Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Inverno 2022/23 monitoriamolo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Inverno 2022/23 monitoriamolo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 65, 66, 67 ... 84, 85, 86  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8087
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 8:05 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno!

Esordio di febbraio che ha portato un netto rialzo termico, soprattutto nelle massime, dai 10/11° ai 14/16°, le minime tra ieri e oggi si sono portate sopra lo zero, pur ancora con la presenza di brinate, il tutto con una blanda influenza favonica, che porta con sé anche un abbassamento dell'umidità.
È un esordio ormai comune negli ultimi anni e molto simile soprattutto al 2020 e 2022.

Minima odierna +1°, brinata e nuvolosità in aumento da dopo l'alba.

Temperature che rimangono più basse, sia nelle minime che nelle massime, sulla pianura sud-orientale, specie sul mantovano, dove ieri vi erano ancora picchi di -3° e oggi -1/-2°.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Troppo Vento



Registrato: 01/08/11 12:33
Messaggi: 1682
Residenza: Sala Baganza (PR) 180mt

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 10:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Oggi siamo tornati ad una parvenza d'inverno. Minima di 0,7 gradi e nebbia. Ora +3,5 e sole in alcune zone


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41195
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 1:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oggi si vola verso le medie massima di aprile
Macerata temperatura massima parziale 15,5
In un contesto di umidità bassissima e massima serenità e limpidezza
Continua lo sporco lavoro del mangia neve libeccio
Chi si preoccupa tanto rinevica
😂😂


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41195
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 5:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Macerata temperatura massima definitiva 16,7
Vento da sud-ovest in questo momento tornato moderato con raffiche qui in paese


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10293
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 5:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

T. max. +13.2° senza fohen, +16.5° in centro a Torino.
Toccati i +20° sulla bassa Valle d'Aosta.
Ma domani si farà ancora meglio... Embarassed


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1461
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 5:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mariano estremi min -2,3 e max 14,8


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8087
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 6:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buonasera!

Volano, sulle ali del favonio, le località della Val Chiavenna, con Somaggia a 19.8° e Chiavenna a 19.7°, ma si registra un tepore tardo-marzolino anche sulla Valtellina e sulla metà occidentale della Lombarda, con in media 15°, qualcosa in più sull'alto varesotto e qualcosa in meno sul Lario.

Mitezza che sfuma gradualmente procedendo verso est, con 10° in media nell'area di Brescia e 7-9° tra bassa bresciana e mantovano, la più fredda San Lorenzo di Goito, fermatasi a 5.9° (dopo una minima di -2.0°).

Dunque si passa dalla primavera inoltrata delle vallate alpine sotto favonio, all'inverno delle "bassure" avvolte dalla nebbia, situazione abbastanza usuale in inverno, ma che negli ultimi anni lo è diventata ancora di più, anzi, quest'anno il favonio caldo a parte un paio di fugaci comparsate sinora si era visto poco.


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8087
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 6:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
T. max. +13.2° senza fohen, +16.5° in centro a Torino.
Toccati i +20° sulla bassa Valle d'Aosta.
Ma domani si farà ancora meglio... Embarassed

Situazione simile alla Val Chiavenna e alla Leventina in Canton Ticino, ma lì il phöenn si è fatto sentire, anche in pianura qualche blanda raffica c'è stata.


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1461
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 6:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

alx87 ha scritto:
lities ha scritto:
T. max. +13.2° senza fohen, +16.5° in centro a Torino.
Toccati i +20° sulla bassa Valle d'Aosta.
Ma domani si farà ancora meglio... Embarassed

Situazione simile alla Val Chiavenna e alla Leventina in Canton Ticino, ma lì il phöenn si è fatto sentire, anche in pianura qualche blanda raffica c'è stata.
Scusate ma domani danno venti forti parte occ della Lombardia?io ho trovato indicazioni ma solo per alte quote e creste di confine


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6973
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 8:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Benvenuta primavera,Piemonte che sono convinto che farà parlare di sé tra domani e lunedì,avrà un delta termico di oltre 20 gradi nel giro di 24/36 ore
Si passerà dai venti e passa gradi di domani con sole bollente e vento caldo agli 0° di domenica notte con neve(specie parte occidentale della regione) e venti gelidi da est
Piemonte is the new Usa
Qui oggi estremi -0,6°/16,7°
Nonostante le termiche abbondantemente positive in quota,le minime continuano a mantenersi negative proseguendo la striscia di parecchie minime sottozero,probabilmente si interromperà domani mattina
Domani si punta al ventello,ma si potrebbe anche andare oltre se si attiva il fohn


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6973
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 8:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
T. max. +13.2° senza fohen, +16.5° in centro a Torino.
Toccati i +20° sulla bassa Valle d'Aosta.
Ma domani si farà ancora meglio... Embarassed

Localmente possibili 22/23 gradi nelle zone esposte ai venti di caduta bollenti


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41195
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 8:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ruggisce il montanaccio con raffiche sui 70 km orari qui a Treia


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1461
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 9:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Scusate un articolo della redazione parla di freddo insopportabile a centro-sud,ma in pratica parleremmo di quanti gr al suolo?-10 -15 -7?altrimenti non si parlerebbe in quei termini o sbaglio?


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41195
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 9:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Raffica a 64,4 km orari a Macerata 10 minuti fa


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6973
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Fri Feb 03, 2023 10:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

incercadisaggezza ha scritto:
Scusate un articolo della redazione parla di freddo insopportabile a centro-sud,ma in pratica parleremmo di quanti gr al suolo?-10 -15 -7?altrimenti non si parlerebbe in quei termini o sbaglio?

Al centrosud non saprei,al nord settimana prossima si rischiamo giornate di ghiaccio


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 65, 66, 67 ... 84, 85, 86  Successivo
Pagina 66 di 86

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it