione l'opera di un chirurgo, ma mi permetto e come di mettere in discussione le previsioni dei uno scienziato della meteo, per il semplice fatto che il clima non è il corpo umano e mentre il chirurgo opera su un campo che conosce lo scienziato della meteo formula ipotesi su un universo di cui conosce qualcosina del passato e certo non può predire il futuro

i settori del sapere non sono tutti uguali e la scienza nemmeno...la scienza non è una religione e per metterla in discussione non serve una laurea equipollente, perché che il clima è un sistema caotico non prevedibile

capisco che qui dentro si arriccia il naso a qualcuno, ma almeno fai impermalosire chi quelle cose ha studiato e si sente frustrato dal sentire che la sua scienza non è al pari di altre...non per il valore in sé per carità, ma il clima è il clima, la natura è la natura, non stiamo parlando di analizzare il corpo umano, appunto, ma qualcosa che è molto più grande di noi, che non possiamo modificare, che non possiamo prevedere, di cui possiamo capire per ora una minima parte

te che c'entri? non fare l'avvocato della cause perse

per il resto forse un po' di ghiaccio domani mattina e mercoledì....ma poteva andare molto meglio, debacle quasi totale...

sei luareato in fisica dell'atmosfera?

più serenità nei giudizi Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2331
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Mon Feb 06, 2023 2:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non sono laureato in fisica dell’atmosfera e infatti sto al posto mio, l’uno vale uno portato all’ennesima potenza dai social media sarà la rovina dell’umanità, non a caso il QI medio rilevato è in caduta libera 😉

Anyway, la batosta vera sarà domattina quando secondo i WRF di fronte alle nostre coste ci saranno prp, ad avere un’altra orografia (tipo quella… del Nordamerica) staremmo parlando di altro ma come si suol dire, se mia nonna c’aveva le ruote…


Top
Profilo Invia messaggio privato
leo55



Registrato: 28/07/19 19:19
Messaggi: 2736
Residenza: Arezzo

MessaggioInviato: Mon Feb 06, 2023 4:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

iniestas ha scritto:
Caro Sordatino, io non devo convincere nessuno, molto semplicemente perché a me degli ecologisti e dei gretini mi importa il giusto cioè ZERO

Pe quanto mi riguarda possono svociarsi a difesa del pianeta quanto vogliono, io nemmeno li considero.

Ho già detto più volte che del cambiamento climatico ne me sbatto nel momento in cui viene considerato un problema primario, poiché ritengo e non cambio idea che i problemi seri siano altri e che questo vengo usato proprio per distrarre da altri problemi che non si vogliono risolvere

Altrettanto me ne sbatto dei papers degli scienziati meteo perché per me la scienza meteo non è al pari della medicina o di altri settori del sapere, mi spiace per chi ha scelto di studiare questa materia, poteva studiare altro, fatti suoi

pertanto non credo a nessuna delle previsioni di queste persone e non credo certo che le risposte le danno i carotaggi

detto questo, però, sono interessato al clima e quindi mi interrogo se sia possibile capire come mai in Europa abbiamo non inverno continui negli ultimi 30 anni e come mai c'è questa invadenza dell'hp

su questo sono curioso e per questo ho fatto riferimento all'articolo di Grosso.

Inoltre anche la discussione di questo TD non mi è parsa stupida: la discesa della -40 non è cosa da poco visto come si estremizza il concetto di GW

cercare di capire quindi perché da una parte dell'Oceano gli inverni li fa e come...,mentre dall'altra parte falliscono sempre ha un senso.
..Con tutto il rispetto per altri,condivido il tuo discorso.


Top
Profilo Invia messaggio privato
vince1986



Registrato: 24/08/12 12:23
Messaggi: 4687
Residenza: Pisa

MessaggioInviato: Mon Feb 06, 2023 5:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo55 ha scritto:
iniestas ha scritto:
Caro Sordatino, io non devo convincere nessuno, molto semplicemente perché a me degli ecologisti e dei gretini mi importa il giusto cioè ZERO

Pe quanto mi riguarda possono svociarsi a difesa del pianeta quanto vogliono, io nemmeno li considero.

Ho già detto più volte che del cambiamento climatico ne me sbatto nel momento in cui viene considerato un problema primario, poiché ritengo e non cambio idea che i problemi seri siano altri e che questo vengo usato proprio per distrarre da altri problemi che non si vogliono risolvere

Altrettanto me ne sbatto dei papers degli scienziati meteo perché per me la scienza meteo non è al pari della medicina o di altri settori del sapere, mi spiace per chi ha scelto di studiare questa materia, poteva studiare altro, fatti suoi

pertanto non credo a nessuna delle previsioni di queste persone e non credo certo che le risposte le danno i carotaggi

detto questo, però, sono interessato al clima e quindi mi interrogo se sia possibile capire come mai in Europa abbiamo non inverno continui negli ultimi 30 anni e come mai c'è questa invadenza dell'hp

su questo sono curioso e per questo ho fatto riferimento all'articolo di Grosso.

Inoltre anche la discussione di questo TD non mi è parsa stupida: la discesa della -40 non è cosa da poco visto come si estremizza il concetto di GW

cercare di capire quindi perché da una parte dell'Oceano gli inverni li fa e come...,mentre dall'altra parte falliscono sempre ha un senso.
..Con tutto il rispetto per altri,condivido il tuo discorso.


Ma in che lingua bisogna scriverlo che in America (ma anche Giappone) ondate di freddo rilevante arrivano comunque perché la circolazione del nord emisfero va da ovest verso est e in più non ci sono oceani mitigatori e catene montuose che le possano ostacolare?
l'Europa é sempre stata più mite, ma con il gw lo é sempre di più, ma non é che i paesi suddetti siano rimasti al fresco, come mostra Sordatino anche loro si sono riscaldati come il resto del globo.
La differenza sostanziale sta nella variabilità climatica, che ancora si mantiene viva nel nord america ( seppur sbilanciata verso il caldo) mentre sembra del tutto persa in Europa, con anticicloni semipermanenti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6794
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 6:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gli inverni USA sono anche questi.. guardate gennaio che anomalie



Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4482
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mon Feb 20, 2023 4:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Pare che gli effetti dello Stratwarming nei prossimi giorni siano piu evidenti per la West Coast con clima molto freddo da Washington State , Oregon, sino in California

Non parliamo poi del grande gelo l' ondata glaciale per gli altri States , previste temperature Polari , nel Montana , Wyoming , Colorado , Idaho , North and South Dakota e Nebraska

https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPNA06_78_2.png

nel frattempo , come in questi casi , il gran caldo nel South East coast degli States sino gli States nord Orientali


Top
Profilo Invia messaggio privato
Salento92
*Forumista TOP*


Registrato: 18/11/13 20:01
Messaggi: 11946
Residenza: Brescia - Andrano (LE)

MessaggioInviato: Sun Feb 26, 2023 8:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

(ANSA) - WASHINGTON, 25 FEB - TEMPESTA DI NEVE IN CALIFORNIA - Sono oltre 120.000 le case rimaste senza elettricità nel sud ovest California dove da due giorni si sta abbattendo la piu' forte tempesta di neve dal 1989.

Rimane chiusa per ghiaccio anche l'Interstate 5, la maggiore autostrada che collega lo Stato americano con il Messico e il Canada.


Il record di neve è stato registrato nella località di Mountain High, nord-est di Los Angeles, dove sono caduti oltre 2 metri di neve e nella Snow Valley, sulle montagne di San Bernardino, dove ne sono caduti 160 centimetri.



NEVE A LOS ANGELES, non so se avete capito bene

Un religioso silenzio per molti sarebbe più opportuno.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Bill Carson



Registrato: 16/08/17 11:29
Messaggi: 611
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Sun Feb 26, 2023 9:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Salento92 ha scritto:
(ANSA) - WASHINGTON, 25 FEB - TEMPESTA DI NEVE IN CALIFORNIA - Sono oltre 120.000 le case rimaste senza elettricità nel sud ovest California dove da due giorni si sta abbattendo la piu' forte tempesta di neve dal 1989.

Rimane chiusa per ghiaccio anche l'Interstate 5, la maggiore autostrada che collega lo Stato americano con il Messico e il Canada.


Il record di neve è stato registrato nella località di Mountain High, nord-est di Los Angeles, dove sono caduti oltre 2 metri di neve e nella Snow Valley, sulle montagne di San Bernardino, dove ne sono caduti 160 centimetri.



NEVE A LOS ANGELES, non so se avete capito bene

Un religioso silenzio per molti sarebbe più opportuno.

Ma tu sei veramente serio quando scrivi queste vaccate, oppure stai semplicemente tentando di trollare, oppure contribuisci dietro retribuzione (se la risposta è questa guarda che lo stai facendo maluccio)?

Sei su un forum meteo da vari anni e non hai ancora capito che il riscaldamento globale si calcola con le temperature medie su periodi lunghi e non sui singoli episodi? Ci sono decine di episodi di caldo pauroso in ogni stagione contro uno o due di freddo, è li che si sostanzia l'espressione "riscaldamento globale".

Perfino Trump e i minchioni che gli vanno dietro hanno preso atto del riscaldamento, e infatti la narrazione da quelle parti non è più "... ma quale riscaldamento, oggi a casa mia nevicava!" ma è diventata ormai "... sì, fa caldo ma ci siamo sempre adattati, quelli che abitano vicino al mare si faranno il molo privato".

Ti rendi conto che ormai per il negazionismo climatico sei come l'ultimo giapponese rimasto a combattere nella foresta dopo che la guerra era finita da 25 anni?


Top
Profilo Invia messaggio privato
vince1986



Registrato: 24/08/12 12:23
Messaggi: 4687
Residenza: Pisa

MessaggioInviato: Sun Feb 26, 2023 9:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bill Carson ha scritto:
Salento92 ha scritto:
(ANSA) - WASHINGTON, 25 FEB - TEMPESTA DI NEVE IN CALIFORNIA - Sono oltre 120.000 le case rimaste senza elettricità nel sud ovest California dove da due giorni si sta abbattendo la piu' forte tempesta di neve dal 1989.

Rimane chiusa per ghiaccio anche l'Interstate 5, la maggiore autostrada che collega lo Stato americano con il Messico e il Canada.


Il record di neve è stato registrato nella località di Mountain High, nord-est di Los Angeles, dove sono caduti oltre 2 metri di neve e nella Snow Valley, sulle montagne di San Bernardino, dove ne sono caduti 160 centimetri.



NEVE A LOS ANGELES, non so se avete capito bene

Un religioso silenzio per molti sarebbe più opportuno.

Ma tu sei veramente serio quando scrivi queste vaccate, oppure stai semplicemente tentando di trollare, oppure contribuisci dietro retribuzione (se la risposta è questa guarda che lo stai facendo maluccio)?

Sei su un forum meteo da vari anni e non hai ancora capito che il riscaldamento globale si calcola con le temperature medie su periodi lunghi e non sui singoli episodi? Ci sono decine di episodi di caldo pauroso in ogni stagione contro uno o due di freddo, è li che si sostanzia l'espressione "riscaldamento globale".

Perfino Trump e i minchioni che gli vanno dietro hanno preso atto del riscaldamento, e infatti la narrazione da quelle parti non è più "... ma quale riscaldamento, oggi a casa mia nevicava!" ma è diventata ormai "... sì, fa caldo ma ci siamo sempre adattati, quelli che abitano vicino al mare si faranno il molo privato".

Ti rendi conto che ormai per il negazionismo climatico sei come l'ultimo giapponese rimasto a combattere nella foresta dopo che la guerra era finita da 25 anni?


Lascialo perdere, é un poveraccio.


Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo65



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 201
Residenza: Ostia Lido - RM

MessaggioInviato: Sun Feb 26, 2023 9:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Salento92 ha scritto:
(ANSA) - WASHINGTON, 25 FEB - TEMPESTA DI NEVE IN CALIFORNIA - Sono oltre 120.000 le case rimaste senza elettricità nel sud ovest California dove da due giorni si sta abbattendo la piu' forte tempesta di neve dal 1989.

Rimane chiusa per ghiaccio anche l'Interstate 5, la maggiore autostrada che collega lo Stato americano con il Messico e il Canada.


Il record di neve è stato registrato nella località di Mountain High, nord-est di Los Angeles, dove sono caduti oltre 2 metri di neve e nella Snow Valley, sulle montagne di San Bernardino, dove ne sono caduti 160 centimetri.



NEVE A LOS ANGELES, non so se avete capito bene

Un religioso silenzio per molti sarebbe più opportuno.


I dintorni di Los Angeles sono collinari e montuosi.
Mica è nevicato a Santa Monica.


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6794
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Mon Feb 27, 2023 11:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Ma ancora date retta a questi trollaggi? Laughing Laughing

L'ha capito pure lui ma insiste per mettere caciara..

Tutta la Sierra Nevada è spesso soggetta a queste super nevicate, mediamente ogni 2/3 anni riceve una o più nevicate ingenti, grazie alla sua vicinanza con le "giga-perturbazioni" del Pacifico e l'effetto stau mastodontico, nonchè alla quota mediamente molto elevata delle stazioni di rilevamento (tutte over 1800/2000m)

Spesso però è bene ricordare che soffre anche di lunghi periodi anticiclonici o repentine fusioni del manto nevoso anche in pieno inverno.

Assomiglia un po' al clima del nostro cuneese, con tutte le differenze del caso..


Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19785
Residenza: roma

MessaggioInviato: Mon Feb 27, 2023 12:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bagnata la neve è arrivata a tratti a livello del mare
Non è un fatto usuale, tant'è che risaliva al 1986 o 89 l'ultimo precdente
Il riferimento alle temperature globali è un conto
Le ondate di freddo sono un'altra storia ovviamente
GW non significa che non esistono più le discese gelide anche eccezionali
Quanto poi al discorso cicli, uomo etc, penso sia inutile continuare a scannarsi su questioni ancora cosi controverse, che poi diventano pretesti per condire ideologie o altro
Certezza non ce ne sono
Ho già risposto che i carotaggi non sono certezze assolute, si tratta di ipotesi, valutazioni, etc etc
Non giova a nessuno stare a fare previsioni di come sarà il clima tra 500 anni perché tra 500 anni noi non ci saremo più e la controprova non ce l'ha nessuno tanto più che a malapena si riesce a capire il tempo a 3 giorni
Va bene invece adattarsi ai cambiamenti climatici, di freddo e di caldo, e investire su questo adattamento.
saluti


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29, 30  Successivo
Pagina 28 di 30

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it