Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Inverno 2022/23 monitoriamolo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Inverno 2022/23 monitoriamolo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 84, 85, 86  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tirseno



Registrato: 20/09/22 11:52
Messaggi: 179
Residenza: SORANO (GR); Ovada (AL)

MessaggioInviato: Sun Dec 04, 2022 10:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nonostante i continui ed incessanti diluvi (solo in questi ultimi due giorni sono caduti oltre 60 mm a Scansano), siamo ancora sottomedia.
Ne servirebbero altri 90 per chiudere l'anno in media.
Questo la dice lunga su quanto sia stato siccitoso il 2022 almeno fino a tutto luglio.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tirseno



Registrato: 20/09/22 11:52
Messaggi: 179
Residenza: SORANO (GR); Ovada (AL)

MessaggioInviato: Sun Dec 04, 2022 10:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Simo98 ha scritto:
Piogge arrivate finalmente diffuse e persistenti anche al nw tra ieri e stanotte con ottimi accumuli in tutta la regione, da segnalare anche nevicate fino a quote molto basse 400/500 metri nel sudovest regione e sui fondovalle alpini con imbiancate seppur temporanee dato il rapido aumento della quota neve già da ieri pomeriggio
In quota oltre i 1000 metri accumuli davvero notevoli su alpi marittime e appenino ligure con valori over 50 cm diffusi, meno colpite il resto delle alpi ma buona passata ovunque e altri cm arriveranno in serata
Qui ieri 20 mm ed estremi 3,9°/4,7°
Altri 16 mm oggi tra notte e prima mattinata
In attesa di una nuova rapida passata stasera

Anche a Rocca Grimalda/Ovada (la mia seconda residenza) ha piovuto bene tutta la notte e la mattina presto, per una 40ina di mm.
Certo se in Maremma non raggiungeremo le medie annue, qui siamo lontani anni luce.


Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4449
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Sun Dec 04, 2022 10:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

giulys ha scritto:
A leggere certi commenti sembra che una volta a Torino nevicasse tantissimo e che la neve a dicembre fosse la regola.

Andando a vedere i dati storici per Torino, salta all'occhio che la media nivometrica di dicembre nel periodo 1787/2007 era di 10,4 cm, scesa a 6,2 nel periodo 1971/2000.
I giorni con nevicate di almeno 0,5cm erano 7,3 per il periodo 1787/2007, scesi a 4,8 giorni nel periodo 1971/00.

Quindi se è indubbio che una volta nevicava più di adesso, non bisogna credere che le nevicate fossero così frequenti, in fatti anche prendendo il dato massimo di 7,3 del periodo 1787/2007 , considerando che poteva nevicare da novembre ad aprile, significa poco più di 1 giorno di neve al mese.

Ecco il link
https://datimeteoasti.it/landamento-del-clima-a-torino-dal-settecento-a-oggi/


Ma cosa dici giuly???

La media di Torino dal '700 fino a 30 anni fa era di circa mezzo metro! Spalmate in 8 gg di neve vera, e nel periodo apicale la media si era spinta fino a 65 cm, poi nuovamente calata, e negli anni 70 nevicava il triplo di adesso!

Ora sono in auto ma domani ti riporto i dati ...veri!
E in questi anni...solo in questi anni che si è scesi a 10 cm...anni in cui non nevica quasi più


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8212
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Mon Dec 05, 2022 12:06 am    Oggetto: Rispondi citando

Qui sono caduti 49 mm in due giorni, ottima passata direi, temperature della giornata appena trascorsa tra +6° e +9°.
Nevicate nella giornata di ieri scese intorno a 1000 m, con qualche sconfinamento più in basso, più alta la quota neve oggi, buone nevicate per le quote medio alte e per ora va bene così.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10454
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Mon Dec 05, 2022 12:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Passata anche la seconda ondata serale con quota neve riscesa sui 1000/1100 metri, da venerdì accumulati 30 mm, dai 1800/2000 metri circa 50/60 cm di neve fresca sulle Alpi Graie, una bella boccata d'ossigeno.
I maggiori accumuli si sono avuti su est e nord Piemonte.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Farmagricoltore



Registrato: 10/10/18 06:02
Messaggi: 747
Residenza: Novi ligure

MessaggioInviato: Mon Dec 05, 2022 8:31 am    Oggetto: Rispondi citando

buongiorno forum
peggioramento concluso con 40 mm...ottima passata
faccio notare i 7 gradi di minima questa notte!!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10454
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Mon Dec 05, 2022 8:37 am    Oggetto: Rispondi citando

Tempo già migliorato qua sulle Alpi Graie con cielo sereno, 0° gradi con vista spettacolo delle Alpi.
Neve al suolo presente dai 1000/1100 metri.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Robbe



Registrato: 27/07/22 08:32
Messaggi: 138
Residenza: Roverbella (Mn)

MessaggioInviato: Mon Dec 05, 2022 8:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum, da sabato a questa mattina caduti 51 mm
Temperatura di 8,8°, minima di 8°
Nella pianura Mantovana si sta recuperando con fatica il pesante deficit pluvio di questa primavera, e anche nei prossimi giorni sono previsti buoni accumuli.
Le temperature chiaramente ne risentono, ma per quelle a mio avviso si può aspettare un pochino.. anche se dispiace anche a me che scenda più acqua in questi 2 mesi che in tutta la primavera passata.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rocca17



Registrato: 05/12/21 09:08
Messaggi: 405
Residenza: Solferino (MN)

MessaggioInviato: Mon Dec 05, 2022 8:54 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum. Pioggia intermittente qui stanotte: caduti 5,6mm. Totale peggioramento 50,4mm.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41779
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Dec 05, 2022 9:00 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum
Macerata temperatura minima 11,4 parzialmente nuvoloso brezza da SW visibilità ottima
Mi guardavo intorno stamattina e al sole di inizio giornata considerato lo stato del fogliame ancora completamente verde sulle querce stentavo davvero a credere che oggi fosse il 5 dicembre
Ma ormai questa è la consuetudine


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11391
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Mon Dec 05, 2022 9:06 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno, caldo 10 gradi, tempo incerto 3 mm di pioggia che porta il totale di dicembre a 5.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rocca17



Registrato: 05/12/21 09:08
Messaggi: 405
Residenza: Solferino (MN)

MessaggioInviato: Mon Dec 05, 2022 9:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum. Pioggia intermittente qui stanotte: caduti 5,6mm. Totale peggioramento 50,4mm.


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8053
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Mon Dec 05, 2022 9:33 am    Oggetto: Rispondi citando

InvernoPerfetto ha scritto:
giulys ha scritto:
A leggere certi commenti sembra che una volta a Torino nevicasse tantissimo e che la neve a dicembre fosse la regola.

Andando a vedere i dati storici per Torino, salta all'occhio che la media nivometrica di dicembre nel periodo 1787/2007 era di 10,4 cm, scesa a 6,2 nel periodo 1971/2000.
I giorni con nevicate di almeno 0,5cm erano 7,3 per il periodo 1787/2007, scesi a 4,8 giorni nel periodo 1971/00.

Quindi se è indubbio che una volta nevicava più di adesso, non bisogna credere che le nevicate fossero così frequenti, in fatti anche prendendo il dato massimo di 7,3 del periodo 1787/2007 , considerando che poteva nevicare da novembre ad aprile, significa poco più di 1 giorno di neve al mese.

Ecco il link
https://datimeteoasti.it/landamento-del-clima-a-torino-dal-settecento-a-oggi/


Ma cosa dici giuly???

La media di Torino dal '700 fino a 30 anni fa era di circa mezzo metro! Spalmate in 8 gg di neve vera, e nel periodo apicale la media si era spinta fino a 65 cm, poi nuovamente calata, e negli anni 70 nevicava il triplo di adesso!

Ora sono in auto ma domani ti riporto i dati ...veri!
E in questi anni...solo in questi anni che si è scesi a 10 cm...anni in cui non nevica quasi più


Hai letto male, i 10,4 cm si riferiscono al solo mese di dicembre.
I giorni con nevicate sono riferiti all'intero anno


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8212
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Mon Dec 05, 2022 10:18 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno!

Altra giornata plumbea, di stampo novembrino, temperature intorno a +7°, piogge deboli, per ora accumulo 2 mm.

Quota neve, che dopo essere risalita ieri, soprattutto sulle Prealpi dove è arrivata fino a 1800 m (1200/1400 m sulle Alpi interne), oggi sta nuovamente scendendo, al momento è intorno ai 1100/1200 m.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41779
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Dec 05, 2022 12:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Temperatura Massima 17.2°C alle 11:35
Ottimo per essere inizio aprile.
Ah no è il 5 di dicembre scusate.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 84, 85, 86  Successivo
Pagina 6 di 86

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it