Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Marzo 2023: Modelli Live (per esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Marzo 2023: Modelli Live (per esperti)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 47, 48, 49  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10350
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Wed Mar 01, 2023 5:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Molto bene ukmo



Top
Profilo Invia messaggio privato
effetto stau



Registrato: 29/12/12 14:01
Messaggi: 4889
Residenza: san mauro pascoli

MessaggioInviato: Wed Mar 01, 2023 5:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ottimo Gem


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 42332
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Mar 01, 2023 5:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nessuno dei GM in uscita vede entro le 144 ore l'aggancio in Atl tranne Gfs.
Quindi sicuramente non avverrà almeno nel medio termine.
Passaggio artico marittimo assai probabile entro prossima settimana.
Almeno le briciole sarebbe il caso di raccoglierle dopo movimenti così sensazionali e rari visti sulle carte.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10350
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Wed Mar 01, 2023 5:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Va monitorato, i miglioramenti ci sono, a parte che abbiamo commentato decine di pagine in passato per molto meno


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gelo69



Registrato: 28/01/22 17:40
Messaggi: 193
Residenza: Fonte nuova

MessaggioInviato: Wed Mar 01, 2023 5:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bene gem bene uklo bene icon poi arriva lui il profeta che dici che va male che li guardiamo a farecle carte che poi ce lui che sactutto


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gelo69



Registrato: 28/01/22 17:40
Messaggi: 193
Residenza: Fonte nuova

MessaggioInviato: Wed Mar 01, 2023 5:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bene gem bene ukmo bene gem poi arriva lui che gia sa come va il tempo ma che li guardiamo a fare le carte se ce il.profeta


Top
Profilo Invia messaggio privato
effetto stau



Registrato: 29/12/12 14:01
Messaggi: 4889
Residenza: san mauro pascoli

MessaggioInviato: Wed Mar 01, 2023 5:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per un coinvolgimento almeno del nord Italia basterebbe che sprofondasse più a sud di 300 km
Sarà neve in pianura su diverse regioni


Top
Profilo Invia messaggio privato
Vedolaneve
Forumista senior


Registrato: 15/02/13 13:51
Messaggi: 5656
Residenza: Mulazzano/coriano(rn)219m

MessaggioInviato: Wed Mar 01, 2023 5:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

effetto stau ha scritto:
Ottimo Gem




tutta questione di tempistiche
comunque sbaglierò ma spero che ci sia un ripristino di vorticità in sede groellandese , in modo da allentare le vortictà verso uk e permettere all azzorre di salire



indicativamente cosi con un po di miglioramenti Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Wurm78



Registrato: 07/01/19 20:20
Messaggi: 1135
Residenza: Somma Lombardo

MessaggioInviato: Wed Mar 01, 2023 5:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Al nord la prossima settimana arriverebbero isoterme fredde, anche da neve a quote molto basse, ma con i minimi non ci siamo propri, sono troppo BASSI, privilegiano il centro, il nord non vede quasi niente.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 42332
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Mar 01, 2023 5:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

EC 06 a 144 ore è una via di mezzo tra Gfs e gli altri Gm pomeridiani.
Peccato.


Top
Profilo Invia messaggio privato
effetto stau



Registrato: 29/12/12 14:01
Messaggi: 4889
Residenza: san mauro pascoli

MessaggioInviato: Wed Mar 01, 2023 5:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non capisco perché appare sempre quel naso a ridosso dell'Islanda che va poi a legare con il canadese.
Non capisco perché si forma, perché appare ...non vedo la causa concatenante


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10350
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Wed Mar 01, 2023 5:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

effetto stau ha scritto:
Non capisco perché appare sempre quel naso a ridosso dell'Islanda che va poi a legare con il canadese.
Non capisco perché si forma, perché appare ...non vedo la causa concatenante


Penso che la causa sia la rotazione antioraria del fronte in ingressio n italia, alimentato da un esasperazione antioraria della stessa, e in assenza di un blocco altopressorio in atlantico


Top
Profilo Invia messaggio privato
effetto stau



Registrato: 29/12/12 14:01
Messaggi: 4889
Residenza: san mauro pascoli

MessaggioInviato: Wed Mar 01, 2023 5:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

gandalf il bianco ha scritto:
effetto stau ha scritto:
Non capisco perché appare sempre quel naso a ridosso dell'Islanda che va poi a legare con il canadese.
Non capisco perché si forma, perché appare ...non vedo la causa concatenante


Penso che la causa sia la rotazione antioraria del fronte in ingressio n italia, alimentato da un esasperazione antioraria della stessa, e in assenza di un blocco altopressorio in atlantico


Grazie Gandalf


Top
Profilo Invia messaggio privato
Metropolis



Registrato: 29/11/16 21:13
Messaggi: 1145
Residenza: Brianza Nord-Milano

MessaggioInviato: Wed Mar 01, 2023 6:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vedolaneve ha scritto:


Fase artica per la prossima settimana probabile , quanto e se sarà incisiva dipenderà dal sincronismo aggancio ip canadese , un ritardo di 12 -24 h potrebbe fare la differenza .
vedremo
ICON 00 non è male a riguardo

Icon non male? Per chi? Solita curvatura delle correnti e solito ingresso. E nord con freddo secco.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10350
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Wed Mar 01, 2023 7:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

OT

volevo chiedere ai forumisti del nord est,da quanto è che non vedono una nevicata in pianura con un bell accumulo, credo sia la parte d Italia più penalizzata, anche dopo la Sicilia e sardegna


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 47, 48, 49  Successivo
Pagina 3 di 49

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it