Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Modelli Live Ottobre 2022
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Modelli Live Ottobre 2022
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 68, 69, 70  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kekko14



Registrato: 18/03/20 20:13
Messaggi: 486
Residenza: Crispano(NA)

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 11:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Netto cambiamento di gfs12 nel medio long
Ci sta,siamo a 200 ore


Top
Profilo Invia messaggio privato
Estremo Nordest



Registrato: 14/02/15 21:05
Messaggi: 3809
Residenza: Gorizia

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 12:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

dersu ha scritto:
Ottobre ha scritto:

In fondo, senza aprire polemiche, l'Est quasi sempre si risolve in seccume per 2/3 (spesso 3/4) del paese.
Ovviamente l'Est serve come il pane proprio per quel terzo (o quarto) di paese che in quel modo ricarica le falde.
L'ideale, come tutti scriviamo, sarebbe una giusta alternanza Ovest-Est... Ma quelli sono desideri.

Parere personalissimo, ad oggi, valutando nel complesso la situazione idrica del paese, serve ancora tanta acqua. E poco male se a rimetterci dovesse essere il freddo. Preferirei un autunno-inverno mite con tante precipitazioni a un periodo freddo e secco.


Concordo appieno, idealmente in grado di portare molta neve su Alpi ed Appennini.
Ma per il momento lo vedo un sogno lontano, nel breve/medio si riparte col nulla e la stasi atmosferica, anche se a livello macro gli indici in effetti sembrerebbero possibilisti...
Buongiorno a tutti!!Senza guardare tanto lontano nei prossimi 3/4 giorni ci prendiamo temperature tra i 24/26° cosa non da poco!!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 594
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 12:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ec e gfs vedono intorno alla fine della prima decade la formazione di una depressione in uscita dal Canada orientale. non è ancora chiaro l'impatto sulla corrente a getto in atlantico. Tuttavia entrambe intravedono possibilità di piogge per sett prossima in Italia


Top
Profilo Invia messaggio privato
Matteo TV
*Forumista TOP*


Registrato: 15/07/16 20:22
Messaggi: 19558
Residenza: Colle Umberto

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 1:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

seconda parte di settimana da estate



Top
Profilo Invia messaggio privato
Matteo TV
*Forumista TOP*


Registrato: 15/07/16 20:22
Messaggi: 19558
Residenza: Colle Umberto

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 1:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

1' decade andata se si cerca autunno

poi qualcosa potrebbe muoversi



Top
Profilo Invia messaggio privato
vignaiolo



Registrato: 07/05/10 21:37
Messaggi: 4595
Residenza: OTTIGLIO (AL)

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 2:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Matteo TV ha scritto:
seconda parte di settimana da estate



Metà ottobre credo sia andato poi per il proseguio è tutto da vedere


Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo**



Registrato: 27/01/09 08:24
Messaggi: 2986
Residenza: Besate(mi)

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 2:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Almeno non accendiamo i riscaldamenti
Laughing Laughing Laughing Laughing


Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4388
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 3:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

matteo** ha scritto:
Almeno non accendiamo i riscaldamenti
Laughing Laughing Laughing Laughing


commento che leggo da anni a ogni ottobrata-novembrata o marzolata... e che si giustifica sempre più spesso, ma che mai come quest'anno avrebbe una sua ratio visto il drammatico aumento dei prezzi del gas ( soprattutto per ragioni speculative).

Ad ogni modo sì... non avremo freddo ma neanche fresco importante con ogni probabilità per quasi tutto ottobre, visto che la prima decade sarà anticiclonica e tardo estiva ( oggi Torino centro 27 gradi) e la seconda blandamente atlantica (e ancora secca per le solite zone) ma assai mite

Per il fumo che esce dalla bocca...mettersi comodi....


Top
Profilo Invia messaggio privato
vignaiolo



Registrato: 07/05/10 21:37
Messaggi: 4595
Residenza: OTTIGLIO (AL)

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 5:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

matteo** ha scritto:
Almeno non accendiamo i riscaldamenti
Laughing Laughing Laughing Laughing


Si si ma se va avanti così resteremo senz'acqua... altro risparmio assicurato Laughing


Top
Profilo Invia messaggio privato
vignaiolo



Registrato: 07/05/10 21:37
Messaggi: 4595
Residenza: OTTIGLIO (AL)

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 5:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Intanto anche oggi le solite mappe a 15 giorni lasciano sempre le stesse zone con bassa probabilità di pioggia


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11106
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 7:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

matteo** ha scritto:
Almeno non accendiamo i riscaldamenti
Laughing Laughing Laughing Laughing


Sono anni che in pianura padana il riscaldamento è superfluo per gran parte del mese di ottobre...anzi spesso veniva acceso a metà mese nei centralizzati e poi finestre spalancate per rinfrescare l ambiente.
Forse quest anno si accenderà quando realmente sarà necessario ( fra un bel po Smile )


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 8:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Conferme dai GM per una ripresa della dinamicità già a fine prima decade.
Dapprima in maniera soft tramite leggera ondulazione e cavi d'onda sul Mediterraneo
occidentale e successivamente in maniera molto più decisa e sempre verso l'ovest
del Mediterraneo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1455
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 9:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Conferme dai GM per una ripresa della dinamicità già a fine prima decade.
Dapprima in maniera soft tramite leggera ondulazione e cavi d'onda sul Mediterraneo
occidentale e successivamente in maniera molto più decisa e sempre verso l'ovest
del Mediterraneo.
Ec apre ad una fase occidentale che potrebbe diventare marcata a metà mese.

Gfs in modo diverso


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gio79



Registrato: 20/06/22 22:05
Messaggi: 318
Residenza: Vimercate

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 10:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il Bomba parla di ciclone sull’Italia da martedì 11 con drastico calo delle temperature…


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 594
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Mon Oct 03, 2022 11:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ec nelle sue anomalie settimanali vede un cambio netto rispetto alla prima decade con un calo dei geopotenziali in italia e l'hp spostarsi in atlantico. Addirittura ancora una volta un sorplus pluvio per il versante tirrenico.
Lo smantellamento dell'anticiclone in area mediterranea si fa sempre più probabile
3-10ott

10-17ott



Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 68, 69, 70  Successivo
Pagina 3 di 70

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it