Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Inverno 2022/23 monitoriamolo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Inverno 2022/23 monitoriamolo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 59, 60, 61 ... 84, 85, 86  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4390
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Wed Jan 25, 2023 8:41 am    Oggetto: Rispondi citando

Segnalo nuove nevicate sulle Alpi piemontesi occidentali, mediamente dagli 800 in su, anche se naturalmente molto più deboli rispetto alle tormente avvenute tra lunedì notte e martedì mattina. Ad ogni modo altri 5/10 cm saranno possibili sopra i 1200, incrementando la coltre adesso generosa caduta nell ultima passata. Finalmente si potrà ciaspolare bene per almeno dieci gg consecutivi!

È però il canto del cigno: da domani si chiude di nuovo per i monti ( le pianure non hanno quasi visto inverno, tranne la decade centrale dicembrina) con febbraio probabilmente già compromesso stante le carte.

È il NuovoClima


Top
Profilo Invia messaggio privato
ale12



Registrato: 12/03/14 14:21
Messaggi: 2404
Residenza: Vasto 178 s.l.m

MessaggioInviato: Wed Jan 25, 2023 8:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Let it snow! ha scritto:
Da giovedì siamo in pieno inverno qui. Le massime sono oscillate tra i 10 e i 5 °C, le minime tra i -1 e i 3 °C. La giornata più fredda è stata domenica con 5 di massima e -1 di minima. Le precipitazioni non sono mancate, sicuramente più di 30 mm . Nella notte di Lunedì i lati delle strade si sono ghiacciati complici le precipitazioni di Domenica e le temperature negative della notte. Sull'Etna le precipitazioni hanno assunto carattere nevoso fino ai 1100 m con accumulo presente dai 1200 m . Il manto nevoso è molto abbondante sul vulcano, ciò lo rende ancora più meraviglioso.
Ecco le immagini migliori di questi giorni.




Bellissimo!


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Wed Jan 25, 2023 8:52 am    Oggetto: Rispondi citando

InvernoPerfetto ha scritto:
Segnalo nuove nevicate sulle Alpi piemontesi occidentali, mediamente dagli 800 in su, anche se naturalmente molto più deboli rispetto alle tormente avvenute tra lunedì notte e martedì mattina. Ad ogni modo altri 5/10 cm saranno possibili sopra i 1200, incrementando la coltre adesso generosa caduta nell ultima passata. Finalmente si potrà ciaspolare bene per almeno dieci gg consecutivi!

È però il canto del cigno: da domani si chiude di nuovo per i monti ( le pianure non hanno quasi visto inverno, tranne la decade centrale dicembrina) con febbraio probabilmente già compromesso stante le carte.

È il NuovoClima


Molto probabile per qualcosa di invernale alle basse quote.
Per le nostre alpi la speranza che la mangiainverni non duri tutto febbraio e che conceda qualche passaggio atlantico in grado di dispensare qualche cm/mm.
Anche le proiezioni mensili sono orientate verso un febbraio anticiclonico con qualche passaggio atlantico.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Bill Carson



Registrato: 16/08/17 11:29
Messaggi: 527
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Wed Jan 25, 2023 8:52 am    Oggetto: Rispondi citando

Su Milano seconda giornata consecutiva di coperto serale/notturno e sereno diurno. Ieri estremi (extraurbano) 2°/11°, oggi minima di 5°. E in teoria saremmo in una fase di circolazione "artica".


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41235
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Jan 25, 2023 9:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum
Come non capirti caro Bill
Me lo domando anch'io
Macerata temperatura minima 5,2 (novembre?) Nuvoloso deboli rovesci notturni e di nuovo prima dell'alba
Vento calmo visibilità buona


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tein80



Registrato: 31/05/14 20:53
Messaggi: 2697
Residenza: Padova

MessaggioInviato: Wed Jan 25, 2023 10:01 am    Oggetto: Rispondi citando

Purtroppo triste realtà; anche questa fase purtroppo al piano effetti sulle temperature ne ha avuti ben pochi.
Al 25/01 siamo a 4 minime negative da novembre a Legnaro, mentre a Padova siamo a 2 minime negative (12/12/22 e 21/01/23). Al 25 gennaio dovremmo aver superato le 30 minima negative.
A partire da domani dovremmo comunque vedere qualche altra minima negativa


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41235
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Jan 25, 2023 11:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Aggiorno la massima di ieri di Macerata visto che il sito è di nuovo raggiungibile: 9,4°
Attuali 7,6°


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Wed Jan 25, 2023 11:48 am    Oggetto: Rispondi citando

Parzialmente nuvoloso per nubi sterili da est, già +5°C.
Neve già più che dimezzata, ora mi trovo a 1200 metri e rimangono circa 20 cm al suolo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Salento92
*Forumista TOP*


Registrato: 18/11/13 20:01
Messaggi: 11934
Residenza: Brescia - Andrano (LE)

MessaggioInviato: Wed Jan 25, 2023 12:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

mattinate di pioggia abbondante qui sul salento, 25 mm, T 12 gradi


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Wed Jan 25, 2023 3:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Pensate che nonostante la "sciabolata artica" e i titoli in pompa magna qui sono ancora a +2,1 sulle medie di Gennaio e 21,8mm di pioggia.

Per fortuna che almeno le montagne torinesi si sono riprese, a 2000m lo spessore della neve raggiunge quasi ovunque il metro totale, anche se probabilmente la festa durerà poco, la prox settimana arriva prima il favonio scaccianeve poi l'HP ammazzainverni


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41235
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Jan 25, 2023 4:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giornata molto nuvolosa con brezza da n.est
Una giornata invernale ma ahinoi Macerata Temperatura Massima 8.2°C alle 13:44.
Qualche anno fa con situazioni del genere non avrei superato i 6°.
Non si può che prendere coscienza dei mutamenti repentini avvenuti negli ultimi 20 anni ma iniziati molto prima per occhi e menti attente.
Pluvio di giornata 0,5 mm.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1455
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Wed Jan 25, 2023 6:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Precipitazioni abbondanti al momento.
Intanto un'altra splendida immagine dell'Etna in questi giorni.
upload photo




L'ultima modifica di Let it snow! il Wed Jan 25, 2023 6:34 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8023
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Wed Jan 25, 2023 6:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Let it snow! ha scritto:
Precipitazioni abbondanti al momento.
Intanto un'altra immagine dell'Etna in questi giorni.
upload photo


Bello!
Neve sino a quote piuttosto basse si direbbe.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1455
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Wed Jan 25, 2023 6:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si 1000/1200 m.
Stamattina complice l'aria limpida era visibile anche da Malta.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6974
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Wed Jan 25, 2023 9:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Estremi degli ultimi due giorni clamorosamente identici...2,4°/8,6°
D'altronde entrambe le giornate sono state uguali,deboli rovesci in prima mattinata seguiti da ampie schiarite e cielo parzialmente nuvoloso nel pomeriggio
Nonostante le isoterme in quota siamo abbondantemente sopramedia a causa dei venti miti che risalgono dall'adriatico fino a qui,da domani deciso calo termico
In questo scialbo gennaio caduti solo 13 mm
Nettamente migliore la situazione sui monti con nuove nevicate tra la scorsa notte e mattina,accumuli superiori al metro al suolo in quota in diverse zone,finalmente una situazione normale sulle alpi occidentali dopo parecchio tempo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 59, 60, 61 ... 84, 85, 86  Successivo
Pagina 60 di 86

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it