Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Il tempo di Roma e regione Lazio [2023]
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Il tempo di Roma e regione Lazio [2023]
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ottobre



Registrato: 13/10/21 17:42
Messaggi: 82
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Sat Mar 04, 2023 6:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giornata tipica della prima fase primaverile. Con massime che cominciano a inquadrare "pericolosamente" i 20 gradi. La temperatura ancora si tiene entro i 18,5 - 19 gradi ma oggi al sole già avvertivo il disagio da stagione di transizione, con un abbigliamento "sovradimensionato".
Insomma, siamo entrati definitivamente nel periodo dell'abbigliamento a cipolla Very Happy

Tirando le somme della stagione invernale sul nostro Appennino, direi che è andata meglio dello scorso anno, anche se non benissimo.
Non ho ancora dati definitivi sui cm caduti nel trimestre dicembre-febbraio, però credo che molte locallità si siano avvicinate al metro, in alcuni casi superandolo; lo scorso anno in tutto l'inverno sul Terminillo, ad esempio, caddero 45 cm.
Ho visto rilevazioni Meteomont (Carabinieri) che ritengo piuttosto, come dire, discutibili e sovrastimate. Molto più ragionevole una stima tra i 20 e i 70 cm ad oggi per l'Appennino laziale (a seconda della quota, ovviamente). Non male, considerando che geograficamente non siamo una regione che fa festa con l'Est (a parte alcune zone circoscritte) e che dobbiamo capitalizzare al massimo le entrate nord-occidentali o lo scirocco scuro.

Quest'anno ci sono stati due eventi e mezzo con accumulo pro Ovest, e quindi favorevoli per la maggior parte dei nostri versanti: il mezzo nella prima metà di dicembre (ma ben prima di Natale era tutto già scomparso), gli altri due a fine gennaio, prima della lunga fase orientale, e pochi giorni fa.
Nel complesso voto 5, che relativizzato alla nuova fase climatica del Mediterraneo occidentale (e allo scorso anno), potrebbe pure essere letto come un 6.

Marzo in genere 3-4 giornate con neve le riserva. Anche se ormai il banco delle ragionevoli previsioni su base statistica (medie trentennio) è saltato.
Vediamo la tenuta del manto nelle prossime settimane, anche se tra correnti occidentali dolciastre e Scipione non c'è da essere ottimisti. Probabile una Pasqua tra margherite, ultime chiazze di neve, selfie in pantaloncini...


Top
Profilo Invia messaggio privato
erboss
Moderatore con potere di espulsione


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 5118
Residenza: Grottaferrata (RM)

MessaggioInviato: Mon Mar 27, 2023 8:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno,

qui bel temporale che insiste dalle 7 di stamattina.
12 mm scaricati al momento


Top
Profilo Invia messaggio privato
Ottobre



Registrato: 13/10/21 17:42
Messaggi: 82
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Mon Mar 27, 2023 10:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Mi sa che il grosso è già sfilato e stia scivolando via anche dal basso Lazio.
Nessuno prevedeva eventi importanti, sia chiaro, però fa sempre effetto constatare come ormai il tempo perturbato si sia ridotto a finestre di un paio di ore (con 10-15 mm nella migliore delle ipotesi) che si "aprono" 2 volte al mese.


Top
Profilo Invia messaggio privato
erboss
Moderatore con potere di espulsione


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 5118
Residenza: Grottaferrata (RM)

MessaggioInviato: Mon Mar 27, 2023 10:12 am    Oggetto: Rispondi citando

sì giochi conclusi, ampi rasserenamenti in arrivo da N/O
accumulo finale qui 18mm
con grandine a tratti.

Mentre a RM sud grandine abbondante e disagi:
https://www.romatoday.it/cronaca/grandine-roma-traffico-oggi-27-marzo-2023.html




Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2199
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Mon Mar 27, 2023 2:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bentrovati, altro nucleo temporalesco in arrivo dal viterbese, vediamo se e quanto scarica.


Top
Profilo Invia messaggio privato
erboss
Moderatore con potere di espulsione


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 5118
Residenza: Grottaferrata (RM)

MessaggioInviato: Mon Mar 27, 2023 4:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Qui ripetuti brevi acquazzoni e qualche chicco di grandine tra la pioggia. Più colpite le zone di N/E


Top
Profilo Invia messaggio privato
bardi



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 453
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Mon Mar 27, 2023 5:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Spettacolare shelf cloud, arcus in arrivo da nord. Roma nord-est colpita in pieno, vento in rinforzo, attenzione alla grandine....


Top
Profilo Invia messaggio privato
alaska 63



Registrato: 27/09/20 14:30
Messaggi: 351
Residenza: Poggio Mirteto - Roma

MessaggioInviato: Mon Mar 27, 2023 8:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dopo i temporali della mattina (ho fatto in tempo ad entrare in ufficio all'EUR pur bagnandomi prima della grandinata mattutina...) impressionante vedere dal radar nel pomeriggio la coda di temporali che dal viterbese "scendevano" verso Roma entrando prevalentemente da nord-nord ovest inizialmente per poi sfilare più verso NE.
Qui in Bassa Sabina è arrivato qualcosa dall'Umbria nel tardo pomeriggio/prima serata ma si è trattato per lo più di un rinforzo del vento (raffiche da N-NE fino a 60 km/h) con poche gocce, mentre piogge molto più intense hanno investito il capoluogo di provincia e la zona del Cicolano ai confini con l'Abruzzo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
erboss
Moderatore con potere di espulsione


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 5118
Residenza: Grottaferrata (RM)

MessaggioInviato: Sat Apr 08, 2023 9:25 am    Oggetto: Rispondi citando

Nuova intensa grandinata questa mattina intorno alle 8.
Colpiti il litorale e le zone Ovest della città con strade e panorami imbiancati manco fossimo a Natale
Neve a Guadagnolo, fiocchi bianchi sul reatino sopra i 700m.

Buona Pasqua
Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
alaska 63



Registrato: 27/09/20 14:30
Messaggi: 351
Residenza: Poggio Mirteto - Roma

MessaggioInviato: Sat Apr 08, 2023 2:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Confermo che anche in Bassa Sabina la neve si è vista a partire da quote interessanti (800-900 mt sui Monti Tancia e Pizzuto), mentre da me pioggia al più moderata anche durante un paio di temporali fra notte e prima mattina.
Accumulo sui 20 mm circa, freddino.
Stasera per andare a far visita a papà ricoverato all'ospedale di Rieti ci sarà bisogno del giaccone più pesante.
Buona Pasqua a tutti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
erboss
Moderatore con potere di espulsione


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 5118
Residenza: Grottaferrata (RM)

MessaggioInviato: Sat Apr 08, 2023 9:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

alaska 63 ha scritto:
Confermo che anche in Bassa Sabina la neve si è vista a partire da quote interessanti (800-900 mt sui Monti Tancia e Pizzuto), mentre da me pioggia al più moderata anche durante un paio di temporali fra notte e prima mattina.
Accumulo sui 20 mm circa, freddino.
Stasera per andare a far visita a papà ricoverato all'ospedale di Rieti ci sarà bisogno del giaccone più pesante.
Buona Pasqua a tutti.


Buona Pasqua anche a te Wink
Giornata dal sapore invernale, non c'è che dire, non mi stupirei se la minima di Pasqua fosse più bassa di quella di Natale!
Quest'oggi ben imbiancati anche gli Ernici ed i Simbruini (Monte Livata ha fatto il pieno), così come le cime dei monti Prenestini e Lucretili con il manto bianco ben visibile da Roma.
Stasera qui cielo stellato spettacolare e temperatura in discesa, attuale +7,6.


Top
Profilo Invia messaggio privato
alaska 63



Registrato: 27/09/20 14:30
Messaggi: 351
Residenza: Poggio Mirteto - Roma

MessaggioInviato: Mon Apr 10, 2023 10:48 am    Oggetto: Rispondi citando

Ieri pomeriggio rovesci a macchia di leopardo (compresa anche la mia zona di residenza con accumulo modesto) e Rieti e dintorni mentre mi trovavo dentro l'ospedale da papà, con ulteriore spolverata di neve sul Terminillo.
Temperature fresche anche stamattina (minima 5,4°) in rapido aumento grazie al soleggiamento che oggi dovrebbe favorire i gitanti della Pasquetta (la mia "gita" sarà come sempre in ospedale purtroppo...)


Top
Profilo Invia messaggio privato
freddopungente
*Forumista TOP*


Registrato: 28/07/15 11:26
Messaggi: 11044
Residenza: roma

MessaggioInviato: Tue Apr 11, 2023 11:05 am    Oggetto: Rispondi citando

erboss ha scritto:
Nuova intensa grandinata questa mattina intorno alle 8.
Colpiti il litorale e le zone Ovest della città con strade e panorami imbiancati manco fossimo a Natale
Neve a Guadagnolo, fiocchi bianchi sul reatino sopra i 700m.

Buona Pasqua
Very Happy


ero ad asparagi a trigoria e l'ho presa tutta quella di metà mattinata, temporale che ha cominciato subito con grandine abbondante e che mi ha letteralmente fatto scappare dal momento che una saetta mi è cascata e non più di 30 mt di distanza, me la sono fatta sotto... Rolling Eyes


Top
Profilo Invia messaggio privato
Ottobre



Registrato: 13/10/21 17:42
Messaggi: 82
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Sat Apr 15, 2023 9:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Giornata commovente per chi ama il maltempo old style, con cielo grigio e compatto a 360 gradi, pioggia moderata per diverse ore, temperature in città intorno ai 10 gradi.
Sembra fine novembre, e va bene così.
Vedremo alla fine dell'evento gli accumuli; mi sembra che il fronte abbia dato il meglio di sé proprio nell'area urbana, avendo lasciato una media di 25-30 mm (è una media fatta a occhio, puramente indicativa).
Inferiori gli accumuli sul resto della regione, apparentemente.

La parte più compatta del fronte è passata. Ora resta da vedere il seguito, nelle prossime ore: instabilità con schiarite e rovesci oppure fine dei giochi piovosi?
Qualcosa cadrà ancora ma il grosso è arrivato e probabilmente si entra di nuovo in modalità rovesci a macchia di leopardo. A meno che nel pomeriggio si formi un minimo davanti alle coste. Vedremo.

Ripeto, per qualche ora è stato bello Smile Abituati ormai a rovesci di 4 minuti o, al massimo, a piogge deboli che "tengono" un'ora e mezza, sperimentare 5-6 ore di pioggia continua è stata un'esperienza "antica" Very Happy

Edit:
No, il grosso sta transitando adesso, circa mezzogiorno, e sta colpendo la parte settentrionale della regione. Ottimi accumuli nevosi in Appennino per essere metà aprile della Nuova Era Climatica: circa 15-20 cm freschi sul reatino, credo dai 1300-1400 in su.


Top
Profilo Invia messaggio privato
erboss
Moderatore con potere di espulsione


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 5118
Residenza: Grottaferrata (RM)

MessaggioInviato: Sat Apr 15, 2023 12:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Esatto
sicuramente il peggioramento più intenso da inizio anno,
qui siamo a 35mm e gli scrosci di pioggia più abbondanti li ho avuti proprio nell'ultima ora, ma parecchie stazioni meteo di rm nord hanno superato quota 50!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20  Successivo
Pagina 16 di 20

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it