Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Inverno 2022/23 monitoriamolo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Inverno 2022/23 monitoriamolo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 83, 84, 85, 86  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6973
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Sun Feb 26, 2023 4:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
Simo98 ha scritto:
1,2° nevica moderato a tratti a carattete di bufera,e tenta d'imbiancare
Qualche mm accumulato

Sono strafelice per te
Speriamo che prosegua

Grazie Gemi
Alla fine sul più bello precipitazioni cessate
Bianco over 350/400 metri
In serata/nottata però dovrebbe esserci una nuova passata più duratura
Attuali 1,9° cielo comunque chiuso,da neve


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8091
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Sun Feb 26, 2023 4:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Qui breve ma bella nevicata coreografica intorno alle 13 a tratti persino a carattere di bufera, in quanto accompagnata dal vento, il tutto è durato all'incirca una mezz'ora, dopodiché vi è stato il ritorno a pioggia e poi la cessazione dei fenomeni, anche il vento è andato scemando, eccetto qualche debole raffica isolata.

Temperatura scesa sino a +1.7° durante la "bufera", poi in risalita, ora +3.8°, max +6.7° a mezzanotte. Accumulo odierno 8 mm.

Quest'anno non si riesce ad andare oltre la coreografia, ma provenendo dagli oltre 15° di ieri è già tanto essere scesi sino a sotto i +2° in poche ore e aver visto la coreografia.


Top
Profilo Invia messaggio privato
fanskorn



Registrato: 12/12/17 13:33
Messaggi: 285
Residenza: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Sun Feb 26, 2023 4:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Salve

giornata uggiosa d' altri tempi e temperatura mai sopra gli 8° celsius, accumulati 30 mm, fino a 60 mm nell' entroterra versiliese ( Seravezza e S. Anna di Stazzema ).
Appennino tosco emiliano di nuovo ben imbiancato.
Purtroppo ultime ed uniche piogge, di nuovo rubinetti chiusi fino a data da destinarsi.


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8022
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Sun Feb 26, 2023 5:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Niente da fare, precipitazioni quasi inesistenti.
A Torino Caselle circa 10 mm, in città circa 5 mm.

ARPA Piemonte praticamente non prevede più precipitazioni su Torino, spero si sbaglino.


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1079
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Sun Feb 26, 2023 6:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Torno a scrivere, perchè dopo un mese di pressochè totale mancanza di pioggia, oggi il pluviometro si è pulito dalla polvere, è caduto un millimetro da un temporale che ci ha presi marginalmente. Febbraio passato molto male meteorologicamente parlando, tranne il periodo dal 5 al 9, vediamo anche nei prossimi giorni cosa riusciamo ad accumulare a livello pluvio. Massima eloquente di 18,5°, ma la mia Oregon mi dà 19,8° più in basso in altitudine, minima 12,0° raggiunti nei momenti in cui pioveva, adesso 12,6°. Le temperature dovrebbero portarsi in media da domani, ma questo ovviamente non migliora il grave sopra-media termico avutosi dal 10 del mese in poi. Febbraio adesso ha raggiunto i 5mm tondi.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41227
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sun Feb 26, 2023 6:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Macerata temperatura massima 12,7 alle 00 di oggi
Minima ora con 4,9
Pluvio 35 mm
Boccata di ossigeno


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8022
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Sun Feb 26, 2023 8:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Da un po' sta nevicando debole/moderato, temperatura scesa a 1°, i tetti più freddi si stanno imbiancando così come i parabrezza delle macchine.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tirseno



Registrato: 20/09/22 11:52
Messaggi: 143
Residenza: SORANO (GR); Ovada (AL)

MessaggioInviato: Sun Feb 26, 2023 8:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oggi tutto il giorno a Torino, dove all'ora di pranzo nevicava proprio bene!
Niente accumulo a terra, però.
Invece, tornato nell'ovadese, strade asciutte, 0 precipitazioni. Stavolta siamo rimasti noi in ombra pluviometrica, dopo che per molte volte ci era andata molto meglio che non in altri posti del Piemonte.
T attuale tra i 2 e i 3 °C.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tirseno



Registrato: 20/09/22 11:52
Messaggi: 143
Residenza: SORANO (GR); Ovada (AL)

MessaggioInviato: Sun Feb 26, 2023 8:48 pm    Oggetto: Rispondi citando


Queste sono le precipitazioni odierne in Piemonte.
Come si può vedere, è stata proprio la prov. di Torino la più beneficiata dalle piogge (peraltro modeste).
Prov. di Alessandria questa volta a secco.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6973
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Sun Feb 26, 2023 9:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eccola l'estensione e l'intensificazione dei fenomeni,nevica moderato e fitto
Attuali +1 inizia ad attaccare
Segnalate nevicate spettacolari sulla collina torinese sotto fenomeni intensi da un paio d'ore,attesi 20 cm entro domani mattina sui 500 metri


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41227
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sun Feb 26, 2023 11:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Macerata 39 mm
Quota neve 700 mt


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6973
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Mon Feb 27, 2023 8:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Qui 2/3 cm cumulati nella notte,nevicata molto altimetrica...
A 200 metri quasi nulla
300 metri 2/3 cm
400 metri 6/7 cm
500 metri una decina di cm
Nevicate più continue e abbondanti sulle pedemontane e in particolare nel cuneese con accumuli notevoli fino a 40 cm a 500 metri in langa e 1 metro in quota sulle marittime
Attuali 0,6° neve debole


Top
Profilo Invia messaggio privato
Robbe



Registrato: 27/07/22 08:32
Messaggi: 74
Residenza: Roverbella (Mn)

MessaggioInviato: Mon Feb 27, 2023 8:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno a tutti,
mese di febbraio che chiuderà con 0 mm nelle pianure mantovane.
il Po rarissimamente l'ho visto così secco, speriamo che questa primavera sia piovosa e nevosa quantomeno in montagna, altrimenti in estate si rischia.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41227
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Feb 27, 2023 9:06 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum
Macerata temperatura minima 4,4 molto nuvoloso pioggia debole intermittente pluvio 5,6 dalle 00
Vento da nw debole visibilità buona pressione 1012,5 hpa umidità 96%


Top
Profilo Invia messaggio privato
Estremo Nordest



Registrato: 14/02/15 21:05
Messaggi: 3809
Residenza: Gorizia

MessaggioInviato: Mon Feb 27, 2023 9:37 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno a tutti!Febbraio chiude con 0 mm di pioggia caduti e Bora forte.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 83, 84, 85, 86  Successivo
Pagina 84 di 86

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it