Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Meteonotizie dal Mondo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Meteonotizie dal Mondo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 54, 55, 56, 57, 58  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2389
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Tue Jul 19, 2022 8:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

iniestas ha scritto:
Sordatino ha scritto:
Ma figurati se il mio è un parteggiare su chi vince fra caldo e freddo, né tantomeno voglio fare le gare sui morti per dimostrare qualcosa, qui la questione è meramente formale e di metodo e si sostanzia per l'appunto nel voler ridurre tutto ad un'inutile guerra santa.

Personalmente non sono un seguace della "religione ecologista", anzi, però non ragiono manco in maniera diametralmente opposta: se gli esperti mi dicono occhio che le cose potrebbero mettersi molto male non sto lì a dire prezzolati, venduti al sistema, il mainstream ci guadagna, i problemi sono altri etc. etc.

Cerco di stare laicamente alle valutazioni di chi studia la materia, senza appiattirmi sulle drammatizzazioni patetiche da fine del mondo che si leggono nei titoli clickbait dei media generalisti e allo stesso tempo senza cedere alla retorica dell'uomo padrone dell'universo portata avanti dai media generalisti di segno opposto.

Detto questo, c'è chi pensa che moriremo fra le fiamme del caldo? E lascialo fare, che te ne frega di moralizzare, informare, svegliare, tanto né tu né io né gli altri che non hanno gli strumenti tecnici per esprimersi compiutamente sappiamo come andrà effettivamente a finire, e chi si è convinto di qualcosa in un senso o nell'altro non cambierà certo idea perchè legge un nostro messaggio su un forum!


Va bene
Se ti esprimi in questo modo e con questi toni hai il mio apprezzamento
Finiamola qui, evidentemente si è’ andato oltre, io volevo solo stigmatizzare certi eccessi che avevo letto, ma poi la cosa degenera e diventa un vespaio
Colleghi forumisti come prima Sorda e comunque mi spiace che hai letto quel msg che avevo cancellato perché dopo averlo scritto mi sono reso conto di avere calcato troppo la mano e mi sono detto che stavo scrivendo quelle cose a uno che nemmeno conosco se non per quello che scrive su un forum
Quindi non tenerne conto
Un saluto 😀


Apprezzo ed accolgo il tuo messaggio di composizione 👍🏻 purtroppo anche la mia vis polemica - ormai cronicizzata - mi ha portato ad andare oltre e di questo mi rammarico.

@freddopungente: ma io mica nego in toto la probabilità che i danni li stiamo facendo noi (proprio la scorsa settimana guardando un profilo social che posta fotografie di oggetti in plastica di 50 anni fa che ancora oggi si spiaggiano - non oso pensare quanta plastica ci sia nel pesce che mangiamo… - mi sono chiesto: e se col GW stessimo facendo la morte della ranocchia nel pentolone solo perché rispetto alla plastica nel mare non è una fenomeno altrettanto visivile?) dico solo, da un lato, che allo stato non ci sono certezze sugli effetti ultimi del riscaldamento (finiremo sommersi? Desertificati? O magari riusciremo a limitare e contenere gli effetti con apposite strategie e tecnologie?).

Dall’altro lato potrebbe essere inutile cercare soluzioni radicali perché non sono economicamente/socialmente sostenibili, ad esempio poco tempo fa mi sono scontrato con un utente di Bolzano legittimamente molto ambientalista che stigmatizzava l’uso dei condizionatori anche qui a Roma, ma ragazzi non scherziamo come si fa a stare senza con queste temperature, io a casa lo uso tutte le notti (e di giorno a lavoro).

Per tacere del fatto che mezzo mondo potrebbe non seguirci, non riusciamo a impedire alla Russia di fare una guerra a poche miglia di km dai nostri confini figurarsi costringerli a rinunciare agli idrocarburi, hanno solo quelli!


Top
Profilo Invia messaggio privato
maxtempesta



Registrato: 15/09/13 21:04
Messaggi: 801
Residenza: riccia (CB)

MessaggioInviato: Tue Jul 19, 2022 9:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
maxtempesta ha scritto:
gemi65 ha scritto:
Della serie nessuno muore di caldo, in 7 giorni 510 morti in Spagna.


Di queste vittime, 321 sono over 85, 121 tra i 75 e gli 84 anni e altre 44 tra i 65 ei 74 anni.

E quanti di colore, ebrei, gay?
Roba da matti; spero solo tu stia scherzando ma certo che scherzare con la vita delle persone è sadico quantomeno.

se la vita media è 80 anni, essendo la maggior parte dei morti over 85, non mi sembra una grande novità, semplicemente ad una ceta eta si muore; quindi è sensazionalismo da sciacalli climatici


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6801
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Wed Jul 20, 2022 9:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Amburgo supera per la prima volta nella sua storia i 40 gradi.
I meteoman tedeschi parlano già di un evento assurdo e neanche lontanamente prevedibile in una città che ha la massima di luglio di +23




Top
Profilo Invia messaggio privato
Febbraio2012



Registrato: 03/11/15 23:17
Messaggi: 2520
Residenza: Macerata

MessaggioInviato: Thu Sep 29, 2022 7:37 am    Oggetto: Rispondi citando


impressionante in Florida


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 31552
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sat Nov 19, 2022 3:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Intensa ondata di gelo in atto sul nord america


Alcune foto di Buffalo





Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 42285
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sat Dec 24, 2022 5:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://www.repubblica.it/esteri/2022/12/24/news/giappone_ondata_di_gelo_nevicate_e_morti-380558595/?ref=RHLF-BG-I380559676-P11-S2-T1


Top
Profilo Invia messaggio privato
Scighèra



Registrato: 28/07/20 20:42
Messaggi: 550
Residenza: cuggiono

MessaggioInviato: Mon Jan 02, 2023 9:41 am    Oggetto: Rispondi citando

Segnalo i 18.7 di Varsavia raggiunti ieri...


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 42285
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Jan 02, 2023 10:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Oggi - 08:51
CROLLANO record di caldo in Germania: a Wielenbach in Alta Baviera con 20,8°C nel giorno di Capodanno, record che resisteva dal 1961. Da record anche i valori di 20°C a Monaco di Baviera, i 17°C di Colonia, di Dusseldorf e Berlino, ma anche i 16°C di Francoforte ed Hannover.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Bill Carson



Registrato: 16/08/17 11:29
Messaggi: 634
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Tue Jan 10, 2023 8:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Segnalo ieri -39,1° a Ufa, Russia europea, in zona Urali centrali (http://www.pogodaiklimat.ru/monitor.php?id=28722).


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4541
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Thu Jan 19, 2023 2:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://climatereanalyzer.org/wx_frames/gfs/ds/gfs_asia-lea_t2min_3-day.png

In Siberia in questi giorni si registrano temperature minime oltre i -- 60 C.

https://pbs.twimg.com/media/Fmt-yBVWQAAqtDq?format=jpg&name=large

https://pbs.twimg.com/media/FmvlSDpX0AQfJ4A?format=png&name=900x900


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gorky Park



Registrato: 15/01/07 17:02
Messaggi: 1072
Residenza: Roma - Parco Azzurro

MessaggioInviato: Sun Feb 05, 2023 9:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nevica ad Istanbul.


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4541
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun Mar 26, 2023 10:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Mentre nel Mediterraneo prevale un clima mite , come anche in Italia , con temperature sopra la media del periodo ,( nei prossimi giorni temp. in diminuzione per una ondata relativamente piu fredda ) ,

invece nella West Coast degli States da mesi prevale un clima piu freddo
https://climatereanalyzer.org/wx/todays-weather/input/gfs_world-wt_t2anom_d1.png

https://climatereanalyzer.org/wx_frames/todays-weather/d1-3/gfs_na-lc_t2anom_d1-3.png

mesi invernali e primo mese primaverile eccezionalmente piovosi
nella West Coast degli States , con un sopra media pluvio di rilievo storico .

In Europa invece , in questo periodo d inizio Primavera Astronomica , sono di rilievo storico le temperature Polari nelle zone settentrionali della Scandinavia ben inferiori la media del periodo , Temperature Glaciali ben oltre i -- 20 e --30 C.
https://pbs.twimg.com/media/Fr_8LGUaIAA40eO?format=jpg&name=4096x4096

Condizioni climatiche tipicamente Invernali per i Paesi Scandinavi , Svezia , Norvegia e Finlandia
https://climatereanalyzer.org/wx_frames/todays-weather/d1-3/gfs_euro-lc_t2anom_d1-3.png


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6801
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Tue Mar 28, 2023 1:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Neve record per la Sierra Nevada californiana.

In questa stagione si superano i 800 pollici praticamente ovunque tra Mammoth lake e Lake Tahoe a una quota di 2500m che sono l'equivalente di

20 METRI di neve Shocked

Per farvi qualche esempio:

L'annata più nevosa per le Alpi Occidentali (di cui ho i dati) negli ultimi 150 anni è stata la 1887/88 mentre quella in tempi più recenti la 1971/72 .
Nell'ultima, quella in cui sappiamo di più, sono caduti mediamente 11/12 metri di neve a 2500m nel corso di tutto l'inverno che però è stato preso in esame da ottobre a aprile. Quindi quasi il DOPPIO ma non solo.. tutto tra dicembre e marzo!!!!

Ora c'è un ENORME problema, evidenziato da un team di scienziati.

la pioggia che per motivi stagionali cadrà sempre più in alto con il rischio di appesantire l'enorme quantità di neve ancora presente a "basse" quote (in california i paesi sciistici sono quasi tutti oltre i 2000m) e creare disastrose inondazioni a valle.

https://theconversation.com/why-rain-on-snow-in-the-california-mountains-worries-scientists-201742


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4541
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Tue Mar 28, 2023 9:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
Neve record per la Sierra Nevada californiana.

In questa stagione si superano i 800 pollici praticamente ovunque tra Mammoth lake e Lake Tahoe a una quota di 2500m che sono l'equivalente di

20 METRI di neve Shocked

Per farvi qualche esempio:

L'annata più nevosa per le Alpi Occidentali (di cui ho i dati) negli ultimi 150 anni è stata la 1887/88 mentre quella in tempi più recenti la 1971/72 .
Nell'ultima, quella in cui sappiamo di più, sono caduti mediamente 11/12 metri di neve a 2500m nel corso di tutto l'inverno che però è stato preso in esame da ottobre a aprile. Quindi quasi il DOPPIO ma non solo.. tutto tra dicembre e marzo!!!!

Ora c'è un ENORME problema, evidenziato da un team di scienziati.

la pioggia che per motivi stagionali cadrà sempre più in alto con il rischio di appesantire l'enorme quantità di neve ancora presente a "basse" quote (in california i paesi sciistici sono quasi tutti oltre i 2000m) e creare disastrose inondazioni a valle.

https://theconversation.com/why-rain-on-snow-in-the-california-mountains-worries-scientists-201742


In California , another cold storm , altra fase piovosa e nevosa
https://www.tropicaltidbits.com/sat/satlooper.php?region=atlpac-wide&product=truecolor

Nella West Coast mesi invernali e primo mese primaverile eccezionalmente piovosi , con un sopra media pluvio di rilievo storico .


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 42285
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Thu Mar 30, 2023 12:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://www.meteolive.it/news/Ti-segnaliamo/49/ti-segnaliamo-raggiunti-i-30-record-per-fine-marzo-nella-giornata-di-ieri-su-/96977/


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 54, 55, 56, 57, 58  Successivo
Pagina 55 di 58

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it