Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - le anomalie termiche settimanali e mensili
Log in FAQ Cerca Indice del forum

le anomalie termiche settimanali e mensili
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 284, 285, 286 ... 315, 316, 317  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Thu Sep 23, 2021 9:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Settembre chiuderà con una anomalia "mostre" su buona parte dell'italia.

Da nord a sud.. qui da me siamo a +3,3 oltre la media del periodo ma quello che preoccupa è l'evidente insediamento estivo ormai conclamato nel mese di settembre, da diversi anni a questa parte.

Quella che oggi ci sembra una anomalia sarà presto la normalità, così come i 3/4 mesi consecutivi roventi al sud che scivolerà da un clima mediterraneo a un clima sub tropicale secco con stagione umida mentre il clima mediterraneo si sposterà di 400/500km più a nord


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7649
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Wed Sep 29, 2021 5:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anomalie ultima settimana



Europa dell'est sotto pesanti anomalie negative, mentre su Regno Unito, Italia occidentale e Grecia si sono registrate temperature sopra media.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41227
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Sep 29, 2021 5:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stefano1986 ha scritto:
Anomalie ultima settimana



Europa dell'est sotto pesanti anomalie negative, mentre su Regno Unito, Italia occidentale e Grecia si sono registrate temperature sopra media.

Grazie Stefano. Ormai si va per il dato finale.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10304
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Wed Sep 29, 2021 11:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stefano1986 ha scritto:
Anomalie ultima settimana



Europa dell'est sotto pesanti anomalie negative, mentre su Regno Unito, Italia occidentale e Grecia si sono registrate temperature sopra media.

Credevo molto peggio a leggere certi commenti Very Happy
Grazie Stefano Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8022
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Thu Sep 30, 2021 4:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Con oggi si chiude un mese di settembre che qui a Torino è stato decisamente caldo.

Mi sono preso la briga di mettere su excell i dati desunti da Meteociel per la stazione di Torino Caselle per il periodo dal 1973 al 2021.

Il settembre 2021 con una media di 20,75 non è il più caldo ma il 4° più caldo
dopo i 21,75 del settembre 2011, i 21° del 1987, i 20,8° del 2016 ed al quinto posto il 1985 con 20,6° di media; quindi ben due mesi di settembre degli anni '80 nei primi 5 posti.

Anche le medie decadali ci dicono che i settembre degli anni '80 furono piuttosto caldi.

Infatti le medie per periodo sono:

dal 2021 al 2011 media 19,65°

dal 1989 al 1980 media 18,84°

dal 2010 al 2000 media 18,10°

dal 1999 al 1990 media 17,79°

dal 1979 al 1973 media 17,52

Quindi dal periodo 1973/79 al periodo 2011/21 l'aumento è stato di circa 2°

Di tutti gli anni presi in considerazione il mese di settembre più freddo fu il 1976 on una media di 15,25 seguito dal 1996 con 15,6°, dal 1995 con 15,9° e dal 2001 con 15,95°.

Dei settembre degli anni 2000 il più freddo è stato il 2001 con 15,95, quindi con ben 5,8° in meno del settembre 2011 e 4,8° in meno di quest'anno.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Silano
Forumista senior


Registrato: 14/01/16 18:37
Messaggi: 7443
Residenza: cosenza, 250 mt

MessaggioInviato: Thu Sep 30, 2021 6:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
Stefano1986 ha scritto:
Anomalie ultima settimana



Europa dell'est sotto pesanti anomalie negative, mentre su Regno Unito, Italia occidentale e Grecia si sono registrate temperature sopra media.

Credevo molto peggio a leggere certi commenti Very Happy
Grazie Stefano Wink


Si, poi arrivano i dati e festeggiamo che è soltanto il quinto più caldo degli ultimi 200 anni...


Top
Profilo Invia messaggio privato
Telecuscino
*Forumista TOP*


Registrato: 31/07/17 11:51
Messaggi: 19331
Residenza: Corridonia (MC) - 255 m

MessaggioInviato: Thu Sep 30, 2021 9:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lupo Silano ha scritto:
lities ha scritto:
Stefano1986 ha scritto:
Anomalie ultima settimana



Europa dell'est sotto pesanti anomalie negative, mentre su Regno Unito, Italia occidentale e Grecia si sono registrate temperature sopra media.

Credevo molto peggio a leggere certi commenti Very Happy
Grazie Stefano Wink


Si, poi arrivano i dati e festeggiamo che è soltanto il quinto più caldo degli ultimi 200 anni...

La tocca piano Lupo Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
geloneve
Forumista senior


Registrato: 06/03/11 09:20
Messaggi: 8256
Residenza: Faenza centro - 35 m.

MessaggioInviato: Fri Oct 01, 2021 4:57 am    Oggetto: Rispondi citando

.Dati, statistiche ed analisi settembre 2021.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +12,0°c;
media temperature massime: +27,8°c;
media temperature: +19,4°c;

temperatura minima più bassa: +7,6°c (24);
temperatura minima più alta: +19,1°c (16);
temperatura massima più bassa: +22,1°c (27);
temperatura massima più alta: +32,7°c (14);

giorni con temperature massime >+25°c: 26;
giorni con temperature minime <10>=1,0 mm): 8;
media vento: 4,7 km/h;
raffica massima di vento: 40,2 km/h SW (26);
media umidità relativa: 74%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0921.pdf

Di seguito il confronto con gli altri mesi di settembre 2021 con gli altri anni.


Mese sopra alla media pluviometrica e termicamente nella norma (-0,1°c rispetto alla mia media storica) grazie a temperature minime molto basse, soprattutto nella 1° decade.
Da segnalare la giornata del 26 che ha visto fortissimi temporali che hanno fatto registrare punte pluviometriche di oltre 95 mm di accumulo nel ravennate centro-settentrionale e la giornata del 30 con violenti temporali che hanno allagato alcune zone dell'imolese e la zona industriale di Forlì.


Top
Profilo Invia messaggio privato
ICEBOWL



Registrato: 20/04/17 09:29
Messaggi: 4730
Residenza: Carnate (MB) 248mslm

MessaggioInviato: Tue Oct 05, 2021 1:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

SETTEMBRE 2021 della stazione meteo di Carnate (MB):

Tmx +25.4° VS SERIE 04-20 +1.0°
Tmn +14.8° VS SERIE 04-20 +0.8°
Tavg +19.2° VS SERIE 04-20 +0.9°
Pioggia 107mm (+40mm VS 04-20)
Tmx mx +30.6° il 13 SETTEMBRE
Tmn mn +10.0° il 20 SETTEMBRE
TMX OVER +30° #1
TMN OVER +20° #0

ECCO IL TREND DAL 2004:



Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41227
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Tue Oct 05, 2021 3:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Luca Mercalli sul Fatto
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2021/10/03/settembre-dei-record-ma-ci-sono-ancora-margini-per-la-terra/6340948/


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7649
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Wed Oct 06, 2021 1:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anomalie ultima settimana



In Italia, come prevedibile, si sono registrate ancora temperature sopra media, specie sul versante tirrenico.




L'ultima modifica di Stefano1986 il Wed Oct 06, 2021 1:55 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41227
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Oct 06, 2021 1:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stefano1986 ha scritto:
Anomalie ultima settimana



In Italia, come prevedibile, si sono registrate an ira temperature sopra media, specie sul versante tirrenico.

A breve fine di questo strazio almeno per un po'.
In attesa di leggere i dati finali di settembre.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Telecuscino
*Forumista TOP*


Registrato: 31/07/17 11:51
Messaggi: 19331
Residenza: Corridonia (MC) - 255 m

MessaggioInviato: Thu Oct 07, 2021 7:17 am    Oggetto: Rispondi citando

I primi 5 giorni Ottobrini viaggiavano a +3,6 dalla 81/10 !


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7649
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Sun Oct 10, 2021 11:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anomalie Settembre 2021




Il mese ha chiuso a +1.73 dalla media, risultando il 7° più caldo da inizio rilevazioni.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41227
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Oct 11, 2021 6:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Stefano1986 ha scritto:
Anomalie Settembre 2021




Il mese ha chiuso a +1.73 dalla media, risultando il 7° più caldo da inizio rilevazioni.

Grazie Stefano.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 284, 285, 286 ... 315, 316, 317  Successivo
Pagina 285 di 317

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it